Visualizza la versione completa : Durezza acqua e tropicalizzante
La mia acqua del rubinetto ha gh18 e kh16, io ho un impianto d'osmosi che mi da acqua RO e vorrei miscelarla per ottenere valori consoni ai pesci che ho evitando di spendere soldi in sali.
Dato che anche un impianto co2 e come potete vedere dal profilo ho pesci che amano acqua tenera ed acida pensavo di portare i valori a kh3 gh8. Per fare ciò devo integrare l'acqua osmotica con gh plus poichè altrimenti assumendo come parametro primario il kh (3) avrei un acqua con gh 4 / 4,5. Ma è mecessario integrare l'acqua col prodotto oppure possono stare con kh3 e gh 4,5?!?!?
un'ultima cosa ma sono necessari i tropicalizzanti come il tr15 dennerle o come si chiama?!? Ho letto precedenti post e c'è che la consiglia e chi no ma nessuno ha mai argomentato...
pot, i tropicalizzanti , sono se non sbaglio sono acidificanti , ed in un acquario con una quantità di carbonati così bassa non servono , poi utilizzando co2 se ottimizzata il ph l'avrai molto basso ... se fai 1/5 di rubinetto e 4/5 di osmosi , dovresti avere un gh3.6 ed un kh 3,2 circa ovviamente , io proverei .....importante è che con un kh cosi basso potresti avere grosse oscillazioni di ph ,attento con la co2 , prova comunque a sentire altri
i tropicalizzanti da quanto so io oltre ad essere degli acidificanti (ma davvero poco) contengono acidi umici ed altre sostanze apprezzabili dai pinnuti.
Per l'acqua, quello che mi chiedevo è se tengo kh a 3 o 4 (per avere maggior tampone) ho necessariamente il gh a 4. Questo può creare scompensi ai pesciolini? 'E una domanda da mio primo acquario ma in 2 giorni nessuno ha risposto...così ho spostato #22 #24
pot, per quanto riguarda il kh , quello può influisce sull'equilibrio della vasca solo come tampone , in un dolce i carbonati non vengono usati ne dagli animali ne dai vegetali ,(almeno che non ci siano alghe o piante che traggono il carbonio dal carbonato .....)il gh è la quantita di calcio e magnesio in forma ionica utili ai pesci ed agli invertebrati per la costruzione dello scheletro o guscio ... 4 è un valore basso bisognerebbe alzarlo almeno 5 10 per pesci d'acqiua tenera 12 15 per quelli che vivono in acqua dura
pot, per quanto riguarda il kh , quello può influisce sull'equilibrio della vasca solo come tampone , in un dolce i carbonati non vengono usati ne dagli animali ne dai vegetali ,(almeno che non ci siano alghe o piante che traggono il carbonio dal carbonato .....)il gh è la quantita di calcio e magnesio in forma ionica utili ai pesci ed agli invertebrati per la costruzione dello scheletro o guscio ... 4 è un valore basso bisognerebbe alzarlo almeno 5 10 per pesci d'acqiua tenera 12 15 per quelli che vivono in acqua dura
grazie fappio, era proprio la risposta che cercavo...quindi un gh troppo basso influisce sullo stato di salute dei pesci.. #36#
cmq se qualcuno volesse aggiungere qualcosa sono tutto orecchie :-))
Stefano hgt
06-02-2007, 19:52
Io aggiungo che uso il tropicalizzante della jbl e non abbassa proprio per niente il Ph. Oltra alla colorazione ambrata dell'acqua ho notato che i pesci sono più colorati e le alghe sono diminuite parecchio. Le piante invece crescono sempre belle veloci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |