paodon
31-01-2007, 00:56
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un consiglio.
Ho un acquario marino tropicale da 120 litri, con due pesci pagliaccio (A. clarkii) e due anemoni, una Heteractis aurora ed una Macrodactyla doreensis.
Quando ho inserito l'Heteractis, circa 9 mesi fa, era in ottime condizioni. Dopo pochi giorni, però, come si può vedere dalla seconda foto, si è come "raggrinzita". Non ha mai estroflesso la bocca e accetta volentieri il cibo, ma sono mesi che non la vedo come era all'inizio.
C'è qualcosa che posso fare per aiutarla?
Ho un'illuminazione con tre neon T8 da 30W, uno da 10000K, uno da 6500K ed uno attinico. Pensavo di provare ad aggiungere un altro neon da 10000K, potrebbe servire?
Alimento l'anemone con piccoli pezzi di pesce o gambero ogni 15 giorni. E' sufficiente?
I parametri fisico-chimici dell'acqua sono tutti nella norma (nitrati 10 mg/l, fosfati non misurabili). Somministro una volta alla settimana 3 ml di Kent Essential Elements.
Grazie.
Vorrei chiedervi un consiglio.
Ho un acquario marino tropicale da 120 litri, con due pesci pagliaccio (A. clarkii) e due anemoni, una Heteractis aurora ed una Macrodactyla doreensis.
Quando ho inserito l'Heteractis, circa 9 mesi fa, era in ottime condizioni. Dopo pochi giorni, però, come si può vedere dalla seconda foto, si è come "raggrinzita". Non ha mai estroflesso la bocca e accetta volentieri il cibo, ma sono mesi che non la vedo come era all'inizio.
C'è qualcosa che posso fare per aiutarla?
Ho un'illuminazione con tre neon T8 da 30W, uno da 10000K, uno da 6500K ed uno attinico. Pensavo di provare ad aggiungere un altro neon da 10000K, potrebbe servire?
Alimento l'anemone con piccoli pezzi di pesce o gambero ogni 15 giorni. E' sufficiente?
I parametri fisico-chimici dell'acqua sono tutti nella norma (nitrati 10 mg/l, fosfati non misurabili). Somministro una volta alla settimana 3 ml di Kent Essential Elements.
Grazie.