Entra

Visualizza la versione completa : il mio album fotografico


pippothe1st
01-02-2007, 13:35
litri:
120 lordi
filtro:
interno a tre scomparti(lana, spugna, cannolicchi, carbone saltuario)
illuminazine:
fai da te, 3 neon t8 da 30w(4000K,4000k,6000k), riflettore con foglio di alluminio
substrato:
fertilizzante argilloso(7euro il pacco)
ghiaia rossa naturale medio grande,centrale sabbiafine bianca,
rocce legni:
due legni e del porfido
piante:
2 ceratopteris(cornuta,thalictroides)
egeria densa
3 echinodorus (credo osiris)
1 echinodorus bleeri
1 glossostigma (quasi scomparsa)
cabomba piauhyensis
lilaleopsis brasilensis
micranteum umbrosium
cryptocorine wenditii(credo si scriva cosi)
pesci:
3 scalari giovani
5 rasbore
5 juventini
2 neon rossi
2 combattenti(coppia)
2 ramirezi (coppia)
2 botia pagliaccio
fertilizzazione:
per il momento nn fertilizzo aspetto tre mesi dall'allestimento per vedere come procede
valori:
ph 6,5 7
kh 6
nitrati assenti

inoltre possiedo una piccola tartarughiera da venti litri fai da te,e un 20 lt con solo guppy che si moltiplicano a nn finire.


ora potete sbizzarrirvi consigli ben accetti.
le altre foto le potete vedere nell'album.

pippothe1st
01-02-2007, 14:34
SONO BEN ACCETTI CONSIGLI...

Tropius
01-02-2007, 14:58
L'allestimento è abbastanza gradevole nell'insieme, direi che la parte destra è ottima, mentre la sinistra manca di volume. Le echinodorus (rubra ;-) ) sono molto belle, ne ho anche io una #36#

Non condivido la tua scelta di pesci, troppi e mal assortiti. Dovresti fare una selezione e tenere solo uno o due gruppi di pesci da branco, gli scalari ora ci stanno, poi diventerà un pò stretto, i botia #06
Nell'elenco di pesci hai dimenticato il black molly #07

Aggiusta la popolazione e poi ne riparliamo ;-)

pippothe1st
01-02-2007, 17:45
vero il black molly...... e' li solo temporaneo....andra via presto,e la coppia di combattente anche loro sono in attesa di sistemazione.
per qnt riguarda la parte destra sono in attesa che crecasca la rotala rotundifolia che al momento e' quasi invisibile,lìaponogeton e' ancora molto piccolo e la cryptocorin deve svilupparsi.
Cmq grazie per il consiglio un saluto