daniele.t.
30-01-2007, 13:44
salve a tutti, guardo e scrivo sul forum da qualche anno, e da poco mi diletto col marino. ho iniziato con una vaschetta da meno di 10lt con ottime rocce, buona luce e un paguro.una mattina mi sveglio, scendo e ...il disastro...una falla al silicone, vaschetta svuotata e paguro e rocce da un mio amico.
ritento dopo qualche mese, vasca più grande, commerciale(la vedete descritta nel profilo)...inizio questa estate. buon sale (ora ne cambio diversi nei cambi parziali), ottime rocce e tanta pazienza...ho deciso di far maturare per bene la vasca, anche se i valori erano ottimi dopo poche settimane ho voluto aspettare che fossero più stabili, evitando di scoinvolgere tutto da subito, a valori appena ottimizzati...dopo natale ho sostituito le luci(altra pecca, appena posso metterò delle pl da 18w che a parità di spazio rendono meglio) e ho iniziato a mettere i primi invertebrati...10 giorni fa una sinularia (era chiusa fino a l'altroieri, ha fatto la muta e da ieri è favolosamente aperta) dei discosomi rossi e una piccola colonia di clavularia che mi pare si stia già allargando...ieri ho preso da un utente gentilissimo dei palythoa e un sarco piccolino...appena introdotti i palythoa si sono aperti e il sarco si è aperto solo a luci spente..stamattina era apertissimo ed estroflesso, ho messo sempre ieri un paguro verde come aiuto per un pò di ciano la cui causa, probabilmente, è da attribuire al cambio di luci e dai primi inserimenti(veramente pochi, i ciano, ma meglio cogliere il problema e risolverlo prima che peggiori :-) )
che dire...più in la forse metterò un gambero, un paio di turbo...vedremo...rimane il fatto che ci è voluto tanto tempo, tanta pazienza, a volte preoccupazioni assurde, ma alla fine si è ripagati dalla gioia di vedere i nostri sforzi concretizzarsi in un qualcosa di stupendo..ho iniziato da poco con l'avventura del marino, magari in futuro avrò molti problemi ma l'acquariofilia è anche saperli affrontare e non mollare alle prime difficoltà. sono fiero di me e ringrazio tutti coloro che mi hanno saputo dare ottimi consigli e disponibilità, ringrazio i miei che mi credevano pazzo "a buttare soldi" e ora rimangono affascinati dai miei scorci di natura acquatica..ringrazio veramente tutti e spero che la mia avventura continui nel migliore dei modi...appena posso aprirò un post nella sezione apposita e presenterò la mia vasca...e al quel punto sotto a chi tocca per critiche e rimproveri...non si smette mai di imparare...
un saluto a tutti. Daniele
ritento dopo qualche mese, vasca più grande, commerciale(la vedete descritta nel profilo)...inizio questa estate. buon sale (ora ne cambio diversi nei cambi parziali), ottime rocce e tanta pazienza...ho deciso di far maturare per bene la vasca, anche se i valori erano ottimi dopo poche settimane ho voluto aspettare che fossero più stabili, evitando di scoinvolgere tutto da subito, a valori appena ottimizzati...dopo natale ho sostituito le luci(altra pecca, appena posso metterò delle pl da 18w che a parità di spazio rendono meglio) e ho iniziato a mettere i primi invertebrati...10 giorni fa una sinularia (era chiusa fino a l'altroieri, ha fatto la muta e da ieri è favolosamente aperta) dei discosomi rossi e una piccola colonia di clavularia che mi pare si stia già allargando...ieri ho preso da un utente gentilissimo dei palythoa e un sarco piccolino...appena introdotti i palythoa si sono aperti e il sarco si è aperto solo a luci spente..stamattina era apertissimo ed estroflesso, ho messo sempre ieri un paguro verde come aiuto per un pò di ciano la cui causa, probabilmente, è da attribuire al cambio di luci e dai primi inserimenti(veramente pochi, i ciano, ma meglio cogliere il problema e risolverlo prima che peggiori :-) )
che dire...più in la forse metterò un gambero, un paio di turbo...vedremo...rimane il fatto che ci è voluto tanto tempo, tanta pazienza, a volte preoccupazioni assurde, ma alla fine si è ripagati dalla gioia di vedere i nostri sforzi concretizzarsi in un qualcosa di stupendo..ho iniziato da poco con l'avventura del marino, magari in futuro avrò molti problemi ma l'acquariofilia è anche saperli affrontare e non mollare alle prime difficoltà. sono fiero di me e ringrazio tutti coloro che mi hanno saputo dare ottimi consigli e disponibilità, ringrazio i miei che mi credevano pazzo "a buttare soldi" e ora rimangono affascinati dai miei scorci di natura acquatica..ringrazio veramente tutti e spero che la mia avventura continui nel migliore dei modi...appena posso aprirò un post nella sezione apposita e presenterò la mia vasca...e al quel punto sotto a chi tocca per critiche e rimproveri...non si smette mai di imparare...
un saluto a tutti. Daniele