PDA

Visualizza la versione completa : esperienza stampanti.......


malpe
24-05-2005, 13:38
Spero non sia off-topic.... visto che ormai tutti hanno e fanno foto con digitali come le stampate???
Qualcuno ha esperienze con stampanti a sublimazione???

Grazie

Ciao

Porraz
24-05-2005, 14:55
io personalmente ... utilizzo la Epson stylus Photo R200 ... ottima... per poche copie fino all'A4 .. e se invece devo stampare di massa... le do ad un laboratorio...
mi sono trovato molto bene con le stampe fatte tramite il sito di mediaworld...
ne ho stampate, l'ultima volta, 140 nel formato 13x19 .... per solo 29 euro spedizione e album compreso ...... se paragoni che una cartuccia costa da solo 14 euro ... e nella R200 ce ne sono 6 .... ;-)


http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

ciao :-))

***dani***
24-05-2005, 17:08
io sono dell'idea che le stampanti per stampare le foto sono una rimessa...

Stampano peggio di un laboratorio (che stampa in maniera chimica, come fossero fotografie da rullino per intenderci), e costano molto molto di più...

oltre al servizio che diceva porraz, c'è anche pixmania on line... oltre a tanti altri

Pfft
24-05-2005, 17:11
Io porto il CD dal fotografo e me le stampa lui..

malpe
24-05-2005, 17:17
Anche io alle fine utilizzo le stampe da laboratorio ma ho visto lavorare un hi-ti modello 730 a sublimazione e fa paura......il costo per stampa è di 0,80 per 13*20
e in ogni pacco carta c'e' anche il tamburo quindi ogni 30 fogli cambi tutto 24 euro 30 fogli + tamburo.....
Ormai il prezzo è più che accessibile 300 euro e se si pensa a quanto costa la carta fotografica per le stampanti e l'inchiostro penso convenga.....almeno per fare stampe veloci da mettere in porta fotografie o da dupplicare....

***dani***
24-05-2005, 17:19
io stampo A4 a 2 euro, con procedimento chimico e dal fotografo, su VERA carta fotografica...

12*18 li pago 0.40 con le specifiche di cui sopra...

perché cambiare?

Mkel77
26-05-2005, 22:07
io stampo su carta fotografica con la mia HP 5550..........vengono come dal fotografo

***dani***
27-05-2005, 21:27
mi spiace contraddirti ma se stampi in modalità chimica dal fotografo e su carta fotografica è tutta un'altra cosa!!!

Mkel77
27-05-2005, 21:48
si questo è vero ma per l'uso che ne faccio io delle foto va benissimo anche così..............

***dani***
27-05-2005, 23:12
non metto in dubbio che vada bene, ma non dire che sia come dal fotografo... le differenze sono enormi...

Mkel77
28-05-2005, 12:19
effettivamente è esagerato dire "come dal fotografo" ma intendevo dire che per me non fa alcuna differenza................

Porraz
28-05-2005, 16:50
per l'utente comune come me ... non c'è grossa differenza tra una stampante
fotografica di qualità e il photolab "da centro commerciale" ... a parte forse il costo di stampa più alto della stampante... ho visto stampe a sublimazione... decisamente magnifiche... come quelle fatte con la stampantina kodak... peccato sia solo 10x15... discorso diverso per quanto riquarda i photolab professionali....
che sono migliori al 1000% ......

:-)) :-))

***dani***
28-05-2005, 16:58
considera anche che la stampa su carta chimica si mantiene in maniera molto migliore rispetto alla carta per stampanti, per quanto buona essa sia...

Mkel77
28-05-2005, 19:33
si ma se si tratta di stampare 3 o 4 foto allora le stampo io e mi tolgo il problema........... :-))

Porraz
28-05-2005, 23:23
molti pigmenti da inkjet sono garantiti fino a 90 anni se abbinati a carte speciali
come i durabrite epson.. per le stampre a sublimazione non sono attualmente informato sulla durata.. vedrò di verificare... ma così a naso essendo un tipo di traferimento appunto a sublimazione ... si parla di pellicole a polimerizzazione..
quindo penso che la durata sia molto lunga nel tempo...

da alcuni anni ho delle stampe incorniciate senza evidenti perdite di qualità... e comunque avendo i file.. al massimo me la ristampo :-D :-D

:-))

Porraz
29-05-2005, 00:14
leggendo nelle specifiche ... oramai si parla di 100 anni per la sublimazione come la conon cp500 .. e 80..10 anni per le inkjet come la epson r800...
ovviamente sono dati di laboratorio.. ma se durassero solo la metà sarei
già contento....

:-)) :-))

***dani***
29-05-2005, 15:12
il fatto è che se tu metti a confronto le due stampe, con l'inchiostro che vuoi, con la carta che vuoi... con la stampa chimica non c'è confronto... nè oggi ne fra un anno o più...
tutto qua...

Porraz
29-05-2005, 23:41
non capisco se lo fai apposta o ne sei veramente convinto...

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

hasta baby...

:-))

***dani***
30-05-2005, 09:50
no, purtroppo ne sono convinto... è un problema? #22 #22 #22

Porraz
30-05-2005, 11:00
è un problema? #22


assolutamente no... anzi .. mi fa piacere che il tuo modo di essere sia
assolutamente senza compromessi... beato te che ci riesci... #22

:-D :-D :-D

***dani***
30-05-2005, 11:03
se trovassi una stampante che stampi meglio della stampa chimica e ad un costo più contenuto ne sarei molto contento... anche perché avrei più controllo sul colore...

malpe
30-05-2005, 11:35
Prova a vedere le stampe della hi-ti 730 sublimazione formati 10*15 - 13*20 - 15*22.......non so la durata ma la qualità è paragonibile a quella dei laboratori di stampa......

http://www.nadir.it/test/hi-ti_stamp-subl/hiti.htm

***dani***
30-05-2005, 12:02
il problema è il costo e la durata... se devo spendere anche "solo" 5 volte... non mi conviene...

malpe
30-05-2005, 12:06
il costo è sicuramente superiore ad un normale laboratorio ma inferiore ad un laboratorio professionale......l'idea è quella di poter stampare quello che vuoi con le modfiche che vuoi e vedere il risultato reale......poi se devi stampare 100 foto si va al laboratorio dove si risparmia.....

***dani***
30-05-2005, 12:12
ovviamente come sempre, dipende dalle condizioni al contorno...
A 100 metri, o poco più, di dove lavoro c'è un fotografo con il minilab attrezzato per stampare foto digitali e foto normali.
Porto il cd, e prendo le foto subito, senza latenza alcuna...
Il costo è tutto sommato contenuto, 39 centesimi per il 12x18 e 2,5 euro (azzo erano 2 euro) per l'A4... quindi a me non conviene pensare ad altro...

certo la stampante in casa è estremamente comoda...