Entra

Visualizza la versione completa : Rifrattometro


tecnopuma
30-01-2007, 12:49
oggi mi č arrivato questo articolo ma non ci son le istruzioni, qualcuno sa dirmi come si usa? bisogna tararlo?

Perry
30-01-2007, 17:04
tecnopuma,
devi tararlo con acqua bidistillata. Devi mettere 1-2 gocce e tararlo a 0 col cacciavitino in dotazione. Le misurazioni poi si effettuano nella stessa maniera. Metti le gocce (sotto il "coperchietto" trasparente), chiudi il coperchietto, guardi controluce e hai a sx la densitā e a dx la salinitā

lizzy
27-02-2007, 19:47
a me viene 4,2 che significa?

Perry
27-02-2007, 19:59
lizzy,
in che senso? Metti l'acqua bidistillata e porti col cacciavitino a 0..

errydarko
27-02-2007, 20:10
la trovi in farmacia..

frankzap
27-02-2007, 20:31
quoto Perry.......
una domanda, non penso di andare O.T.:
se lo strumento compensa la temperatura vā mantenuta, o meglio andrebbe mantenuta, sia sulla sull' acqua da misurare che sullo strumento (solitamente č di 20° d20/20) se non erro?
voi come fate?
ho provato a calibrare il rigrattometro con acqua bi-distillata e col variare della temperatura lo "0" cambia......
possibile oppure il mio...........l' ha avuta? -04
ciao

lizzy
27-02-2007, 23:51
avevo sbagliato a leggere, con l'acqua distillata č a 0, con quella dell'acquario va a 3,2.
Scusate l'ignoranza me se a dx c'č la densitā e a sx la salinitā, allora sono sempre uguali...le mia lo sono...allora a che serve?

SupeRGippO
28-02-2007, 00:04
a destra devi leggere 35 per mille...
a sinistra corrisponde a 1026 ;-)

http://www.arcarda.com/Bilder/REF211.jpg

lizzy
01-03-2007, 19:48
scusa supergippo ma non ho capito...

SupeRGippO
02-03-2007, 00:07
lizzy, -05

non e' difficle... sulla scala di destra devi stare a 35... che corrisponde a 1026 su quella di sinistra... ;-)