Visualizza la versione completa : un altro neon?
ho un acquarietto simpatico di 46 litri, con qualche piccolo pesciolino, e 8 piantine, ma un solo neon a fare luce. Le piante sono un pò sbiadite, si scoloriscono, si creano dei buchetti. Ci vuole + luce secondo voi? Non è che sia molta ma i pesci fin'ora non si sono mai lamentati.. :-))
victor76
31-01-2007, 13:32
qualche piccolo pesciolino:
1 Callichthys Callichthys / 2 Xiphophorus Helleri (1 maschio, 1 femmina) / 4 Paracheirodon Innesi / 1 Gyrinocheilus aymonieri / 1 Corydoras albino / 1 Botia Lohachata / 4 Platy Wagtail / 2 Black Molly (1 maschio, 1 femmina) / 3 Molly Balloon (2 femmine, un maschio) / 1 Ampullaria Bridgesi
e se dicevi di averne qualcuno grosso, significava che in vasca avessi squali e balene :-D
Sì in effetti hai un po' troppi pesci..
Cmq i buchi nelle foglie potrebbero essere una carenza di fertilizzazione.. Che iante hai e come fertilizzi? Quanto è grande la base dell'acquario e che lampada hai?
i buchi nelle foglie potrebbero essere una carenza di fertilizzazione..
Quoto anch'io.
sorbole i nomi delle piante.. ho delle Nesaea species.. le altre boh :-))
ho buttato via i cartellini delle piante mesi fa e uno me l'ha fatto sparire il gatto ieri :-))
l'acquario è 50x30x40h
ho rifatto il fondo sabato, mettendo della terra fertilizzante della Sera (quella nel secchio) e della sabbietta fina sopra. Nella terra c'erano delle pasticche.
Devo aggiungere qualcosa? Le piantine che presi mesi fa cominciano a rovinarsi ai lati delle foglie!
Beh, se non si ha molta luce anche le piante di fertilizzante ne assorbono proprio poco poco...
Se il fondo lo hai fatto appena sabato lascia che le piante si ambientino un po', magari fra una decina di giorni cominciano a rifarsi un po' belline.
Un secondo neon, comunque, danni non ne farebbbe. Anzi... :-)
Se le piante non sono di un verde intenso ma tendono a sbiadire quella è quasi certamente carenza di luce.
Se hai delle piante "a fili", noti che tendano ad allungarsi molto verso l'alto alla ricerca del neon lasciando spazi molto allungati fra le "sezioni" del fusto dove spuntano le foglie?
non ho + piante a fili.
Si stanno bucherellando tutte quelle + vecchie, stanno marcendo per tutta la circonferenza delle foglie
Il verde sbiadito, ora che ci penso, potrebbe pure essere carenza di ferro...
Qui trovi un articolo sul "funzionamento" della clorofilla: http://www.aquagarden.it/articoli/41_pigmenti.html
la prima parte, molto lunga, parla di come si svolge la fotosintesi, che tipi di luce la stimolano, ecc.. vabbè, se non ti interessa lascia perdere questa parte.
Un po' più giù di metà, invece, forse c'è una parte che ti interessa perché si parla degli elementi nutritivi essenziali.
Guarda per ogni microelemento quale sintomo è causato da una carenza dello stesso e prova a vedere se riconosci in qualcuna di queste descrizioni quello che succede alle tue, potrebbe essere carenza di manganese o di zolfo (senza le piante a filo che ci dicono qualcosa di più sulla luce si tira un po' a indovinare...)
Il rimedio in questi casi è un po' di fertilizzazione, vedi un po' se col fondo "nuovo" le piante ripartono.
ho messo un pò di Verde Incanto, ovviamente dopo aver tolto il carbone attivo
Hai fatto bene, ma ricordati da qui in avanti che a mischiare i fertilizzanti rischi di fare dei gran misceloni chimici completamente sbilanciati.
Scegli una linea di fertilizzazione di una marca che ti piaccia e usa solo prodotti di quella marca, perché è l'unica garanzia che hai di avere una fertilizzazione bilanciata come si deve. Anch'io facevo i "misceloni" pensando che il ferro giornaliero della Dupla fosse uguale a quello della Dennerle e che delle pastiglie da mettere sotto il fondo una valesse l'altra.
Il risultato era un gran macello con degli sbalzi di ferro incredibili e le alghe ne sguazzavano.
Se non hai soldi da spendere o non trovi facilmente la roba dalle tue parti prova a informarti sul PMDD: è un fertilizzante "artigianale" che si ottiene miscelando alcuni ingredienti che si trovano facilmente in concimi da serra e che trovi a pochi euro anche dal fioraio.
E' una cosa che va miscelata con una certa attenzione e usando solo alcuni tipi di prodotto privi di rame o altri elementi nocivi, ma se è fatta come si deve ne bastano un paio di gocce al giorno ed è molto efficiente e super-economico.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |