Entra

Visualizza la versione completa : gh e kh bassi


rizzia
02-02-2007, 23:15
ciao a tutti
vi spiego che succede
circa un mesetto fa mi accorgo di avere questi valori bassi abbastanza rapidamente
nel giro di una settimana gh da 7 a 5
e kh da 5 a 3
ho letto sul bigliettino allegato al kit del test kh&gh che un pezzo di marmo puo aiutare ad alzare i valori
messo un pezzetto piccolo di marmo invece i valori scendonoancora
allora ne ho preso uno piu grande da un cantire lo levigato lavato e bollito
inserito da una settimana e i nuovi valori sono gh 6 kh 2
ho anche abbassato le ore di luce a 5 sperando che le due piante che ho non ciuccino troppi kh visto che non ho la co2
secondo voi ?

Mkel77
02-02-2007, 23:23
se la vasca è appena avviata ed hai molte piante, è assolutamente normale che i valori vadano assestandosi...........inoltre in assenza di co2, la decalcificazione biogena abbassa il Kh perchè le piante hanno bisogno di un'altra fonte di anidride carbonica..........quello che ti consiglio di fare è di togliere dalla vasca il marmo e iniziare a fare cambi parziali usando acqua con i valori da te desiderati.
ovviamente se sei ancora in fase di maturazione, aspetta.

rizzia
03-02-2007, 00:16
no ormai e tutto maturato da tre mesi circa e faccio cambi di 1 lt ogni 2 gg
con acqua del rubinetto che ha gh 11 kh 7

bettu
03-02-2007, 03:14
Ho anch'io il problema della decalcificazione biogena, visto che sono due mesi che ho davvero poco tempo di prendermi cura dell'acquario e purtroppo ne ho ridotto drasticamente la manutenzione: pochi cambi d'acqua, fertilizzazione al minimo, come se non bastasse avaria dell'impianto CO2 che è fermo da due mesi (ieri finalmente l'ho rimesso a posto)... insomma, morale della favola ieri ho fatto il test del kH e mi sono trovato il kH praticamente a zero.

Per riportare più su il kH (e ripristinare nel contempo anche il pH a valori più "normali") va bene il comune bicarbonato da supermercato o ci vuole qualcosa di più raffinato?

Quando avrò riportato il kH attorno a 4°dH e il pH un po' più stabile riavvierò anche la CO2 e ricomincerò a fertilizzare come si deve.

Mkel77
03-02-2007, 10:52
no ormai e tutto maturato da tre mesi circa e faccio cambi di 1 lt ogni 2 gg
con acqua del rubinetto che ha gh 11 kh 7


strano.......che materiale hai usato per il fondo?

rizzia
03-02-2007, 15:23
ho usato per il fondo un ghiaietto specifico per acquari

strano.......che materiale hai usato per il fondo?


purtroppo non so spiegarmi il perche dellabbassamento di questi valori
ma se continua s scendere che puo succedere
i pesci ne risentiranno?
e se non i pesci le piante?

dante890
03-02-2007, 19:41
ho lo stesso problema anchio...

Mkel77
03-02-2007, 19:58
ti ho chiesto del fondo perchè chi usa akadama, per mesi si trova di fronte ad un forte assorbimento di carbonati, ma visto che tu hai del normale ghiaietto l'unica spiegazione è la decalcificazione.

rizzia
04-02-2007, 18:17
oieri sera ho fatto la manutenzione classica 15nale
cambiato 1/4 di acqua (nel mio caso 5 litri) pulito filtro meccanico
carboni ecc ecc
gia che cero ho dato una occhiata al riscaldatore
in acqua non si notava ma estraendolo mi sono accorto che su tutta la superfice cera uno strato di "calcare"(credo che sia)lo pulito e lasciato cadere i detriti in vasca
non so se ho fatto bene ma ormai lo fatto #23

rizzia
04-02-2007, 18:43
stamattina ho controllato i valori che ho dao rubinetto
ebbene gh8 kh5
strano perche la prima volta che lo fatto mi dava valori decisamente + alti

comunque unamica mi ha consigliato di mettere una buccia di uovo
nellacquario provero intanto stasera una frittatina non me la leva nessuno :-D

Mkel77
04-02-2007, 18:50
se il tuo ph è basico, inserire materiale calcareo non servie a niente..........

piuttosto, ti consiglio di intensificare i cambi facendoli una volta a settimana in modo da rendere più stabili i valori...........inoltre un impianto di co2 eviterebbe tutta questa decalcificazione.

rizzia
04-02-2007, 19:08
grazie mikel
se il tuo ph è basico, inserire materiale calcareo non servie a niente..........

piuttosto, ti consiglio di intensificare i cambi facendoli una volta a settimana in modo da rendere più stabili i valori...........inoltre un impianto di co2 eviterebbe tutta questa decalcificazione.
_________________

il ph e 7.5 proprio basso non dire e rabbocco 1 lt ogni 2 gg con acqua del rubinetto
non ho ancora capito pero che cosa puo succedere se il kh scende ancore

ultimo valore a 8 ore dal cambio 15 di 5 lt kh4 gh 7

rizzia
04-02-2007, 19:14
a proposito non so niente di come fare un impianto di co2
quanto costa ?
in un acquario piccolo come il mio conviene (ho 20 lt)
ci sono alternative?
sono completamente alloscuro di co2 ne ho solo letto qualche articolo qui

Mkel77
04-02-2007, 20:14
il ph e 7.5 proprio basso non direi


non ho detto "basso" ma "basico", cioè ph superiore al 7...........tu hai 7,5 quindi è perfettament einutile inserire altre rocce o materiali calcarei.

per l'impianto di CO2, te ne puoi realizzare uno artigianale con lievito e zucchero.........ci sono articoli nella sezione fai da te, ed anche nel sito di AP ;-)

bettu
05-02-2007, 03:05
In alternativa al lievito e zucchero, se non hai dimestichezza col fai da te, c'è un semplice sistema della Sera con un diffusore in cui metti pastiglie solubili di CO2: per acquari piccoli una "carica" di 20 pastiglie durerà un mese e mezzo abbondante (che gliene metterai... un quarto di pastiglia al giorno, forse).

Mi pare che 20 pastiglie costino attorno ai 5-6 euro, tutto l'arnese circa una ventina (con 20 pastiglie già comprese).

Vedi un po' qui se ti può intressare:
http://www.seraitalia.com/service/listino/schede/sera_co2-start.htm

rizzia
05-02-2007, 21:51
grazie bettu vado subito a vedere