Entra

Visualizza la versione completa : Filtro Mir30 Rumoroso dopo 4 mesi!!!! AIUTO


chiarella.new
31-01-2007, 21:48
-04 Ciao a tutti come da titolo ho un problema da questo pomeriggio, con il filtro del mio acquarietto avviato da poco più di quattro mesi... mi spiego meglio fino a questa mattina tutto andava bene silenziosissimo e acqua sempre limpida, ma oggi mentre ero alle prese con una "spuntatina" ad alcune piante mi sono accorto che, non solo il getto dell'acqua va a tratti ma vengono fuori un bel po di bolle d'aria, (e mentre vi scrivo peggiora) e l'acqua incomincia ad intorbidirsi... -04 -04 . Trattasi del filtro interno del mir30 caricato di cannolicchi sotto il contenitore della pompa. Ho smontato la pompa per dare un'occhiatina ma non ho notato nessuna anomalia #07 #07 Vi prego aiutatemi, sto già pensando di sostituirlo con uno esterno.

devilmen
31-01-2007, 22:53
ciao..
pure io nel mio terzo acquario ho montato un filtro della shark simile a quello che hai tu, e dopo tre mesi ha cominciato a fare un rumore strano, e aprenso il motorino ho riscontrato due problemi..
1 la ventola aveva un gioco eccessivo
2 si era rotta, meglio tagliata, un aletta e di conseguenza vibrava

controlla che non ci siano questi due problemi..
il tuo filtro produce volendo le bolle "aria", prova a chiudere il tubo e controlla che l'aspirazione sia sotto il livello se non vuoi piu le bolle. controlla in estremis di non avere messo troppa lana. sai nel tempo se si è sporcato si è intasato di conseguenza potrebbe bloccare l'aflusso dell'acqua e di conseguenza comincia a farti + bolle e a non filtrare piu..
fammi sapere e al max con lo scontrino lo vai a cambiare.. e i canolicchi metttili a bagno nell'acqua dell'acquario

chiarella.new
31-01-2007, 23:21
Grazie dei consigli devilmen, nel frattempo ho risolto aumentando la portata della pompa speriamo bene... #24

chiarella.new
31-01-2007, 23:25
Nell'aprire il coperchio del filtro ho notato il mio pangio che impauritosi della mia improvvisa apertura si è infilato tra la pompa e la copertura del filtro non so come tirarlo fuori da li spero riesca a venirsene fuori da solo -d07

devilmen
31-01-2007, 23:30
spegni subito la pompa

devilmen
31-01-2007, 23:32
:-D
se riesci immergi il piu posssibile il filtro e vedrai che esce da solo..
magari con il dito con molta delicatezza lo tiri fuori #18 #24

esox
01-02-2007, 01:29
90 su 100 hai il materiale sporco...soprattutto se vedi che nel vano pompa il livello dell'acqua è più basso che negli altri...
cambia la scheda carbone (più facile) o sciacqua la spugna...per vedere qual'è basta togliere a turno una delle 2 e vedere se il filtro riparte...

Alfaking
01-02-2007, 01:57
a me succede lo stesso col mir70
è la spugna che si intasa facilmente.
specie se la pompa sputa bolle è quello.
toglila e sciacquala bene -28d#

luca2772
01-02-2007, 10:31
Quasi sicuramente è la cartuccia perlon-carboni

Io l'ho tenuta nel Mir30 solo per i primi 40 giorni, poi l'ho sostituita con una spugna con la stessa granulometria di quella blu dello scomparto centrale: ho scoperto che il ricambio per filtri Askoll (due rettangoli bianchi per confezione) ci sta perfettamente, incastrato in diagonale (da in basso a sinistra a in alto a destra, per la precisione).

Da allora non ho più dovuto fare manutenzione al filtro e ho sempre i nitriti a zero :-)) nonostante la popolazione #13 .
Credo che il filtro sia "derivato" verso un simil-amburgo :-D

Alfaking
01-02-2007, 11:11
Io l'ho tenuta nel Mir30 solo per i primi 40 giorni, poi l'ho sostituita con una spugna con la stessa granulometria di quella blu dello scomparto centrale: ho scoperto che il ricambio per filtri Askoll (due rettangoli bianchi per confezione) ci sta perfettamente, incastrato in diagonale (da in basso a sinistra a in alto a destra, per la precisione).

cioè tu hai tolto la cartuccia con i carboni e hai messo il ricambio per filtri askoll ?
e la spugna blu l'hai lasciata così com'è ?
e questo ricambio per filtri askoll, cos'è, perlon ?
Io ho tolto quella con i carboni ma non ho messo niente...
ci sono "solo" 2 spugne, a granulometria diversa ... #13

luca2772
01-02-2007, 13:16
Ho, nell'ordine:
- spugna bianca Askoll (grana grossa come quella blu del Mir)
è un semplice parallelepipedo senza guide o supporti plastici
- spugna blu Mirabello (mai toccata, e a mio avviso da non toccare #13 )
- cannolicchi nel cestello appeso alla pompa

La portata della pompa è regolata quasi al massimo, ma credo che chiuderò un po' per "amburghizzare" maggiormente il filtro.

Da novembre non tocco più i materiali #18 , non ci sono particelle in sospensione e i parametri sono NO2 < 0.1 mg/l, NO3 ~ 10 mg/l, PO4 < 0.3 mg/l #13

Cambio circa 4 litri di acqua settimanalmente #36#

Alfaking
01-02-2007, 17:14
io invece ho la spugna blu a grana fine (che tende ad otturarsi), una spugna blu a grana larga (non originale) e i cannolicchi.
Volevo cambiare la 1° spugna, mettendone una a grana larga, e mettere quella a grana fine dopo...oppure mettere sul retro della 1° (dove andrebbe il carbone) qualcosa di diverso...buh #23

luca2772
02-02-2007, 14:28
Prova a togliere quella fine e a metterne una a grana grossa, poi mi dici ;-)

chiarella.new
02-02-2007, 15:29
Grazie a voi tutti ho risolto il problema era la prima cartuccia intasata e non faceva passare l'acqua siete stati tutti grandi #25 #25 #25 . Mi rimane il problema Pangio, che non ne vuole sapere di venire fuori da li ho tolto pompa, spuna centrale blu, e perlon cannolicchi ma niente non vuole vebir fuori #07 sono disperato..... riproverò questa sera magari con la pinzetta lunga speriamo bene #24

chiarella.new
02-02-2007, 15:32
Scusami luca2772 posteresti le foto dei ricambi Askoll?

chiarella.new
06-02-2007, 15:56
Pangio è salvo è riapparso dopo circa 5 giorni... -97c

luca2772
12-02-2007, 13:25
Appena recupero una digitale faccio un paio di foto (sabato ho aggiunto la seconda spugna della confezione Askoll: credo di avere raggiunto una superficie per i batteri pari a un campo da calcio :-D ), comunque sono dei rettangoli bianchi delle stesse dimesioni della cartuccia del Mirabello

chiarella.new
12-02-2007, 16:30
Ok grazie luca2772 provvederò all'acquisto. #22

luca2772
13-02-2007, 11:00
... e costano meno del ricambio Mir... :-))
... e non vanno più cambiate... :-D
Ah, prima di inserirle nel vano, strizzale dentro all'acquario per far uscire le bollicine d'aria, altrimenti ci mettono qualche giorno ad essere ciucciate dalla pompa ;-)

chiarella.new
13-02-2007, 11:29
Grande Grazie del consiglio #21