bruce
01-02-2007, 00:24
Carissimi,
Ho deciso di postare questo 3d perchè vorrei raccogliere le impressioni di lor signori che possano più o meno confutare/confermare una vexata quaestio che mi è sopraggiunta in questi mesi con acquari a filtro interno...ed altri a filtro esterno.
La domanda mi è sopraggiunta in quanto un piccolo (120 lt) acquario commerciale (Pet Company) con filtro interno dai più considerato "dozzinale" funziona da sempre magnificamente e mi da valori d'acqua sempre perfetti con una manutenzione relativa. L'acqua è sempre pulita e non odorosa. Benchè popolata da poecilidi...noti zozzoni.
Poi veniamo agli altri due "esterni", due Vitrea di Aquasì.. Uno da 240 lt con filtro Askoll Pratiko 300 (ultimo modello) e l'altro da 180 lt con filtro JBL Cristal Profi 250 (fantastico e silenziosissimo).
La prima vasca, avviata da più di un anno con rasbore, cardinali, petitelle, ecc...
La seconda in fase di preparazione..da 16 giorni.
Entrambe hanno l'acqua che,da sempre, puzza un pelo....
Spesso il ciclo del filtro (parlo dell'Askoll) mi richiede manutenzioni costanti perchè si intasa facile....e quindi si vengono a creare alcune zone di "stagnazione"....
Insomma...
siamo proprio sicuri che in acquari dolci/tropicali..di medio piccole dimensioni, il filtro esterno (costoso e impegnativo)...sia davvero meglio del "poveraccio" in vasca?..magari in dotazione e ritenuto posticcio?
Raccogliamo opinioni...dai...
P.S.: Sottolineo che tutti e tre gli impianti godono di parecchie piante vere...nonchè di sistemi di erogazione Co2 dedicati e regolati. Non ho badato a spese..... :-))
Ho deciso di postare questo 3d perchè vorrei raccogliere le impressioni di lor signori che possano più o meno confutare/confermare una vexata quaestio che mi è sopraggiunta in questi mesi con acquari a filtro interno...ed altri a filtro esterno.
La domanda mi è sopraggiunta in quanto un piccolo (120 lt) acquario commerciale (Pet Company) con filtro interno dai più considerato "dozzinale" funziona da sempre magnificamente e mi da valori d'acqua sempre perfetti con una manutenzione relativa. L'acqua è sempre pulita e non odorosa. Benchè popolata da poecilidi...noti zozzoni.
Poi veniamo agli altri due "esterni", due Vitrea di Aquasì.. Uno da 240 lt con filtro Askoll Pratiko 300 (ultimo modello) e l'altro da 180 lt con filtro JBL Cristal Profi 250 (fantastico e silenziosissimo).
La prima vasca, avviata da più di un anno con rasbore, cardinali, petitelle, ecc...
La seconda in fase di preparazione..da 16 giorni.
Entrambe hanno l'acqua che,da sempre, puzza un pelo....
Spesso il ciclo del filtro (parlo dell'Askoll) mi richiede manutenzioni costanti perchè si intasa facile....e quindi si vengono a creare alcune zone di "stagnazione"....
Insomma...
siamo proprio sicuri che in acquari dolci/tropicali..di medio piccole dimensioni, il filtro esterno (costoso e impegnativo)...sia davvero meglio del "poveraccio" in vasca?..magari in dotazione e ritenuto posticcio?
Raccogliamo opinioni...dai...
P.S.: Sottolineo che tutti e tre gli impianti godono di parecchie piante vere...nonchè di sistemi di erogazione Co2 dedicati e regolati. Non ho badato a spese..... :-))