Alfonso Simone
03-02-2007, 13:35
Salve!
Dopo oltre 2 anni di soddisfazioni con pecilidi vari ho parzialmente riallestito il mio 75 litri (lordi) e sto pensando di ospitarvi una coppietta di betta splendens. L'idea originaria era quella di riprodurli, ma non è indispensabile e tantomeno urgente, anche perchè al momento non ho moltissimo tempo da dedicare ad eventuali bettini.
Premesso che non mi interessa fare un biotopo, che non ho mai avuto anabantidi e che da un pò di mesi combatto con le alghe, sia quelle brune filamentose, sia quelle marroni (diatomee), vi chiedo:
1) Potrei associare alla coppia un ancistrus dolichopterus (per le diatomee) e un crossocheilus siamensis (per le filamentose)?
2) Essendo il crossocheilus più veloce, non c'è il rischio che entri in concorrenza alimentare coi poveri betta?
3) Andrebbero più o meno d'accordo (pur con tutte le riserve legate al carattere di ogni singolo pesce)?
4) Tenendo anche i due pulitori, i betta non riusciranno mai a riprodursi, o le vie del Signore sono infinite?
5) Visto che al momento la vasca è vuota, mi conviene inserire i betta per ultimi per evitare che il maschio si senta il padrone di casa?
Grazie a quanti mi aiuteranno.
PS: Ah, dimenticavo le notizie sulla vasca: ghiaietto quarzifero medio, un pò di rocce vulcaniche, un legno. Piante: anubias barteri nana (su legno), microsorium pteropus (su rocce), hygrophila polysperma, vallisneria spiralis e un mazzetto di ceratophyllum demersum inserito da due giorni per combattere le alghe. Il neon è un Arcadia Freshwater da 15 watt, credo un 6500 k. Il riscaldatore è da 100 w e la pompa è una Askoll da 120 l/h ormai trentenne!
Dopo oltre 2 anni di soddisfazioni con pecilidi vari ho parzialmente riallestito il mio 75 litri (lordi) e sto pensando di ospitarvi una coppietta di betta splendens. L'idea originaria era quella di riprodurli, ma non è indispensabile e tantomeno urgente, anche perchè al momento non ho moltissimo tempo da dedicare ad eventuali bettini.
Premesso che non mi interessa fare un biotopo, che non ho mai avuto anabantidi e che da un pò di mesi combatto con le alghe, sia quelle brune filamentose, sia quelle marroni (diatomee), vi chiedo:
1) Potrei associare alla coppia un ancistrus dolichopterus (per le diatomee) e un crossocheilus siamensis (per le filamentose)?
2) Essendo il crossocheilus più veloce, non c'è il rischio che entri in concorrenza alimentare coi poveri betta?
3) Andrebbero più o meno d'accordo (pur con tutte le riserve legate al carattere di ogni singolo pesce)?
4) Tenendo anche i due pulitori, i betta non riusciranno mai a riprodursi, o le vie del Signore sono infinite?
5) Visto che al momento la vasca è vuota, mi conviene inserire i betta per ultimi per evitare che il maschio si senta il padrone di casa?
Grazie a quanti mi aiuteranno.
PS: Ah, dimenticavo le notizie sulla vasca: ghiaietto quarzifero medio, un pò di rocce vulcaniche, un legno. Piante: anubias barteri nana (su legno), microsorium pteropus (su rocce), hygrophila polysperma, vallisneria spiralis e un mazzetto di ceratophyllum demersum inserito da due giorni per combattere le alghe. Il neon è un Arcadia Freshwater da 15 watt, credo un 6500 k. Il riscaldatore è da 100 w e la pompa è una Askoll da 120 l/h ormai trentenne!