Visualizza la versione completa : ricomincio da zero
splendes84
04-02-2007, 00:51
a seguito della moria di tutti i pesci del 90 litri, causata dalla rottura del termostato che ha portato la temperatura a 40 gradi, purtroppo non ero a casa -04 :-( ho creato un biotipo asiatico..piante: hygrophila polysperma, microsorium pteropus,micrantemum, hygrophila siamesis, cryptocoryne moehlmannii( alcune sono potature prese dal 60 litri.); ho allestito un biotipo asiatico pescando un po di pesci da altri miei acquari..ho radunato 4 rasbora, 3 barbus, 6 danio zebrato, e ho acquistato una coppia di trighogaster e 4 panjo... vorrei aggiungere un labeo bicolor che mi piace molto e un pesce a ventosa per eventuali alghe.
Cosa ne pensate? prossimamente posterò foto.biotipo asiatico http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_001_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_013_682.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_011_732.jpg
pisolo68
08-02-2007, 09:57
#24
splendes84
08-02-2007, 15:17
cos è quella faccia pensierosa? avanti coi commenti! ;-)
Torakiki
08-02-2007, 17:28
...un pò spenta come vasca watt per litro?
splendes84
08-02-2007, 17:48
cosa intendi per spenta? poca luce? cmq sono 20w. ti garantisco che illumina bene e non ho piante particolarmente esigenti, dovrebbe andare per un biotipo asiatico no?
AndreaEmy
09-02-2007, 03:18
Io vorrei sapere...perchè voi trovate quei bei fondali e io trovo sempre degli schifi disegnati che sembrano i disegni dei pesci che facevo io a 4 anni? E che cazz'...mi dite dove lli trovate?
splendes84
09-02-2007, 13:24
la risposta è molto semplice, lho fatto io! è un foglio di polistirolo sagomato ricoperto di sabbia finissima, lho infilato con un supporto di alluminio a bordo vasca sennò tende a galleggiare e il gioco è fatto.. e poi dicono che non si può mettere lo sfondo 3D in acquario già avviato.. #18
nooo.ti prego non prendere il labeo bicolor (è uno str....) ce l'ha mio padre in vasca e a meno che i pesci non siano di taglia più grande, quelli più piccoli o della sua grandezza gli dà la morte (li insegue per tutta la vasca anche quando devono mangiare. (comunque chiedi a qualcuno più esperto per sicurezza) ciao ;-)
PS la sabbia allo sfondo l'hai attaccata semplicemente con del silicone acetico?
secondo me stona mooooolto il sasso sulla destra. sembra un foratino per l'edilizia. lol :D
un consiglio??
cerca un legno molto ramificato che getti i suoi esili rami da sinistra verso il centro.
dietro aggiungi della vallisneria e il gioco è fatto.
anche se come già detto lo sfondo per un biotopo asiatico nn è che sia il massimo.
cerca di ricreare l'acqua di una risaia, coperta dalla vallisneria, non molta luce ma molti anfratti creati da legni e piante a foglia lunga.
ciaociao
anche io al posto della "nicchia" metterei un tronco ramificato che vada verso il centro.... tipo il mio
per il resto mi paice ed anche lo sfondo #25
si pepot.
proprio quel genere di ramo intendevo.
cmq molto bello il tuo acquario.
appena posso riallestire il mio 60 litri ci fo un plant'acquario coi fiocchi.
si pepot.
proprio quel genere di ramo intendevo.
cmq molto bello il tuo acquario.
appena posso riallestire il mio 60 litri ci fo un plant'acquario coi fiocchi.
grazie :-))
nell'angolo destro dietro al tronco, ho messo da poco una cabomba rossa..........
appena sarà cresciuta farà da contrasto con la verde al suo fianco e saranno uno spettacolo #18
Federico Sibona
10-02-2007, 11:51
pepot, non vorrei ripetermi, ma verrà il giorno in cui ti sprofonderai rilassato in una poltrona davanti al tuo acquario per osservarlo in tutta la sua magnificenza invece di avere sempre le braccia dentro ;-) :-D ?
Guarda che tra la luce ed i fertilizzanti, ti crescono i capelli sugli avambracci :-D :-D .
Comunque ti faccio tutti i miei auguri, ma nella mia vita acquaristica raramente ho trovato piante così difficili come la cabomba, con loro non ho proprio il pollice verde.
pepot, non vorrei ripetermi, ma verrà il giorno in cui ti sprofonderai rilassato in una poltrona davanti al tuo acquario per osservarlo in tutta la sua magnificenza invece di avere sempre le braccia dentro ;-) :-D ?
Guarda che tra la luce ed i fertilizzanti, ti crescono i capelli sugli avambracci :-D :-D .
Comunque ti faccio tutti i miei auguri, ma nella mia vita acquaristica raramente ho trovato piante così difficili come la cabomba, con loro non ho proprio il pollice verde.
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
infatti uso dei guanti da cucina (appositamente comprati) per contaminare il meno possibile l'acqua :-D :-D :-D
comunque, mi fermerò con questi piccoli ritocchi, solo quando (dal mio punto di vista) avrà raggiunto la perfezione cromatica e di posizione...........
con le nuove "rosse" inserite dovrei esserci arrivato #17
aspettiamo che crescano e vedremo.....
nell'angolo posteriore destro, alle spalle del tronco, c'è una cabomba rossa che se prende dovrebbe fare da contrasto alla verde che si trova al suo fianco #18
sperem.......
Federico Sibona
10-02-2007, 14:41
Ed allora ti faccio nuovamente i miewi auguri perchè alla perfezione si può tendere asintoticamente, ma non si raggiungerà mai. Ad un certo punto dovrai accontentarti!
mi scuso per l'Ot e per aver "inquinato" il 3ad
però è colpa di federico #18 che mi da sempre da parlare :-))
comunque ovviamente sarà sempre una perfezione soggettiva #22
splendes84
10-02-2007, 16:11
nooo.ti prego non prendere il labeo bicolor (è uno str....) ce l'ha mio padre in vasca e a meno che i pesci non siano di taglia più grande, quelli più piccoli o della sua grandezza gli dà la morte (li insegue per tutta la vasca anche quando devono mangiare. (comunque chiedi a qualcuno più esperto per sicurezza) ciao ;-)niente più labeo mi sono informato e devo dire che anche i 2 negozianti sono stati onesti a sconsigliarmelo.. ho preso 3 botia striata ed 1 girinocheilus, si chiude così il cerchio faunistico :-D ... si la sabbia è attaccata con silicone acetico!
splendes84
10-02-2007, 16:22
secondo me stona mooooolto il sasso sulla destra. sembra un foratino per l'edilizia. lol :D
un consiglio??
cerca un legno molto ramificato che getti i suoi esili rami da sinistra verso il centro.
dietro aggiungi della vallisneria e il gioco è fatto.
anche se come già detto lo sfondo per un biotopo asiatico nn è che sia il massimo.
cerca di ricreare l'acqua di una risaia, coperta dalla vallisneria, non molta luce ma molti anfratti creati da legni e piante a foglia lunga.
ciaociaoquel sasso cavo mi potrebbe risultare utile per botia e panjo non voglio disfarmene, punto a farci crescere sopra la microsorum in modo di ricoprirlo di foglie in buona parte..per la vallisneria ho pensato già di metterla zona sfondo, sto aspettando che crescano le piantine nate nel 60 litri dove mi rifornisco :-D è un incubratrice quando ho bisogno di potature no problem ..cmq lo sfondo verrà ricoperto in buona parte dalle piante, ancora aspetto l evoluzione, non mi piaceva mettere il solito sfondo nero e in più volevo mimetizzare il filtro.. ;-)
Federico Sibona
10-02-2007, 17:25
splendes84, non credo che siano quella meraviglia i tuoi negozianti, al posto di un probabile rompiscatole (il Labeo) ti hanno dato un sicuro rompiballe (il Girynocheilus una volta adulto).
Per il riscaldatore, mettine uno che sia circa 1W/l (90l -> 100W). In tal modo anche nel caso si rompa il termostato del riscaldatore non avrai in vasca più di 10C oltre la temperatura ambiente (ed i pescetti si sarebbero salvati).
splendes84
10-02-2007, 17:56
anche se il girynocheilus diventa territoriale da adulto non è un killer come il labeo.. mi affido alla marca questa volta, Tetra, da 100w..
Federico Sibona
10-02-2007, 18:25
splendes84, vedi stiamo sbagliando entrambi a generalizzare, il fatto è che i pesci hanno un loro carattere individuale anche se in certe specie questa particolarità è più accentuata (tipo Ciclidi ed Anabantidi). Anni fa' ho avuto Labeo sia bicolor sia frenatus e non avevano importunato gli altri pesci seppure piccoli, mentre recentemente ho dovuto togliere dalla vasca un Epalzeorhynchus kallopterus (già avuto in passato senza problemi) perchè mi assassinava sistematicamente gli Otocinclus.
Il fatto gli è che nell'abbinare i pesci resta sovente una percentuale incognita di rischio. Scalari che in certi acquari convivono pacificamente con neon ed in altri ne fanno strage, Gymnocorymbus che attaccano cardinali, ecc ecc gli esempi non mancano certo.
splendes84
10-02-2007, 18:51
ho dovuto rinunciare al bicolor che mi piace tantissimo ora spero di non trovarmi in pericolo prossimamente col girynocheilus, anke perchè lo trovo super contro le alghe, già lo tengo nel 60 litri ed è meglio di mastro lindo. Certo cè anke da dire che il comportamento può variare rispetto allo standard di razza, lo ribadisco sempre.
Probabilmente il tuo Epalzeorhynchus kallopterus scambiava gli oto per pesci della sua stessa specie, quindi li aggrediva. Forse inseriti di giovane età possono addolcire il loro comportamento come gli scalari che possono convivere coi neon in alcuni casi.
splendes84
02-03-2007, 00:49
ecco l evoluzione abbandonato a se stesso non ho effettuato alcuna potatura e ho aggiunto una piccola vallisneria davanti la pietrascusate ma per il momento le foto sono fatte col cellulare, commenti! http://www.acquariofilia.biz/allegati/01032007_002__194.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01032007_005__164.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01032007_003__108.jpg
Bello!!! mi piace!!! la roccia col buco è da coprire (silicone e sabbia?)...ps ma il supporto in alluminio per lo sfondo dove l'hai preso? non arruginisce? ultima domanda...il foglio di polistirolo del fondo quant'è doppio? ti ha tolto molti litri? grazie...ripeto...bello!!! un solo consiglio...se vuoi e se ne hai la pazienza...rifai lo sfondo con una sabbia più scura...questa chiara fa sembrare l'acquario una scatola mentre lo sfondo deve dare un senso di naturalezza...può darsi anche che l'effetto "scatola" è dato dalla foto...anche se lo sfondo lo rifarei lo stesso...Ciao
splendes84
03-03-2007, 17:47
la foto non rende bene ma lo sfondo è molto naturale ricoperto con sabbia e con tutte le sue protuperanze e occupa al massimo 2 cm.. ti postero foto cmq è un normalissimo supporto di alluminio che non può far rugine per edilizia..
occupa al massimo 2 cm.. ti postero foto cmq è un normalissimo supporto di alluminio che non può far rugine per edilizia..
Grazie mille....2cm e??? #24 ??? tradotto in litri più o meno??? grazie e scusami per le tante domande
splendes84
16-03-2007, 01:54
ecco il pezzo che chiedevi ... il polistirolo parte piu spesso dall alto in modo che incastri bene nel supporto di alluminio che a sua volta "abbraccia" anche il vetro della vasca.. poi sotto l alluminio il polistirolo diventa fine per occupare minor spazio possibile.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/14032007_141.jpg
splendes84
16-03-2007, 01:57
nuovo aggiornamento con digitale http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_001_140.jpg
splendes84,
vedo che cresce alla grande ;-)
splendes84
17-03-2007, 01:37
si si cresce bello verde ;-) sono soddisfatto, spero che si noti sempre meno la pietra, la voglio bella imboscata!..questa è la fauna:trighogaster, 6 danio, 4 rasbora e 4 panjo, un giryno. Vorrei altri pesci consigliatemi, i tre barbus mi sono morti per quella malattia della vescica natatoria e vorrei ricomprarli mentre i botia striata channo lasciato le pinne a causa dei puntini bianchi #06 l altro trigho è morto per i continui assalti dell altro compagno, orami era deperito, ho tentato di salvarlo ma era troppo tardi.
Accetto consigli.
splendes84
27-03-2007, 23:00
aspetto consigli per la fauna intanto ho preso 2 botia nane molto carine, bianchi e neri..... volevo inserire anche lo splendens ma niente gli danno tutti la carica compresi i nuovi arrivatie mi hanno stupito sopratutto i danio -05 ...
cmq intanto mi è sparita una rasbora che non lho trovata piu da nessuna parte e ora sono a tre...
quindi i miei prossimi saranno altre 3 rasbora e 4 barbus, vado bene?
prossimamente posto foto vasca; come è difficile trovare equilibrio!
splendes84
05-04-2007, 02:20
detto fatto... 5 barbus e aggiunte altre tre rasbora #21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_004_201.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_006_944.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |