PDA

Visualizza la versione completa : cambio neon


SIRENA76
01-02-2007, 12:34
ciao ieri mi si è fuso il neon è della sylvania standard 25w 133-t8 cool white.qualcuno mi sa dire se per il mio acquario che è da 100 lt è meglio rimettere lo stesso o cambiare genere?e se si qualche consiglio?so che i watt sono un pò pochini ma ho anche il riflettore e non saprei da che parte aggiungerne un altro.grazie mille :-) :-)

Torakiki
01-02-2007, 12:51
Dovresti indicara qualche dato in più: per sempio hai piante?

SIRENA76
01-02-2007, 13:39
Le piante sono:anubias,microsorium,egeria densia,vallisneria,una cladofora e alcune sempre verdi di cui non so il nome,niente rosse ne prato. ;-)

SIRENA76
01-02-2007, 15:15
qualcuno mi sa dire se lo posso sostituire con uno della philips aquarelle da 10000 k sempre da 25 watt?grazie -05

Torakiki
01-02-2007, 16:58
Secondo me no...perchè la aquarelle è un neon da affiancare ad altri per completare un pò lo spettro luminoso, però se vuoi coltivare delle belle piante ci vorrebbe qualche watt in più...

SIRENA76
01-02-2007, 17:05
e allora quale ci posso mettere ci posso mettere in sostituzione?devo andare ora a comprarlo.grazie
:-)

bettu
01-02-2007, 20:42
La denominazione "Cool white" mi fa pensare a un 840 (cioè 4000°K), che per le piante va benissimo.
Usato da solo forse è anche meglio del 10.000°K, che ha una resa cromatica lievemente inferiore.
Certo che 25W su 100 litri sono davvero "un po' pochini"!!!! ;-)

SIRENA76
01-02-2007, 21:25
siccome sono un disastro con il fai da te e dopo aver girato ben tre negozi e un brico center non sono riuscita a trovare nessun neon della misura di quello vecchio se metto momentaneamente la aquarelle che danni provoco?grazie #24

bettu
01-02-2007, 22:44
Eh, purtroppo i 25W non si trovano nelle ferramenta... #07
Praticamente sono una misura quasi esclusivamente ad uso acquariofilo e li trovi al 99% soltanto facendoti spennare dai pesciaioli #23 #23 #23

Beh, prova tranquillamente a lasciare su anche il 10.000°K, anche quello è studiato apposta per avere una certa "attività" sulle piante.
In genere - come dice Torakiki - si consiglia di usarlo abbinato a qualcos'altro (se si può) per il fatto che è una luce non troppo naturale come tipo di colore, avendo uno spettro di emissione luminosa un pochino scarno, che manca quasi completamente di frequenze rosse e non ha molto nemmeno sul verde. E' una luce abbastanza "sbilanciata"... ma è stata progettata così appositamente perché il suo scopo sarebbe quello di agevolare certi processi strettamente relativi alla fotosintesi.

Dire che danni fai, a priori, non è quantificabile dato che ogni acquario è sempre un mondo a sé.
Chi ti dice, poi, che devi per forza fare dei danni??? :-))
Alcuni ti diranno "A me ha fatto venire le alghe", altri "A me non piace perché è troppo bianca", e di certo altre cose ancora.
Io ti direi che, soltanto con l'Aquarelle, la carenza di radiazioni nella zona del rosso potrebbe non portarti risultati eccezionali con le piante, dato che manca una parte importante dello spettro luminoso, parte che normalmente viene integrata con altri tipi di luce.
Non te lo dico perché nel tuo caso hai piante con pochissime esigenze -51 e perché comunque, con soli 25W, non sarebbe il tipo di spettro a influenzare per primo una eventualmente scarsa crescita vegetale, ma la poca luce.

Non è detto che a te la 10.000°K faccia venire le alghe come è successo a tanti: se leggi ne senti tanti altri a cui piace proprio! #36#
Se vedi che la luce ti piace com'è prova a tenerla, magari tu potresti anche trarne dei benefici. Tieni sott'occhio, eventualmente, cosa accade dopo i primi giorni e se vedi che ti cominciano a spuntare alghe o peluzzi che prima non avevi forse bisogna effettivamente cambiare luce, magari tornando al tipo di luce che avevi prima.
E se invece la cladofora ti diventasse grossa come un coniglio???? :-)) :-)) :-))

SIRENA76
01-02-2007, 22:53
provo a vedere come va finchè non trovo un neon come il vecchio, se no lo prendo in internet che a questo punto mi sembra la soluzione migliore anche xchè ho appena finito di lottarci con le alghe a pennello e non avrei la forza di ricominciare.ciao grazie a tutti #22

bettu
01-02-2007, 23:11
Hai qualche pescetto mangia alghe?

SIRENA76
04-02-2007, 00:21
ciao come pulitori ho un otocinclus, un'ampullaria e un pesce che assomiglia a una razza.ma ho anche scoperto che non mi si è fuso il neon ma proprio l'impianto non mi si accende più. -04 ho provato a guardare nel coperchio ma non ci capisco nulla,non c'è nulla di staccato e non si vede niente di strano(per me).qualche consiglio?grazie ;-)

bettu
04-02-2007, 00:33
Eh-eh, le informazioni non sono delle più precise :-))
La prima cosa che mi verrebbe da dirti è di provare a sostituire lo starter del gruppo di accensione: è una specie di barilotto di plastica, di cui dovresti veder spuntare su un lato la "cucuzza" bianca.
Se c'è, lo togli come se dovessi svitarlo: deve fare circa un quarto di giro poi si riesce a sfilare facilmente dal suo incastro.
Vai in ferramenta e lo trovi per circa 1 euro.

Però un guasto così improvviso mi lascia pensare... in genere, quando è colpa dello starter, le prime volte il neon fa fatica ad accendersi, lampaggiando per un bel po' di volte prima di riuscire ad innescare la scarica.
Poi, piano piano, l'accensione diventa sempre più faticosa fino a che il tubo non si accende più e - nei casi limite - si brucia del tutto.
Non so se a te è capitato così o se ti si è spento tutto in un colpo dalla sera alla mattina, nel qual caso lo starter lo escluderei al 99,99%...

SIRENA76
04-02-2007, 01:09
a causa di un'invasione di alghe dovuta al fatto che mio marito in mia assenza (sono stata via una settimana)accendeva la luce alle 6,30 di mattino e le spegneva alle 23.00,ho lasciato per qualche giorno spento e quando ho tentato di riaccenderlo niente,non andava più.

bettu
04-02-2007, 15:24
Allora potrebbe essersi bruciato il fusibile di protezione, anche quello si cambia facilissimamente e costerà 200 lire.
Ora non ho tempo, ma domani ti spiego come fare per sostituirlo se vedi che si è bruciato.

SIRENA76
04-02-2007, 16:56
ciao ho trovato la soluzione ai miei problemi:oggi ero a pranzo da un amico e parlando siamo finiti sull'argomento hobby così ho scoperto che aveva in cantina un acquario rotto delle stesse dimensioni del mio il cui coperchio era perfetto e in più con due neon da 25w.me l'ha regalato #22 #22 #27 così ho il coperchio nuovo e dei vetri da tagliare per fare un acquarietto fai da te.che dite è la mia giornata fortunata?

bettu
05-02-2007, 02:53
Hai anche altri amici da presentare? :-D :-D :-D

Solo un piccolo difetto: i neon da 25W, che trovi solo ed esclusivamente nei negozi di acquari al costo di un salasso -28d#
Comunque il costo è ammortizzato dal nuovo coperchio completamente gratis!!! :-))

SIRENA76
05-02-2007, 12:37
Mi dispiace il mio è stato un colpo di.... fortuna!!! :-D ho notato quanto costano i neon dai pescivendoli.una sun glo 14,00 € e l'altra da abbinare che non mi ricordo il nome ma era a spettro completo e penetrava molto l'acqua(questo mi ha detto)veniva sulle 18 €.ma se volessi nel coperchio vecchio,portandolo da un vicino elettricista protrei rifare completamente lìimpianto luci aumentando i watt?scusate forse la domanda stupida ma su queste cose sono veramente ignorante.grazie #12

bettu
05-02-2007, 12:57
La potenza delle luci la puoi aumentare solo se hai spazio ai lati, perché la potenza di un neon è legata univocamente alla lunghezza.
Se riesci a trovare un po' più di spazio l'unica ipotesi è farci stare dei neon da 30W, che sono lunghi 90cm, altrimenti mi sa che... #07 #07

In caso affermativo io azzarderei una prova, prima di andare dall'elettricista: prova a montare direttamente un neon da 30W sul tuo gruppo di accensione e vedi se parte lo stesso.
L'altro giorno ho dovuto aggiustare il mio vecchio gruppo di accensione della Visi-lux di taglia 2x38W: aspettandomi di trovarci dentro dei pezzi di misura adeguata, ci ho invece trovato due reattori da 30W (anziché da 36-40W come mi aspettavo).
Per cinque anni non mi sono mai accorto di niente!! #23
Le info sulle luci chiedile qui sul forum, mai ai pescivendoli, che di illuminotecnica non sanno una mazza!! O, anche quando ne sanno, ti borbottano dei termini incomprensibili che tu bevi come uno dei pesci in vasca e ti "appataccano" le più grosse bidonate che la storia ricordi. Il mondo ricorda la battaglia di Waterloo, il bombardamento di Hiroshima, le Torri Gemelle e le fregature rifilate dai pesciaioli!!!!
...era a spettro completo e penetrava molto l'acqua
PATACCA!!!! :-)) O è a spettro completo, o penetra bene l'acqua. Tutte e due non si può!!! :-)) :-)) :-))