Entra

Visualizza la versione completa : Fondo in sabbia fine... cerco consigli...


Tizzi
01-02-2007, 17:32
Ciao a tutti :-)
devo allestire il mio primo acquario e ho scelto la sabbia fine chiara come fondo, perche mi piaceva piu di tutte le altre che avevo a disposizione.

Voglio metterla solo come finitura e contro i vetri, mentre sotto avro un substrato di ghiaino fertilizzato e un cavetto riscaldante.

Devo avere qualche accortezza particolare con questo tipo di fondo?
Ci sono delle piante e/o dei pesci che dovrò proprio evitare?
e secondo voi quanti cm dell'uno e dell'altro dovro mettere per stare tranquilla che non si mescolino fra di loro (es nelle piantumazioni) e che le piante abbiano lo strato necessario?

scusate non vorrei far domande stupide ma per me è proprio tutto nuovo! #07

grazie per la pazienza :-) :-) :-)

cardanico
01-02-2007, 18:29
Col passare del tempo,piantando e spistando le piante ti ritroverai che il ghiaino più grosso arriverà in superfice mentre il più fino scenderà sul fondo con un effetto estetico non molto bello.

mmicciox
01-02-2007, 19:26
evita si mischierà in breve tempo senza rimedio. al limite usa solo quello e fertilizza con stick o pasticche di ottima qualità

Aindria
01-02-2007, 23:17
Ciao Tizzi, allora, ti ho giá scritto un primo inconviente nell'altro topic.
Ora che ho letto la tua situazione, devo dar ragione a cardanico e mmicciox.
Allora, se usi un substrato fertile sotto la sabbia ti succede il disastro ogni volta che dovrai spostare una pianta...a questo punto quoto la proposta di mmicciox, riguardo l'utilizzo di tabs, ad esempio quelle della seachem, di cui tutti parlano bene.
altrimenti se vuoi mettere substrato fertile devi fare una disposizione tipo la mia, mantenendo separati i due fondi..
ciao ciao
Andrea

Matisse
01-02-2007, 23:23
lascia stare, ci ho provato ed è venuto fuori un disastro #07 il ghiaino bianco è andato a finire sotto e il substrato è venuto a galla...che schifezza #23 avevo rimpianto di aver spostato le piante

billycorg
02-02-2007, 11:18
mi inserisco perchè per il mio prossimo acquario (che farò quando avrò una discreta cosa di soldi da spendere) ho già preso il deponit mix della dennerle. e sopra di questo volevo inserire una sabbia fine con 0,5-1 mm di granulometria. combinerei un disastro?
se si..che granulometria mi consigliate?

@Aindria
come hai fatto a mantenere separati i due fondi?

Aindria
02-02-2007, 11:53
non ti consiglio di mettere sabbia fine sopra il depoint mix perché con il tempo questa andrá ad insediarsi tra gli spazi vuoti del substrato e verrá fuori un disastro, con relitivi problemi di anossia.
Io ho mantenuto separati i due fondi semplicemente perché non sono sovrapposti, ma uno in primo piano, la sabbia, e il fondo ADA sul retro. Sono riuscito a crare questo effetto semplicemente mettendo un cartoncino come separatore e togliendolo una volta inseriti entrambi i fondi.

ciao ciao

Torakiki
02-02-2007, 12:25
Io ho fatto come te e non ho avuto nessun problema con la sabbia bianca ultrafine e lo stesso fondo fertilizzato che hai tu.

L'acquario gira da un mese e mezzo e le piante sono in salute, i cory smuovono il fondo e non si crano le famose zone "oscure".

Quindi al momento va tutto bene, comunque leggendo i pareri sfavorevoli attendo sviluppi in vasca e monitererò il tutto con attenzione.

Jimi Hendrix
02-02-2007, 13:07
Scusate ne approfitto visto che il topic è ancora aperto, sto allestendo un biotopo amazzonico da 260 litri e volevo anche io mettere un substrato fertilizzante(già acquistato) e della sabbia fine di quarzo, anche quella già comprata, con l'utilizzo del cavetto riscaldante SENZA termostato con l'accensione di 15 minuti ogni due ore.
Ditemi che non sto facendo una C*****A
P.S.
io le piante una volta fissate non le sposterei più

billycorg
02-02-2007, 15:01
Io ho fatto come te e non ho avuto nessun problema con la sabbia bianca ultrafine e lo stesso fondo fertilizzato che hai tu.

L'acquario gira da un mese e mezzo e le piante sono in salute, i cory smuovono il fondo e non si crano le famose zone "oscure".

Quindi al momento va tutto bene, comunque leggendo i pareri sfavorevoli attendo sviluppi in vasca e monitererò il tutto con attenzione.

che granulometria ha la tua sabbia bianca?
come sono smanettore io, cambierò posto alle piante, o ne inserirò di nuove molte volte..quindi non vorrei ritrovarmi con il substrato sopra e la sabbia sotto. a sto punto vendo il deponit (che è nuovo e siggillato ) e metto solo le nutriballs dentro la sabbia..

Tizzi
02-02-2007, 15:27
grazie dei consigli aindria .. secondo te se elimino il ghiaietto fertilizzato e uso solo la sabbia fine con il cavetto, potrebbe funzionare?



a sto punto vendo il deponit (che è nuovo e siggillato ) e metto solo le nutriballs dentro la sabbia..


billycorg che cosa sono le nutriballs? -05 -05

Tizzi
02-02-2007, 15:31
Io ho fatto come te e non ho avuto nessun problema con la sabbia bianca ultrafine e lo stesso fondo fertilizzato che hai tu.


torakiki, dicevi a me?

Aindria
02-02-2007, 15:51
Ciao, che capienza ha la tua vasca? si trova in una zona della casa particolarmente fredda? te lo chiedo perché a mio parere il cavetto riscaldante va tanto di moda ma non lo trovo necessario per vasche piccole e soprattutto basse. mi spiego, se una vasca ha una colonna d'acqua elevata allora la potrebbero esserci differenze di temperatura tra la superficie e il fondo, ma se vasca é piccolina il cavetto é inutile e spreca solo energia...io spero che la tua intenzione fosse usare il cavetto in supporto al riscaldatore....
Se posso darti un consiglio, se la vasca é piccola, togli il cavetto, metti per 3/4 della vasca uno strato di depoint mix e in primo piano la ghiaia bianca, come ho fatto io...con le piante il fondo fertile verrá coperto.
Dipende se tu vuoi una vasca ben piantumata o meno, perché se alla fine ti interessa avere una vasca verde, ma non foltissima, allora ti basta anche la ghiaia con delle tabs (fertilizzanti a lenta cessione) innestate sul fondo.
ciauz...tra l'altro ho visto che sei di Bl, distiamo poco piú di mezz'oretta...finalmente qualche vicino di acquario....hehe

billycorg
02-02-2007, 16:22
grazie dei consigli aindria .. secondo te se elimino il ghiaietto fertilizzato e uso solo la sabbia fine con il cavetto, potrebbe funzionare?



a sto punto vendo il deponit (che è nuovo e siggillato ) e metto solo le nutriballs dentro la sabbia..


billycorg che cosa sono le nutriballs? -05 -05

le nutriballs sono le pallette di fertilizzanti della dennerle che ho comprato per l'altro acquario; servono, come saprai, per reintegrare un substrato fertile :-)) :-))

Tizzi
02-02-2007, 17:38
Ciao andrea, si ho visto subito anch'io che eri "in zona" #22 #22 #22 #22 #22
una mia amica ha dei parenti a Maron di Brugnera :-))

la mia vasca in attesa di essere allestita è una cayman 80 da 120 l. sara posta in una zona calda della casa e il cavetto me l'hanno venduto con lo scopo di mantenere ossigenata la sabbia e quindi di renderla piu pulita.. e anche x mantenere le radici delle piante ad una temperatura adeguata, perche cosi riuscivano a crescere meglio.. sono tutte cose che ripeto cosi come me le hanno dette, xke io non ne capisco ancora niente.. #07 #07 #07

Uff.. pensavo fosse tutto molto piu semplice cmq... ma se metto tutta sabbia puo essere un problema?

Matisse... mi cascano le braccia... dovro proprio rassegnarmi allora.

Tizzi
02-02-2007, 17:42
le nutriballs sono le pallette di fertilizzanti della dennerle che ho comprato per l'altro acquario; servono, come saprai, per reintegrare un substrato fertile


eh no... non lo sapevo ;-)

Aindria
02-02-2007, 19:00
non capisco come faccia un cavo a mantenere ossigenata la sabbia, di fatto questa si compatta, ma é normale avendo una granulometria fine, al max una soluzione per evitare problemi da anossia sul fondo é mettere uno strato di 1-2 cm di pietra pomice, ad esempio io ho usato master gravel della wave, ma sul fondo fertile non sulla sabbia perché alla fine non ci pianto nulla sopra..Per la temperatura adeguata, la vasca alla fine non é grandissima e a maggior ragione se la tieni in un luogo riscaldato...cmq per sicurezza ser vuoi metterlo nessuno te lo vieta sai? ho solo detto la mia e di certo non ti accuso di averlo comprato, ma prendo di mira i negozianti che cercano di rifilare tutto il possibile...
Cmq tranquilla Tizzi, giá é buona cosa il fatto che prima di allestire hai voluto informarti scrivendo sul forum. Se metti tutta sabbia non é un problema e, visto che mi sembra di aver capito che si tratta della tua prima vasca, te lo consiglio, perché in questo modo hai la possibilitá di fare prove con piante, mettere le mani in acqua quanto vuoi che intanto non vai a creare danni irreparabili...Se diecederai di usare solo la sabbia posso consigliarti di usare le tabs della seachem di cui tutti parlano bene..
Se hai giá il depoint mix....Bé non penso scada...e tu non sai che se inizi a prender mano con questo mondo, tra 6 mesi o poco piú ti verrá la voglia di cambiare allestimento e passare a qualcosa di piú...complesso..a quel punto hai giá il substrato pronto..

Matisse
02-02-2007, 20:03
ehehe, no raccatta le braccia :-D è che succede molto facilmente di ritrovarsi anche con il tempo il ghiaino sotto il substrato (almeno per me è stato così)
hai pensato di fare un praticello? risolverebbe la questione ghiaia

Tizzi
02-02-2007, 20:16
Grazie per i consigli anche a cardanico e a mmicciox!

Per me è sempre molto prezioso avere le vostre opinioni. #36# #36#

jimmi purtroppo io non sono per niente esperta.. #07

E grazie a tutti quelli che hanno scritto #22 #22 #22

Tizzi
02-02-2007, 20:25
matisse, il praticello mi piacerebbe tantissimo ma ho letto che è un po difficile da coltivare e poi l'idea del fondo in sabbia fine mi fa impazzire.. #36# #36#
cmq avevo pensato di metterne almeno una piccola parte di praticello.. ma magari piu in la quando avro preso un po di confidenza...
credo cmq che invece di mettere i due tipi di fondo uno sopra l'altro, mettero solamente la sabbia fine e speriamo bene...
interrero questo benedetto cavetto e se servirà lo terro acceso, altrimenti lo terro spento...

aindria no, non credo cambiero mai piu allestimento visto che questo gia mi sta facendo impazzire... ;-) ;-)
cmq credo che il negoziante me lo ritirerà scambiandolo con altri prodotti per l'acqua o fertilizzanti vari... spero... è ancora sigillato...

Matisse
02-02-2007, 21:29
:-)) va bene allora metti diverse pastiglie vicino alle radici delle piante e punta su un buon fertilizzante liquido,un integratore di ferro e la luce ;-)

Tizzi
03-02-2007, 11:38
farò proprio così Matisse, a tempo debito chiederò informazioni anche sui prodotti da utilizzare

grazie grazie #22 #22

Tizzi
03-02-2007, 12:52
Ciao Andrea, volevo chiederti quale sarà il primo prodotto che mi servirà per trattare l'acqua della vasca tenendo conto che, pur non sapendo ancora i valori esatti della mia acqua, immagino sarà dura (sono in zona Dolomitica, quindi molto calcarea).
Voglio provare a portare indietro al rivenditore il fondo fertilizzato e farmelo cambiare con qualche prodotto.
Cosa mi consigli di comperare?
Grazie ciao. :-)

Matisse
03-02-2007, 14:35
...

Tizzi
03-02-2007, 21:57
gentilissima Matisse #36# #36#

- nella mia vasca sono incluse 2 pastigliette tipo capsule medicinali, bianche e azzurre, credo che gia quelle siano attivatori del filtro... almeno credo.. ;-)

- le piante non le inserirei subito, che dici, le pastiglie quindi le prendo dopo o magari le ordino qui in rete? (parlando del mio tipo di fondo qui mi hanno consigliato le nutriballs delle dennerle e sicuramente il mio venditore non le avra e se le avesse costerebbero moooolto di piu ;-) )

- per i test... sempre al negozio ho visto i test singoli e anche una valigetta con dentro tutto.. io non ne capisco ancora niente e di quelli singoli non avrei saputo quali comperare non conoscendo ancora le sigle... pero ho notato che costano una cifra e che se mi dovessero servire tutti forse avrei bisogno di chiedere un mutuo!!! oltretutto ho visto che hanno una scadenza e nemmeno tanto in la.. da qui la domada... :-)) ma sono DAVVERO necessari tutti? e la valigetta costava 100 euro! ma sono matti? #17
e poi, qui in rete l'ho vista sui 70.. cmq qui ce n'era anche un'altra sui 30, non cosi completa ma gia con questa cifra si ragiona meglio.. #36# #36#

allora potrei comperare una vagonata di biocondizionatore, che dici? ;-) ;-) ;-)

fr@nco
03-02-2007, 23:01
Tizzi, scusa se mi intrometto, i test liquidi sono importantissimi. Non è necessario buttare i soldi comprando la valigetta a 100 Euro. Ci sono dei test molto più economici ed allo stesso tempo validissimi. Per esempio c'e' il kit della Aquili che puoi comprare on line con meno di 20 €.
Dai un'occhiata a questo link:
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_173_89&products_id=2507
Per quanto riguarda le piante, ti consiglierei di comiciare ad inserirle subito, magari poche all'inizio. Circa le pastiglie, sono molto buone anche le tabs della Seachem
Ciao

Angelo551
03-02-2007, 23:04
In effetti esistono tantissimi test e comprandoli tutti si riesce anche ad aver bisogno del mutuo..... :-D
Quelli fondamentali all'avvio della vasca (per controllare l'andamento della maturazione del filtro) sono quelli per gli NO2 e NO3. I Test PH, GH e KH ti serviranno quando potrai inserire i pesci per decidere quali prendere.... A proposito, prima di prenderli, posta i valori dell'acqua qui sul forum e chiedi consiglio su cosa poter mettere, altrimenti il tuo negoziante sicuramente ti dirà che i pesci più impensabili possono tranquillamente vivere insieme....
Tornando ai test, ne esistono altri che prima o poi torneranno utili (ad esempio quello per PO4) ma questi acquisti, secondo me, conviene farli solo quando ne avrai bisogno!

Matisse
04-02-2007, 15:00
...

Matisse
04-02-2007, 15:36
...

Tizzi
13-02-2007, 21:16
Manco da un po e leggo tutto solo adesso!

Vi ringrazio tanto i vostri consigli sono sempre preziosi per me!!!

Baci #22 #22