Visualizza la versione completa : Prodotti Seachem
Andrea Croce
24-05-2005, 18:51
Mi hanno appena consegnato i prodotti della Seache(diedi minuti fa....).
Vorrei seguire il protocollo italiano ma ho un dubbio.Essendo oggi mercoledi che faccio?
Parto con quello che il protocollo indica per il mercoledi oppure considero come se oggi fosse lunedi e quindi il primo giorno?
La seconda mi sembra la più ovvia ma sempre meglio chiedere.
Inoltre ho dimenticato di prendere il Flourish Excel.NO capisco perchè.Forse un errore mio o forse avevo letto di qualcuno che me lo aveva sconsigliato.Ora però vedo sul protocollo italiano che viene nominato ogni giorno.Che devo fare?
Devo correre a comprarlo o posso farne a meno?
NPS Messina
24-05-2005, 20:46
Parto con quello che il protocollo indica per il mercoledi oppure considero come se oggi fosse lunedi e quindi il primo giorno?
Io ti consiglio di partire dal prossimo cambio d'acqua programmato......
in ogni caso puoi dosare fin da subito qualche goccia di iron e qualcun'altra di trace......
naturalmente ti consiglio prima di testare quanto meno la concentrazione del ferro in vasca ;-)
Forse un errore mio o forse avevo letto di qualcuno che me lo aveva sconsigliato.Ora però vedo sul protocollo italiano che viene nominato ogni giorno.Che devo fare?
Excel è complementare alla normale fertilizzazione.....se già usi la co2 il prodotto non risulta essere strettamente necessario....
certamente è utile però.
dicono che l'excel prevenga le proliferazioni algali... #24
NPS Messina
24-05-2005, 21:15
dicono che l'excel prevenga le proliferazioni algali...
L'ho detto io ;-)
aspe che posto il link :-)
NPS Messina
24-05-2005, 21:17
eccolo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=7448&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Andrea....ti consiglio di leggerlo con molta attenzione ;-)
è un discorso molto interessante. :-)
dicono che l'excel prevenga le proliferazioni algali...
L'ho detto io ;-)
aspe che posto il link :-)
ah ecco chi era... #36# :-)) :-))
Andrea Croce
24-05-2005, 22:03
Grazie nps.
Io non ho al momento(incrociamo le dita) alcun problema di alghe....
Ma non ho nemmeno un impianto di Co2 quindi a questo punto excel mi serve o meno?Anche se ho visto,leggendo il link che mi hai dato,che non sono proprio la stessa cosa.Cmq io il CO2 non c'è l'ho.
Per quanto riguarda il test del ferro,perdonami ma davvero ci capisco poco,quali dovrebbero essere i valori?
E cosa devo fare se trovo un valore piuttosto che un altro?
Un'altra cosa.
Io ho preso i prodotti dal sito tedesco.E sul retro ci sono le spiegazioni in tedesco.Quali sono le dosi dell'EQUILIBRIUM ?
Parto dall'ultima domanda.
Equilibrium è un integratore che innalza il livello di potassio in acqua (aumenta il gh senza incidere sul kh).
In vasche riccamente piantumate è un buon alleato.
Usane un cucchiaino per 40 litri d'acqua RO (docrebbe portarti il gh a 6 più o meno).
Per l'Excel usalo, specie se non hai CO2, in combinazione con il Flourish iron in rapporto di 1 a 2( 1 ml di Iron 2 di Excel).
Il ferro non dovrebbe essere mai misurabile in vasca. Inizia con la dose normale di 1 ml per 40 litri, dopo 48 ore testa l'acqua, se il fe è assente ridosa nella stessa quantità altrimenti ritarda di un girono, ritesta l'acqua e ridosa.
A regime l'Excel puoi usarlo anche tutti i giorni (1 ml ogni 20 o 40 litri d'acqua).
Andrea Croce
25-05-2005, 14:39
ho trovato diversi pesci morti a sorpresa.Stavano benissimo e niente mi poteva far pensare ad una cosa del genere.Facendoci caso ho notato che sono morti soprattutto guppy(e purtroppo stanno morendo i guppini che erano appena nati e si trovavano nella nursery).
Cosa devo fare x cercare di porre un urgente rimedio?
Immagino un cambio d'acqua ma in che proporzione visto che ne avevo fatto uno pochi giorni fa?
Stranamente dopo quel cambio i pesci hanno iniziato a morire.Da che può dipendere?
Ho un acquario di 200 lt, uso acqua del rubinetto e non ho co2.
Cosa faccio?
Devo usare prodotti?
NPS Messina
25-05-2005, 14:44
Ho un acquario di 200 lt, uso acqua del rubinetto e non ho co2.
Dacci i valori di no2.....
secondo me è un avvelenamento
#24 #24 #24
fai il più presto possibile
Andrea Croce
25-05-2005, 14:44
grazie per le info Dario.
Ti chiedo solo alcune cose.
Visto che come ho scritto ho dei problemi con dei pesci che stanno morendo il cambio d'acqua con equilibrium può aiutarmi anche in quel senso?
E posso usarlo anche se facendo il cambio d'acqua devo usare aqutan o nitrivec?
Un cucchiaino piccolo da cucina ogni 40 litri d'acqua che inserisco nell'acquario?
Ma come si usa?Il prodotto va messo nell'acqua prima di versarla nell'acquario o drettamente nell'acquario?Perdonatemi ma le spiegazioni che ho sulle confezioni non sono in italiano.
Cosa si intende per acqua RO?
Andrea Croce
25-05-2005, 14:47
Ho un acquario di 200 lt, uso acqua del rubinetto e non ho co2.
Dacci i valori di no2.....
secondo me è un avvelenamento
#24 #24 #24
fai il più presto possibile
non ho i prodotti per i test in casa.Di solito vado a farli al negozio e quindi devo aspettare che apra.Che valori devo farmi misurare?
E cmq poi che devo fare?
ma avvelenamento da cosa?Come mai gli altri pesci non lo soffrono e solo i guppy ed il maschio del cacatuoides che nuota come se fosse ubriaco?
Aiutatemi vi prego.NOn posso perdermi il mio maschietto...lo adoro
NPS Messina
25-05-2005, 15:03
ma avvelenamento da cosa?Come mai gli altri pesci non lo soffrono e solo i guppy ed il maschio del cacatuoides che nuota come se fosse ubriaco?
Io credo da nitriti...la vasca è avviata da poco......
non tutti i pesci hanno lo stesso tasso di sopportazione.....
il dondolamento fa pensare proprio a questo.....è un sintomo tipico.
Andrea Croce
25-05-2005, 18:33
ma avvelenamento da cosa?Come mai gli altri pesci non lo soffrono e solo i guppy ed il maschio del cacatuoides che nuota come se fosse ubriaco?
Io credo da nitriti...la vasca è avviata da poco......
non tutti i pesci hanno lo stesso tasso di sopportazione.....
il dondolamento fa pensare proprio a questo.....è un sintomo tipico.
no la vasca è avviata da anni...è da poco che dedico tante attenzioni alle piante
Andrea Croce
25-05-2005, 21:34
allora sono di ritorno dal negozio dove ho fatto tutti i test( tranne quello del ferro porco cane che mi serviva per le piante.
Cmq ecco i risultati:
PH = 8( mi hanno detto un pò alto)
KH = 11(mi hanno detto altissimo)
NITRITI = minori di 0,01 milligrammi( mi hanno detto che sono ok)
FOSFATI 5/5 = 1 milligrammo
NITRATI 5/15 = 20/40 milligrammi
CONDUCIBILITA' = 580 (mihanno detto troppo alta)
Mi hanno fatto fare un cambio d'acqua da 60 litri (sui 200 del mio acquario) con acqua osmotica(spero si dica così).
Ovviamente Aqutan e Nitrivec per il cambio.
Parlando con loro ho parlato dei prodotti Seachem che ho comprato e mi hanno detto che sono buoni ma che Equilibrium non devo metterlo in quanto serve a chi si fa l'acqua da solo in casa ma acqua RO(che ora ho capito cosa è) ossia acqua con osmosi.
Io invece faccio cambi con l'acqua di Roma.Da come mi hanno detto l'acqua del rubinetto a Roma è già ricca di calcio e Equilibrium lo aumenterebbe soltanto facendo salire GH e KH.
Voi che potete dirmi?
Devo usarlo o meno?
NPS Messina
25-05-2005, 21:45
Devo usarlo o meno?
Ovviamente no ;-)
non non usare equilibrium con acqua di rubinetto
innalza la dose del potassium dato che nel protocollo seachem si tiene conto di equilibrium.
Andrea Croce
26-05-2005, 02:19
quindi a quando lo porto?
bho...test per il potassio non ce ne sono....in giro ho letto che 6ml di potassium in 300 litri: incremento potassio + 1 mg/l
vedi tu a che valore vuoi arrivare....io per esempio oltre a equilibrium metto 4 ml di potassium e di ferro al giorno e non ho problemi....ma ogni vasca è una storia a sè
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |