PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto


Puffo
01-02-2007, 12:48
Buongiorno a tutti.
Ho un acquario da 130 lt tropicale dolce con all'interno 12 piante un ossigenatore e pesci:
4 cardinali
2 botia
1 kulii
3 coridoras
1 "biscetta"
1 arcobaleno
questi sono queeli rimasti dopo una infezione che mi ha stroncato una 20 di pesci.
A questo punto vi chiedo gentilmente di consigliarmi io volevo aggiungere
11 cardinali(almeno da avere un branco e inserire tutti perchè volevo una coppia di scalari)
2 scalari (non di più vero???)
e alcuni pulitori da vetro e da fondo in base ai 130 lt se volete consigliarmi anche alcuni tipi di pesci per le caratteristiche che vi ho appena detto fate pure.

Valori acqua
ph 7
no3 0
po4 0
nitriti 0
7 ore di luce (ridotte da 8 a 7 per la presenza di alghe verdi)
temperatura 26°
Chiedo gentilmente un vostro parere e sono ben accetti ogni genere di consiglio.


Grazie

AcquaPazza
01-02-2007, 13:02
per i pesci lascio la palla agli altri..ma sicuramente ti diranno no agli scalari..

per quanto riguarda l'ossigenatore, non è necessario se n acquario hai piante vere, ci pensano loro a creare ossigeno..
hai mai pensato di sostituire l'areatore con un'impianto a co2,anche artigianale??

due botia... macracanta?.. se sono quelli in 130 dovresti tenere praticamente solo loro come "pesci da fondo", questi piccoletti raggiungo anche i 25cm di lunghezza..
se vuoi aggiungere pulitori, io aumenterei il numero di corydoras a 5, leverei qualcosa come il panjo e la "biscetta" e li sostituirei con degl'othocinclus o delle caridine..

aspetta gli altri che sapranno sicuramente dirti di più ;-)

Puffo
01-02-2007, 13:08
No non mi dire così gli scalari sono troppo belli e li ho già avuti insieme anche ai cardinali e non mi hanno mai dato dei problemi e i botia sono proprio quelli mi piacciono molto.
Per quanto riguarda l'areatore o ossigenatore mi ha consigliato il mio negoziante di fiducia perchè mi si formava in superficie una patina che sembrava olio e i corridoras boccheggiavano e ogni tanto ne moriva uno senza segni di infezione o altro e inserendolo mi ha assicurato di risolvere entrambi i problemi.
Effettivamentwe dal momento che l'ho inserito la patina è sparita e i coridoras sono tornati sul fondo.

Puffo
01-02-2007, 13:13
Oltre a quello che vi ho appena scritto volevo aggiungere che avevo fatto un pensierino e traformare acqua valori e pesci e sono ancora in tempo per una bella coppia di discus ma mi hanno sconsigliato primo perchè sono fragilissimi come acqua valori e difficili da tenere in quanto pochi pesci sono abbianbili.

Tutto vero????????

Contewolf
01-02-2007, 13:13
quoto AcquaPazza, per la scelta dei pesci mancano altri due valori importanti da misurare: gh e kh, misurali e poi scegli i pesci sopratutto in base a questi valori e al ph che già dovrebbe essere più basso di 7 per scalari e cardinali

Puffo
01-02-2007, 13:17
Scusate il gh è a 7 e il kh non so cos'è??

filippo66
01-02-2007, 13:39
il kh e la durezza carbonatica o durezza temporanea
il Gh e la durezza totale

AcquaPazza
01-02-2007, 13:55
ascolta per i discus.. 130 litri vorrebbe dire sacrificarli...
la patina oleosa che ti si forma in superficie e solo una formazione batterica.. derivata dal fatto che in superficie l'acqua rimane "ferma", quindi non viene smossa dall'uscita del filtro..se tu porti il bocchettone del filtro verso l'alto, questo va a smuovere l'acqua evitando che tale patina non si riformi..
come ti ho già detto in presenza di piante, l'aereatore non è necessario, perchè già le piante producono ossigeno, se in futuro dovessi inserire un'impianto a co2, dovrai cmq eliminare l'areatore, perchè annulla la co2..

per gli scalari, hanno cmq bisogno di spazio, e se devi creare la coppia all'inizio ne dovrai inserire un gruppo di 4.. e riportare poi indietro gli altri due, dopo che la coppia si è formata.. (ma in questo caso, lascio la parola agli esperti in scalari, perchè nn voglio dire castronerie)..
per i botia , ti piaceranno anche, ma date le dimensioni che vanno a raggiungere dovrai eliminare gli altri pesci da fondo.. 25cm di pesce in 130 litri per di più in due...um.. occupano spazio vitale anche agli altri.. se non hai problemi di lumache i botia non sono poi così necessari...

CanceR
01-02-2007, 14:04
ascolta per i discus.. 130 litri vorrebbe dire sacrificarli...
la patina oleosa che ti si forma in superficie e solo una formazione batterica.. derivata dal fatto che in superficie l'acqua rimane "ferma", quindi non viene smossa dall'uscita del filtro..se tu porti il bocchettone del filtro verso l'alto, questo va a smuovere l'acqua evitando che tale patina non si riformi..
come ti ho già detto in presenza di piante, l'aereatore non è necessario, perchè già le piante producono ossigeno, se in futuro dovessi inserire un'impianto a co2, dovrai cmq eliminare l'areatore, perchè annulla la co2..

per gli scalari, hanno cmq bisogno di spazio, e se devi creare la coppia all'inizio ne dovrai inserire un gruppo di 4.. e riportare poi indietro gli altri due, dopo che la coppia si è formata.. (ma in questo caso, lascio la parola agli esperti in scalari, perchè nn voglio dire castronerie)..
per i botia , ti piaceranno anche, ma date le dimensioni che vanno a raggiungere dovrai eliminare gli altri pesci da fondo.. 25cm di pesce in 130 litri per di più in due...um.. occupano spazio vitale anche agli altri.. se non hai problemi di lumache i botia non sono poi così necessari...


quotone

Puffo
01-02-2007, 17:22
Ho sempre sentito parlare di gh e di conseguenza l'altro valore non l'ho mai misurato.
E aggiungere il co2 perchè mi escude l'areatore????
Mi è stato consigliato dal mio acquarofilo per la superficie non movimentata e perchè i pesci erano sempre in superficie e da quando l'ho messo invece sembra andare molto meglio!!
in che occasione devo aggiungere la co2 e che problemi mi risolve???

balantio
01-02-2007, 17:36
la co2 abbassa il ph, e da nutrimento alle piante, che lo sfruttano per la fotosintesi che combinando la luce e l'acqua e la co2 producono ossigeno come scarto e glucosio almeno credo #24 #24 (per le piante terrestri almeno è cosi) e appunto la co2 fa sviluppare le piante #36#

1 "biscetta"

io spero non sia la biscietta che penso #07 #07 ma non sai i nomi scientifici? biscetta? cos'è? arcobaleno? hai foto almeno? #24 gli scalari li potresti mettere in 130 litri ma dovrai rinunciare a un bel po di pesci #36# e i botia te li sconsiglio caldamente in 130 lt :-))

Puffo
01-02-2007, 17:41
La biscetta è color rosa piccola piccola lunga 7 cm circa e il pesce arcobaleno me lho hanno venduro con il nome di arcobale è quello con i colori dell'arcobaleno e sarà un 10 di cm.


Ascolta scusa ma quanti pesci posso mettere di quelli che ho citato in precedenza e i due botia per concludere me li hanno consigliati il negoziante in quanto come pulitori sono fantastici e per 130 lt mi ha detto dato che ha seguito tutta la vita del mio acquario sono perfetti.

Molto graditi i suggerimenti!!!

Puffo
01-02-2007, 17:43
Allora penso che io di co2 non avrò mai bisogno se ho capito bene perchè io ho il problema invero ho il ph bassissimo
l'acqua che usavo fino ad una settimana fa ha il ph 7 e gh 3
Adesso purtroppo devo andarla a prendere in un altro comune

balantio
01-02-2007, 17:52
allora non inserire co2 ma togli comunque l'areatore ;-)

consigliati il negoziante in quanto come pulitori sono fantastici

#07 #07 #07 solita storia #07 #07 #07 #23 mah pulitori che si mangiano il mangime che casca giu nel fondo ma vanno alimentati come gli altri pesci(cioè con pasticche e altri) #36# ma te li sconsiglio i cory rimangono anche più piccoli e ne puoi mettere di + #36#
gh 3 troppo bassoooo ma immetti acqua ad osmosi in acquario? #24 #24 il kh è fondamentale per sapere quali pesci mettere #36#

Puffo
01-02-2007, 18:04
No da poco preparo l'acqua come mi ha consigliato il negoziante però non con quella di casa ma con un'altra che ha il gh più alto!!
Scusa se mi ripeto consigliami tra scalari cori e 2 botia cardinali quanti max ne posso avere in 130 lt
Per allacciarmi al discorso di prima il negoziante mi ha detto di mettere l'areatore in quanto l'estate scorsa avevo problemi di ossigeno con il caldo quindi mi ha detto che era necessario(se mi ha fatto spendere dei soldi per niente prego dirmelo)
Altra cosa da quanto posso capire il 130 lt che ho non è poi così grosso come credevo(pensavo poter mettere più pesci)

balantio
01-02-2007, 18:18
beh l'areatore puo sempre servire in casi di malattie o altro percio non sono soldi buttati, ma per il caldo io uso altri metodi #36# come ad esempio cambi d'acqua frequenti e coperchio alzato #36#
valori permettendo puoi mettere 4 scalari giovani (che poi diverranno 2 gli altri formata la coppia li devi togliere assolutamente) i botia toglili, puoi mettere fino a 6 cory e fino a 6 cardinali penso con i due scalari ma poi niente più #24 #24 #24



p.s. la storia dell'acqua non mi è chiara #24

AcquaPazza
01-02-2007, 18:21
dunque..mi ripeto...
l'ossigenatore come lo chiami tu.. nn serve a nulla in acquario..
a meno che l'acquario nn sia provvisto di piante VERE..
se nella tua vasca ci fossero piante FINTE potrei capire, quindi ti consiglierei di lasciarlo, apporteresti dell'ossigeno (minimissimo, perchè l'ossigenatore pesca aria terreste ed assieme a quella mille altre schifezze) in vasca.. garantendo un pò più d'ossigeno in vasca..
Ma, quando in una vasca con presenza di piante vere, un'ossigenatore fà solo scena con mille bolle e basta ,perchè l'ossigeno lo producono le piante grazie alla fotosintesi..
la co2, ovvero anidride carbonica, facilita la produzione da parte delle stesse di ossigeno e una crescita veloce e migliore delle piante..

Secondo.. il tuo acquario come quello di tutti e provvisto di filtro, dal tuo filtro viene mandata acqua in vasca dalla pompa giusto?..bene se tu porti l'acqua al livello della mandata dell'acqua hai risolto il problema "patina oleosa", oppure basta che porti la mandata verso l'alto.. in modo che l'acqua che esce vada a smuovere la superficie..

Terzo i Botia non sono pesci pulitori da fondo.. ma ben sì aiutanti in fatto di lumache..hai lumache in vasca????.. bhe se non le hai.. come già detto sopra servono a poco due botia.. che cmq andrebbero in gruppi molto più numerosi!
E ti ripeto, i botia raggiungo dimensioni elevate e 130 litri per le loro dimensioni sono un pò pochini..

Quarto.. ti riconsiglio di levare il panjo kulii e la biscetta..aumentare il gruppo di corydoras e riportare indietro assieme agli altri due i botia..

poi siamo qui per consigliarti..ma vedo che ti stai solo impuntando perchè i tuoi botia ti piacciono tanto e pure gli scalari...
in bocca al lupo..

balantio
01-02-2007, 18:24
Terzo i Botia non sono pesci pulitori da fondo.. ma ben sì aiutanti in fatto di lumache..hai lumache in vasca

non servono manco quasi a quello ;-)

poi siamo qui per consigliarti..ma vedo che ti stai solo impuntando perchè i tuoi botia ti piacciono tanto e pure gli scalari...
in bocca al lupo..

ci vuole pazienza :-)) :-)) :-))

Puffo
01-02-2007, 18:24
Guarda ti dico ancora questo lui mi ha detto che nella vasca come la mia ci stanno almeno 3 volte i pesci che mi hai appena detto tu.
Io prima di prendere una infezione batterica fra tutto pulitori ect ne avevo 45 e stavano bene.
A prescindere non si possono aggiungere altri pesci come quantità perchè ???

Penso che con i pesci che mi hai appena consigliato non si vedono nemmeno nell'acquario o sbaglio????

d'estate mi arriva la temperatura a 30 riduco anch'io la luce e apro il coperchio ma di + non posso fare e quindi il negoziante mi ha detto che si renderà molto utile!!!
Dimmi grazie

AcquaPazza
01-02-2007, 18:28
daniè.. i botia macracanta riescono a cibarsi anche di lumache formate ecc.. per la maggiore mangiano le uova..ma se nn sono presenti ne uova e ne lumache non vedo l'esigenza di tenere due bestioni del genere in 130 litri..

bhe.. stiamo ripetendo da tutto il giorno le stesse cose, ma o sono io che sono scema e nn mi so far capire o e lui/lei che si sta impuntando, perchè il negoziante gli ha consigliato ciò..
vorrei ricordare che molti negozianti consigliano per guadagnarsi la pagnotta quotidiana.. fancendo inserire pesci due giorni dopo l'allestimento, vendeno pesci che non c'entrano nulla gli uni con gli altri... spero di essermi spiegata..
il forum nasce per aiutare chi ha tali difficoltà..ma se nn si ascoltano nemmeno i consigli e ci si impunta perchè si vuole il pesce che ci piace tanto, tanto vale non chiedere nemmeno.. ;-)

AcquaPazza
01-02-2007, 18:33
Guarda ti dico ancora questo lui mi ha detto che nella vasca come la mia ci stanno almeno 3 volte i pesci che mi hai appena detto tu.
Io prima di prendere una infezione batterica fra tutto pulitori ect ne avevo 45 e stavano bene.
A prescindere non si possono aggiungere altri pesci come quantità perchè ???

Penso che con i pesci che mi hai appena consigliato non si vedono nemmeno nell'acquario o sbaglio????

d'estate mi arriva la temperatura a 30 riduco anch'io la luce e apro il coperchio ma di + non posso fare e quindi il negoziante mi ha detto che si renderà molto utile!!!
Dimmi grazie


giusto per dimostrare quello che ho appena detto.. per il tuo negoziante in quella vasca potrebbero ancora entrarci 20 guppy, 15 scalari, altri 5 botia, altri 5 6 panjo ecc..

dunque.. 45 pesci su 130 litri, non so con che filtro e non so quali pesci, sono un bel carico organico..
per creare n'acquario bisogna anche pensare alle dimensioni che i pesci andranno a raggiungere.. non so vuoi anche inserirci un plecostomus??? tanto il tuo negoziante ti ha detto quello... (e per dire un plecostomus arriva ai 30cm forse più)..

bho.. nn aggiungo altro, perchè vedo che cmq nn stai "ascoltando" i nostri consigli.. spero "troverai qualcuno" che ti darà ragione.. perchè non mi sento di aggiungere altro...

Puffo
01-02-2007, 18:38
Da quello che mi stai dicendo non sei scema e se non hai voglia di rispondermi non farlo sto anch'io cercando di capire che devo fare e che pesci posso inserire tra quelli che mi piacciono e quelli no.
Fino a 2 ore fa nella mia vasca ci potevano stare 45 pesci adesso mi hai appena detto che ce ne possono stare un terzo permetti che sono ancora + confuso di prima??????????
nell'acquario del negoziante che non so sara 250 300 litri ci saranno più di 100 pesci?????????????
E' giusto?????!!! e non è che mi impunto i due botia me li ha consigliati lui e sono neanche 48 che li ho in vasca e se devo riportarli indietro lo faccio ma non ho detto il contrario ??? sbaglio????

balantio
01-02-2007, 18:42
#23 #23 #23 45 pesci in 130lt nooooo ti credo l'infezione che ti ha stroncato tutto!!!! #23 per la temperatura: se stanno 3 mesi a 30 gradi hli aumenta il metabolismo, alle peggio muoiono ma ti assicuro che l'areatore non serve in questo caso #36# io ti consiglio di ascoltarci non siamo stolti, un acquario puo essere bello anche con non molti pesci ;-)

balantio
01-02-2007, 18:44
puffo guarda non è colpa tua è ceh certa gente deve cambiare lavoro :-)) ora ripeti le domande su cui hai dubbi cercheremo di risponderti con calma :-)) :-)) :-))

Peter83
01-02-2007, 18:49
Puffo c'è una sola cosa che devi capire .... molti (non tutti, ma il tuo di sicuro) aprono un negozio senza avere le adeguate conoscenze nel settore, per poter aprire un negozio non ci vuole niente di più che la voglia e i soldi per aprirlo.... quindi devi incominciare a prendere in considerazione che il tuo negoziante può sbagliare... nelle vasche dei negozi i pesci sono solo in transito ... e un pesce per star male non deve per forza morire ... e sai com'è non si lamenta, non parla e non fa cai cai come i cani.

Puffo
01-02-2007, 18:52
Subito non capivo perchè mi dicevate non è un problema portarci i pesci indietro e non mi sembra proprio il classico che non gli interessa niente pur di vendere per di + che è un amico e mi sembra che ne capisca sicuramente più di me e con questo non ho detto che mi state dicendo cavolate sto cercando di capire qualcosa ma non è semplice per niente!!!!!
Ad esempio per lui ci potevano stare
due scalari
due botia
10-15 cardinali e tutti i pulitori necessari
e m e f di betta
il filtro è un pratico 200 esterno

Contewolf
01-02-2007, 18:52
quoto AcquaPazza, #25 :-))

Peter83
01-02-2007, 18:56
Subito non capivo perchè mi dicevate non è un problema portarci i pesci indietro e non mi sembra proprio il classico che non gli interessa niente pur di vendere per di + che è un amico e mi sembra che ne capisca sicuramente più di me e con questo non ho detto che mi state dicendo cavolate sto cercando di capire qualcosa ma non è semplice per niente!!!!!
Ad esempio per lui ci potevano stare
due scalari
due botia
10-15 cardinali e tutti i pulitori necessari
e m e f di betta
il filtro è un pratico 200 esterno



io personalmente ti sconsiglierei di mettere quei pesci poi beh sei libero di fare ciò che vuoi

balantio
01-02-2007, 18:56
due scalari
due botia
10-15 cardinali e tutti i pulitori necessari
e m e f di betta

poi si faceva un incontro di lotta tra pinnuti? #07 #07 #07 #23 guarda ti dico solo che gli scalari son territoriali in ripro e magari anche fuori ripro i betta sono i combattenti,e menano #36# i botia a volte scassano le palle agli altri #36# poi sti pulitori -04 -04 i pesci da fondo non pulitori non puliscono si nutrono solo degli avanzi d mangime e mangiano sul fondo per quelli a ventosa amano i vegetali #36# ma vanno nutriti anche più degli altri normali e sporcano il dippioooo!!!!!!!! :-) :-))

Puffo
01-02-2007, 18:59
Ringrazio tutti ciao a presto devo scappare a presto e ancora grazie

balantio
01-02-2007, 19:01
#24 -05 #24 ma poi che farai? seguirai noi o il negozio? #24

AcquaPazza
01-02-2007, 21:49
Dunque..
mi sono levata una curiosità e la levo anche a te, Puffo..
sono andata a cercare i valori dei tuoi pesci.. e quelli che vorrai inserire...
inizio con la lista..

Botia : Ph 6.0/6.5 dGH fino a 10°
Corydoras : Ph 6.5/7.5 dGH dai 5° ai 30°
Panjo Kuhlii: Ph 6.0/6.5 dGH 8°
Cardinali : Ph inferiore a 6 dGH 4°


tu vorresti inserire degli Scalari

Scalari : Ph 6.0/8.0 dGH dai 5° ai 13°

Se non erro il tuo negoziante ha detto che potresti mettere anche dei Betta Splendens con rispettive Femmine a seguito..

Betta Splendes : PH 6.5/7.0 dGH dai 12° ai 15°...


Quindi... a questo punto, se tu leggi i valori di GH gli unici che potrebbero stare assieme sono Cardinali, Scalari e Corydoras (continuo ad escludere i Botia perchè non hanno nessuna funzione da "spazzino", e perchè sono eccessivi per 130litri sempre per le dimensioni)

Tu hai detto di avere un GH a 3°.. in questo momento alcuni dei tuoi pesci stanno un pò patendo un livello di dGH così basso.. un ph a 7 è neutro, quindi va bene (su quello niente da dire)..dovresti trovare il modo di alzare il gh, e farci sapere il valore del Kh, No2 e No3.. (prediligi test a reagente liquido e non quelli a cartina tornasole..perchè quest'ultimi non sono molto affidabili)..

A questo punto, ricapitolo ciò che ho già detto..
Eliminerei dalla vasca i Botia il Panjo e la biscetta (che ancora non ho capito cosa in realtà sia!)..
Aumenterei i Corydoras da 3 ad un gruppo di 6..
Aumenteri i Cardinali da 4 ad un gruppo completo di 10 esemplari (quindi ne prenderai solo 6)
E se vuoi mettere gli Scalari un gruppo di 4 esemplari (massimo 6).. (due o quattro dei quali, appena si sarà formata la coppia, riporterai indietro)

Ti sembrerà vuoto.. ma i pesci ti ringrazieranno.. anche perchè tu dici che il tuo negoziante ha una vasca tra i 250 e i 300 litri..con un centinaio di pesci.. prova a fare le proporzioni con i suoi 100 pesci e i suoi 300 litri, e i tuoi ex 45 pesci in 130 litri (presumo lordi)... nella vasca del tuo negoziante ci sono 200 litri (su 300 arrotondando) di spazio vitale per i pesci.. e un minimo carico organico.. mentre nella tua vasca c'erano 45 pesi.. (sottraendo un litro a pesce...) 85 litri di spazio vitale per i tuoi pesci..è un carico organico non indifferente...
Ovvio, che cmq gli ex pesci non si conoscono quindi sto azzardando un'ipotesi..

Come ad esempio, ti piacciono anche i discus.. se dessi una sbirciata sul forum qui c'e gente che ha 5 discus in più di 400 litri.. i discus hanno bisogno di spazi per nuotare.. come gli scalari, che raggiungo anche i 15/20 cm di lunghezza (per non parlare degli Altum che vengono anche 25cm)...
Quindi.. non calcolare la bellezza di un pesce, ma la dimensione totale che esso raggiungerà!
Questi sono i miei consigli/opinioni.. libero di non seguirli.. ma mi sembrava giusto farti notare che il tuo amico/negoziante, sta approfittando del fatto che tu sganci grana.. ;-)

balantio
01-02-2007, 22:04
lunghezza

altezza ;-)
e aggiungo anche se dura, acquapazza ha ragione #36#

AcquaPazza
01-02-2007, 22:09
va bhe, errore mio.. volevo dire ALTEZZA per gli Scalari, anziche lunghezza..
pardon...

CanceR
01-02-2007, 22:27
Dunque..
mi sono levata una curiosità e la levo anche a te, Puffo..
sono andata a cercare i valori dei tuoi pesci.. e quelli che vorrai inserire...
inizio con la lista..

Botia : Ph 6.0/6.5 dGH fino a 10°
Corydoras : Ph 6.5/7.5 dGH dai 5° ai 30°
Panjo Kuhlii: Ph 6.0/6.5 dGH 8°
Cardinali : Ph inferiore a 6 dGH 4°


tu vorresti inserire degli Scalari

Scalari : Ph 6.0/8.0 dGH dai 5° ai 13°

Se non erro il tuo negoziante ha detto che potresti mettere anche dei Betta Splendens con rispettive Femmine a seguito..

Betta Splendes : PH 6.5/7.0 dGH dai 12° ai 15°...


Quindi... a questo punto, se tu leggi i valori di GH gli unici che potrebbero stare assieme sono Cardinali, Scalari e Corydoras (continuo ad escludere i Botia perchè non hanno nessuna funzione da "spazzino", e perchè sono eccessivi per 130litri sempre per le dimensioni)

Tu hai detto di avere un GH a 3°.. in questo momento alcuni dei tuoi pesci stanno un pò patendo un livello di dGH così basso.. un ph a 7 è neutro, quindi va bene (su quello niente da dire)..dovresti trovare il modo di alzare il gh, e farci sapere il valore del Kh, No2 e No3.. (prediligi test a reagente liquido e non quelli a cartina tornasole..perchè quest'ultimi non sono molto affidabili)..

A questo punto, ricapitolo ciò che ho già detto..
Eliminerei dalla vasca i Botia il Panjo e la biscetta (che ancora non ho capito cosa in realtà sia!)..
Aumenterei i Corydoras da 3 ad un gruppo di 6..
Aumenteri i Cardinali da 4 ad un gruppo completo di 10 esemplari (quindi ne prenderai solo 6)
E se vuoi mettere gli Scalari un gruppo di 4 esemplari (massimo 6).. (due o quattro dei quali, appena si sarà formata la coppia, riporterai indietro)

Ti sembrerà vuoto.. ma i pesci ti ringrazieranno.. anche perchè tu dici che il tuo negoziante ha una vasca tra i 250 e i 300 litri..con un centinaio di pesci.. prova a fare le proporzioni con i suoi 100 pesci e i suoi 300 litri, e i tuoi ex 45 pesci in 130 litri (presumo lordi)... nella vasca del tuo negoziante ci sono 200 litri (su 300 arrotondando) di spazio vitale per i pesci.. e un minimo carico organico.. mentre nella tua vasca c'erano 45 pesi.. (sottraendo un litro a pesce...) 85 litri di spazio vitale per i tuoi pesci..è un carico organico non indifferente...
Ovvio, che cmq gli ex pesci non si conoscono quindi sto azzardando un'ipotesi..

Come ad esempio, ti piacciono anche i discus.. se dessi una sbirciata sul forum qui c'e gente che ha 5 discus in più di 400 litri.. i discus hanno bisogno di spazi per nuotare.. come gli scalari, che raggiungo anche i 15/20 cm di lunghezza (per non parlare degli Altum che vengono anche 25cm)...
Quindi.. non calcolare la bellezza di un pesce, ma la dimensione totale che esso raggiungerà!
Questi sono i miei consigli/opinioni.. libero di non seguirli.. ma mi sembrava giusto farti notare che il tuo amico/negoziante, sta approfittando del fatto che tu sganci grana.. ;-)
quotone ;-)

perche la proffa ha sempre ragione :-))

AcquaPazza
01-02-2007, 22:29
:-D :-D :-D
dai che andiamo ot!!! :-D :-D :-D

CanceR
01-02-2007, 22:31
:-D :-D :-D
dai che andiamo ot!!! :-D :-D :-D

no, quando? dove? perche? :-D :-D

Puffo
02-02-2007, 16:41
Grazie di cuore ancora a tutti e ringrazio personalmente acquapazza.

Viva l'acquariofilia!!!!!!!!!

ciao ciao grazie a presto!!!!!!!!!

AcquaPazza
02-02-2007, 19:37
Figurati Puffo.. siam qua per questo.. ;-)