Visualizza la versione completa : Consigli su vasca abissi 80x30x60h ?????
chiarella.new
03-02-2007, 15:51
Ciao a tutti, vorremmo dei consigli su una nuova vasca che entrerà a far parte del nostro nucleo famigliare :-)) . Voi come allestireste un acquario ( trattasi di questa vasca http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gpedfiah&idc=gpedfkll ) posto come divisorio tra due stanze e che quindi ha come unico sfondo la facciata da 30? La nostra intenzione e di avere un dolce con un illuminazione di almeno 1W/litro. Non sapremmo, date le dimensioni della vasca, ne quale impianto di illuminazione scegliere, e di conseguenza, flora e fauna. Ci aiutate? #17
Grazie a tutti.
puoi farci veramente di tutto.
non ho capito bene il concetto di dividere 2 stanze perchè 80cm di L non è tanto mentre 30cm di spessore è fantastico per dividere.
1W/lt è tanto, secondo me arrivi a quei valori in cui prediligi le piante ai pesci.
io preferirei andare con meno luce e una coppia di scalari con corydoras in fondo soprattutto con una vasca così alta....
comunque se avessi questa luce... e usando prevalentemente acqua del rubinetto io farei una foresta di piante (tra cui una folta rossa in mezzo) che degrada dal muro (dove ci saranno anche tutte le tubature del filtro) e che finisce in un pratino di glossostigma sulla lato corto esposto.
Per i pesci io opterei per 2 branchi folti di una 15cina di piccoli pesci colorati che sopportano la durezza che avrete in vasca. Alcune ampullarie e un foltissimo numero di neocaridine... una 20ina. magari di quelle rarissime importate direttamente dalla germania (qui però dipende dall'acqua) e un paio di ancystrus (magari ne metti 4 piccoli e vedi di formare una coppia). io direi niente corydoras perchè vegetazione foltissima sul fondo e perchè ho avuto brutte esperienze tra i cory e la glosso ma potrebbero anche starci 5 o 6 cory panda.
Dire che il filtro dovrebbe essere esterno con innesti direttamente nella base della vasca in modo da non fare vedere i tubi che sono estremamente antiestetici nella configurazione che intendete voi. Mi sembra che abissi fora le vasche su richiesta.
Poi sicuramente ci vuole un protocollo tarato alla perfezione di fertilizzazione e la CO2!
un altro sistema per la filtrazione potrebbe essere la SUMP ma molti dicono che disperde al CO2 e voi ne avrete bisogno di tanta.
chiarella.new
03-02-2007, 21:21
comunque se avessi questa luce... e usando prevalentemente acqua del rubinetto io farei una foresta di piante (tra cui una folta rossa in mezzo) che degrada dal muro (dove ci saranno anche tutte le tubature del filtro) e che finisce in un pratino di glossostigma sulla lato corto esposto.
Ciao Asterix pensavamo esattamente di fare proprio questo, se non ci sono altri suggerimenti, ben vengano.... ma pensavamo di inserire acqua tenera e una coppia di scalari, e qualche Loricariidae affine, e appunto come citavi neocaridine #22 #22 .... che ne pensi?
le neocaridine non fanno una bella fine con gli scalari #13
Anche io ho allestito il mio acquario con il lato corto contro la parete. Nl mio profilo c'e' una foto e le caratteristiche. Se vuoi ti posto il link dove puoi vedere altre foto.
Ciao
chiarella.new
05-02-2007, 19:03
Ok niente neocaridine con Scalari #12 . Franco ne saremo grati se ci posti il link.. #22 #22
chiarella.new
06-02-2007, 15:51
Nessun altro consiglio? #06
Grazie Franco per il link... e complimenti per la vasca molto bella -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |