Visualizza la versione completa : Un nuovo pesce
Ho bisogno di una mano. -76
Mia moglie vuole inserire un nuovo pesce, dice che sono pochi e piccoli, ne vuole uno grande. -88
Ho provato a inserire un colisa ma e' morto :-96 , forse di solitudine o forse perche non riusciva a mangiare, gli scalari si mangiavano sempre tutto.
Lei vorrebbe mettere dei discus ma il ph e' troppo alto e poi con gli scalari
non vanno molto daccordo. -e62
Qualcuno mi sa dare un consiglio?
:-)
La vasca e' da 150litri e ci sono:
7pesci di fondo ancy e cory
10 cardinali
3 scalari piccoli
Legni e piante vere.
I valori sono abbastanza stabili su
PH 7,4
KH 3
GH >6
NO2 0
NO3 10
anche per scalari e cardinali sarebbe meglio abbassare un pò il PH (almeno a 7)
pesci grossi ..... #24 quando cresceranno gli scalari saranno già grossini, a proposito se si forma una coppia dovrai allontanare il terzo incomodo :-)
potresti inserire un branco di gymnocorymbus ternetzi che sono più grandi dei cardinali
balantio
02-02-2007, 23:37
io però ti consiglio di alzare di un grado il kh fino a 4 cosi avrai un ph stabile ;-)
quando cresceranno gli scalari saranno già grossini,
vero
potresti inserire un branco di gymnocorymbus ternetzi che sono più grandi dei cardinali
vero e son anche carini :-))
dille di aspettare qualche mese... gli scalari diventeranno moooolto grandi... #36#
Massimo lo cascio
03-02-2007, 09:21
Ciao. Io vado controcorrente e ti dico che i tuoi valori sono già adatti per i pesci che hai. E concordo nello sconsigliarti di inserirne dei nuovi.
Scusate, ma devo mettere i gymnocorymbus ternetzi e togliere i cardinali oppure posso aggiungere un nuovo branco, non saranno troppi? Io ne metterei 200 di pesci ma non si può.
Non so neanche come abassare il PH o alzare il KH.
Questi valori li ottengo cambiando l'acqua con acqua di rubinetto trattata con aquasafe e una piccola quantità di un prodotto per abassare il PH, che sinceramente non vorrei mettere ma altrimenti il PH mi va a 8.
per abbassare il PH ci sono 2 possibilità (escludendo i prodotti chimici) erogazione di CO2 oppure torba da inserire nel filtro. tu probabilmente usi PH minus. la durezza però è bassa, usi anche acqua di osmosi oltre a quella di rubinetto ?
Uso amtra trop 10ml, li metto nel boccione di 20litri con sola acqua di rubinetto e il biocondizionatore poi lascio riposare per una settimana cosi evapora il cloro e il biocondizionatore agisce.
Mi sembra pratico cosi faccio tutto in un colpo solo una volta a setimana cambio l'acqua e la preparo per la sett. seguente.
Avevo gia pensato alla co2 anche per le piante ma un mio collega ha fatto fuori -97b tutti i pesci in un colpo solo e poi mi sembra sia anche costosa.
Come funziona con la torba? si mette una volta sola oppure va cambiata ogni tanto? #23
Interessante che a trieste l'acqua sia così povere di calcare.
viste le montagne che hai dietro le spalle direi che è difficile... sicuro del valore del KH? usi forse le striscette per misurarlo? hai un addolcitore a casa.
Avevo gia pensato alla co2 anche per le piante ma un mio collega ha fatto fuori tutti i pesci in un colpo solo e poi mi sembra sia anche costosa.
giustissimo! può essere pericolosa (non va usata alla leggera) e può essere costosa. ma onestamente può essere la tua soluzione.
Torba. una volta capito quanta ne devi mettere, si mette nel filtro e poi si dimentica dai 4 ai 6 mesi... decisamente una cosa a bassa intensità di impegno paragonato alla CO2.
ma quante piante hai?
un particolare:
Uso amtra trop 10ml, li metto nel boccione di 20litri con sola acqua di rubinetto e il biocondizionatore poi lascio riposare per una settimana cosi evapora il cloro e il biocondizionatore agisce.
una settimana è tanto!!!! il cloro evapora in 24 ore senza il bisogno del biocondizionatore.
Sono andato OT... di pesci di media dimensione, oltre agli scalari non ce ne stanno... ma qualcosa di strano o più colorato no?
Diciamo che in negozio di strano o di colorato non ho visto niente.
Se poi chiedo al negoziante di solito mi dice che posso mettere tutto.
Come per il colisa mi aveva detto che potevo metterlo poi a casa mi sono documentato e ho visto che c'e' ne vogliono almeno 2, infatti e schiattato.
Di pesci colorati di acqua dolce non ce ne sono tanti, mi piacerebbe uno giallo.
Magari lo ordino o almeno so quanti prenderne.
di tutto giallo c'è poco ma se dai un'occhiata ai ciclidi nani vedrai che possono avere livree molto vive e colorate (i maschi in particolare). Secondo me in un 150lt 1 coppia i scalari e 1 coppia di ciclidi nani potrebbe anche starci.
Grazie asterix
Provero a cercare una coppia di cilidi nani.
attenzione ai valori e alle caratteristiche... non prenderli a caso, informati bene che se non finisce a schiafoni con gli scalari. ci sono tantissimi ciclidi nani, se vai nel forum ciclidi sudamericani ti fai una buona idea su come andare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |