PDA

Visualizza la versione completa : Tipi di Neon


AndreaEmy
01-02-2007, 02:14
Circa un mese fà, ho "bruciato" il neon dell'acquario: avevo dei problemi a reperire il neon e quindi ne ho preso uno dal ferramenta...un normalissimo neon della philips...
Poi mi era venuto il dubbio che i neon dell'acquario fossero dei neon particolari, ma ho chiesto qui nel forum e mi avevano detto che quello che avevo preso andava bene..
Ma oggi parlando con un mio amico anche lui appassionato di acquari mi ha detto che è una palla e che si devono mettere dei neon particolari se no le piante soffrono...ma chi ha ragione??

orj
01-02-2007, 02:22
vanno bene entrambi ma quelli commerciali costano meno...

ale_nars
01-02-2007, 02:34
Ho dei dubbi dovresti controllare la temperatura di colore e i lumen secondo me, se i lumen sono inferiori o la temperatura di colore è inadeguata non vanno molto bene...

AndreaEmy
01-02-2007, 03:10
E' 900 Lumen e 2700°K...va bene?
Questo è il link alla descrizione del prodotto:
http://www.prismaecat.lighting.philips.com/LightSite/Whirlwind.aspx?eca=LEPPLG&cpf=ITEPIT&stg=ACT&lan=IT&cnt_key=CMAPLS2P+|PHL|871150026101470+++&ecu=LMP|PHL|EP&t=3&tree=0&scr_md=1111&leftnav=2_1&nav=Null&loc=Null

ale_nars
01-02-2007, 03:13
Scusa ma non ti so risp. io ho un marino e di 400l tra l'altro...aspettiamo qualcuno più ferrato o con un acquario più simile al tuo... #23

AndreaEmy
01-02-2007, 03:20
Ok, spero che qualcuno legga e mi sappia dire...se no vuol dire che è un mese che dò alle mie piante una luce sbagliata!!!

ale_nars
01-02-2007, 03:22
Così a occhio mi sembra troppo caldo credo ci voglia un neon tra 4000 e 6000k ma prendilo come un suggerimento da verificare... comunque se le piante crescono bene...

AndreaEmy
01-02-2007, 03:53
Mmm...come faccio a capire se le piante crescono bene? A dire il vero non è che siamo molto rigogliose...

ale_nars
01-02-2007, 03:56
A questo punto ci serve proprio un esperto in materia!!!

lollo22
01-02-2007, 12:03
prendi un neon 840 di qualunque marca commerciale

AndreaEmy
01-02-2007, 14:27
Cioè in poche parole va bene qualsiasi neon con almeno 4000°K??

mx76
01-02-2007, 14:59
io ho montato un osram 830 , 840 e uno 865 e devo dire che mi trovo moolto bene

Torakiki
01-02-2007, 15:34
Circa un mese fà, ho "bruciato" il neon dell'acquario: avevo dei problemi a reperire il neon e quindi ne ho preso uno dal ferramenta...un normalissimo neon della philips...
Poi mi era venuto il dubbio che i neon dell'acquario fossero dei neon particolari, ma ho chiesto qui nel forum e mi avevano detto che quello che avevo preso andava bene..
Ma oggi parlando con un mio amico anche lui appassionato di acquari mi ha detto che è una palla e che si devono mettere dei neon particolari se no le piante soffrono...ma chi ha ragione??

Ma il tuo acquario ha un neon solo? Di quanti litri e? Che tipo di neon hai acquistato?

AndreaEmy
01-02-2007, 16:05
C'è scritto quasi tutto nel profilo e in questo topic (bastava leggere)...
Cmq 22 litri, 1 neon (http://www.prismaecat.lighting.philips.com/LightSite/Whirlwind.aspx?eca=LEPPLG&cpf=ITEPIT&stg=ACT&lan=IT&cnt_key=CMAPLS2P+|PHL|871150026101470+++&ecu=LMP|PHL|EP&t=3&tree=0&scr_md=1111&leftnav=2_1&nav=Null&loc=Null)

Torakiki
01-02-2007, 16:53
Scusa ma ho letto di fretta....secondo me quel neon lì non va troppo bene essendo l'unico dovresti cambiarlo. Io per un 25 litri mi sto trovando bene con uno della serie 840.

Ciao.

AndreaEmy
01-02-2007, 17:49
La serie 840 ha 4000°K...spero di trovarne...ma se trovassi tipo un 6000°K va bene lo stesso? Qual è il massimo di Watt al Litro che posso mettere??

mx76
01-02-2007, 18:49
potresti mettere un 865 (6500 °k) , fa una luce molto bianca...

Qual è il massimo di Watt al Litro che posso mettere??

max non saprei, ma se riesci ad arrivare ad 1W litro riesci a coltivare tutto ....ciao

AndreaEmy
01-02-2007, 19:47
Ma 6500°K non è un pò esagerato?
A parte che io ho delle lampade a fluorescenza e non dei veri e propri neon...purtroppo chi me lo ha comprato non era esperto di acquari (cmq la ringrazio publicamente per il magnifico regalo)...

Non dovrebbe più o meno essere questo lo schema di utilizzazione delle varie gradiazioni di gradi Kelvin?

4700°K
- luce diurna solare calda a spettro completo per acquari di acqua dolce
- simula le condizioni di luce in corsi d'acqua tropicali poco profondi
4900°K
- luce con spettro rosso/blu accentuato per la crescita ottimale delle piante nell'acquario
- intensifica i colori naturali di pesci e piante
- favorisce la fotosintesi ed una vegetazione rigogliosa
6000°K
- luce diurna per acquari di acqua dolce di comunità, non altera i colori
- simula le condizioni in corsi d'acqua tropicali e in laghi poco profondi
- colori naturali grazie al completo spettro solare
6500°K
- per i terrari (tartarughe e rettili...)
12000°K
- per acquari marini...

Vedo un pò...dovrei modificare l'impianto di illuminazione ma ho pochissimo spazio...è una stupidagine mettere una plafoniera esterna su un lato dell'acquario??
Se non ci fosse il problema dell'abbassarsi della temperatura terrei aperto l'acquario e costruirei una nuova plafoniera da appendere sopra....magari quest'estate....

mx76
01-02-2007, 22:18
non conoscevo questo schema...e delle 3000 ° k e 4000° non ne parla?

bettu
01-02-2007, 23:09
Non dovrebbe più o meno essere questo lo schema di utilizzazione delle varie gradiazioni di gradi Kelvin? eccetera...

Baaah, paturnie di chi vuole fabbricare 200 tipi di neon e venderli uno a uno attribuendo a ciascuno poteri particolarmente miracolosi :-))
In realtà un sacco di gente illumina con un neon a 4000°K e uno a 6500°K comprati entrambi in ferramenta (della Osram o della Philips) ed eventualmente ci mette come "spalla" anche una lampada a 10.000°K che è studiata apposta per le piante, sia emerse che in acquario.
Non che le diciture relative ad ogni tipo di luce siano fandonie, intendiamoci, ma sono messe lì più che altro per portarti a credere che "solo se compri questa hai l'effetto che..." e così ti fanno pagare 20 euro un neon che ne vale meno di 5.
Sai che paurosa differenza c'è fra un 4700° e un 4900°K... ci sarà una "puntina" di verde in più o in meno!

A parte che io ho delle lampade a fluorescenza e non dei veri e propri neon #24 #24 #24
mumble... cioè..??

Comunque vai tranquillo, in acquario si usano senza problemi tubi che vanno dai 3000°K ai 10.000°K e che spesso si comprano beatamente in ferramenta con una manciata di euro senza andare a ingrassare per forza la Askoll, la Dennerle o chi altro ne so io ;-)

3000 e 4000 in acquario vanno da dio, a parte il giallo della 3000 che a me non piace!

AndreaEmy
01-02-2007, 23:53
Ok...ora ho le idee più chiare...io ho un 2700°K...domani vado a cambiarlo con almeno un 4000°K...grazie di tutto...

AndreaEmy
05-02-2007, 19:59
Ho comprato un 4000°K e ho ordinato un 6500°K che dovrebbe arrivare venerdì...speriamo vada bene...