Entra

Visualizza la versione completa : Ecco il mio nano reef


vitgi
03-02-2007, 03:09
Dopo un mese e mezzo ecco dove sono arrivato http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2_251.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_21_374.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/_mg_21_731.jpg

vitgi
03-02-2007, 03:15
E queste sono le caratteristiche
Acquario Malibù 60 - con vetro tondo davanti - circa 50l
L'acquario è partito il 18 Dicembre 2006 con circa 10 kg di rocce vive provenienti da più parti del mondo (almeno così mi è stato detto), Bali - Fiji - Australia -
La sabbia corallina molto fine, l'ho inserita dopo 15gg., una leggera spruzzata.
Volevo puntualizzare che le rocce non erano tutte spurgate, diciamo che le uniche da spurgare sono quelle provenienti da Bali (a prima vista non è che siano un gran che, ma a seconda.....lo stesso), le altre sono ricche di vita, piene di incrostazioni, datteri, discosoma, piccoli spirografi ed anche alghe non invasive.

Il sistema utilizzato diciamo che è stato adattato in base alle esigenze della vasca, ho inserito uno skimmer a porosa internamente, ed un piccolo filtro "duetto", modificato, con dentro delle resine della Ruwal anti fosfati e silicati, lasciate libere (come da indicazione del forum).

Ho inserito oltre la lampada che vi era inizialmente (attacco e27 20W per 6500K°)anche due neon uno da 15W super attinico ed un altro da 14W bianco di 10000K°.
Inoltre per accentuare l'effetto alba tramonto e diminuire l'intensità di accensione fra l'attinico e le luci bianche, ho montato altre due lampade a 12 led ciascuna della Philips (consumano solo 1W).

Il movimento è affidato a tre pompe: una sarebbe quello del filtro duetto 350l/h sempre accesa, l'altra pompa (Resun pompa areatore SP2005)1500l/h con due uscite è stata modificata attaccando agli sbocchi due tubi in plastica dura (verde) plasmati (con il calore del fornello) e nascosti a pelo d'acqua, in modo da movimentare ogni piccolo spazio del reef, l'ultima pompa è stata inserita a pelo di sabbia in modo da movimentare il fondo, portata 300l/h.
Naturalmente un termostato da 50w
Sono ancora all'inizio e ad oggi i valori sono:
PH 8.3
Kh 11
No2 0
No3 5
Po 0.05
Si 0

crisalide
04-02-2007, 15:15
per me l'illuminazione è molto poco, i neon che hai aggiunto sono T8?

vitgi
04-02-2007, 17:17
E si, sono t8.
Ma, corregimi se sbaglio, la quantità dei watt non dovrebbe corrispondere al litraggiodella vasca?
Oltretutto sono in attesa di un neon particolare (da hong kong) a vewntosa e nello syesso tubo ha una tonalità che va dall'azzurro al bianco al rosa.....vedremo.
Cmq il totale dei watt, escludendo quest'ultimo è:
14+15+20+1+1=51......quindi dovrebbe bastare visto e considerato che l'altezza della vasca è di soli 32cm e le luci stanno ad 8 cm dall'acqua.

crisalide
04-02-2007, 17:34
per prima cosa allora dovresti provvedere a cambiare il tipo di illuminazione, poi in base alla scelta di illuminazione che adotterai ti potremo consigliare le specie da inserire..comunque con l'illuminazione di adesso io resterei con discosomi e zoanthus che hanno dei bellissimi colori e non necessitano di troppe cure.