Visualizza la versione completa : NEOFITA - Nuovo acquario... e adesso?
Ciao a tutti,
sono un neofita, mi hanno regalato un acquario Juwel Rio 125, quindi voglio accingermi ad entrare nell' affascinante mondo dell' acquariofilia. #19
Sto leggendo piu' post possibili sul forum, e sul sito acquaportal per imparare, ma... volevo intanto chiedere alcune cose...
Il negozio di acquari vicino a casa mi ha venduto un fertilizzante per il fondo JBL "non mi ricordo".... e la ghiaia diam. 2 -3 mm, va bene 2cm di fertilizzante e 7-8 di ghiaia?
Inoltre un flacone di biocondizionatore per fare partire il filtro.
Mi ha anche detto di mettere acqua del rubinetto per iniziare, che al massimo
si sostituisce dopo con acqua da osmosi, se serve ... e' corretto?
Inoltre, leggendo i vari post, mi sembra di avere capito che le lampade in dotazione (2 x 18W) sono poche per 125 litri... meglio mettere i riflettori?
Altra cosa, quando riempio l' acquario, devo comunque fare il cambio di acqua ogni 7 giorni? anche se e' all' inizio? o meglio lasciarlo stare per fare prolificare i batteri? il biocondizionatore per quanto tempo va aggiunto?
Ultimo... per le piante? cosa mi consigliate?
piu' avanti misurero' i valori dell' acqua, poi vi chiedero' quali pesci potranno viverci #21
Grazie a tutti
Bluesky
Il negozio di acquari vicino a casa mi ha venduto un fertilizzante per il fondo JBL "non mi ricordo".... e la ghiaia diam. 2 -3 mm, va bene 2cm di fertilizzante e 7-8 di ghiaia?
si come principio va bene...
Inoltre un flacone di biocondizionatore per fare partire il filtro
non è biocondizionatore ma attivatore batterico... serve per far maturare prima il filtro
Mi ha anche detto di mettere acqua del rubinetto per iniziare, che al massimo
si sostituisce dopo con acqua da osmosi, se serve ... e' corretto
Di solito tutti fanno così... non so i valori dell'acqua di rubinetto dalle tue parti... magari potresti pensare di tagliarla con acqua osmotica sin dall'inizio.. in funzione anche dei pesci che vorrai inserire
Inoltre, leggendo i vari post, mi sembra di avere capito che le lampade in dotazione (2 x 18W) sono poche per 125 litri... meglio mettere i riflettori?
in effetti sono veramante pochi.. calcolando che avrai circa 100 lt netti sono 0,37 w/l... vedi nella sezione fai da te se è possibile potenziare l'illuminazione della tua vasca
Altra cosa, quando riempio l' acquario, devo comunque fare il cambio di acqua ogni 7 giorni? anche se e' all' inizio? o meglio lasciarlo stare per fare prolificare i batteri? il biocondizionatore per quanto tempo va aggiunto?
Durante il periodo di maturazione (circa un mese) è meglio non fare cambi parziali... il biocondizionatore va messo solamente quando inserisci l'acqua in vasca.
un consiglio.. quando metti l'acqua calcola quanta effettivamente ne metti in vasca.. ti sarà molto utile successivamente per fertilizzare o somministrare medicinali (speriamo che tu non lo debba mai fare ;-) )
Ok,
quindi per l' attivatore batterico solo la dose iniziale, poi ne aggiungero' solo al prossimo cambio d' acqua (1 mese circa).
E per le piante? cosa mi consigliate? ho anche letto di impianti per la CO2, sono necessari? Io proverei quello a lievito artigianale, e' abbastanza per 120 litri?
Grazie
Bluesky
Ok,
quindi per l' attivatore batterico solo la dose iniziale, poi ne aggiungero' solo al prossimo cambio d' acqua (1 mese circa).
no... non è così!!
bicondizionatore e attivatore batterico sono due cose diverse...
il biocondizionatore serve a "bonificare" l'acqua del rubinetto e va messa solamente quando inserisci l'acqua in acquario... a prescindere dal fatto che sia quella con cui lo riempi inizialmente o quella che utilizzi per i cambi successivi...
l'attivatore batterico serve "ad aiutare" il filtro nella sua attivazione e va messo in base alle dosi consigliate sulla confezione solamente durante il primo mese...
E per le piante? cosa mi consigliate?
non sono un esperto..... aspetta chi ne sa più di me... cmq ti consiglio di iniziare con piante "facili"... anubias, echino..... anche senza CO2
Ok,
si tratta di un attivatore batterico, non un biocondizionatore.
Quindi l' attivatore va sempre messo secondo le dosi nel primo mese? anche senza cambi d'acqua?
Per le piante... aspettiamo gli esperti #19
Grazie
Bluesky
Ciao Blue.
L'attivatore batterico serve per accellerare il processo di attivazione del filtro.
Una volta si usava il metodo + naturale ossia si faceva giare per un mese l'acquario senza i pesci e ogni tanto si metteva del mangime in vasca per pian piano attivare il filtro da solo.
Ultimamente si usa parecchio l'attivatore perchè ti permette di inserire prima i pesci. Il trattamente va fatto come da istruzioni specifiche(dipende da attivatore a attivatore) e va fatto solo nella fase iniziale dell'acquario, oppure dopo grandi cambi d'acqua.
Il Biocondizionatore invece lo userai tutte le volte che preparerai le taniche d'acqua, servirà per rendere l'acqua perfetta per i tuoi pesci e le piante.
Il fertilizzante per il fondo JBL è stato un buon acquisto.
Per Ghiaia cosa intendi?
Per l'illuminazione tutto dipende da che piante vuoi metterci può essere anche sufficente.
Gio
Nightsky
25-05-2005, 01:08
beh comprati anche il biocondizionatore visto che metti acqua di rubinetto... io lo metterei gia' subito anche all allestimento, e poi ai cambi.
ghiaia 2-3 mm va bene...basta che sia levigata e nn tagliente, xke' molti pesci si possono ferire (vedi corydoras) ;-)
mi sa che dovrai aggiungere anche altri neon oltre ai riflettori...
Ok,
si tratta di ghiaia di 3 mm circa, colore beige- marroncino.
Per le luci, ora sono 2 da 18W, una tipo juwel acquarium warm-light (tendente al giallino) e l' altra juwel acquarium Baylight (tendente all' azzurro).
Oggi comprero' i riflettori, biocondizionatore, reagenti per misurare i valori dell 'acqua... e vorrei prendere anche le piante, ma leggendo vari post non ho capito quali possano essere.
Sicruamente a crescita veloce.... qualche nome specifico?
Grazie
Fulvio
ciao, se sai i litri netti di acqua della tua vasca, fai il colcolo dei Watt per litro che hai. es: 36/litrinetti
con questo valore consulta questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm avrai nomi e foto delle piante migliori che potrai coltivare.
saluti
Giovanni
però se usi l'acqua di rubinetto e ci metti dentro l'attivatore batterico il cloro ti ammazza i batteri, quindi prima devi biocondizionarla.
mi pare di avertelo già scritto, comunque lo ripeto, ogni volta che preparerai le taniche per riempire l'acquario -> VAI DI BIOCONDIZIONATORE.
saluti
Giovanni
-05
Grazie,
mi era sfuggito... allora prima biocondizionatore poi batteri....
Per le lampade.... posso sostituire direttametne i due neon da 18 con altri piu' potenti? o devo lasciarli e trovare un modo per aggiungerne altri?
Grazie
Bluesky
Nightsky
25-05-2005, 13:01
dipende dalla lunghezza dei neon...
so solo che Kain cercava neon da 18w e ha trovato da 20w della stessa lunghezza..
io penso che difficilmente trovero' neon della stessa lunghezza dei 15w ma + potenti...
x trovare il modo di aggiungerne altri, vai sotto fai da te. ;-)
la soluzione migliore è aggiungerene altri.
se ne trovi come dice Blu Lady con Wattaggio maggiore ma della stessa lunghezza devono però essere sopportati dalla centralina di accensione, di solito c'è un margine di 2W.. 18/20 - 15/17 ecc..
Ciao a tutti,
allora, ieri ho messo i riflettori (per ora) e devo dire che la luce e' praticamente raddoppiata.
Inoltre ho aggiunto un bel legno sul fondo, e 3 sassoni.
Per ora ho messo solo 4 Echinodorus sule retro, ma sabato prendo altre piante piccole per riempire gli spazi vuoti davanti. Consigli?
Ho poi comprato i vari test della jbl, quindi stasera giochero' al piccolo chimico, e poi vi sapro' dire i valori dopo 3 giorni dalla partenza.
Il negoziante mi ha dato anche due fertilizzanti della sera, uno liquido e uno pastiglie, da mettere una volta a settimana alternati.... posso iniziare da subito?
Grazie
Fulvio
Ciao! ce la fai a postare qualche foto?
Per i fertilizzanti io ti consiglio di iniziare quando hai immesso le piante! le pastiglie mettile sotto alle piante che assorobono nutrimenti dall'apparato radicale e non a tutte, ci sono alcune per cui basta solo il liquido.
Per le piantine davanti, vai con le varie Cryptocoryne, Echino..Sagittaria Subulata...Anubias.
Facci sapere!
Giovanni
Ciao Ilgio,
le 4 piante grandi le ho gia' messe, quindi posso iniziare, magari con il fertilizzante liquido?
Quando avro' anceh le altre, mettero' le pastiglie....
Che dici?
Per le foto... domani, sono in ferie, quindi posso farle tranquillamente #22
Ciao
Fulvio
Ciao Ilgio,
le 4 piante grandi le ho gia' messe, quindi posso iniziare, magari con il fertilizzante liquido?
Quando avro' anceh le altre, mettero' le pastiglie....
Che dici?
Per le foto... domani, sono in ferie, quindi posso farle tranquillamente #22
Ciao
Fulvio
ok allora attendiamo foto.
per le piante, io ti consiglio di informati bene qui sul sito, trovare le piante che ti interessano documentarti e poi di comprarle o al negozio o qui sul sito.
saluti
Giovanni
Si, infatti sto leggendo tutto il possibile nel sito sulle piante :-D
Una cosa.... ho letto nel forum che il filtro a carboni attivi e' meglio toglierlo... mentre il negoziante continua a dirmi di lasciarlo e di cambiarlo una volta al mese...
che faccio? ora che e' all' inizio lo lascio e tra un po' lo tolgo?
Grazie
Fulvio
per filtro a carboni attivi intendi che ha una sbugna a carboni attivi o c'è dentro un sacchetto di carboni attivi?
in ogni caso io li toglierei. assorbone sostanze nutritive, i carboni attivi andrebbero usati solo dopo malattie o trattamenti con medicinali.
saluti
E' una spugna all' inizio della serie di spugne del filtro juwell.
Ok, la tolgo.
Posso comunque farla asciugare e tenerla per quando servira'? visto che e' stata usata solo 3 giorni.....
Ciao!!
E' una spugna all' inizio della serie di spugne del filtro juwell.
Ok, la tolgo.
Posso comunque farla asciugare e tenerla per quando servira'? visto che e' stata usata solo 3 giorni.....
Ciao!!
io la toglierei, comunque aspetta qulche altro consiglio.
certo che puoi tenerla! magari sostituiscila con LANA di PERLON usa e getta.
saluti
Altra cosa...
ma devo comunque iniziare a fare i cambi d' acqua, o devo aspettare che il filtro maturi?
Grazie
Fulvio
il filtro va fatto maturare, anche se usi gli attivatori.
per le prime 3 settimane/1mese ti consiglio di non cambiare l'acqua, e poi di inziare a farlo gradualmente, ovviamente + tardi metti pesci meglio è!
si si, non ho fretta...
stasera facco i test cosi' potro' dare anche i valori dell' acqua...
Grazie
Fulvio
Marco Falciano
26-05-2005, 21:43
ciao io da quando ho messo l'anidride carbonica nel mio 80 lt ho notato una crescita maggiore delle piante, ne hanno trovato davvero un bel beneficio #36#
ho anche letto di impianti per la CO2, sono necessari? Io proverei quello a lievito artigianale, e' abbastanza per 120 litri?
per me è necessario anche perchè ti aiuta a stabilizzare i valori.
pure io(visto che non ho un grande acquario) uso per ora l'impianto CO2 con il lievito, c'è un solo inconveniente che ho riscontrato, visto che non si può regolare perchè rischi che la bottiglia in plastica ti esploda per pressione, non ti conviene installare un contabollicine, perchè se la fermentazione avviene troppo velocemente le bolle finiranno per salire subito in superficie e non cederanno quasi nulla di anidride carbonica nell'acquario.
ECCO IL MIO RIMEDIO metti una pietra porosa.
per ovviare anche adesso al problema spiegato prima della fermantazione veloce, fora prima una piccola "cupoletta" di plastica e la incolli con l'attac o il silucone lungo il tubicino di gomma trasparente(a qualche cm dalla pietra porosa) in modo che anche se la fermentazione avviene velocemente le bollicine verranno intrappolate nella"cupoletta" a forma di scodellina rovesciata e rimarranno in acqua cedendo in questo modo molta più anidride carbonica.
;-)
Marco Falciano
26-05-2005, 21:44
ciao io da quando ho messo l'anidride carbonica nel mio 80 lt ho notato una crescita maggiore delle piante, ne hanno trovato davvero un bel beneficio #36#
ho anche letto di impianti per la CO2, sono necessari? Io proverei quello a lievito artigianale, e' abbastanza per 120 litri?
per me è necessario anche perchè ti aiuta a stabilizzare i valori.
pure io(visto che non ho un grande acquario) uso per ora l'impianto CO2 con il lievito, c'è un solo inconveniente che ho riscontrato, visto che non si può regolare perchè rischi che la bottiglia in plastica ti esploda per pressione, non ti conviene installare un contabollicine, perchè se la fermentazione avviene troppo velocemente le bolle finiranno per salire subito in superficie e non cederanno quasi nulla di anidride carbonica nell'acquario.
ECCO IL MIO RIMEDIO metti una pietra porosa.
per ovviare anche adesso al problema spiegato prima della fermantazione veloce, fora prima una piccola "cupoletta" di plastica e la incolli con l'attac o il silucone lungo il tubicino di gomma trasparente(a qualche cm dalla pietra porosa) in modo che anche se la fermentazione avviene velocemente le bollicine verranno intrappolate nella"cupoletta" a forma di scodellina rovesciata e rimarranno in acqua cedendo in questo modo molta più anidride carbonica.
;-)
Marco Falciano
26-05-2005, 21:46
scusate piccolo errore schiacciando il mouse #23
Ok,
grazie per il consiglio, questo week end mi cimentero' con il lievito -11
Ho misurato i valori, eccoli:
PH 8.5
KH 8.5
GH 13
NO3 1.5
NO2 <0.025
direi che il PH e' terribilmente alto!! come lo diminusico? Gli altri valori? come sono (l' acquario e' attivo da 3 giorni...)
Grazie
Fulvio
Marco Falciano
26-05-2005, 22:36
beh io di chimica dell'acquario non me ne intendo un gran chè però posso solo dirti che per abbassare il ph e la durezza un prodotto sempre valido è la torba che se vuoi un acquario tipo amazzonico ti fa diventare l'acqua anche leggermente acida...l'unico inconveniente è che l'acquario ti diventa un pò ambrato... però una mano te la da anche la CO2 ;-)
il ph si può abbassare inserendo acqua OSMOTICA o con la C02.
però devi aspettare che il filtro maturi poi rifai il test, quelli saranno i valori giusti!
Giovanni
Ok,
allora aspettero' che il filtro sia pronto prima di modificare il PH con acqua osmotica o CO2.
Ho provao a mettere le foto, ma dice errore nel caricamento FTP.... non soperche'.. quanto e' la massima grandezaz di un immagine?
la co2 attivala appena puoi.
l'impianto fai da te va benissimo.
procurati i tubi per le flebo e tutto il resto, comunque trovi l'articolo su FAI DA TE di AP.
Marco Falciano
27-05-2005, 15:48
Ho provao a mettere le foto, ma dice errore nel caricamento FTP.... non soperche'.. quanto e' la massima grandezaz di un immagine?
esattamente ho lo stesso problema, e non l'ho ancora risolto... -28d#
devi pazientare!!!anche il mondo è stato creato in sette giorni ehehehe :-))
i valori cosi alti sono derivati sicuramente dalla tua acqua del rubinetto un po troppo duretta,quindi ti consiglio (appena potrai come ho fatto io)di utilizzare acqua di osmosi,anche perchè riesci a partire con valori un po piu dolci,(magari avresti potuto riempire la vasca meta rubinetto e meta osmosi dal tuo negoziante
comunque per diminuire il ph ci sono dei liquidi apposta oppure usa la torba
ma ripeto che devi pazientare perchè il filtro deve maturare!!!un ottimo consiglio è quello della lana di perlon,aiuta anche a tenere l'acqua limpida senza dover usare i carboni
Marco Falciano
27-05-2005, 20:44
si poi il filtro meno si tocca meglio è... perchè sui cannolicchi si formerà una spece di fanghiglia ricca di batteri che non si deve lavare assolutamente...
Si si, non ho nessuna fretta, sicuramente prima di un mese, non entrera' nessun pesce... :-)
L' unica cosa... devo aspettare un mese che il filtro sia maturo prima di cambiare l' acqua con acqua da osmosi, o posso farlo anche prima?
Oggi su alcune foglie delle piante inserite 3 giorni fa si sta formando una patina di alghe verdi.. tipo praticello... mi sembra di avere letto che siano normali in un acuqrio appena avviato.
Devo comunque toglierle (passandoci sopre il dito) o le lascio?
Mannaggia... perche' non mi fa inserire le foto?? -04
Grazie
Fulvio
Vediamo se riesco amettere una foto......... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_28-5_001_158.jpg
Nightsky
28-05-2005, 21:23
molto carino...ma potevi metterla in sezione Foto ^^' :-)
Ciao a tutti,
ieri ho "provato" a pulire le foglie dalle alghe (verdi tipo praticello), con le dita e con un batuffolo di lana di perlon, ma e' molto difficile staccarle! -04
E' normale?
Grazie
Fulvio
Nightsky
30-05-2005, 14:09
le verdi a praticello (quelle che ho anchio) nn si staccano facilmente...dovrebbero mangiarsele i pesci o le caridine... -28d#
Si, pero' ora e' ancora presto per mettere i pesci, (7 giorni dall' avvio), spero che non mi infestino tutto l' acquario...
In effetti sono cresciute dopo che ho dato il fertilizzante liquido della Sera, anche se meno di meta' della dose consigliata.
Forse per ora e' meglio non fertilizzare, o utilizzare quello in pastiglie?
Ciao
Fulvio
potrebbe essere che l'acqua del rubinetto che hai messo sia carica di fosfati.
in effetti hai anche un ph insolito, molto alto.
ti consiglieri di fare un cambio del 30% con acqua osmotica+biocondizionatore.
dovresti portare alla normalità sia i fosfati che il ph, probabilmente si abbasseranno anche gli NO3.
al massimo rimetti un pò di batteri in base ai litri che aggiungi.
Gio
Si, ho misurato il PH del rubinetto, e' 8.5 come quello dell' acquario.
Ok, allora faro' un cambio con acqua osmotica..... 20 litri dovrebbero bastare?
QUindi biocondizionatore anche per l' acqua osmotica?
I batteri li sto continuando a mettere ,dicono di metterli per 10 giorni dall' avvio.
Ciao
Fulvio
Il problema per le alghe non è certo il PH, il mio dubbio sorgeva dal fatto che è un acqua molto dura e che magari ha molti fosfati che questi comporterebbero una crescita di alghe.
Questi fosfati(PO4) gli abbassi con l'acqua osmotica che ne dovrebbe essere priva o averne pochi.. in + abbassi anche il PH che non è male dal momento che il tuo è bello altino.
Il'acqua osmotica presumo che avrà pH neturo intorno a 7 però chiedi al negoziante o magari fai un test, fai il 30% aggiungi biocondizionatore e poi ritesta il PH, i PO4 si dovrebbero abbassare e di conseguenza la crescita della alghe dovrebbe perlomeno diminuire o cessare.
facci sap.
Gio
Perfetto.
pero' credo che prima di mercoledi o giovedi non riesco a fare nulla (impegni lavorativi).
Si, anche perche' l' acqua del rubinetto ha molto calcare, e non credo sia una bella cosa #21
Ciao
Fulvio
Le lampade montate sono due Juwel acquarium warm-light e baylight 590mm (cosi' e' scritto sopra).
Come faccio a sapere quanti kelvin sono?
Altra cosa... ma quando aggiungo l' acqua d' osmosi, devo mettere anche qualche prodotto, tipo sali o altro? o basta il biocondizionatore?
Grazie
Fulvio
Nightsky
01-06-2005, 21:16
no, devi mettere dei sali in base a quanto vuoi il GH e KH...
Ciao a tutti,
dopo una settimana dall' avvio ecco ivalori appena misurati
PH 7.5
kh 9
gh 12
no2 0.05
no3 2
Il PH e' leggermente sceso, forse a causa della CO2 che ho attivato, mentre l' no2 e' salito.... come vi sembrano i valori?
Una domanda, ho attivato la co2 da 2 giorni, e dal fiore della anubias, escono delle bollicine... e' corretto?
Grazie
Fulvio
Ciao a tutti,
dopo tre settimane, ed un cambio di 10 litri con acqua osmotica ecco i valori:
PH 7,5
KH 8
GH 11
NO2 0,025
NO3 2
Il KH e GH sono scesi di un punto, ma credo siano ancora alti... dovro' fare altri cambi con acqua osmotica?
Mentre l' NO2 era salita ed ora e' scesa, vuol dire che il filtro e' pronto?
Ultima cosa.... su alcune foglie ci sono dei filamenti lunghi e trasparenti.. tipo ragnatele.... cosa puo' essere? non ho visto nessun "ragno" dentro l' acqua
Grazie
Fulvio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |