PDA

Visualizza la versione completa : DOve trovo pesci di acqua dolce


Pollicino
30-01-2007, 12:50
Salve a tutti

ho capito cej l'alimentaizonemigliore per una tarta dopo la lettura di tanti post è principalemnte pesci d'acqua dolce come latterini di trota e persico e circa uan volta a sett carne bianca e integrare con dei pellet al calcio giusto no? ma questi latterini dove li trovo? sono vivi aiutatemi la mia tarta e 3-4 cm una baby attualemnte do dei pellet della tetra nn ricordo bene arricchiti di calcio circa sei al giorno e integro con dei gammarus am credo ceh nn gliene darò piu.....
grazie!!!

StEaLtH³
31-01-2007, 01:50
nel tuo caso basta del semplice cibo congelato!
se poi vuoi che cresca ancora meglio dai alla tua tatta carne, verdura e frutta!

Pollicino
31-01-2007, 02:04
dammi esempio di cibo congelato e dove lo posso comprare grazie!!!!

zanga
20-02-2007, 12:07
tipo gamberetti sgusciati, le mie se li pappano!!!!

oppure prendi una trota la slischi e fai dei filoncini che surgeli da aggiungere ogni tanto! la carne non te la consiglio (tipo mazo, maiale ecc....) se propio vuoi dei pezzettini di pollo insalata, se sei fortunato si pappano anche le carote sminuzzate

ma dipende di che genere è la tua tarta? ;-)

Pollicino
20-02-2007, 15:49
la mia è una trachemys scripta scripta

Ripepi
21-02-2007, 17:23
con i nomi comuni non me la cavo molto, avolte cambiano da regione a regione ma per latterini intendo la piccola specie di pesce marino, tutto bianco con l'occhio nero; dubito che siano giovani di trota, anzi credo sia impossibile per questioni economiche.
Anche se fossero piccoli di trota non andrebbero bene, hanno troppo fosforo, punta sulle trote adulte che costano molto poco, la fai a tocchetti e la surgeli, ogni tanto ne tiri fuori un pezzo.
Per il calcio basta lasciare nella vasca un pezzo di osso di seppia. Questa è l'alimentazione base, poi prova tu e vedi cosa mangiano di più, niente carne rossa, carni grasse, troppo pesce di mare, assolutamente no ai gamberetti secchi, magari un pò di pellettato.
Dandogli il pesce eviti di dargli da mangiare ogni giorno perchè è molto nutriente, così hai meno lavoro da fare ;)

zanga
22-02-2007, 17:35
la mia è una trachemys scripta scripta

mangia di tutto allora, devi solo abituarla bene da piccola, devi variare il più possibile pesce, verdura, qualche gamberetto sia secco che fresco !!!!!

importante è non dargli troppo da mangiare le mie le nutro 2/3 volte alla settimana altrimenti mi diventano maialini le ingorde (se alimenti con vivo tieni d'occhio il filtro che ti si infescia di brutto) io preferisco sempre i filtri esterni più facili da pulire e ti sbatti meno. ;-)

giorgia1
20-03-2007, 12:53
la mia è una trachemys scripta scripta

mangia di tutto allora, devi solo abituarla bene da piccola, devi variare il più possibile pesce, verdura, qualche gamberetto sia secco che fresco !!!!!

importante è non dargli troppo da mangiare le mie le nutro 2/3 volte alla settimana altrimenti mi diventano maialini le ingorde (se alimenti con vivo tieni d'occhio il filtro che ti si infescia di brutto) io preferisco sempre i filtri esterni più facili da pulire e ti sbatti meno. ;-)

per il pesce: meglio quello che compri surgelato. il congelamento casalingo (e a casa non si surgela, al massimo si conservano i surgelati) danneggia in parte gli alimenti, che andrebbero poi cotti prima di essere consumati. è vero che sono tartarughe, ma è anche vero che vivono in ambienti ristretti. quindi cerca di fare meno danni possibile. è difficile che si ammalino, è difficile anche che una persona contragga un'infezione da cibo congelato assunto crudo. però può succedere. mentre i surgelati possono essere consumati anche senza essere cotti.
e la surgelazione, proprio perchè l'alimento arriva alla temperatura adeguata entro le 4 ore, preserva anche buona parte dele caratteristiche nutritive. i cristalli di ghiaccio che si formano all'interno dei prodotti congelati ne causano la dispersione pressochè totale.

anthias75
05-04-2007, 15:19
hem..scisate se mi intrometto ma,i latterini sono·...i latterini,ossia nn sono piccoli d altri pesci ,ma 1 specie vera e propria...scusate l'intrusione,,,, #12 #12 #12