Visualizza la versione completa : modulo sms
arriva jack
01-02-2007, 11:49
Qualche news sulla data di messa in commercio del modulo in questione ? -11
Ciao,
la previsione e' per la fine del primo quadrimestre.
Ciao
arriva jack
01-02-2007, 13:23
azz....fine aprile...... #23
miticopaolo
24-03-2007, 20:22
speriamo che esca prima dell'estate, andrei via un po' piu' tranquillo....
speriamo che esca prima dell'estate, andrei via un po' piu' tranquillo....
Io ho comprato aquatronica apposta!
pagliaccio1
31-03-2007, 05:26
speriamo che esca prima dell'estate, andrei via un po' piu' tranquillo....
Io ho comprato aquatronica apposta!
anch'io
ciao riki ;-)
Speriamo di avere notizie positive...
La fine del primo quadrimeste e' vicina.
Aquatronica e' in attesa dell'omologazione, quindi verra' distribuito il modulo SMS.
Ciao
morganwind
31-03-2007, 23:44
Perfetto...almeno partire per le ferie + tranquilli
novita? la fine di aprile e vicina #19
si sa per caso qualche cosa riguardo al prezzo?
qui dicono 370 eurini #22 ca@@@@@@@@ che botta :-(
http://www.reeftrading.com/shop/product_info.php?cPath=54&products_id=647&osCsid=7fbbcdccb40968a09c066ffa0ab6ba0f
SupeRGippO
21-04-2007, 15:33
ma non e' meglio il vicino con le chiavi di casa ?
:-D
ma non e' meglio il vicino con le chiavi di casa ?
:-D
casa senza vicini :-)) :-))
ciaooo
Il listino se non ricordo male dice 380€.
ma non e' meglio il vicino con le chiavi di casa ?
Supegippo, ma se una volta che il vicino chiude la porta andandosene a casa sua, dopo un minuto salata la corrente? chi lo avvisa il vicino? #24 #24 #24
Guarda che e' gia' successo a piu' di una persona....
Ciao
morganwind
21-04-2007, 22:18
Gilberto,
ma il modulo prevede solo l'avviso (con chiamata e sms) solo in caso di mancanza di corrente o anche il presenza di altra anomalia?
grazie
***dani***
21-04-2007, 23:10
il modulo è gestibile su ogni segnale che da aquatronica. inteso come imposti un allarme sonoro o visivo dovresti poter impostare l'alert con l'sms, inoltre lo si può interrogare da remoto... insomma... un must!!!
morganwind, il modulo SMS e' cio' che invia, a seconda delle impostazioni, gli SMS al numero impostato.
Se imposti l'allarme in caso il pH sia inferiore a 7,60 ed il pH scende sotto quel livello, ti mandera' un'SMS.... se imposti che in caso di black out ti invii un'SMS lui lo fara'.... potra' inoltre inviare mail di stato etc....
Il modulo SMS non potra' accendere o spegnere prese, non e' possibile tramite il modulo SMS cambiare parametri o altro, questo per evitare che in caso di mancanza ricezione dell'SMS da parte del controller (e capita spesso di ricevere molto in ritardo dei messaggi o non riceverli del tutto) noi pensiamo di aver dato un comando che invece non e' mai arrivato.
Ciao
SupeRGippO
22-04-2007, 08:24
SETTE PIOTTE #17
SETTE PIOTTE #17
si questo e l'unico "neo"
#17 #17
ciao
morganwind
23-04-2007, 09:12
il modulo è gestibile su ogni segnale che da aquatronica. inteso come imposti un allarme sonoro o visivo dovresti poter impostare l'alert con l'sms, inoltre lo si può interrogare da remoto... insomma... un must!!!
Come pensavao, ecco spiegati i 380 euro...
Strumento di qualità, ergo...che paghi
Comincio a mettere qualche euro da parte...
thanks
Andrecis
07-05-2007, 09:35
Aprile è finito.....qui siamo tutti in attesa...dopo bologna lo troveremo in commercio??? #36# Gil dacci qualche "news fresca"!! :-)) :-))
Ciao Andrecis, lo vedrai presentato a Bologna, dopo la fiera i negozi inizeranno ad ordinarli e quindi a venderli.
Penso che a giugno saranno disponibili nei negozi.
Ciao
morganwind
07-05-2007, 11:01
Ottimo!!!
Il caldo sta per tornare...
Andrecis
07-05-2007, 11:07
Ciao Andrecis, lo vedrai presentato a Bologna, dopo la fiera i negozi inizeranno ad ordinarli e quindi a venderli.
Penso che a giugno saranno disponibili nei negozi.
Ciao
OTTIMO!!lo prenoto subito allora!
prezzo indicativo?
Grazie Gil! ;-)
Andrecis, il prezzo dovrebbe essere 370 o 380€, esattamente non ricordo.
Ciao
frankzap
08-05-2007, 01:12
azzarola............
si questa volta hanno un pò esagerato!...380 euro mi sembrano un pò tantini...
a malincuore, ma penso che rinuncerò all'acquisto... non si possono spendere 2000 e passa euro tra ca**i e ma**i per un computerino che percarità è utile ma non indispensabile....ok, vada per il modulo base e qualche sonda ma per il resto..prezzi troppo alti...mi spiace...
naturalmente è una considerazione personale ed ognuno fa come vuole...
***dani***
17-05-2007, 15:24
Io l'ho visto in fiera ed il modulo in se mi è piaciuto molto.
Penso sia indispensabile oggigiorno per chi ha un acquario di una certa complessità, certo che costa tanto, questo non lo nego...
Mi piacerebbe provarlo però... e cmq prima o poi lo comprerò...
frankzap
17-05-2007, 15:37
Araman hai proprio detto bene....
secondo me hanno esagerato di brutto.......
d' accordo che può esser un accessorio che nel caso che ti avvisa ti può far risparmiare bei soldini, ma spendere 380 euro........ #07 #07 #07
IMHO
***dani***
17-05-2007, 15:41
Più che altro ti puù evitare di buttare la vasca intera, con tutto il contenuto...
Anche se questo magari riesci a farlo anche con molto meno, il di più è quello di colloquiare con aquatronica per avere tutte le informazioni in qualsiasi momento.
Certo è caro... nessuno lo nega...
frankzap,
sono d'accordo anch'io, certo ti avvisa ma non ti da la possibilita di modificare niente per cui se sei fuori citta o peggio ancora in ferie diventa inutile.
Molto meglio un modulo ethernet, prezzo piu abbordabile e possibilita di intervenire sullo stato delle prese o sbloccarle dopo un black out.
Sono d'accordo che il top sarebbe averli entrambi #18
IMHO ovviemente.
***dani***
17-05-2007, 15:44
Ginko, però se non c'è corrente il modulo ethernet a che serve?
E cmq so che è allo studio anche un protocollo per modificare le impostazioni...
per altro il modulo di limulus costa 280 euro... certo meno... ma non è che te lo regalino...
io cmq vorrei entrambi, sia ethernet (anzi ancora meglio wi-fi) sia il gsm, poi sono a posto
frankzap
17-05-2007, 15:46
***dani*** infatti la spropositata cifra è proprio in virtù del fatto che, nell' eventualità peggiore, ti salva la vasca e sicuramente non è poco......
ora non voglio entrare nel tecnico, sia per questo modulo che per altri simili e meno costosi, ma per farsi avvisare, in caso di black-out eccetera, se uno sà aggeggiare un pochino.......
***dani***
17-05-2007, 15:50
certo, a me avvisa l'allarme di casa se salta la luce :-)
ma questo completerebbe il tutto... può avvisarti anche se un qualasiasi valore vada sopra o sotto una certa soglia... metti che si rompe il termoriscaldatore... come fai a saperlo? mentre così vieni avvisato... precipitazione ph? livello rotto... etc etc a me non sembra poco...
hai un dubbio sui valori? ecco qua... ad esempio se sei in vacanza puoi impostare che ogni giorno ad una data ora ti avvisi con tutti i valori dell'acquario e delle prese, e puoi dare anche due numeri di cellulare... etc etc
Ginko, però se non c'è corrente il modulo ethernet a che serve?
E cmq so che è allo studio anche un protocollo per modificare le impostazioni...
per altro il modulo di limulus costa 280 euro... certo meno... ma non è che te lo regalino...
io cmq vorrei entrambi, sia ethernet (anzi ancora meglio wi-fi) sia il gsm, poi sono a posto
Si Dani ma la corrente prima o poi ritorna ed allora e proprio in quel caso che intervenire sulle prese sarebbe utile.
Peraltro sono d'accordissimo con te che avere il pacchetto completo eppure wifi sarebbe il top...............caro ma il top!!
***dani***,
il problema e che sei in ferie (e stai pur certo che ti capita in ferie) e sai che il livello si e rotto che fai???
devi cmq mandare qualcuno a casa tua per intervenire sul posto altrimenti ti avvisa ma puoi solamente sperare che non vada tutto a quel paese #24
***dani***
17-05-2007, 15:56
Si Dani ma la corrente prima o poi ritorna ed allora e proprio in quel caso che intervenire sulle prese sarebbe utile.
onestamente non ne vedo il motivo davvero... quando torna la corrente si attiva tutto rispetto all'orario in cui siamo... se hai qualche utenza che vuoi escludere in caso di black out puoi definirlo con il controller... e aquatronica sa già che quando ritorna la corrente deve fare certi passi ed abilitare o disabilitare certe prese...
quindi agire sulle prese è un di più, che potrebbe tornare utile magari quando sei uscito e non ricordi se hai spento il rabbocco, verifichi e cambi, ma sul blackout abbastanza inutile, imho... la funzione c'è già, basta pensarci prima, che poi è la cosa migliore
Peraltro sono d'accordissimo con te che avere il pacchetto completo eppure wifi sarebbe il top...............caro ma il top!!
vero... verissimo.... ma per quello che vale l'acquario e per il bene che ci voglio... piano piano mi compro tutto... :-)
***dani***
17-05-2007, 15:59
***dani***,
il problema e che sei in ferie (e stai pur certo che ti capita in ferie) e sai che il livello si e rotto che fai???
devi cmq mandare qualcuno a casa tua per intervenire sul posto altrimenti ti avvisa ma puoi solamente sperare che non vada tutto a quel paese :-/
certo, ma così mando qualcuno... altrimenti non mandi nessuno... e basta un giorno per mandare a puttane la vasca...
fra il saperlo e non saperlo c'è un abisso...
ad esempio sai quando finisce l'acqua nel rabbocco... utile... se sai che torni il giorno dopo puoi anche farne a meno, ma se hai ancora una settimana sai chi chiamare no?
Ma scusate, il discorso e' sull'utilita' e quindi tecnico o sul prezzo?
Se si vuole parlare dell'utilita', io lo reputo molto utile, non indispensabile, ma molto utile, i motivi li ha elencati prima Danilo....
Se si vuole discutere del prezzo, cosa costa un cellulare un po' evoluto con qualche funzione tipo PDA? questo e' un cellulare ccon batteria di backup, caricabatteria integrato, software di gestione, integrato con un'altro sistema, gestione di allarmi etc etc etc.... capisco che sarebbe bello costasse 10€, ma siamo realisti.... il mio PDA lo ho pagato 600€.....
Ciao
***dani*** infatti la spropositata cifra è proprio in virtù del fatto che, nell' eventualità peggiore, ti salva la vasca e sicuramente non è poco......
ora non voglio entrare nel tecnico, sia per questo modulo che per altri simili e meno costosi, ma per farsi avvisare, in caso di black-out eccetera, se uno sà aggeggiare un pochino.......
Sicuramente se uno sa aggeggiare un pochino si fa un sistema con 200€ circa per avvisarti che e' andata via la corrente e basta.... lo hanno fatto in diversi, e' sicuramente comodo, utile ed intelligente, ma non e' cio' che fa il modulo SMS.....
Parliamo di importi spropositati, ma abbiamo migliaia di euro in vasca in coralli, pesci e rocce, migliaia di euro in plafoniere, migliaia di euro tra pompe ed aggeggi vari (schiumatoi, reattori etc) e tutto e' sempre a prezzi (secondo noi) elevatissimi, tutto troppo caro, tutto spropositato..... beh, forse i prezzi sono motivati anche dal fatto che produrre qualche cosa con i numeri che l'acquariofilia ha oggi, nonostante siano certo elevati rispetto ad anni fa. e' difficile ed oneroso, fare solo uno stampo di una custodia per 100 pezzi e' costosissimo.....
Ciao
***dani***
17-05-2007, 16:12
Gilberto: la sintesi suprema... perfetto...
Io comunque lo reputo "quasi" indispensabile...
secondo me il prezzo è poco motivato, tranno dal fatto che di pezzi se ne fanno meno e i costi vanno a salire....
è un telefonino collegato all'unità di potenza da cui prende l'alimentazione ...con una batteria normalissima interna da cellulare che utilizza in caso di black out ed una connesisone seriale al modulo base per colluquiare con essa.....poi il software per mandare gli sms che scusatemi non è proprio roba da NASA.... poi magari sbaglio..... a me sembra un telefonino con il suo software modificato...e connessione al modulo base (diverso da quello dei cellulari che in genere è per i PC)...
***dani***
18-05-2007, 08:21
Secondo me Araman la fai troppo semplice...
Non credo intanto che sia così semplice modificare un cellulare in modo che riesca a colloquiare con un computer e poi ti invii le risposte...
cmq che il costo sia elevato non lo discute nessuno, neanche aquatronica...
Araman, una precisazione, Aquatronica ha fatto un suo cellulare che utilizza per il suo sistema, non utilizza un cellulare di terzi, produrre un software ha un costo, il signore (o signori) che lavorano sul programma, lo sviluppano etc etc hanno un costo....
Questo giusto per dirti che sicuramente e' un modulo ad un prezzo piu' alto rispetto ad altri moduli, ma la motivazione non e', come si legge tra le righe di queste pagine, perche' Aquatronica vuole "rapinare" i clienti.....
Ciao
che il telefono non sia di terzi è ovvio, ma mi chiedo: "come mai un cellulare è ormai arrivato a costare 40 euro mentre questo, che ha sicuramente meno funzioni e non serve per comunicare vocalmente ne deve costare 380 di euro?"...
ok i costi di produzione per pochi pezzi fanno lievitare il prezzo..ma i 380 euro mi fanno sorgere qualche dubbio tutto qui ..poi sicuramente è un prodotto eccelente, come tutta la linea Acquatronica, e sicuramente molto utile!
che il telefono non sia di terzi è ovvio, ma mi chiedo: "come mai un cellulare è ormai arrivato a costare 40 euro mentre questo, che ha sicuramente meno funzioni e non serve per comunicare vocalmente ne deve costare 380 di euro?"...
Lo stesso telefonino prodotto in serie per tutti i paesi del mondo ha una produzione pari come minimo a 10.000 volte la produzione di Aquatronica per il suo prodotto, condividi?
Il telefono cellulare che oggi costa 40€ viene venduto a quella cifra per disfarsi dei fondi di magazzino in quanto prodotto obsoleto che nessuno vuole piu' in quanto o non ha la fotocamera, o non ha le suonerie polifoniche o non ha altre castronate che non servono a telefonare, ma questi sono i motivi..... quello stesso telefono prima di essere un prodotto obsoleto quanto costava? per darti un'idea, il mio Motorola StarTac acquistato taaaaanti anni fa oggi probabilmente ne prendi un sacchetto pieno con 5€ io lo ho pagato al tempo oltre i due milioni delle vecchie lire.....
Io molto onestamente non riesco a capire come non si riescano a vedere queste evidenze, il programmatore che ti genera il software o il firmware si considera a giorni uomo, se il proddotto verra' venduto in milioni di pezzi o in centinaia o in unita', il costo e' sempre il medesimo...... o forse si dovrebbe dire al programmatore, il tuo stipendio diventa un centesimo perche' non siamo la Nokia ed il tuo programma verra' utilizzato su meno prodotti rispetto a Nokia?
Credo che diversi programmatori che mi risulta siano sul forum possano comprendere queello che sto dicendo e condividano.....
ok i costi di produzione per pochi pezzi fanno lievitare il prezzo..ma i 380 euro mi fanno sorgere qualche dubbio tutto qui ..poi sicuramente è un prodotto eccelente, come tutta la linea Acquatronica, e sicuramente molto utile!
A me 370 o 380€ non fanno sorgere alcun dubbio, ho acquistato un PDA Hewlett Packard in offerta a 600€, altrimenti sarebbe costato 799€, il telefonino Motorola che ho in mano della 3 o lo si prende con il contratto o lo si acquista a 299€, la scheda GPRS che ho nel portatile con un'antennina costa 199€.....
cambiando invece prodotti, una pompa Tunze 6100 di listino costa 310€, un reattore di calcio medio o uno schiumatoio varia dai 300€ ai 600€, una plafoniera T5 passa dai 650€ ai 1300€ e via discorrendo....
Molto probabilmente questo hobby e' un'hobby caro, il primo motivo e' appunto dato dal numero degli utilizzatori, piu' i mercati sono ampi piu' sono bassi i prezzi.... Quando ho acquistato il mio primo PC 8086 con solo due floppy da 720 modello IBM 8530-021 con monitor bianco e nero 13 pollici, 560Kb di memoria, lo ho pagato 7.500.000 lire.... oggi comperi un PC con 500€.....
Ciao
quello che dici è sicuramente vero..poi però se si va ad anallizzare, esulando un pochetto, si vedono anche negozianti, di aquariofilia, che stanno sempre a piangere perchè non guadagnano un H, e l'anno dopo li vedi espandersi, magari comprandosi il negozio affianco al loro.... in parte quello che dici è vero, ma in parte qualcuno i prezzi li alza un po' perchè il mercato ha deciso così "è un hobby caro" a mo di postulato.... poi per carità se c'è gente che compra sempre e comunque... evidentemente i prezzi sono giusti...
un palmare costa 600 euro è vero, ma è quadriband, edge, fotocamera 2 mega, GPS integrato, schermo touch-screen da 3,5 pollici, 65.000 colori, custodia in pelle, porta palmare da macchina, ed è un cumputerino con un bel processore da 500Mh..., che ti fa tutto: computer, navigatore, telefono, fotocamera, giochi, video per film, lettore mp3, archivio dati, e qualcuno ci sente anche la radio in Fm.....
la mia paura è solo questa: in altri campi i prodotti scendono di prezzo con l'aumentare dei consumatori...(vedi i palmari) in aquariofilia i prezzi non calano mai rimangono uguali! anche se è evidente che per esempio il marino negli ultimi anni ha allargato il bacino di appassionati, e secondo me neanche di poco altrimenti non uscirebbero cosi' tanti nuovi prodotti ogni anno (chi glielo farebbe fare?) e non si vedrebbero nascere nuove ditte/marchi ogni anno...evidentemente è un mercato che nn va poi così male...
ciao
Araman, hai ragione quando dici che il mercato non va poi cosi' male, ma sai bene anche tu, siamo Italiani e siamo abituati sempre e comunque a lamentarci..... (magari lo fanno anche negli altri paesi, ma non li conosco :-) )
Io parlo per la mia esperienza, diversi anni fa pagavo il sale circa il doppio di ora, diversi anni fa una lampadina HQI costava anche il doppio di ora, potrei fartene molti di esempi, ed effettivamente i prezzi sono scesi Magari un futuro gli acquari saranno diffusissimi ed i controller su di questi saranno logicamente molti, di conseguenza vedremo i prezzi calare, oggi purtroppo non e' cosi', il mercato (controller) e' di nicchia in un settore di nicchia (acquariofilia) all'interno di un'altro ambito di nicchia (pet)......
Ciao
Io lo comprerò appena esce! Oggi sono tornato a casa e l'ups era andata in blocco (non ripartiva più e quindi niente corrente!).
Per fortuna aquatronica mi ha segnato che era passata solo mezz'ora, ma se avessi avuto il modulo sarei tornato a casa al volo o avrei chiesto a qualcuno di andarci!
Certamente non è regalato ma penso che possa essere molto utile e nessuno ci obbliga a comprarlo!
... Aquatronica mi ha scritto che pensano di "concludere il progetto" (e penso quindi di commercializzare il prodotto) entro settembre per le difficoltà già evidenziate in altri post per l'omologazione.
peccato .... sarei partito per le vacanze più tranquillo: ora vedo se è il caso di comprare il modulo ethernet .....
Non è una bella notizia questa... Partire x le ferie senza modulo sms non mi fà molto piacere...
morganwind
07-06-2007, 13:10
Incrociamo le dita...
frankzap
07-06-2007, 19:43
Non è una bella notizia questa... Partire x le ferie senza modulo sms non mi fà molto piacere...
neanche a me.............
proprio per niente..............
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |