Visualizza la versione completa : primo acquario di poecilidi .... consigli
sigidada
01-02-2007, 22:25
Ho un acquario di 100 litri, pompa esterna 600 l/h, lampada da 25 w, 5 piante ed i seguenti valori dell'acqua:
GH 8; KH 5; PH 7,5; NO2 0; CO2 5; O2 5
devo cominciare ad introdurre i pesci pensavo ai poecilidi.
Cosa e quanti me ne consigliate ?
Devo cambiare i valori dell'acqua ? Come ?
sigidada
02-02-2007, 11:08
Nessuno mi può aiutare ???
Nessuno mi può aiutare ???
come no!!io direi di cominciare a mettere 2 maschi guppy e 4 femmine....poi 1 platy maschio e 2 femmine!e magari tre corydoras pesci di fondo....attento a la scelta dei pesci in negozio guarda che i pesci non siano troppo magri,con le pinne rovinate,e con le branchie arrossate! #36#
sigidada
02-02-2007, 13:37
I valori dell'acqua vanno bene ?
I valori dell'acqua vanno bene ?
si....NO3?
sigidada
02-02-2007, 14:53
Non ho il test per poterli eseguire.
Lo devo comprare ?
Quando faccio i cambi di acqua devo sempre utilizzare quella osmotica ?
Ogni due/tre settimane vero ?
mi scrivi una composizione di pesci "per cominciare" ... cosa significa che poi posso introdurre altri pesci (velifere,molly o portaspada) o perchè ci pensano da soli a riprodursi ?
Per i platy devono essere tutti della stessa varietà (ad esempio corallo) o possono essere diverse varietà ?
Non ho il test per poterli eseguire.
Lo devo comprare ?
Quando faccio i cambi di acqua devo sempre utilizzare quella osmotica ?
Ogni due/tre settimane vero ?
mi scrivi una composizione di pesci "per cominciare" ... cosa significa che poi posso introdurre altri pesci (velifere,molly o portaspada) o perchè ci pensano da soli a riprodursi ?
Per i platy devono essere tutti della stessa varietà (ad esempio corallo) o possono essere diverse varietà ?
BE L ACQUA AD OSMOSI è un ottima cosa ...io pero ho sempre usato l acqua del rubinetto e non ho mai avuto problemi!certo che con l acqua ad osmosi....
per i nitrati n03 è il caso che lo compri il test!i nitriti pari a 0 comunque è un ottima cosa!
per i pesci ti ho detto gia di cominciare con i guppy....2 maschi e quattro femmine!un paio di corydoras anche 3o4...e tre platy corallo.sempre 1 maschhhio e due femmine!poi vedrai che la vasca si riempe in poco tempo-- #36# poi vedrai che appena ci saranno 5-6-7-8-9 piccolini non ne prendi piu di altri----potresti provare con i portaspada ma sono un pò piu delicati
Mattsquall90
02-02-2007, 15:22
Io ormai consiglio a tutti le caridine al posto dei pulitori xkè sporcano meno.
Per i pesci sono d'accordo con eu72; per i platy t coviene metterli della stessa varietà xkè mi hanno detto che potrebbero anke non riprodursi se d varietà differenti. X qlnq altra cosa chiedi pure.
Io ormai consiglio a tutti le caridine al posto dei pulitori xkè sporcano meno.
Per i pesci sono d'accordo con eu72; per i platy t coviene metterli della stessa varietà xkè mi hanno detto che potrebbero anke non riprodursi se d varietà differenti. X qlnq altra cosa chiedi pure.
okkio però che le caridineo gamberetti soffrono di sbalzi di temperatura...specie d estate quando la temperatura in vasca raggiuge i 30 gradi!e li -78
sigidada
02-02-2007, 16:06
Quindi non è vero che l'acqua deve essere più dura ?
Per la pulizia dei filtri va bene anch'essa ogni 2/3 settimane ?
Nelle istruzioni della pompa c'è scritto che i carboni attivi devono essere rimossi dopo 5-10 giorni quindi non bisogna più metterli ?
Mi sono accorta che il fondo si sporca molto velocemente (il ghiaietto assume una colorazione molto più scura), io ho provato a pulirlo con l'apposita pompa ma si alza un po' di pulviscolo. E' normale ? Ogni quanto devo eseguire questa pulizia ?
Grazie mi state aiutando moltissimo !!!
Mattsquall90
02-02-2007, 17:39
Se si sporca così facilmente inserisci pulitori da fondo o caridine o ancora meglio un siamensis e una cosa paurosa da tante alghe k mangia.
Quindi non è vero che l'acqua deve essere più dura ?
Per la pulizia dei filtri va bene anch'essa ogni 2/3 settimane ?
Nelle istruzioni della pompa c'è scritto che i carboni attivi devono essere rimossi dopo 5-10 giorni quindi non bisogna più metterli ?
Mi sono accorta che il fondo si sporca molto velocemente (il ghiaietto assume una colorazione molto più scura), io ho provato a pulirlo con l'apposita pompa ma si alza un po' di pulviscolo. E' normale ? Ogni quanto devo eseguire questa pulizia ?
Grazie mi state aiutando moltissimo !!!
allora la durezza va bene cosi come ce l hai!7,5
per la pulizia del filtro ogni tre sett.va bene
i carboni attivi li cambi quando pulisci i filtri cioè ogni 20 giorni
per il fondo che si sporca velocemente stai attenta con il mangime per i pesci poco tre volte al giorno..inoltre quando cambi l acqua sifona il fondo aspirando con l apposita pompa...su 100 litri direi che un cambio di 30 litri è sufficiente! #36# non dimenticare un condizionatore per l acqua se non usi acqua d "osmosi....il migliore è il duplagan o il biologica
sigidada
02-02-2007, 23:15
carboni attivi li cambi quando pulisci i filtri cioè ogni 20 giorni
Ciò vuol dire che devo andare a prendere un sacchetto di carboni attivi ogni 20 giorni?
Il negoziante mi aveva detto che servivano solo per la fase di "maturazione".
no il carbone attivo lo si usa sempre per eliminare sostanze inquinanti per purificare l acqua etc....in tutti gli acquari si usa il carbone ma non solo per la maturazione ....per sempre!
quando cambi l acqua cambi anche il carbone!se non vuoi spendere troppo puoi fare cosi.....cambi il carbone ogni 2 cambi d acqua cioè una volta ogni 40 giorni!non succede niente se stai in questi limiti! #21 ciao a domani....sempre che ti serva ancora qualcosa -28d#
A mio modesto avviso:
- l'acqua d'osmosi per i poecilidi in genere non serve. Va bene acqua di rubinetto preventivamente biocondizionata e quando fai i cambi fai in modo che sia alla stessa temperatura della vasca;
- il carbone attivo usalo solo in caso di utilizzo di medicinali;
- il filtro biologico meno si tocca e meglio è. Si rischia di eliminare la flora batterica che si è venuta a creare. Magari sciacqua solo la spugna (sempre con acqua della vasca) e sostituisci il primo strato di lana di perlon;
- E' bene sifonare il fondo con delicatezza.
#21
A mio modesto avviso:
- l'acqua d'osmosi per i poecilidi in genere non serve. Va bene acqua di rubinetto preventivamente biocondizionata e quando fai i cambi fai in modo che sia alla stessa temperatura della vasca;
- il carbone attivo usalo solo in caso di utilizzo di medicinali;
- il filtro biologico meno si tocca e meglio è. Si rischia di eliminare la flora batterica che si è venuta a creare. Magari sciacqua solo la spugna (sempre con acqua della vasca) e sostituisci il primo strato di lana di perlon;
- E' bene sifonare il fondo con delicatezza.
#21
ti do ragione!ognuno poi riporta la sua esperirenza! :-))
però secondo la mia esperienza il filtro va pulito ogni tanto se no vedi che melma che si forma....almeno da togliere il grosso...lper il resto baci e abbracci ;-)
carboni attivi li cambi quando pulisci i filtri cioè ogni 20 giorni
Ciò vuol dire che devo andare a prendere un sacchetto di carboni attivi ogni 20 giorni?
Il negoziante mi aveva detto che servivano solo per la fase di "maturazione".
ci sono diverse scuole di pensiero sul carbone..
io per esempio non ce l'ho affatto.
comunque se lo metti..quando curi qualchepesce ricordati poi sempre di cambiarlo!
Concordo con gio1256!
i carboni attivi vengono utilizzati solmanete quando si vuole purificare CHIMICAMENTE l'acqua (dopo l'uso di medicinali, alghicidi ecc ecc), altrimenti fanno più male che bene. Un buon filtro biologico dovrebbe avere dei canolicchi, spugna più grossolana e lana di perlon!
io personalmetne do una aggiustata al filtro una volta ogni 3 - 4 mesi, giusto per tolgiere il grosso.
Ci sono vari topic sull'acqua di osmosi, io consiglio h2o di rubinetto lasciata riposare dalle 24 alle 48 ore, la maggior parte delle acquae italiane va più che bene per i guppy. Dovendo allevare Discus o altri pesci che abbisognano di acque tenerissime l'osmosi è essenziale ma secondo me per i poecilidi fa più male che bene.
ciao ciao
Kimala
sigidada
06-02-2007, 16:14
Grazie mille.
Immediatamente dopo aver fatto un cambio parziale d'acqua (20%) con quella del rubinetto ho controllato i valori e questi sono notevolmente modificati ph da 7,5 a 8; kh da 5 a 6; gh da 8 a 10; co2 da 5 a 2 e o2 da 5 a 8.
Non è dannoso avere questi sbalzi ?
Se adesso provo a contrallare nuovamente i valori (a distanza di 2 giorni) potrebbero essere nuovamente diversi?
Ancora grazie
belloteo
06-02-2007, 17:45
Concordo, carbone no, serve solo per pulire l'acqua dopo trattamento di acqua con battericidi, medicinali ecc ecc
Il filtro in teoria se concepito bene dovrebbe bloccare le sporcizie più grosse all'inizio.. con spugna e lana, quindi si pulisce la prima sciacquandola con la stessa acqua dell'acquario quando si cambia (e non sciacquandola dentro all'acquario! sennò vedi che nebbia nell'acqua) e sciacquatina anche della lana come per la spugna.
Quando vedi la lana che ormai è marrone sporchissima (quindi circa ogni mesetto) puoi sostituirla (sciacquando quella nuova prima di inserirla nel filtro).
L'acqua di osmosi è un'acqua povera di sostanze quindi se si utilizza sempre e solo quella per i cambi molto presto l'acqua totale nell'acquario la vedrai impoverirsi sempredi più di tutti quegli elementi che servono anch'essi per la fauna e la flora dell'acquario...
Questa la mia, se ho detto qualche imprecisione correggetemi.
ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |