Visualizza la versione completa : impianto co2 in acquari di barriera
...questa mattina, pensando ad un metodo per come stabilizzare il ph nel mio acquario di barriera, ho pensato....ma visto che in acqua dolce per tenere sotto controllo il ph utilizzo la co2, perchè non farlo in un acquario marino?forse perchè il ph non è mai abbastanza alto, ma al contrario bisogna cercare un metodo per alzarlo e non per abbassarlo?..è una domanda da neofita, quale sono per l'acquario marino, ma cui mi piacerebbe venissero date delle risposte da esperti come voi!!!!
grazie ;-)
Corisjulis
01-02-2007, 16:32
In effetti ti sei risposto da solo. Con la CO2 si riuscirebbe ad abbassare il pH, non ad alzarlo come di solito serve nel marino. Per tenere alto il pH si può per esempio utilizzare l'acqua di calce, che oltre a rifornire la vasca di carbonati, che di per sè stabilizzano il pH, essendo estremamente alcalina tende anche a far aumentare un pò i pH dell'acquario. Di solito si usa durante la notte, e va somministrata con metodo goccia a goccia per non causare variazioni brusche di pH.
...diciamo che ho fatto proprio una domanda stupida...anche perchè tutta, o quasi tutta, la co2 che immetterei con l'impianto verrebbe disciolta nello schiumatoio...scusate l'ingenuità...
#12 ok per l'acqua di calce....si parla della famosa kalkwasser?...c'è un articolo nella sezione fai da te che spiega dettagliatamente il modo per costruirsi un reattore....meglio il reattore di calcio forse?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |