Visualizza la versione completa : inguaribile neofita
è già un bel po' di tempo che ho un acquario e adesso me ne ritrovo altri due, così non finisco mai di considerarmi una neofita :-))
questa volta pensavo di dedicare un acquario ad una coppia di discus, ho letto un po' su internet su qualche libretto ma adesso voglio sentire voi :-)) :-)) :-))
- acquario 120 lt netti (da allestire e far maturare)
- filtro interno biologico
- 18Wx2neon
- termoriscaldatore
vorrei farlo come Amano :-)) :-)) (piccolo sogno nel cassetto :-)) :-)) )spero di riuscirci
a voi i consigli e le critiche -b08
ps: come discus cosa consigliate... sono indecisa, no so quali vorrei tenere #07 #07 e quindi non mi decido mai a prenotarli
http://www.discusclub.net/public/photoup/lida/2005328112654_discus1.JPG
http://www.discusclub.net/public/photoup/lida/200532891013_Discus.jpg
http://www.mare2000.it/Pescidolce/Pesci/discus_sanpic2.jpg
http://www.aquaworldnet.com/dbws/images/hdiscus5.jpg
chi è amano??
e poi... sarà che non me ne intendo molto ma il 2° link e il 4° si assomogliano molto...
e fra i 4 io sceglierei o il 3° o il 4°....
solo una co...
quanto li paghi?
se volessi fare una vasca come Amano penso che ti riferisci al grande Takashi Amano?comunque secondo la mia esperienza una vasca molto piantumata per i dischetti non è he va molto bene io l'ho dovuta sfoltire e anche parecchio. per i dischetti sono veramente belli il primo ed il terzo spero che li paghi poco perchè sono belli.
chi è amano??
e poi... sarà che non me ne intendo molto ma il 2° link e il 4° si assomogliano molto...
e fra i 4 io sceglierei o il 3° o il 4°....
solo una co...
quanto li paghi?
un discus 7,19 € :-)) :-)) sono diventa matta ma sono riuscita a trovare dei bei pesciotti riuscendo a starci con i soldini :-))
perchè? non mi conviene :-(
Takashi Amano andate a vedere la galleria, secondo me merita: http://www.adaeuro.com/
Stefano81
31-01-2007, 23:48
secondo la mia esperienza discus e piante possono convivere anche molto bene. Mi dispiace non avere foto recentissime del mio acquario (questa ha più di 6 mesi) però se lo hai come sogno nel cassetto non lo escludere.
Io ho scelto proprio quei prodotti di cui parlavi (ada) e sono rimasto soddisfatto dei risultati...
Nella foto c'è quella ce poi è divenuta l'attuale coppia (i due sulla sinistra)
Grazie stefano -b01
bello l'acquario, a guardarlo mi viene da incominciare subito ad allestire il mio
consigli?? in particolare per le piante -b01
Stefano81
01-02-2007, 00:09
Se ti interessa un acquario così posso dirti che ci vuole una certa pazienza, soprattutto all'inizio.
Infatti il ghiaino della ada, oltre ad essere molto fertile ma anche costoso, ha la proprietà di mangiare la kh nel primo mese, si tratta comunque di un effetto transitorio che poi non ti darà preoccupazioni.
Come piante mi sono trovato bene con ninfeee, vallisneria, hygrophila difformis e hygrophila polisperma rosa, ninfee, crypto, sagittaria (quella sul fondo è una sagittaria che mi fa anche i fiori, non la tradizionale che rimane bassa, ma il nome scientifico non lo conosco), chiaramente anche la glossostigma. Per un periodo ho avuto anche la lymnophila.
Prima di popolare la vasca sono necessari una ventina di giorni e poi puoi introdurre un pò alla volta... i dscus li ho messi dopo più di 2 mesi, forse anche 3.
Nel primo periodo tenevo la vasca su valori ph 6.8, kh 3, gh 4, no3 <20 mg/l, cond 300 microS, temp 28°C
Ora ho fatto scendere un pò tutto ph 6,3, kh 2, gh 3, no3 intorno ai 10 mg/l, cond 180 microS, temp 28°C.
I concimi li ho dosati sempre a meno di 1/3 delle dosi indicate da ada, facendo cambi settimanali del 25%.
Manca qualcosa? Sicuramente sì... dimenticavo. Illuminazione con 4 tubi T8 da 30W ciascuno in 180 lt netti.
Manca altro?? ... chiedi pure!!
grazie mille :-)) :-))
bene bene... per il momento hai confermato la mia idea di utilizzare il fondo ADA....
per fare il praticello avevo deciso di comprare questa... non mi sembra male come costo, ma non so quante piante occorrono per ricoprire tutto quasi tutto il fondo (siccome vengo da esperienze con carassi, i discus non mangiano le piante come i pesci rossi vero? #23 ??) http://www.acquaingros.it/hemianthuscallitricoidescoltivazanubias-p#13313.html?osCsid=0e7cf56d3b7f06655791ee1257bdf9 79
dovrò sostituire i neon, mi cimenterò con il fai da te #17
come cibo necessitano di qualcosa in particolare, mangimi con vitamine che possono preservarli anche da alcune malattie?
so di essere già al limite con i litri, ma posso metter insieme ai discus qualce pesciolino piccolo, magari da gruppo?
Stefano81
01-02-2007, 11:17
Quella piantina che dici tu non la conosco e non la ho mai avuta, però da quanto leggo è a crescita lenta. Io mi sono trovato bene con la glossostigma perchè cresce veloce anche in un habitat come il mio che è lontano da quello a lei gradito (cresceva anche a 30°C d'estate).
Con la glossostigma anche una piantina può bastare perché cresce da matti e in 2 mesi ti ritrovi tutto il prato!
Per i neon 18W è una bella misura perché è commerciale. Potresti fare due gruppi luce con reattori da 36W e utilizzare 2 965, 1 865 e 1 840 o 850.
Come cibo c'è chi è più bravo di me di certo. Io vado avanti a granulare, scaglie, artemie e chironomus congelati e liofilizzati e talvolta tubifex liofilizzati e con difficolà riesco ad alimentare i pesci più di 2-3 volte al giorno, sarebbe meglio farlo 5-6 volte per ottimi risultati ma bisogna vedere se gli impegni te lo permettono!!
Con la popolazione hai il problema maggiore x' 120 lt non son molti. In teoria all'inizio si allevano 4 o più discus giovani essendo il discus un pesce da branco. Qui però starebbero stretti. L'acquario potrebbe andar bene per una coppia ma come fa a formarsi se non metti diversi pesci? Insomma non è facile.
Forse la strategia migliore potrebbe essere partire con 4 discus da 6-8 cm, aspettare che si formi una coppia e, a quel punto, spostare gi altri 2 dischi in un'altra vasca.
Per la compagnia consiglio caridine, cory, ancistrus e otocinclus (nessuno dei tanti mi ha dato mai problemi). Potresti anche mettere una coppia di ram però forse è meglio non esagerare, la vasca è piccola e con i cambi ti darà parecchio da fare già con i soli discus.
grazie :-)) ! per il momento allora posso incominciare con l'allestimento, se avessi qualche dubbio verrò a tormentarti con un po' di domande #18 , visto che sei gentile ;-)
solo una curiosità; come hai fissato la glossostigma al fondo?
Stefano81
01-02-2007, 15:31
fai pure!
la glossostigma è una gran cappella all'inizio... io le ho piantate una ad una con una pinzetta, oppure puoi piantarle anche a file ma facendo attenzione che le radici vadano sotto altrimenti te le ritrovi in superficie!! Se qualche piantina finisce roppo sotto non è un problema, in qualche modo o lei o la pianta figlia riescono ad uscire!
Se guardi nel mio profilo ci sono le quantità in litri dei materiali da fondo che ho impiegato... fai le tue proporzioni e non dovresti avere difficoltà x l'allestimento!!
carino l'acquario di ada...
però dato che mi garbavano parecchio anche a me i discus... ma ho 30l di meno...
vorrei sapere alcune cosette...
del tipo:
A dove li hai trovati a 7€?
B non ho visto nessun link con quella pianta (gloss...)
C nel mio cayman come potrei farlo il fondale? per ora è composto da 2 sacchetti (ovviamente il contenuto #19 ma non mi ricordo la quantità) e 3 di ghiaino... però... nsomma non è che mi garbi più di tanto
D non vi torna male da sifonare con quell'erbetta???
Stefano81
01-02-2007, 17:12
A tocca a Matisse rispondere :-))
B ecco un link a quella pianta:
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=109
C se metti ada lo devi cambiare tutto perché ha 2 strati di materiale diverso altrimenti non so... serve una descrizione migliore sennò non so aiutarti
D il fondo della ada non va mai sifonato, non l'ho mai fatto da quando l'ho allestito un anno e mezzo fa senza mai problemi di alghe e di nitrati! Comunque con la glosso non si può sifonare se non in suerficie sopra le piantine.
allora per la pianta ti ha già risposto Stefano
comunque se vuoi vedere anche i prezzi delle piante per creare un praticello vai a vedere qui:
http://www.acquaingros.it/pianteeaccessoripianteperprimopiano-c-1615_1647.html?osCsid=2f210659b56f828078780c83caa1 ae7f
per i pesci posso ordinarli qui in un negozio vicino a casa: "la finestra sul mare"
che cosa ne pensate?
per il tuo acquario significherebbe rifare tutto il fondale #13 non è uno scherzo... come mai dici che non ti garba... le piante non ti hanno soddisfatto come resa? hai un impianto di CO2 ed una illuminazione adeguata?
per sifonare solo l'erbetta bisogna metterci tanta pazienza e attenzione per non risucchiare tutto #19
per i discus avevo guardato anche qui:
http://www.acquaingros.it/pescieinvertebratisuordinazionediscusealtripescipr oduzionediskuszucht-c#22_1247_1582_1583.html?osCsid=65c913797820869a83 71fc0beb82d364
#12 naturalmente quelli a 13€
a voi le opinioni :-))
pesce fuor d'acqua
01-02-2007, 23:28
Anche a me è sempre piaciuto la vasca piantumata, e passione per i dischi.
Eccoti la mia esperienza unica cosa anche o avevo il praticello fatto di HEMIANTHUS ma da quando ho aggiunto i dischi ed ho alzato la temperatura m si è sciolta in vasca, quindi sono passato alla glosso. ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/aggiornamento_173.jpg
sciolta #13 e adesso cosa faccio #07
adesso chiedo se quelli di acqua ingros me la possono sostituite con la glossostigma....spero di si comunque il prezzo è sempre quelloche belle vasche che avete, è tanto tempo che cerco di fare una vasca ben piantumata, ma avendo avuto le pesti di pesci rossi mi ritrovavo tutto distrutto #36#
pesce fuor d'acqua cosa pensi dei discus che ho trovato?
pesce fuor d'acqua come hai fatto a fare quella zona rialzata troppo carina -52
#22
no... le piante che hanno resistito agli attacchi dei pesci sono perfettamente cresciute...
in quanto alo fondale non mi piace...
passi per il fertilizzante... ma i sassi li odio... bruttissimi....
e... non devi sifonare??? cavolo.... come mai?
in quanto alo fondale non mi piace...
passi per il fertilizzante... ma i sassi li odio... bruttissimi....
e... non devi sifonare??? cavolo.... come mai?
se proprio non ti piace devi armarti di mooolta pazienza, disfare tutto e sistemare come desideri :-))
se uno ha il fondo ADA, non è necessario sifonare ( #13 a dire la verità non lo so perchè...ma mi hanno detto così, quindi non mi sono posta altri problemi #18 ), se si accumula della sporco sul praticello con immensa calma incomincio a pulirlo cercando di non combianare disastri ;-)
come fertilizzante buono è il Saechem ;-)
ok...
allora...
per capire tutto...
cos'è questo fondo ada??
ok...
allora...
per capire tutto...
cos'è questo fondo ada??
ADA è un substrato per le piante...
i substrati ADA sono terriccio attivo, ricchi di nutrienti e di elementi in traccia così come sono in natura. Il concetto di base resta sempre quello di voler creare il miglior ambiente per la colonizzazione batterica e permettere così la formazione di un ottimo ecosistema all'interno del substrato stesso.A differenza di altri terricci contiene più nutrienti e minerali
è più chiaro?
Stefano81
02-02-2007, 19:50
cos'è questo fondo ada??
bella domanda!!! posso dirti che è un fondo fertile con granulometria 2-3 mm, il colore dipende dal tipo di fondo scelto. Nel mio acquario c'è l'amazzonia che è marrone scuro.
E' molto poleroso, nei primi mesi l'acqua cristallina è difficile da ottenere, poi le cose migliorano... sifonare questo fondo mescolerebbe la parte fertile, di granulometria decisamene maggiore e sicuramente esteticamente meno gradevole, con quella superiore che ho descritto prima e produrrebbe un bel pasticcio. Inoltre penso sifonando che si alzerebbe un polverone da paura!
Per fortuna, non so se per motivi di insediamento batterico o per altri motivi, sembra che si mantenga piuttosto pulito in superficie. Non ho mai sifonato questo acquario che ho avviato a luglio 2005 e non ho mai avuto problemi di alghe, in compenso da quel giorno avrò buttato via decine di secchi pieni di piante in seguito alle potature!
In definitiva è costoso, polveroso (soprattutto all'inizio), piuttosto elegante e le piante vi crescono bene!! A posteriori lo rifarei
Alessandrob
02-02-2007, 20:47
in caso di prato e quindi anche con un fondo fertilizzato non si sifona poichè le piante tragono nutrimento anche da cibo ed esrementi in decomposizione....
la sifonatura quindi provoca solo danni....
se vuoi fare un prato di glosso ricorda di lasciare uno spiazzo libero poichè ai discus piace soffiare sul fondo per cercare cibo.... se tu metti tutto prato loro fanno fatica.....
cmq 120lt sono proprio pochi.... i discus stanno bene in branco, quindi io ti consiglio di fare una vasca da almeno 200lt netti....
in caso di prato e quindi anche con un fondo fertilizzato non si sifona poichè le piante tragono nutrimento anche da cibo ed esrementi in decomposizione....
la sifonatura quindi provoca solo danni........
-05 bene... mettiamo in un angolo il sifone ( #13 peccato mi sembrava di rendelo più pulito ...ehehe #13 )
se vuoi fare un prato di glosso ricorda di lasciare uno spiazzo libero poichè ai discus piace soffiare sul fondo per cercare cibo.... se tu metti tutto prato loro fanno fatica.........
#36# #36# esempio: la foto dell'acquario di pesce fuor d'acqua!! è sufficiente come spazio?
cmq 120lt sono proprio pochi.... i discus stanno bene in branco, quindi io ti consiglio di fare una vasca da almeno 200lt netti....
ehehe... se prendo il quarto acquario ci sono solo 2 problemi:
- i soldini #13
- i miei... non so se manderanno fuori di casa me #13 o gli acquari -20
pensi che sia una tortura tenerli in 120lt solo in 2 con una coppia di ram? -20 -20 -20 -20
come faccio a portarmi a casa il 200lt #07 #07
#23 #23 poi con branco significa quanti... 4?
ehehe... se prendo il quarto acquario ci sono solo 2 problemi:
- i soldini #13
- i miei... non so se manderanno fuori di casa me #13 o gli acquari -20
pensi che sia una tortura tenerli in 120lt solo in 2 con una coppia di ram? -20 -20 -20 -20
come faccio a portarmi a casa il 200lt #07 #07
la ho fatta io o te sta domanda???
cavolo... sembra le mie parole... solo che io ci volevo mettere qualche caridnale in più... e... be il mio è un cayman 80 panoramic, ovvero 150 l...
e io ero per fare 4 piccoli da ridure a coppia quandi si formerà...
e cmq a sto punto senza dover sifonare... cambiare 25 l d'acqua ci metti niente... basta passare quella campana in giro per l'acquario... prendere un po d'acqua e ributtarne altra... invece a sifonare devi stare attento a dove metti mano ecc....
credo che dei discus in 120 litri prorpio non ci vadano bene.....ci vivono....anzi sopravvivono....pero......non e bello.....
poi in 120 litri massimo ne puoi mettere 2 ma il discus essendo un pesce di branco in soli due esemplari non e molto indicato.....
un consiglio....io ti parlo da appasionato di discus e di acquari piantumati...allora...diciamo che se vuoi i discus e difficile tenere le piante...per via delle temp di mantenimento e di ipotetiche termoterapie(sui 34 gradi),poi...l ada none il sub strato ideali per i discus....sarebbe meglio la sabbia fine,possibilimente bianca....quella scura tende a far scurire i discus.....l ada non e ottima per i discus per con il tempo,causa la sua granulometria diviene un ottimo substrato per ogni genere di batteri e di spore di malattie....poi fai come vuoi....
poi in questo hobby nulla e dato per scontato pero almeno una strada da seguire la devi avere....e gia avere come primo obbiettivo il risparmio e una cosa che va controccorente a questo hobby....e ti parla uno che ha 4 acquari in casa...e sto per fare un marino........hai un 120 litri....bene..alleva guppy..ma i discus e meglio metterli in una casa piu grande....
sinceramente con i guppy ho avuto una brutta esperienza....
cmq...
anche io ho il marino... infatti dopo che ho messo quello sto cercando al risparmio... e considera che qua hanno dei prezzi assurdi... tanto per citarti un esempio i discus che aveva trovato matisse a 7€ a massa li trovi minimo a 19 e se non erro sono proprio gli stessi.... quindi.... non è poco già per uno... pensa ad un branco...
e cmq.... non so da dove sia venuto fuori che io ho 120l... forse da cayman 80... ma il mio è PANORAMIC CON 30 L DI PIU' PER UN TOTALE DI 150
Matisse, scusami , ma il link dove hai trovato i dischi a 7€ circa qual'è precisamente...?
grazie
non ho posto il risparmio proprio come primo obbiettivo... ma devo tenere in considerazione che ho in totale 3 acquari e a volte i prezzi schizzano abbastanza in alto, forse è solo una mia impressione... purtroppo ieri sono andata a prendermi il substrato #07 adesso cosa ci faccio? quello della ADA comunque non c'era e mi hanno dato questo Fertiplant ABF (non l'ho mai sentito) e il costo di 3kg mi ha dato 2 pacchi di 1,2 lt, ognuno a 29€... me ne sono andata, poi quando sono tornata a casa e ho guardato su internet e hoi scoperto che 2lt li vendevano a 29€, scusami ma quella del negozio mi è sembrata una truffa... ormai l'ho combinata
mi sapete dire di più riguardo a questo substrato?
riguardo ai discus mi sembra proprio di dover rinunciare...consigli anche qui riguardo i pesci oltre ai guppy?
mi stanno cascando i miei sogni di gloria -20
Stefano81
04-02-2007, 16:08
non la prendere così, dai! x i dischi sì, ci vuole più spazio almeno in prospettiva, in 120 litri ci potresti tenere solo una coppia, ma il problema è che per una coppia ci vuole il branco, insomma è il problema del gatto che si morde la coda...
il fondo non lo conosco e non ti so consigliare...
In 120 litri comunque di possibilità ce ne sono, potresti mettere 4 scalari e 2 ciclidi nani o qualche neon/cardinale se vuoi rimanere in tema di Rio delle Amazzoni... oppure spostarti sugli anabantidi (combattente, colisa, tricogaster...) oppure tenere dei barbi, se proprio ti sei stufato dei poecilidi.
Se guardi tutte le categorie del forum penso che trovare un pesce che metta d'accordo i tuoi gusti e le sue esigenze non sia un problema!!! pensa positivo!
come link avevo trovato anche questo sono 31£ per 10 discus in totale:
http://cgi.ebay.co.uk/DISCUS-YOUNG-X-10_W0QQitemZ260082486083QQihZ016QQcategoryZ66795QQ rdZ1QQcmdZViewItem?hash=item260082486083
ma a quanto pare devo rinunciare
posso fare una domanda stupida #12
sono abituata con degli acquari piccoli 120 - 100- 60 lt ma cosa cambia tra un 120lt e un 200lt? la lunghezza dei due acquari è la stessa in entrambi i discus per nuotare hanno la stessa lunghezza, cambia solo la profondità e l'altezza...
ci sono altre differenze? #13
adesso i prezzi sono saliti ma avevo guardato anche questi:
http://cgi.ebay.co.uk/Young-Discus-Fish_W0QQitemZ190077390577QQihZ009QQcategoryZ66795 QQrdZ1QQcmdZViewItem?hash=item190077390577
http://cgi.ebay.co.uk/Young-Discus-Fish-Cobalt_W0QQitemZ190077387598QQihZ009QQcategoryZ667 95QQrdZ1QQcmdZViewItem?hash=item190077387598
questi all'inzio dell'asta costavano 10£ e sono dei discus adulti:
http://cgi.ebay.co.uk/ADULT-DISCUS-X-2_W0QQitemZ260082875197QQihZ016QQcategoryZ66795QQr dZ1QQcmdZViewItem?hash=item260082875197
questi secondo me costano proprio poco:
http://cgi.ebay.co.uk/Blue-Turquoise-Discus_W0QQitemZ320078914343QQihZ011QQcategoryZ667 95QQrdZ1QQcmdZViewItem?hash=item320078914343
http://cgi.ebay.co.uk/Marlboro-Discus_W0QQitemZ320078913081QQihZ011QQcategoryZ667 95QQrdZ1QQcmdZViewItem?hash=item320078913081
ma non e prorpio cosi....la cosa cambia eccome in un acquario da 120 a uno di 200.....ma per dirti anche con 200litri non e che vai tanto comodo con i dischi.....perche sono litri lordi....cmq si parla di litri per dare una linea guida e per non sovraffolare gli acquari....la linea guida e per i 50 litri a discus,ma io sono dell opinione che si puo scendere anche a 40 o anche a 30 ma si deve avere una vasca grande...non certo 120 litri o giu di li.....io ho un acquario 240 litri con gli ibridi,ne ho sei piu 30 cardinali,5 cory e due botia e 5 siamensis, perche i discus sono in accrescimento,per ora li posso tenere,poi li spostero in un altro acquario,anche se devo dire che per ora si e stabilito un certo equilibrio forse sara anche merito dei due filtri eheim che ho....cmq non ho l ombra di un alga(SGRAT SGRAT....)e i pesci crescono a vista d occhio..e un acquario piantumato,uso solo acqua di rubinetto biocondizionata e stabulata e utilizzo ogni giorno pastone SV2000!crescono che e una meraviglia...anche con i nitrati che sono sui 40ml/l(valore buono dato il numero elevato di piante).....cmq per dire che e meglio,per discus avere vasche spaziose.....ma credo che non solo per i discus.....poi dipende da cosa vuoi raggiungere...se spendi poco,avrai anche un minor risultato!attenzione non voglio dire che se si spende tanto di sicuro si avranno risultati ottimi.....ma il trucco e saper spendere bene e non farsi fregare.....gia uno che ti vende l ADA come substrato per i discus,per me e un incompetente o un furbastro.... #36# #36#
ormai... mi hanno anche detto che il substrato non me lo cambiano #07
avevo deciso di prendere il substrato perchè avevo visto le vasche piantumate di Amano, con dei discus...
va bhe... credo che incomincerò ad informarmi sui ram, e poi a chiedere consigli
grazie mille :-))
siete stati tutti molto gentili :-)) :-)) :-)) :-))
amano fa delle vasche stupende...ma se tu volessi provare a replicarle...preparati a spendere un sacco di soldi....e non avresti li stessi risultati.... -05 #06
perche e piu difficile tenere un acquario con delle piante come quelli di amano che uno con i discus...questo e garantito... #18 #18 #18
perche e piu difficile tenere un acquario con delle piante come quelli di amano che uno con i discus...questo e garantito... #18 #18 #18
bhe ma vuoi proprio demoralizzarmi -e49
comunque voglio tentare... e ho deciso che l'idea di prendere spunto e di fare un acquario come Amano non me la toglie nessuno #18
a proposito consigli anche su questo... vi ascolto con piacere :-))
in attesa delle piante, mi invento un progettino... poi appena arrivano completo l'acquario
aspetto che la glossostigma cresca e ricopra il fondale, posterò una foto e vi chiederò le vostre opinioni, sia positive che negative
io non ci ho capito più niente...
ma sti discus... che fondale devono avere???
e 4 esemplari piccoli da ridurre a coppia, qualche caridnale e se ci stanno 2 ram... in un 150 è cosa fattibile?? o fattibile ma???
ero disposto anche a 25l di cambi due volte a settimana
Alessandrob
04-02-2007, 21:56
2 discus possono stare in una vasca da 120lt netti o giù di li se fanno coppia, quindi si punta alla riproduzione e quindi non c'è nessun altro pesce in vasca se non qualche pulitore..... figuriamoci poi l'arredamento.... c'è chi tiene soo i 5 vetri per le ripro.....
no non volevo puntare ad una vasca per riproduzione, la mia idea è quella di fare un acquario come Amano (e questo lo faccio, poi punterò se posso ai ram) e volevo inserire due discus piccoli, ma se devo farli soffrire o se devo tenere 5 vetri, tutto spoglio e due pesci solo per la riproduzione... #06
mi attiravano i discus per la forma diversa da tutti gli altri pesci, e i colori accesi
comunque per curiosità per formare una coppia dovrei prendere un maschi e una femmina... non si possono prendere due femmine
Brig, devi fare un "miscuglio" dei vari consigli
-il fondo c'è chi è contrario e chi no, secondo me dipende molto anche dall'equilibrio che viene a formarsi in un acquario
per me ogni acquario è un mondo a sè e una storia a sè
- discus sono pesci da branco, e vanno tenuti in coppia anche se in media il litraggio consigliato per un discus è di 40lt in realtà necessita di molto più spazio
anche nel tuo 150lt quindi, riflettendo bene, non si potrebbero tenere dei discus
- piante: vanno messe, ma forse è il caso di scegliere delle piante resistenti a causa delle temperature alte
appassionati di discozzi ho riassunto bene e capito bene?
domanda: in caso di malattia la temperatura va portata a 32°, quindi come avete detto le piante ne risentono... ma se si spostano i pesci in un'altra vasca per quarantena? si salvano capra e cavoli...
Stefano81
04-02-2007, 23:17
Io cito la mia esperienza personale, presto vi posterò anche le foto della mia vasca come prova di quanto dico.
Nel luglio del 2005 ho avviato una vasca di 220 lt lordi, 180 lt. Una vasca con l'obiettivo che discus e piante dovevano convivere bene.
Oggi la popolazione è composta da 4 discus (1 coppia di cui maschio 15 cm di diametro, femmina 12 cm e 2 snake skin di 10 cm), 2 coppie di ram, 15 cardinali, 4 otocinclus, 3 ancistrus, 8 corydoras e una 15ina di caridine... poi c'è anche un betta che non c'entra niente da circa 2 mesi.
Come piante ho crypto, ninfee, sagittaria, hygrophila, vallisneria, glossostigma. Faccio la potatura una volta ogni 15 giorni o poco meno. Per varie ore della giornata l'acqua è piena di bolle per effetto della fotosintesi e probabilmente ho concentrazioni molto alte di o2, propabilmente ai livelli ottenibili con l'Oxidator. Inoltre non ho mai superato i 20 mg/l di no3, a me le piante i nitrati me li mangiano, non me li creano.
I valori in vasca, praticamente sempre gli stessi nell'ultimo anno, sono:
pH 6.3, kh 2, gh 2.5, no3 < 20 mg/l, co2 10-20 mg/l, cond 180 miscoS, temp 28°C.
Cambi settimanali da 45 lt di cui 35 di RO.
Negli ultimi giorni sono sceso sotto i 5 mg/l perché penso di allestire prestissimo un cubo da ripro e spostarci la coppia visto che si accoppiano con cadenza settimanale di solito. In vasca purtroppo arrivano alla schiusa quando va bene!
I discus mangiano, crescono, nuotano in acque molto pulite e si accoppiano spesso... cosa gli manca??? Penso che non si possa dire che in tali condizioni stiano male anche se ho fondo ada e l'acquario è piantumato... Poi ognuno ha le sue esperienze, questa è la mia...
PS:
comunque per curiosità per formare una coppia dovrei prendere un maschi e una femmina... non si possono prendere due femmine
la coppia è formata da maschio e femmina, non valgono i pacs per i discus! inoltre non basta avere un maschio e una femmina a caso, si devono scegliere, e perché succeda ci vuole scelta, ovvero più di 2 pesci!!! Ah, poi non basta ci vuole anche un pizzico di fortuna, che non guasta mai!!
Stefano81
04-02-2007, 23:23
errata corrige:
220 lt lordi, 180 lt netti;
co2 20#30 mg/l;
Negli ultimi giorni sono sceso sotto i 5 mg/l di no3...
scusate
la coppia è formata da maschio e femmina, non valgono i pacs per i discus! !! -ROTFL- ... rofl
#12 come si fa a distinguere un maschio da una femmina?
aspetto volentieri le foto!!!
quando puoi postale
i discus non ti mangiano i cardinali?
Stefano81
04-02-2007, 23:36
che poi adesso che ci penso capitano anche coppie di 2 femmine che depongono entrambe le uova...però dai...per coppia di discus di solito non si intende questa!!!
Stefano81
04-02-2007, 23:40
I cardinali fanno tranquilli la loro vita di branco, certo quando i dischi si avvicinano serrano le fila e magari si mischiano tra le piante, ma lo fanno per paura, nessuno li minaccia in realtà.
Solo il betta attacca qualche volta le femmine di ram, ma lo fa perché non sa con chi prendersela!! Cmq lui davvero non c'entra nulla, è un turista in amazzonia!
che poi adesso che ci penso capitano anche coppie di 2 femmine che depongono entrambe le uova...però dai...per coppia di discus di solito non si intende questa!!!
giunta alla disperazione ero intenzionata a prendere due femmine o due maschi, per non avere problemi di riproduzione ;-)
comunque alla fine che faccio... li metto o non li metto questi discus?
ehehe forse non ti sei accorto della domandina: come si distinguono maschio e femmina, per i colori, per una forma più pronnciata nella zona anale, per la forma?
#19 se sono il ram, incomincio a pensare come eliminare il betta #18 #18 #18 ;-)
Stefano81
04-02-2007, 23:58
ehehe forse non ti sei accorto della domandina: come si distinguono maschio e femmina, per i colori, per una forma più pronnciata nella zona anale, per la forma?
non è che non mi ero accorto, il fatto è che si distinguono solo in fase di accoppiamento... quindi si può fare solo per pesci maturi che di solito la coppia la hanno già formata, difficile prima dell'acquisto. Su dischi piccoli non si può sapere...
comunque alla fine che faccio... li metto o non li metto questi discus?
secondo me i litri sono pochi, dovresti partire con l'idea di toglierne alcuni con il crescere, poi con l'acquario piccolo crescono poco ed è un peccato. 4 scalari ti possono dare comunque grandi soddisfazioni e rimani in tema di rio delle amazzoni. Io ne ho avute 3 o 4 generazioni di scalari. In fondo hanno molti comportamenti e atteggiamenti molto simili ai discus, sono anche loro molto eleganti, meno esigenti, meno costosi ma meno colorati.
[quote]
meno colorati. forse i problema è anche questo :-(
#07 #07 va bhe rinuncio -e16
i miei discus immaginari equivalgono a questi palloncini -e32
adesso provo con i ram #18 #18 quando mi intestardisco non mollo #18 #18
ancora tante grazie a tutti per i consigli e la pazienza che avete avuto nel rispondermi, e nel sentire quelle che per voi saranno state domande sentite mille volte,
grazie per le foto bellissime dei vostri acquari ( stefano non dimenticarti, se non posso fare il mio con i discus, fammi vedere almeno il tuo :-)) non dimenticarti di postare le foto)
e se volete continuare a darmi una mano sono nella sezione dei Ram, adesso tento questa avventura!!!!!! e almeno qui voglio riuscirci #36#
#18 ci sentiamo :-)) :-))
-e41
be cavolo... hai un po più litri di me... e io ci vorrei mettere meno roba...
ma non so se tentare o no...
bo... non voglio faticare tanto...
e come detto mille volte farei i 4 dischetti da dimezzare i ram, i cardinali e al max 2 cory, 4 oto e 1 ancy che si potrebbe anche eliminare....
molte piante ma anche qualche aggeggino....
e cmq le mie piante (praticamente quasi tutte quelle attuali) st'estate mi sono arrivate a 30-31 gradi... e forse crescevano meglio prima che ora... o quantomeno mi sembrano uguali... anzi... una addirittura che mi faceva 1/4 di acquario negli ultimi tempi è stata estinta....
4 scalari ti possono dare comunque grandi soddisfazioni e rimani in tema di rio delle amazzoni
4 cmq mi sa che sono troppi... o almeno anche quelli finchè non fanno coppia
Stefano81
05-02-2007, 01:11
In bocca al lupo per i ram! Farò un salto nel forum a vedere come procede!
Io ho 4 ram e posso dirti che sono pesci veramente belli anche se piccolini...
Gli scalari però ce li metterei lo stesso perché se metti solo i ram questi ti occupano la zona medio-bassa della vasca e per di più essendo amanti delle piante si nascondono spesso!! Gli scalari invece nuotano nella parte medio-alta della vasca e secondo me ci starebbero bene!! Comunque vedi tu!
Le foto le posto martedì perché l'ultima volta (venerdì scorso) ho potato l'hygrophila parecchio bassa e volevo darle qualche giorno per crescere prima di fare una foto!!
Ciao!
Stefano81
05-02-2007, 01:38
4 cmq mi sa che sono troppi... o almeno anche quelli finchè non fanno coppia
Concordo ma non troppo, gli scalari non si stressano come i discus e crescono più facilmente, quindi il problema del sovraffollamento serio per i discus ora secondo me è accettabile per gli scalari...
Per i discus è maggiore il rischio di avere difficoltà di crescita se la vasca è piccola, gli scalari se la cavano meglio in questo senso. Io 4 li metterei in una vasca così.
be cavolo... hai un po più litri di me... e io ci vorrei mettere meno roba...
Io parlo di 220 lt lordi (180 lt netti), contro 150 lt mi pare lordi (120 lt netti credo!), non sono pochi 60 lt!
E poi comunque i miei non stanno larghissimi, non vedo l'ora di avere il cubo di ripro perché adesso la coppia difende un pò troppo il suo territorio!
Il fatto è che tu parli di lesinare sui "pulitori" ma quelli sono fondamentali per l'igiene della vasca... da me la squadra delle pulizie è molto folta proprio per questo motivo!!
e cmq le mie piante (praticamente quasi tutte quelle attuali) st'estate mi sono arrivate a 30-31 gradi... e forse crescevano meglio prima che ora... o quantomeno mi sembrano uguali...
Riguardo alle temperature e alle piante, diverso tempo fa ho fatto una settimana di cura termica a 32 gradi, non hanno gradito troppo ma sono ancora lì... A 28-29°C stanno benissimo!
Stefano81
05-02-2007, 14:53
Queste le foto del mio acquario dopo un anno e mezzo dal suo avvio...
Stamattina, o più probabilmente ieri sera senza che non me ne fossi accorto, i ram si sono accoppiati su una foglia di ninfea, stasera credo toccherà ai discus, spero l'ultima volta in questa vasca!!! Matisse spero ti piaccia!! Ciao!
stefano bell acquario....mi piace....pero un paio di correzioni te le devo fare....non credo sia giusto affermare che le piante a 28/29 gradi stanno benissimo......amano le tiene sui 24/25.....e per questo a delle vasche cosi....poi non credo le le bollicine di ossigeno le puoi vedere sparse per l acquario....dato che alla temp dei discus l ossigeno non e che c e ne a palla...cmq potrebbe anche essere.....il fondo ada e sconsigliato per i discus perche non c entra nulla con il biotopo dei discus,l ada e un substrato ottimo per le piante...ma pericoloso per i discus perche e un focolaio di malattie....e poi esteticamente non c e paragone tra l ada e la sabbia fine....poi da come ti cresce la glosso credo che tu abbia una forte illuminazione,e come si sa i discus non amano la luce intensa,soprattutto di T5 come credo tu abbia...pero dalla foto non si capisce bene ma si nota che in certi punti la glosso sta soffrendo...perche non e bella verde...pensa a qual pratino su un bel letto di sabbia bianca...sarebbe tre volte piu bello....
cmq credo che tu abbia trovato un giusto equilibrio per la tua vasca....in fondo non e sovraffolata....io ne ho 6 di discus in 240 lordi..e anche io ho trovato il mio equilibrio.....cmq bello il tuo acquario.... #25 #25
Stefano81
05-02-2007, 16:37
non credo sia giusto affermare che le piante a 28/29 gradi stanno benissimo......amano le tiene sui 24/25.....e per questo a delle vasche cosi....
a 24/25 di sicuro stanno meglio, però a 28°C non se la passano male secondo me, chiaro non tutte però, alcune specie che avevo all'inizio non ce la facevano!
poi da come ti cresce la glosso credo che tu abbia una forte illuminazione,e come si sa i discus non amano la luce intensa,soprattutto di T5 come credo tu abbia...pero dalla foto non si capisce bene ma si nota che in certi punti la glosso sta soffrendo...perche non e bella verde...
L'illuminazione è fornita da 4 lampade T8 da 30W (2x965,1x865, e un'arcadia più calda) la glosso non cresce rigogliosa come una volta da quando ho diminuito concimazione e durezza, un volta avevo kh 3, gh 4 e cond 250 microS... comunque considera che tre mesi fa erano rimaste una 50 di piantine, ora saranno migliaia!
Ti allego una foto di quando andava davvero forte credo 4-5 mesi fa, ma con le potature era una tortura!!
poi non credo le le bollicine di ossigeno le puoi vedere sparse per l acquario....dato che alla temp dei discus l ossigeno non e che c e ne a palla...cmq potrebbe anche essere.....
ti assicuro, e poi non bollicine, ma bolle di diversi mm di diametro, se ci riesco proverò a far le foto in orari serali!
Io non credo affatto che la mia sia la soluzione ideale per i discus, però in fondo credo che per loro non sia male, hanno acqua molto pulita e ossigenata e in più posso godermi anche un pò le piante!
uffi... ma allora che dite... mi azzardo???
non so... poi casso... non penso di portare via 30l di roba... casso...
ma bo... posso tranquillamente mettere i pesci da fondo... non è un problema...
conta che il fanta acquario sarebbe
2 discus (coppia)
2 ram (coppia)
>10 cardinali
e pesci da fondo...
quindi... non molto... o no?
Stefano81
05-02-2007, 17:24
quindi... non molto... o no?
non è molto però il peccato è ke non c'è un branco di discus, se tu fossi sicuro di introdurre una coppia e non avessi aspettative di riuscire a portare a termine le eventuali riproduzioni allora ti direi fai pure! O comunque si può fare!
Ma se i due dischi non formassero la coppia allora sarebbero tristi della loro situazione...
Mi sa che una soluzione fatta bene non c'è...solo mezze soluzioni...
PS: questi 150 lt sono netti o lordi?
be.... penso.... bo... penso si dica lordi (ovvero con la tara no??)
cmq... per la riproduzione... non è che ci tengo più di tanto...
e cmq la coppia la farei fare prendendone 4....
Alessandrob
09-02-2007, 23:14
penso si dica lordi
tu devi dirci i litri effettivi che ci sono in vasca....
per esempio, se tu hai un'acquario 50*50*50 i litri sono 125lordi, cioè tutta l'acqua che la vasca può contenere, ma sono 100 netti se tieni il livello dell'acqua a 40cm dei 50 totali d'altezza..... la vasca non la riempi mai fino all'orlo, quindi devi contare i litri che ti rimangono.....
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto_senzagiacenza.asp?id=goemcaid&idc=gfgmdk
allora...
questo è il mio acquario...
e io lo riempio fino alla plastica nera sopra... quindi sui 2 cm
e sotto... ci saranno 5 cm di fondo tra ghiaia e fertilizzante...
poi c'è il filtro che dice 5.3l...
quindi...
penso che stia ben oltre ai 125....
Alessandrob
10-02-2007, 15:18
150litri sono lordi.....
devi togliere come hai detto il fondo e il filtro.....
secondo me a 125 non ci arrivi.... #07
bo...
non so...
ma cmq oltre ai 100 ci sto...
e anche di molto...
dato che quando mi capita di cambiare 45 kg rimane sopra la fine del termometro... e che non raggiunge la metà vasca... anche di molto....
Alessandrob
11-02-2007, 12:25
io ritengo che il problema non sia tanto nel dire il litraggio effettivo, ma sia valutare se veramente riesci a farci stare i discus....
credo che le soluzioni a questo punto possano essere solo due.....
o ti compri una coppia già formata e allora li sei tranquillo, ma a quel punto punti alla ripro e di altri pesci in vasca non ce ne metti, oppure prendi un bel gruppeto di discus da max 6 cm e aspetti con un po' di fortuna che ti si formi la coppia, i restanti li riporti al negozio o li rivendi.....
certo, la soluzione migliore è la seconda, ma sei veramente sicuro che la coppia si formerà..... il costo alla fine è lo stesso.... o spendi 200 euro per la coppia o spendi 200 euro per 4 pesci.....
sappi anche però che è difficile tirare su un pesce di pochi centimetri, soprattutto se è un discus rispetto a un pesce di almeno 10cm.....
devi essere solo convinto di cosa vuoi allevare.....
sei fossi in te alleverei solo un discus e cardinali.... i ram li lascerei perdere perchè perderebbero bellezza di fronte al RE....
ripeto, o prendi la coppia o fai un bel gruppo.....
nel secondo caso penso che sia più difficile allevarli..... ma non è impossibile....
be come brock io sono un allevatore #19 #19
cmq...
io ero per fare 4 discus... 19€ l'uno... carucci si.. però... poi appena mi si forma la coppia... vedo se portarli indietro oppure non so...
in quanto ai ram perme ci starebbero da dio... risaltando con i neon...
19€ l'uno non è una gran cifra....anzi
si... ma non penso superino i 5 cm...
quindi...
poi... basta vedere gli altri prezzi per capire che tutti sono alti... e di conseguenza sono alti anche questi
Alessandrob
12-02-2007, 19:46
io ti posso solo dire ora, prova, ma stai molto attento che i rischi ci sono.....
diciamo che 4 vanno bene, ma appena ti si forma la coppia, ammesso che si formi e si fromi in poco tempo, poi devi togliere i discus in + e togliere anche i ram, infatti in caso di coppia punti alla ripro e quindi anche solo i cardinali darebbero fastidio.....
forse però potresti provare a tenerloi anche tutti e quattro finche morte non vi separi, ma li rischi di non vederli crescere abbastanza.....
be... io sono per il vivi e lascia vivere... non crepare... quindi... se mi si forma la coppia do via i discus in più... e via... poi se si riproducono o meno... sinceramente...
baaaa...qui sto leggendo veramende discorsi del cavolo......
primo si capisce che chi scrive non sa tenere discus ne ora ne mai,e secondo che non ha il menche minimo senso del rispetto verso questi magnifici animali....
gia devono stare in una gabbia di vetro,e poi gente come brig,che da quello che dice,e per il..."MA SI IO LI METTO......POI SE SI FORMA LA COPPIA BENE...ALTRIMENTI LI FACCIO STARE LI....BELLI VICINI VICINI..."....giusto....ma dai...va....
vi piacciono i pesci colorati...ne volete tanti e facili....allevati i guppy...ma lasciate perdere i discus.....
per allevare discus ci vuole passione,metodo e attrezzatura....se manca qualcosa di questo e meglio lasciar perdere.....
per allessandrob......non mi sembra molto sensato consigliare di allevare un solo discus......a no scusa....tutti sanno che i discus sono pesci solitari.....non vivono in branco.... #07 #07 #07
sinceramente mi ricordo la frase... cmq...
io sto chiedendo... e quella frase era alquanto ironica... su 4 esemplari una coppia si deve formare... o sono veramente sfigato io...
in caso non si formi... non so dopo quanto tempo ma chiedo aql negozio se me li cambiano... per provare a fare un altra coppia
Alessandrob
13-02-2007, 17:28
per allessandrob......non mi sembra molto sensato consigliare di allevare un solo discus......a no scusa....tutti sanno che i discus sono pesci solitari.....non vivono in branco....
vassili, io non ho mai detto di lasciare in vasca un solo discus....
ho detto di tenere una coppia già formata os perare che se ne formi una, anche se come soluzione non mi sembra la migliore dato che tutti sanno che i discus o stanno in branco o non se ne fa niente....
cmq esistono un sacco di vasche da 150-200lt con due discus, che magari non fanno neanche coppia, eppure sopravvivono......
-05 -05 -05 -05 -05
direi che la cosa prende una brutta piega....Alessandrob, nell'ultima riga scrivi che il pesce sopravvive...è proprio questa la differenza, io posso mettere anche un discus in 30 litri e fargli cambi di acqua tutti i giorni....non gli sto dando un posto dove crescerebene e riprodursi ma una vaschetta per sopravvivere.
NOn sto dando torto a nessuno ma spesso e presi dalla magia di questo pesce si dimentica che è un pochino più esigente di altri
Brig,
tu scrivi che su 4 esemplari una coppia si deve formare, puo essere di si come puo essere di no....dipende da tanti fattori e in primis le condizioni di vita, ma è ovvio che se vuoi puoi provarci...senza ascoltare i consigli di chi ha un pochino più di esperienza
VASSILI,
capisco il tuo sfogo....ma forse è più costruttivo fargli capire i tanti contro e i pochi pro
Alessandrob
13-02-2007, 17:53
ok allora sentite questa:
vasca: 150litri netti....
arredamento: sabbia, pochi legni e poche piante....
filtro: eheim 2026....
popolazione: 17 discus di 8-10#12cm....poi passati tutti in un 200*80*80h e reintegrata la popolazione.....
quetsa era la vasca del mio negoziante.....
li jha tirati sus tutti e gli si sono anche riprodotti nel 150.... non penso sia stato un caso e non penso però che sia una vasca da consigliare a un neofita....
naturalmente i cambi venivano fatti molto spesso....
brig non ne metterà 17... solo 4 da ridurre a coppia.... mi sembra un buon compromesso....
Alessandrob,
chi è il tuo negoziante che lo vado a trovare?.... #17 #17 #17
quanto sono cresciuti in dimensione i discus?....molto spesso (i cambi) cosa vuol dire?....ogni giorno?...due giorni?...più volte al giorno?
l'acquario deve essere un piacere.....se ogni giorno ci devi passare un'ora in manutenzione...fai tu
cmq...
allora... non serve scannarsi e offendersi...
certo...
qualcuno è andato giù pesante... ma qui si parla di pesci... di come ognuno li farebbe crescere.... se volete scananrvi fatelo in privato... #19 #19 #19 chiedo una promozione a iper assoluto comandante generale dei moderatori #19 #19 #19 #19 #18 #18
cmq...
casso lo so che su 4 c'è la possibilità che non si formi... ma premettendo che è piccola... c'è da essere molto sfigati no?
e appena si forma... do via gli altri due... rimanendo solo con la coppia, cardinali e ram....
anzi... fra poco classifico le mie piante e mi apro un topic per creare il mio di acquario...
Alessandrob
13-02-2007, 20:23
quanto sono cresciuti in dimensione i discus?....molto spesso (i cambi) cosa vuol dire?....ogni giorno?...due giorni?...più volte al giorno?
l'acquario deve essere un piacere.....se ogni giorno ci devi passare un'ora in manutenzione...fai tu
i discus sono arrivati anche a 15#17cm, ma ne aveva di diverse dimensioni....
per i cambi ne faceva tre volte a settimana, ma non ha mai avuto problemi con nitrati o malattie....
ok, l'acquario potrebbe anche essere un piacere, ma io lo farei un cambio al giorno se significa far vivere bene i miei pesci e piante....
be a me un cambio al gionro romperebbe... anzi...
sinceramente l'idea di 25l due volte a settimana non mi sconfinfera...
cmq...
come piante per ora ho:
Syngonium "White Butterfly" (non ne sono sicurissimo...)
Anubias Barteri varietà nana "Bonsai" (su legno)
Crinum Calamistratum
Echinodorus "Red Rubin"
Egeria Densa
Echinodorus "Tropical Fish"
Echinodorus Dschungelsatar N°1
Nymphaea Lotus varietà Rubra
Microsorum Pteropus
Microsorum Pteropus carietà Latifolius
(una delle ultime due probabilmente è stata estinta o mescolata... ormai non le riconosco più... #23 :-( #06 -28d# #17
+ in una altro acquarietto
Micranthemum Umbrosum
Hydrocotyle Leucocephala
Alessandrob,
non mi hai scritto il nome del negozio #07 #07 #07
sei fossi in te alleverei solo un discus e cardinali
alessandro b questo non l ho detto io...
cmq anche io se ti metto in una galera di vetro con tre metri quadri tu non muori...soprsvvivi.....giusto o no??il fatto che molte persone pensano chei discus,cosi come altri pesci siano dei giocattoli e si dimenticano che sono animali...e come tali vanno rispettati....
vasca: 150litri netti....
arredamento: sabbia, pochi legni e poche piante....
filtro: eheim 2026....
popolazione: 17 discus di 8-10#12cm....poi passati tutti in un 200*80*80h e reintegrata la popolazione.....
quetsa era la vasca del mio negoziante.....
appunto un negoziante.......che mi spiace ma sicuramente ne capisce ben poco di discus...
poi anche il fatto di molti cambi acqua.....io non penso(anzi secondo sicuro) dalla mia modesta esperienza che un cambio alla settimana o 10 giorni e sufficente a mantenere un buon equilibrio....
i troppi cambi non sono mai vantaggiosi per svariati motivi che non ho voglia di elencare...ma il problema e che quasi tutti sovrappopolano le vasche e danno troppo cibo e quindi in vasca non hanno un buon equilibrio ma un gran casino e sono costretti a cambiare acqua ogni tre quattro giorni....maaa...per me e contro producente.....
mai detto di essere il dio dei discus....e chiedo scusa se ho offeso qualcuno con il mio tono duro,ma corretto....
Alessandrob
14-02-2007, 00:04
dunque, il mio negoziante non è più tale da quando mi ha proposto flourite e allo stesso tempo non voleva farmi allevare piante esigenti nel mio acquario....
da li ho capito che è l'ennesimo negoziante che vuole solo guadagnare....
faccio cmq presente che i discus li allevava in acqua di rubinetto, quindi avevano molto meno esigenze di un discus più selvatico....
mai detto di essere il dio dei discus....e chiedo scusa se ho offeso qualcuno con il mio tono duro,ma corretto....
:-)) perfetto, chiedo scusa anche io, ora VASSILI, puoi dare un ochhiata anche al mio post???? mi farebbe molto piacere....
....
non per essere... ma a me che dite?
Alessandrob
14-02-2007, 15:54
io direi, o fai la coppia GIA' FORMATA oppure non fare niente.... #13
il problema è che viene a costare un casino.... e non saprei manco dove prenderla...
e causa altre spese non riesco a sostenere tutto... una coppia costerà sui 200€....
uno piccolo 20.... e infatti ne metterei 4 al max.... bo... sinceramente... è un casino.... ho l'acquario piccolo...
Alessandrob
14-02-2007, 19:24
certo, la coppia costa, ma almeno non rischi di spendere 80€ per 4 pesci e farli morire in un mese....
a questo punto ti conviene o cercare una coppia qui sul mercatino, oppure una vasca + grande....
non c'è altra soluzione....
....................
allora...
se prendessi una vasca più grande dovrei rifare tutto da capo... ecc ecc...
rischio il linciaggio... e dovrei vendere quella attuale che è tanto bella....
e poi... casso... che sono guppi che crepano come niente?
peggio :-D :-D :-D :-D :-D
anche perchè non esiste di spendere 80 euro per 4 pesci....si spende di più #18 #18
nn e che muoiono ma non stanno bene...non crescono belli rodondi ma allungati...sono piu soggetti a patologie e via dicendo....
Alessandrob
15-02-2007, 00:32
nn e che muoiono ma non stanno bene...non crescono belli rodondi ma allungati...sono piu soggetti a patologie e via dicendo....
#36# #36# #36#
....
e con la coppia risolverei il problema?
ho dato un occhiata ai prezzi...
casso... sono il doppio di 4 giovani....
è una bella botta...
Alessandrob
15-02-2007, 00:47
si, se fai la coppia risolvi perchè quella deve stare per forza da sola....
se però non vuoi spenderli per la coppia i soldi li devi spendere per l'acquario.... vedi tu qual'è la miglior soluzione....
ma in media quanto ci mette a formarsi la coppia?
considerando che sono sui 5-6 cm....
Alessandrob
15-02-2007, 15:06
ci vuole tanto, e non sei sicuro che si formi...
e se non si forma li fai stare male...
non esistono altre vie.... o ti compri la coppia o fai la vasca + grande.... #07 :-(
il discorso di brig mi sembra stia prendendo la piega come di quella persone che vogliono la super macchina sportiva e poi si lamentano che consuma tanto e vogliono metterci l impianto gpl....allora scusa ti compri una macchina sportiva se non puoi mantenerla.....ecco...la metafora credo ci azzecchi in pieno...
dalle mie parti comprano il macchinone ma mangiano panino e mortadella per pagarsi le rate . Io nn partirei con 2 pesci piccoli in attesa della coppia , ma partirei con una coppia gia sicura e grandicella , se pero' hai abbastanza dimestichezza .
Alessandrob
16-02-2007, 13:51
ehi ciao scarlet!!!!! :-)
ti va di farti un giro anche sul mio 3d??? l'ora dell'avvio vasca si avvicina sempre +!!!!!
:-)) :-)) :-)) :-))
....
sinceramente delle macchine non ci capisco niente... come tutto ciò che è elettronico o motorizzato... a me interessa solo che funzioni ina modo accettabile...
poi mi sorge un dubbio...
allora... i discus vogliono la sabbia... ma come roba sotto... ci si può mettere del fertilizzante non terriccio del tipo quello che ho ora che ricorda molto sassolini monocromi... che dite?
che in breve tempo te lo trovi mischiato alla sabbia con un effetto orrido
molto meglio ipotizzare una fertilizzazione mirata con pasticche ;-)
Alessandrob
16-02-2007, 18:35
molto meglio ipotizzare una fertilizzazione mirata con pasticche
#36# #36# #36# #36#
ti si mescolerebbe tutto dato che i discus smuovono la sabbia per cercare cibo....
casso...
perchè anche ora è mescolato anche se si fatica a distinguere il tutto...
e da quello che ho capito il terriccio non è consigliato...
Alessandrob
16-02-2007, 22:07
no, niente terriccio, i discus farebbero fatica a soffiarci per trovare cibo....
cmq penso che non sia questo il problema adesso... devi vedere, perchè io non l'ho ancora capito, se fai la vasca nuova oppure se prendi la coppia.... #24
sinceramente non lo ho ancora capito neanche io...
ma al max...
ho già deciso di non mettere i ram che è già un bel passo avanti #19 #19
usa la sabbia o graniglia fine e sotto puoi mettere uno strato di fertilizzante (Sera) , oppure nulla . Usa le pastiglie da inserire tra le radici delle piante . Molto indicato anche un cavetto riscaldante sotto sabbia .... le piante ne traggono beneficio .
ok...
quindi sconsigliate il fondo fertilizzate?
Alessandrob
17-02-2007, 15:09
io credo che a lungo andare si mescolerebbe alla sabbia e si avrebbe un effeto schifoso.....
io ho usato del concime sotto la graniglia e poi prima di inserire la pianta ho inserito una pastiglia di fertilizzante . Nn è venuto su niente .
senza offesa scarlet... ma non ci ho capito molto...
cmq...
casso...
a me con le pasticche non viene...
e se lasciassi solo fertilizzante?
non è spigoloso...
certo... non penso sia facilmente soffiabile... ma non è pesante... anzi...
Alessandrob
17-02-2007, 22:39
brig... non puoi mettere solo sabbia??? tanto di piante esigenti non ne avrai... se devi concimare, vai con le pasticche....
le pasticche non mi tornano...
cmq...
sto lentamente riabbandonando l'idea dei discus....
dai non ho i mezzi per cambiare acqario ecc...
poi non mi dispiace questo ecc...
ma al che ritorna il problema di cosa rimetterci dentro...
????
perchè sinceramente io ero per fare qualcosa con un bel po di piante....
un branco di cardinali che nuotavano in gruppo e si facevano vedere....
due ram che mi garbano... e un qualcosa che fosse di bella vista e non nascosto come può essere calabaricus, ghost o elefanti... qualcosa di colorato insomma che non sia guppy...
Alessandrob
18-02-2007, 11:18
senti, i discus li puoi anche mettere dentro, ma abbasatanza piccoli.....
quando sono sui 5-6cm non hanno ancora preso la loro colorazione foinale, quindi la vasca non la colori per niente...
inoltre già tenere discus è difficile rispetto che ad altri pesci, figurati con delle piante, CO2 e fertilizzanti.... ti ci vuole un po'di esperienza con i discus e con le piante, e poi puoi farti venire l'idea discus+ piante....
l'acquario rimane cmq sempre un problema, non puoi mettere un gruppo di discus, aspettare una coppia, ammesso che si formi e poi liberarti degli altri....
ci sono un sacco di belle vasche, stile amano, con tanti bei ram.....
il discus lascialo perdere....
intendevo mettere del fertilizzate sotto il fondo che userai , se lo fai sui 5/7 cm , i discus nn riusciranno ad alzare tanta sabbia da arrivare fino al fertilizzante .
Cmq se nn ti senti pronto con i discus , lascia perdere .
non ho mai detto che non mi sento pronto con i discus...
ma è che in 150l io li metterei 4 fino a che non si coppiano... e gli altri... vedo...
per le piante penso di cavarmela dato i risultati ottenuti praticamente solo con il fondo...
e.. in quanto all'idea dei 6/7 cm.. potrebbe andare...
e... se non provi non saprai mai se sei pronto o no...
quindi... e io mi sento sempre pronto...
Alessandrob
18-02-2007, 14:50
senti, se hai deciso di metterli cosa fai ancora qui.... vai e fai tutto quello che devi fare.....
sappi solo che 4 in 150litri non sono il massimo e quindi potrebbero anche ammalarsi....
ma tieni dentro solo loro....
non penso ci sia più altro da dire.... fai come vuoi....
so che faccio come voglio...
ma non ne sono molto convinto...
passi per i ram... ma vedere solo due dischi penso molto immobili... non soddisfa molto....
Alessandrob
18-02-2007, 15:08
e allora fai cpome fanno tutti....vasca nuova di minimo 200lt netti....
non costa tanto neanche farsela fare....
io penso che devi fare esperienza con una vasca + grande, con quei litraggi rischi di fari durare poco....
altrimenti, ripeto, 120-150litri vanno perfetti per un plantaqcuario.....
ma tanto, il costo non varia molto dall'acquistare una nuova vasca e metterci dentro i discus....
vedi cosa preferisci.... tanto il costo è uguale...
ti consiglio di aprire un topic tuo in questa sezione (naturalmente se hai intenzione di continuare questa discussione) dato che presto altum lo chiuderà questo....
150 litri nn è il massimo pero' puoi inserire 4 esemplari che poi toglierai una volta cresciuti . Nn piantumare tanto , lascia piu' spazio ai pesci , e nn aggiungere niente altro , solo cory e un loricaride . Avrai scaramucce da parte dei dischi una volta che si saranno ambientati e capiranno che il territorio è strettino .
Alessandrob
18-02-2007, 15:34
150 litri nn è il massimo pero' puoi inserire 4 esemplari che poi toglierai una volta cresciuti . Nn piantumare tanto , lascia piu' spazio ai pesci , e nn aggiungere niente altro , solo cory e un loricaride . Avrai scaramucce da parte dei dischi una volta che si saranno ambientati e capiranno che il territorio è strettino .
scarlet, 4 esemplari in 150lt mi sembra esagerato..... ok che qui l'esperto sei tu, ma rimangono veramente stretti.....
grazie per l'appellativo , ma piu' che esperto mi considero una persona con esperienza . Quattro esemplari piccoli di partenza possono essere inseriti ma dopo un po dovranno essere separati . Un po puo' essere inteso come 6/8 mesi ma cmq nn fino a quando formeranno le coppie . In 150 litri stanno stretti davvero ma se piccoli possono starci per mezzo annetto .
Alessandrob
18-02-2007, 17:28
e allora brig, hai sentito la persona con esperienza???? vai di discus ma sappi che poi li dovrai togliere..... #22 #19 :-))
...ma piu' che esperto mi considero una persona con esperienza...
ah... scusa... -11
sinceramente non cambia molto dalle mie conoscenze...
e tornanrdo al discorso...
allora 4 piccoli come pensavo... poi da togliere... quando si crava ciò...
-e20 cmq...
al max se i cardinali li inserisco dopo? a coppia avvenuta?
e in quanto a piante... certo non da riempire... però... fare qualcosa davanti al filtro.. e qualcosa che riempia... e cmq... io ci metterei anchq qualche decorazione... del tipo mezzi vasi grotticina e montagna... quindi esattamente quello che ho ora...
in quanto all'acquario più grande no.. anzi rinuncio...
e... pensavo...
sbriciolare il fondale fertile fino a renderlo come sabbia? non dovrebbe perdere valori ecc... e non sarebbe mescolabile con la sabbia ecc...che ne dite??
p.s. perchè altum dovrebbe chiudere?
per raggiunta lunghezza massima #36#
ah...
allora...
boh... sinceramente sono iper confuso...
dai...
voi che li avete... i discus sono fermi o in movimento in acquario?
cmq il discus è impegnativo mio caro ... pensaci bene prima di rimanere deluso #36#
Alessandrob diglielo pure tu che ne capisci !
i miei si muovono.....
ovviamente non come i balantiocheilus ma il loro movimento lo fanno....
altrimenti come farebbero a restare così piatti???? :-D :-D :-D :-D :-D
chiudo, raggiunta lunghezza massima ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |