Visualizza la versione completa : biotopo brachydanio per nuovo allestimento. aiuto
salve, mio figlio si è innamorato dei brachydanio rerio #19 , visti in un negozio di acquari, e mi sta pressando perchè ne acquisti un numero adeguato -94 .
ora, visto che io ho già un acquario, #58 ma di tutt'altro genere - tropicale, con cory e guppy - .
[glow=red:3c1eda8fb2]vorrei sapere il biotopo di questo pesce[/glow:3c1eda8fb2], le caratteristiche che deve avere la vasca - ero orientato su un 100 litri - e soprattutto i pesci compatibili con il brachydanio.
insomma, tutta la conoscenza.grazie a tutti. -85 #25
ci sarà qualcuno che ne sà qualcosa, noooo??
-05 #13 -05 #36# #36# #36# #36# #36# #36#
Terrytop
18-03-2005, 19:46
dunque, il pesce in se dovrebbe essere abbastanza semplice da allevare, meglio in piccoli branchi (5-7 esemplari dovrebbero andare), non dovrebbe essere particolarmente esigente ne aggressivo (l'ho visto molte volte consigliare come pesce da acquario di comunita'), come biotipo beh, dovrebbe essere asiatico, basati su uno di quelli (io ne so meno di zero di biotipi asiatici, quindi passo la risposta :-)) )
in ogni caso qualche info la trovi qui:
http://freshaquarium.about.com/cs/cyprinids2/p/zebradanio.htm
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/49.html
http://www.acquariofacile.it/pesci/brachydanio.htm
http://www.mare2000.it/Pescidolce/rerio.htm
Grazie, Terrytop, vado immediatamente a vedere.... #22
manilosz
21-03-2005, 00:21
ciao ....
anche a me piacciono i brachydanio rerio, da ieri ho inserito i miei 5 nuovi esemplari di cui 3 maschi e 2 femmine tutti pinna velo. Da quello che ho recuperato in giro come info sono i piu' adatti per l'allevamento da parte di un neofita, la riproduzione è un'altra cosa!!
Pesci di origine indiana.
Ama nuotare in gruppo si suggerisce pertanto di ospitarne sempre almeno 5/7 esemplari.
Non ha esigenze da segnalare per quanto riguarda temperatura e composizione dell’acqua (preferire comunque valori neutri ).
Si consiglia di arredare l’acquario con abbondante vegetazione, garantendo nel contempo ampi spazi per il nuoto.
nei topic di AP trovi comunque altre info......
Ciao Manilosz
hemichromis
05-04-2005, 19:42
Oddio, il biotopo per Brachydanio rerio! :-)) è il primo pesce chwe ho riprodotto, in un acquario di comunità da 60 lt che era un fritto così misto che ci stavano anche gli anellucci di calamaro! :-D
Comunque io farei una vasca così: spalliera dietro di vallisneria con un angolo folto folto nell'angolo da cui esce l'acqua filtrata (così si piegano tutte seguendo la corrente!). Un'echinodorus basso e largo in mezzo (tipo gli "osiris" screziati di rosso), Anubias di altezza media ai due estremi della vasca. Con poca spesa:
1) hai una vasca verde verde
2) tutte piante che crescono bene con la luce standard in dotazione alla vasca
3) i pesci di branco hanno un sacco di spazio per nuotare e nella luce filtrata dalle vallisneria i colori metallici si evidenziano al massimo!
Io ne metterei almeno una decina, per riempire bene lo spazio, poi sul fondo un branchetto di Pangio oppure di Botia macracanthus o anche un singolo Labeo bicolor.... e come protagonisti della vasca una bella coppia di Tricogaster, leeri o tricopterus vedi tu...
Non è esattamente un biotopo, ma i pesci vengono tutti dal continente asiatico e si assortiscono bene.... un regalino niente male per tuo figlio, me l'avesse fatto mio padre un regalo così quand'ero piccolo! #21
Ciao ciao
Alex
Ciao,
considerando che il brachidanio ( i pinna a velo sono molto belli) sarà il protagonista, in un 100l. lordi ne metterei al max. 5 esemplari. Io in 180l ne ho 4 e fanno la loro bella presenza.
Insieme a loro una coppia di colisa laila (questi stanno a centro vasca almeno nella mia, mentre i brachidanio stanno quasi in superficie).
Infine qualche pulitore simpatico (preso non solo per fare le pulizie :-)) ).
E per adesso mi fermerei quì
Ciao
Max
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |