Visualizza la versione completa : piccolo refugium
ALGRANATI
04-02-2007, 00:13
Ho fatto partire questa sera 1 piccolo refugium.
50 x 35 x 35
con 13-15 cm di corallina sugar size.
x adesso è separato dalla vasca principale.
h lavato benissimo la sabbia e l'ho inserita nella vasca.
pompa di muovimento molto leggera.
ho inserito 1 fiala di biodigest.
adesso come mi devo comportare x la maturazione?? #13
come procedo??
Il topic mi interessa penchè anch'io mi voglio fare un piccolo refugium (27X35X55) da collegare alla vasca principale
ho una domanda :-) io ho intenzione di fare una derivazione dalla mandata per alimentare il refugium per poi farlo scaricare per tutto pieno nella vasca principare ma vedo che alcuni alimentano l refugium con una deviazione sullo scarico della vasca non mi sembra il max come resa :-)
io lo sto realizzando scaricando direttamente nel refugium per poi tracimare in sump, per il momento sono anch'io in maturazione da 2 settimane, ho utilizzato aragamax e fondo costituito da graniglia corallina del vecchio nanoreef quindi abbastanza colonizzato da microfauna............lo lascerò girare a vuoto per 3 mesi, rabboccando solo l'evaporato.
ALGRANATI
04-02-2007, 12:17
Mkel77, la mia paura che facendo tracimare in sump, il refugium si riempia di schifezze #24 #24
il refugium dovrebbe alimentarsi con quelle schifezze.......... #24
ALGRANATI
04-02-2007, 12:39
Mkel77, anche quello è vero, mà dato che è piccolino io lo vedevo anche come taleario e vaschetta x cose particolari #24
Io lo sto realizzando con queste misure: 60x35x50h, quindi circa 100 litri lordi. Il refugium è alimentato dalla mandata del 20 e scarica direttamente in vasca attraverso un foro del 40. E' posto dietro la vasca principale, diviso da un muro, sopra il livello della vasca principale. Per la sabbia credo ne metterò circa 56 kg e qualche kilo di rocce, farò maturare il refugium singolarmente per circa un paio di mesi, o forse meno, visto che la vasca principale è in maturazione da poco più di un mese. Per l'illuminazione utilizzerò due T5 e l'accensione avverrà con fotoperiodo inverso rispetto alla vasca principale.
Mkel77, anche quello è vero, mà dato che è piccolino io lo vedevo anche come taleario e vaschetta x cose particolari #24
allora è diverso, il mio è un classico refugium quindi ho pensato di far scaricare direttamento la dentro piuttosto che derivare dalla mandata acqua già ripulita dallo skimmer..............nel tuo caso, visto che sarebbe un taleario, forse sarebbe meglio fare il contrario............
Come taleario però perde le funzioni proprie del refugium, in vasca in pratica finirebbe poco visto che sarebbe quasi tutto predato dagli invertebrati posti nel refugium. O mi sbaglio? #24 #24
ALGRANATI
04-02-2007, 13:31
MADICA, io lo chiamo refugium.
ma in realtà è 1 vasca x cose strane e libidinose......tipo cavallucci.
e poi con il fondo alto , spero che mi riduca gli inquinanti .
gli ho giàmesso dentro 1 pezzo di chetomorpha ;-)
gli ho già messo dentro 1 pezzo di chetomorpha
cazpita..........dove l'hai reperita, io qui non riesco proprio a trovarla..........sai indicarmi un sito on-line?
ALGRANATI
04-02-2007, 17:39
Mkel77, abbi pazienza e te la mando.
quando diventa + grandicella ;-)
allora ci conto.............. :-))
ALGRANATI
04-02-2007, 18:48
Mkel77, contaci ;-)
sstella75
05-02-2007, 00:33
algranati, matteo se non sai dove buttarla quando ti crescerà... :-) grazie
ALGRANATI
05-02-2007, 09:03
torniamo in argomento????? :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |