Visualizza la versione completa : miei valori
buona sera,questi sono i valori della mia vasca...
ph 7
kh 5
gh 4
No2 0
No3 10
cosa ne dite?il mio negoziante ha detto ke li posso alzare tranquillamente ancora un po....però non saprei...
grazie a tutti e buona notte
alzare??? -05
al caso il ph dovrebbe scendere. gli altri vanno bene così
(kh 5 e non oltre.)
mr_alex, non aprire 20 topic ogni volta, la domanda sul recupero dell'acqua potevi inserirla tranquillamente qui ;-)
scusa altum...non succederà piu....
il mio negoziante tiene le vasche dei discus a ph 7,4 kh 8 gh 6 e stanno benissimo e si riproducono pure......boh....cmq gli avevo gia detto ke non li avrei alzati
ragazzi un consiglio, sto facendo le prove di taglio acqua d'osmosi con quella di rubinetto per avere i valori desiderati, fino ad adesso ho aggiunto su 5 litri di RO, 500ml di rubinetto, ed il risultato è PH 6,5 - KH 3 - GH 2 - NO2 0 - NO3 0 - PO4 0
che dite così va bene?
uno dei negozi da cui vado tieni i suoi discus con ph 8 -05
ha fatto il test davanti ai miei occhi perchè non ci credevo
valori ottimali : ph 6.4/6.8 gh 4/8 kh 2/5 cond 100/300 ms
valori ottimali : ph 6.4/6.8 gh 4/8 kh 2/5 cond 100/300 ms
certo
qui siamo a valori da manuale.....
come i miei :-))
allora sono arrivato ad aggiungere su 5 litri di RO 1 litro di rubinetto, i valori sono i seguenti PH 7,5 - KH 4 - GH 4 , visto che il PH è aumentato troppo, pensavo di abbassarlo con 1 di questi prodotti da inserire nelle taniche prima dell'immisione in acquario, quale mi consigliate
SHG Tropicaldroops
Dennerle TR7
premetto che vorrei evitare di avere l'acqua troppo giallastra
grassie
scusa ma perchè abbassarlo chimicamente?
cambia le proporzioni
Stefano81
24-02-2007, 12:28
ragazzi un consiglio, sto facendo le prove di taglio acqua d'osmosi con quella di rubinetto per avere i valori desiderati, fino ad adesso ho aggiunto su 5 litri di RO, 500ml di rubinetto, ed il risultato è PH 6,5 - KH 3 - GH 2 - NO2 0 - NO3 0 - PO4 0
che dite così va bene?
Io non andrei a "giocare" più di tanto con l'acqua fuori dell'acquario prima del cambio se non per torbarla come fa qualcuno (non io). I valori vanno misurati in vasca.
Io immetto acqua RO più prefiltrata con proporzioni di 35 L RO e 10 L prefiltrata il cui pH è circa 7 ma in vasca le cose cambiano... Senza CO2 avrei pH 6.7 quindi è la vasca che cambia i valori dell'acqua.
Per i prodotti chimici io non li conosco ma temo che aumentino la conducibilità... il che è da evitare!
con i reagenti chimici si ha un cambiamento dei valori solo per pokissimo tempo . Ad esempio per abbassare il ph si una un tot di chimico , ma questo dura solo per una settimana , mentre la torba ha un effetto piu' duraturo oltre che rilasciare in acqua elementi ottimi per i pesci .
Alessandrob
25-02-2007, 16:35
con i reagenti chimici si ha un cambiamento dei valori solo per pokissimo tempo . Ad esempio per abbassare il ph si una un tot di chimico , ma questo dura solo per una settimana , mentre la torba ha un effetto piu' duraturo oltre che rilasciare in acqua elementi ottimi per i pesci .
straquoto... meglio utilizzare torba che prodotti chimici....
dura di +, non ci spendi un capitale e fa bene anche ai pesci....
allora il mio problema è che sto cercando di preparare l'acqua per allestire la vasca, ho notato che dopo 3 giorni che l'acqua è rimasta nella tanica, il sempre con il rapporto di 5 litri RO e 1 Litro di rubinetto, i valori si sono stabilizzati così
PH 7 KH 3 GH 3, che dite?
che i valori in tanica non sono attendibili piu di tanto in vasca tendono a cambiare
Stefano81
26-02-2007, 11:50
continuo a pensare ancora che misurare i valori prima di immettere l'acqua nella vasca non abbia senso...
una vasca matura impone lei i valori, nel mio caso io immetto acqua con circa ph 7 o qualcosa di più e poi in vasca mi ritrovo 6.7-6.8 senza la CO2
PH 7 KH 3 GH 3, che dite?]
secondo me è ok! non male sarebbe conoscere anche la conducibilità, ma ci dovresti essere.
quindi non è una mia sensazione questa....................
essendo un neofita ho sempre il dubbio di sbagliare......
uso solo RO
aggiungo i sali con le dosi indicate per i discus e alzo kh e gh con kent botanica non raggiungo mai, però, il valore della vasca ma mi avvicino solo
cambio il 20% a settimana ed i valori sono sempre stabili
ho notato che il ph della tanica dopo il trattaemnto ha un vaqlore di 6 ma in vasca poi diventa stabile a 6,7
purtroppo per la conducibilità devo attendere lo strumento che mi arrivi (spero presto) cmq Stefano, tu dici che posso immettere l'acqua che ho portato a questi valori, oppure aumento ancora un pò ?
Stefano81
26-02-2007, 12:37
io penso che l'acqua va bene così, poi dipende da te, per l'allevamento vanno bene anche valori più alti. Comunque la cosa fondamentale sta nell'evitare gli sbalzi.
I valori di riferimento sono quelli che ti sono stati detti, ma quelli sono ottimi, puoi spostarti un pò lì intorno senza che i pesci ne risentano in alcun modo. ;-)
ok grazie, allora provo ad alzare un pelino i valori
che discus metterai , piccoli o adulti ??
ragazzi scusate se mi intrometto con la mia domanda,ma mi sembrava stupido aprire un topic per questo: i miei valori sono gh 5 ph 7,5 no2 tra 0 e 0.05.
Devo abbassare il ph sicuramente perchè vedo i miei dischi un po mosci..sarà dovuto appunto al ph? Devo usare la torba nel filtro per abbassarlo?
Io non uso co2
monitrilla
25-03-2007, 21:40
i pesci mosci possono esserlo per un'infinita' di motivi...
ma comunque s riesci a portare il pH sotto il 7, stanno in un ambiente a loro piu' adatto.
quoto , aggiungi torba nel filtro , staranno decisamente meglio .
speriamo,è che ho anche aggiunto un nuovo discus sabato e magari sono tutti un po speventati. oggi vado a comprare la torba e la immetto nel filtro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |