Visualizza la versione completa : T5 o HQI???
ale_nars
29-01-2007, 22:11
Secondo voi è meglio usare le T5 o le HQI?
E per il mio acquario di 400l lungo 1,5m alto 0,6 quante ne dovrei usare e di quale wattaggio se volessi allevare delle acropore? #24
***dani***
30-01-2007, 11:20
La tua vasca è 151*52*61, quindi o 8x80 t5 oppure 2x400 HQi con più o meno tubi T5...
Considera che le HQi se ne prendi 2 dovresti illuminare con ognuna una superficie di 75*50 che non è affatto semplice... Meglio con 3 hqi (magari da 250) per fare 50x50 con ciascuna.
Io preferirei le T5 però...
Coprire 75x50 e' piuttosto "facile", un riflettore Giesemann lo fa... copre circa 75x60/65.... un riflettore Aquamedic dovrebbe fare piu' o meno lo stesso, un Diamond ti copre sui 70x65, un' EVC sui 70x60 e via discorrendo.
Ciao
ale_nars
30-01-2007, 12:40
Ok,grazie ma se monto 2 HQI con un riflettore che prende uno spazio maggiore non ne scapita l'intensita' luminosa?più spazio meno intensità no? (scusate ma ci capisco ancora poco). Con le T5 è vero che dopo un mese o poco più non funzionano più correttamente e andrebbero cambiate dopo pochissimi mesi?
***dani***
30-01-2007, 12:59
Gilberto... parliamo di 50 cm... se metti un riflettore che copra 75*60 butti fuori tonnellate di luce...
***dani***
30-01-2007, 13:00
Ho le T5 da settembre e sono a circa 5 mesi e non ho nessun problema, plafoniera powermodule ATI.
In germania sulla stessa plafoniera cambiano i neon una volta all'anno... ed hanno vasche stupende...
ale_nars, Acropore + 60cm di colonna d'acqua #24 opterei per almeno 2 punti luce hqi 250w o 400w meglio ;-)
***dani***
30-01-2007, 13:03
io keronea arrivo più in profondità oggi con le T5 che ieri con le HQi da 250w...
ale_nars
30-01-2007, 13:52
Scusate,2 T5 con parabola in alluminio e 2 plafoniere 250W HQI non andrebbe bene? me l'ha consigliato marzok magari i coralli più esigenti li metto in alto al centro dell'HQI.
***dani***, ho provato le T5 per un mese ma adesso penso che per la nuova vaschetta tornerò alle hqi :-))
ale_nars, 2 T5 + 2 Hqi da 250w vai bene #36#
***dani***
30-01-2007, 14:00
andrebbe benissimo... io preferisco altro, ma la soluzione è ottima...
però devi scegliere bene il riflettore e probabilmente sprecherai molta luce delle HQi fuori dall'acquario
ale_nars
30-01-2007, 14:02
Mille grazie a tutti soluzione accettata! :-D #25
keronea, cosa non ti ha convinto??
ale_nars
30-01-2007, 18:30
Perche? Sono convinto! Userò la soluzione 2 x 250 piu 2 T5
ciao ciao...
frankzap
30-01-2007, 18:59
ale_nars anche secondo me la migliore.......non sono un esperto come i big sopra ma................
è un fatto di gusti.
se poi vuoi esagerare e diventare azionario dell' enel....metti due belle 400 watt.
ciao
ale_nars
30-01-2007, 22:25
:-D :-D no no gia è troppo così, dovrò fare il mendicante all'enel altro che azionario :-D :-D
Gilberto... parliamo di 50 cm... se metti un riflettore che copra 75*60 butti fuori tonnellate di luce...
Danilo, proprio tu che "spingi" tanto le T5 perche' hanno una diffusione maggiore, piu' lineare e quant'altro, dovresti sapere che se utilizzo un riflettore "meno performante" in termini di distribuzione, avro' un fascio piu' concentrato all'interno ed un'esterno molto meno potente.....
Se non ti ricordi i grafici di Sanji Joschi (o come diamine si chiama :-D ) vai a rivederli su reefkeeping ;-)
Dato che avro' un fascio maggiore al centro e di circa il 70% maggiore nella parte interna rispetto all'esterno, il fascio di luce espresso in PAR che mi ritrovero' all'esterno della vasca sara' si elevatissimo ad occhio umano, ma a livello di PAR estremamente basso..... un po' come illuminare con la torcetta a LED dei cinesi.... fa una barca di luce e ci abbaglia visivamente, ma di luce reale non ce ne e'......
Riassumendo, con un riflettore non tipo Diamond Lumenarc 3, ma tipo EVC o simili, possiamo avere una luce centrale elevata, una luce diffusa media, di questa luce diffusa media ne avremo una porzione che ne fuoriesce, io la stimo attorno al 10% del 30/40% di luce diffusa.
Scordavo comunque di riportare quanto mi dice chi utilizza il Diamond Lumenarc 3 mini, copre 55x45cm, ma in questo caso non parlo per esperienza diretta in quanto non lo mai utilizzato.
Ciao
ale_nars
30-01-2007, 23:50
Scusa ma io ci ho capito poco #17 tu che intendi che sarebbero meglio i riflettori che distribuiscono la luce su una superficie maggiore o minore? lo puoi spiegare in parole povere? In particolare cosa useresti per il mio acquario?
ale_nars, intendo dire che non si puo' generalizzare parlando di HQI.... e' come chiedere se e' meglio un'auto diesel o una Alfa 159 benzina.....
Come di auto diesel ce ne sono tante con caratteristiche differenti, di HQI ce ne sono tante con caratteristiche differenti.... la lampada in questo caso non la prendiamo in considerazione, l'elettronica nemmeno.... cio' che fa la differenza e' il rilfettore. La cosa piu' importante e' l'indice di rifrazione, questo e' cio' che fa si' che il riflettore rifletta il piu' possibile, minore e' questo indice, piu' luce non arrivera' in vasca (l'acciaio specchiato ad esempio fa perdere circa il 20% della luce riflessa). Dando per assodato che si stia utilizzando un materiale ottimo, a questo punto le pieghe del riflettore determina la copertura della plafoniera, la copertura e la distribuzione della luce, con una vecchia plafoniera Dupla circolare, avremo una distribuzione concentrata al massimo, con un riflettore come il PFO o l'EVC avremo un fascio piu' diffuso ed omogeneo, questo appunto perche' il disegno con tante pieghe fa si' che la luce si rifranga e torni in un certo "specchio" predefinito.
Quindi a seconda della copertura ed a seconda della tipologia di riflessione che vogliamo, andremo a decidere il riflettore.
Faccio un'esempio semplice, chi volesse fare un'ipotetica vasca da 100x100cm, con due rocciate una sul lato posteriore destro ed una sil lato anteriore sinistro potrebbe utilizzare due riflettori concentranti per coprire le singole rocciate, quindi delle T5 per illuminare anche la restante parte di vasca che senza illuminazione stonerebbe moltissimo.....
Le T5 invece hanno una copertura differente, al momento mi risulta che le ATI e le Korallen Zuchte siano le piu' performanti, prendiamo quindi ad esempio solo queste, non e' possibile sostituire i riflettori con altri per modificare i fasci, dobbiamo quindi "accontentarci" di quanto possono coprire quelle plafoniere.
Inoltre non mi risulta che ATI venda i riflettori che monta sulle plafoniere, quelli in vendita come singoli riflettori mi risulta siano differenti in dimensioni e forma. I riflettori ATI se non erro dopo due anni vanno sostituiti, o meglio, va sostituita la fascia scorrevole in "pellicola riflettente".
Ciao
ale_nars
31-01-2007, 00:42
OK, quindi è un super casino...deciderò con calma...comunque senza dubbio l'alfona benzina :-D :-D :-D
***dani***
31-01-2007, 01:10
Io dico solo che coprire un'area rettangolare e non quadrata non è semplice, e avendo solo 50 cm nella dimensione minore devi stare molto vicina all'acqua, indipendentemente dal riflettore che usi.
Tutte le plafo commerciali non sono adatte a coprire un rettangolo con dimensione minima di 50 cm... vanno tutte fuori... e di molto...
cosa diversa se ci mettono riflettori a vista, sebbene i lumenarc stessi non si trovano a loro agio con aree rettangolari...
quindi il casino resta...
ale_nars
31-01-2007, 01:15
poi considerando che attaccato al vetro anteriore non ci sono le roccie l'area si riduce a 40-45 al massimo... tu dani che plafo metteresti? a la richiesta è estesa a tutti...
***dani***
31-01-2007, 01:22
l'ho detto nel primo messaggio... 8x80 watt t5, altrimenti 3x250 con riflettori lumenarc 3 mini
ale_nars
31-01-2007, 01:27
Si lo so ma io non posso permettermi 3 plafo perchè userei troppa corrente...gia sono tante 2 io volevo sapere come fare con 2 plafo?
***dani***
31-01-2007, 01:32
se vuoi fare sps hai poche alternative... 2x250 secondo me la coprono poco e male...
ale_nars
31-01-2007, 01:40
si però potrei fare una vasca mista mettendo ai lati del cono di luce gli LPS meno eliofili e al centro gli SPS inoltre aggiungerei 2 T5 da 54W c'è una plafoniera giesemann da circa 900 euro che potrebbe fare al caso mio che dici?
decasei, la penetrazione principalmente;-) , in fatto di uniformità e di luce laterale non c'è dubbio meglio T5 ma con una colonna d'acqua da 55 o 57 ho molti dubbi, poi la vasca assume un aspetto innaturale, sembra come alcuni anni fa quando si usavano le vasche chiuse con i t8 = piatte ;-)
***dani***
31-01-2007, 22:54
si però potrei fare una vasca mista mettendo ai lati del cono di luce gli LPS meno eliofili e al centro gli SPS inoltre aggiungerei 2 T5 da 54W c'è una plafoniera giesemann da circa 900 euro che potrebbe fare al caso mio che dici?
continuo a ripetere quello che ho detto prima... poi tu fai come vuoi...
ale_nars
31-01-2007, 23:37
Non è che faccio come voglio è che sono gia al limite delle mie possibilità e forse anche oltre...sprecherò un po di luce...Ciao a tutti e grazie. :-)
***dani***
31-01-2007, 23:41
ma la 8x80 no?
ale_nars
31-01-2007, 23:52
Non lo so, valuterò...
madmaxreef
01-02-2007, 00:03
beati voi che vi potete permettere di regalare soldi all'enel con quelle hqi,io ho visto di persona la powermodul di ***dani*** e vi assicuro che da un bel effetto e una crescita mostruosa
frankzap
01-02-2007, 00:29
mirco buccarini 80 watt moltiplicato 8 T5, fà 640 watt.....
con HQI da 250 watt x 2 son 500 watt e se poi ci sommi un paio di T5 giù per sù vai alla pari.
ripeto, anche se non voglio msurarmi con gli esperti, che secondo me, in primis, è un fatto soggettivo e personale.
a me per esempio piacciono molto di più le HQI per mio gusto personale.
è anche ovvio che se si vuole acquistare una buona plafo, sia HQI che di soli T5 di buona costruzione e resa, non si può certo avere una spesa irrisoria.
botte piena e moglie ubriaca? MAGARIIII.
ciao
***dani***
01-02-2007, 00:32
io credo che, vista l'importanza della luce in acquario, non sia proprio il caso di economizzare su quello.
per altro non è colpa mia se la vasca da illuminare è 150*50*60... o si rimpicciolisce la vasca o si fanno i conti con l'enel, se si vogliono tenere sps con soddisfazione, oppure si mettono dentro pochissimi pesci...
insomma... la matematica non è una opinione...
cmq 8x80 costa meno che 2x250... secondo me...
cmq 8x80 costa meno che 2x250... secondo me...
Dissento :-D
Dissento anche su altro, ma va bene cosi' ;-)
P.S. io sono quello che ti ha dato i valori reali, misurati in W con il mio strumento affidabile, di aclune HQI, probabilmente te ne sei scordato ;-)
***dani***
01-02-2007, 00:38
io intendo come costi totali anche di acquisto... non di mera energia... considerando sempre la copertura di quella vasca... certo 3x250 con lumenarc III mini avrebbero un costo maggiore, ma una resa probabilmente favolosa... calore a parte
Danilo, qualche dato.....
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=624
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=623
La prima plafo con lampade costa 948€ ed e0 2x250W piu' 2x54W T5, la seconda costa 854€ ma non ho compreso la differenza al momento. Sto parlando di Giesemann, non di produttori Cinesi. I riflettori si possono spostare per rendere migliore la copertura. Il consumo e' di circa 700W/ora (modificato dal precedente errore)
La soluzione 3x250W con 3 lumenarc mini, 3 IceCap, 3 lampade ReefLine costa 1221€, il consumo e' di circa 726W/ora
http://www.aquariumstyle.it/powermodule-8x80w-p-894.html
ATI Powermodule 8x80W, costa 869€ senza T5, quindi si aggiunge 143,20€ per 8 neon ATI, totale 1.012,20€.... consumo da testare con strumento corretto, ma da 640W a 700W/ora
A voi le conclusioni......
Secondo me c'è poco da discutere, è solo un fattore di gusti personali per quanto riguarda la parte estetica dell'illuminazione , ma per il discorso penetrazione non ci sono dubbi , le HQI penetrano molto molto di più, quindi per vasche molto alte sono sicuramente da preferire ai T5, tenendo ovviamente conto della popolazione inserita.
Io vedo bene un'illuminazione mista HQi/T5, ho visto di persona da thereefer la differenza con hqi/T5 accese , spegnendo le T5 si nota molto in quanto coprono una lungheza maggiore, ma solo T5 non arrivano in profondità, perchè non usare allor un misto?
Poi secondo me i discorsi risparmio non esistono, in quanto le T5 sotto i 54 watt non le reputo adatte all'allevamento di SPS e quindi se inisoo a montare plafo da 8x54, 8x80, etc etc che differenze sostanziali ho dal consumo delle HQI?
ale_nars
01-02-2007, 01:28
Eccomi qua...vedo che in mia assenza vi siete scannati... :-D scherzo
domanda:avevo aperto un topic in un altro forum in cui mi è stato spiegato che le HQI con ballast elettronico consumano un surplus pari al 5-10% (quelle con ferromagnetico addirittura 20%) a causa delle dispersioni e addirittura i neon sembra e dico sembra che consumino un po meno del dichiarato una volta accesi da un po, quindi questo è falso? come possono consumare meno del dichiarato le HQI considerando anche le perdite?
ik2vov, puoi darmi delucidazioni per favore? Se mi garantisci i consumi che dici non ho dubbi e prendo la plafo giesemann a occhi chiusi!!!
frankzap
01-02-2007, 01:44
ale_nars fosse solo il 10% di un paio di lampade a far la differenza........
la luce è uno dei punti primari per un' ottima conduzione e di tutto ciò che ne viene dopo.
io deciderei in base al gusto mio proprio e basta............
già solo un riscaldatore da 300 watt od un refrigeratore da 500/650 watt, anche se si alternano con le stagioni.......
se poi cimetti pompe movimento, pompe risalita, skimmer, rabbocco e chi più ne ha più ne metta..............
il marino ha un costo elevato...punto e basta.
vedi cosa ti "illumina" di più a gusto e vvvvvai............
ciao
ale_nars
01-02-2007, 01:53
si ma io credevo eventualmente di risparmiare con le T5 invece vedo che si spende da 100 a 150 euro in più che per 10 ore al giorno non è poco poco e poi io preferirei l'illuminazione mista ma in prevalenza HQI per il motivo che diceva sopraGozilla, quindi il costo è solo una conferma alla mia decisione...meglio di così... poi se penso che con la stessa spesa di corrente si potrebbero aggiungere altre 2 t5 o una HQI di 150W rimangono pochi dubbi secondo me sull'efficenza, poi ognuno ha la sua opinione e quasi tutte sono valide in questo campo se ancora se ne discute così tanto #24 Comunque aspetto la risposta di ik2vov, e decido meglio che posso. Ciao
***dani***
01-02-2007, 09:42
Ma io riporto i dati del mio caso, 2x250+2x54w t5 contro 8xt5
Per i costi diciamo che con 2x250+2t5 a parità di durata, 8 mesi...
HQI: 250BLV (69.90 € x2) t5 (14 € x2) = 167.80 € ogni 8 mesi.
(anche se quelle t5 non durerebbero così tanto)
Parametrando in un anno sono 167.80 x 1.5 = 251.70 € di sole lampade
con 8 per t5 a 14€ sono 112 euro che in un anno sono 168 euro.
Per i costi enel, considerando i miei fotoperiodi
HQI: 250wx2x9(ore giorno)x365(giorni anno)/1000(per portare in KW)x0.20(costo kw)=328.5 euro + 54wx2x12(ore giorno)x365(giorni anno)/1000(per portare in KW)x0.20(costo kw)=94.6 euro per un totale di: 423 euro anno di luce
T5: 54wx6x10(ore giorno)x365(giorni anno)/1000(per portare in KW)x0.20(costo kw)=236.5 euro + 54wx2x12(ore giorno)x365(giorni anno)/1000(per portare in KW)x0.20(costo kw)=94.6 euro per un totale di: 331 euro anno di luce
Quindi facendo due conti, nella mia soluzione sono:
HQI: 252+423=675 euro anno
T5: 168+331=499 euro anno
direi un bel po' in meno...
senza considerare che ad ora mi trovo meglio in tutto con le t5... :-)
poi ovviamente ogni vasca andrebbe valutata a se.
Ps. qua: http://www.aquapro2000.de/Lightning.41/T5_lamps.84/ATI_Lighting.289/ATI_T5_Powermodule_active_coolin.290/ATI_T5_Powermodul_8x80_Watt_activ_cooling_complete _pack.2275.html?osCsid=c10bd9f30759ad18fdc123ec015 5f5de si prende la 8x80 compresa di lampade a 959 euro...
ale_nars, io senza ombra di dubbio andrei sulla Giesemann 2x250+2x54WT5. Hai lo stesso consumo di una 8x80 ma hai sia HQI che T5, avrai fotoperiodo di HQI e fotoperiodo di T5 avrai penetrazione reale e misurata/misurabile oltre che illuminazione rilevabile visivamente, potrai sbizzarrirti con la miscelazione dei T5 ed HQI e quant'altro. Entrambe le plafoniere sono al mio gusto esteticamente molto belle (ATI E Giesemann).
Danilo
senza considerare che ad ora mi trovo meglio in tutto con le t5...
ma quando ci fornirai qualche dato tangibile al di la' delle impressioni?
Ciao
***dani***
01-02-2007, 10:42
Onestamente, gilberto, dei dati tangibili non so cosa farne...
in ordine sparso
1) crescita migliorata
2) crescita più veloce
3) colori più belli ed intensi
4) meno problemi di calore
5) spariti i problemi delle eccessive ombre
6) bolletta dell'ENEL leggermente meno cara
ora, tu puoi opinare tutti i suddetti punti, ed a me, onestamente non mi interessa...
potrai dire che è l'influsso astrale che mi fa credere quanto scritto sopra, e non mi interessa...
prima quei risultati non li avevo ed ho cambiato la sola plafoniera tutto il resto è rimasto assolutamente identico... per me è una prova... per te no...
ma scusa dovrei mettere le hqi con le quali mi trovavo peggio solo perché uno strumento dice una cosa??? Io vedo il mio acquario e non l'ho mai visto così in forma... non ti basta? Bene... il mondo è bello perché è vario...
Perché non provi? Magari ti ricredi...
ale_nars
01-02-2007, 11:33
Sono sempre più indeciso...***dani***, ho notato comunque che hai aumentato di un ora il fotoperiodo,forse potrebbe essere il motivo per cui gli invertebrati crescono un po meglio? Comunque non lo so perchè sul sito ci sono le foto dell'acquario di paolino illuminato da 2 plafo Ati per chi le volesse vedere e non è niente male direi!!! comunque non raggiunge la bellezza della vasca di Alessandro Rossi che però ha 3 HQI ma di 1200 W totali!! Di sicuro con le già plurisperimentate HQI andrei sul sicuro e nella plafo giesseman ci sono anche 2 T5... è anche vero che vedo che l'hai gia sperimentata e mi dici che è meglio quella della Ati...va be...continuate con le discussioni io ho tempo fino a gennaio per comprare la plafo nuova ;-)
***dani***
01-02-2007, 11:49
onestamente io non avevo la giesemann, quindi non so dirti quanto cambi...
ed aggiungo che con la mia da 2x250 probabilmente a causa dei riflettori non favolosi, due simil-spider o pfo se non sbaglio, molta luce andava fuori.
Le foto della mia con i T5 le vedi in firma... e puoi anche lasciare un commento, e ci sono anche nuove foto fatte da pietro in "la vasca di daniloronchi"
Inizialmente avevo aumentato il fotoperiodo a 10 ore, ora sono tornato a 9. Avevo nove ore anche di HQi.
Perché non provi? Magari ti ricredi...
Danilo, io ho provato.... non con plafoniera ATI pertanto ripeto all'infinito che ATI saranno sicuramente cento volte meglio, cio' nonostante continuo a leggere di pareri e non di dati.
Ti rigiro la domanda, perche' non provi tu con una plafoniera HQI con un riflettore decente? uno con un'indice di rifrazione elevato, una distribuzione in vasca e non fuori e quant'altro?
Visto che continui a dare numeri su consumi, perche' non ti acquisti o ti fai prestare (o regalare) uno strumento per fare delle misurazioni affidabili da utilizzare come dato reale?
sei cosi' convinto che la tua 8x80W consumi 800W/ora?
Ti ricordi i numeri che ti ho dato qualche tempo fa delle misure che ho effettuato con il mio strumento? se te li ricordi, ti ricorderai certamente che una 250W non consumava 250W, una 400W non consumava 400W e via discorrendo....
Poi se vuoi che prenda quale dato di fatto che la tua plafoniera sia la panacea per l'acquariofilia reef mondiale perche' lo dici tu, va bene cosi', ti lascio fare proselitismo senza alcun problema.
Ciao
leggete il post di Aster sull'efficienza delle T5....è assai inquietante
***dani***
01-02-2007, 14:26
Danilo, io ho provato.... non con plafoniera ATI pertanto ripeto all'infinito che ATI saranno sicuramente cento volte meglio, cio' nonostante continuo a leggere di pareri e non di dati.
Bhè io ho provato con le HQi... non erano lumenarc... ma il risultato non è stato così buono
Ti rigiro la domanda, perche' non provi tu con una plafoniera HQI con un riflettore decente? uno con un'indice di rifrazione elevato, una distribuzione in vasca e non fuori e quant'altro?
perché non è possibile coprire una vasca 120*49 di area... se non buttando fuori tonnellate di luce... se ricordi ti chiesi come coprirla e mi dicesti che non ne avevi idea... e che forse i lumenarc III mini potevano essere adatti... forse... e che non me lo garantivi
Visto che continui a dare numeri su consumi, perche' non ti acquisti o ti fai prestare (o regalare) uno strumento per fare delle misurazioni affidabili da utilizzare come dato reale?
se vuoi prestarmelo sono qua, di comprarlo non mi interessa
sei cosi' convinto che la tua 8x80W consumi 800W/ora?
bhè... è una 8*54... e cmq credo che consumi meno di 540w/ora (visto le prove che ho fatto con il contatore enel on/off...)
Ti ricordi i numeri che ti ho dato qualche tempo fa delle misure che ho effettuato con il mio strumento? se te li ricordi, ti ricorderai certamente che una 250W non consumava 250W, una 400W non consumava 400W e via discorrendo....
infatti da quella volta non dico più dei consumi maggiori con ferromagnetico o elettronico
Poi se vuoi che prenda quale dato di fatto che la tua plafoniera sia la panacea per l'acquariofilia reef mondiale perche' lo dici tu, va bene cosi', ti lascio fare proselitismo senza alcun problema.
io questo non l'ho mai detto... io dico che nelle mie condizioni, ho ottenuto solo dei benefici... punto e stop... e questo dico... che ci sono vasche diverse con esigenze diverse... ed ancora punto e stop.
Oppure tutti dovrebbero stare zitti perché nessuno, a parte te, ha misurato i consumi della sua vasca o i suoi par...
Io ripeto la mia vasca è più bella oggi di quanto lo fosse ieri. Mi devo preoccupare? Devo non dirlo? Poi se uno può mettere 2x400w con lumenarc tanto di cappello...
E continuo a non capire la polemica...
***dani***
01-02-2007, 14:27
Io Benny ho la plafo da 5 mesi... ed onestamente non ho notato nessun calo... però la mia è da 54w...
madmaxreef
01-02-2007, 14:40
comunque frankzap e impensabile su una vasca lunga 150 confrontare8x 80 con 2x250,peravere la stessa distribuzioneci vuole almeno3x250 se non 3x400, provate a comprare una plafo del genere + i consumi. una bella botta credo.
ale_nars
01-02-2007, 14:57
Ma visto che l'acquario non si vede da dietro,con le HQI non si potrebbe inserire un dietro bianco o specchiato dietro l'acquario per perdere meno luce??? è una cavolata? farà schifo?? In questo modo forse si potrebbe anche arretrare la plafo di 10 cm tanto a 5-10cm dal vetro anteriore non ci sono i coralli.
frankzap
01-02-2007, 15:14
Coprire 75x50 e' piuttosto "facile", un riflettore Giesemann lo fa... copre circa 75x60/65.... un riflettore Aquamedic dovrebbe fare piu' o meno lo stesso, un Diamond ti copre sui 70x65, un' EVC sui 70x60 e via discorrendo.
mirco buccarini io fino a questi livelli non me ne intendo di certo, ed infatti lascio i "commenti" ad altri più competenti.
presa così per caso la citazione di ik2vov ti dà la risposta sull' uso o meno di 2 o 3 bulbi.
a idea mia due HQI da 250 watt con un buon riflettore bastano (2x400 sarebbe il massimo è ovvio)...........
Secondo me stiamo facendo polemica inutile, perchè relamente qualcuno che monta plafoniere T5 non si fa prestare lo strumento adatto e fa delle misurazioni precise sulla qualità e quantità della luce emessa dai T5?
Almeno abbiamo dei dati di comparazione e cosi poi uno deciderà a seconda del proprio pensiero ma in base a dati oggettivi e non congetture.
frankzap
01-02-2007, 17:44
anche questo non sarebbe male Gozilla........
certo che ale_nars a chiedere cosa fosse meglio tra HQI e T5............
sicuramente ora ha le idee confuse più di prima........
speriamo non pigli la piega di altri topic aperti per chiedere consiglio su quali skimmer montare... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ale_nars
01-02-2007, 17:46
:-D :-D :-D facevo prima a metterci un lampadario...
frankzap
01-02-2007, 17:47
facevo prima a metterci un lampadario...
-ROTFL-
Almeno abbiamo dei dati di comparazione e cosi poi uno deciderà a seconda del proprio pensiero ma in base a dati oggettivi e non congetture.
#25 #25 #25
ale_nars
01-02-2007, 18:27
mi unisco all'applauso #25 anche se sarà difficile trovare tutti gli strumenti...
madmaxreef
01-02-2007, 22:23
secondo me nessuno vuol togliere pregio alle hqi pero dovete ammettere che le t5 possono essere una valida alternativa specialmente se andiamo a illuminare acquari di misure particolari poi e un fatto di gusti le t5 possono sembrare piu innaturali pero fanno uscire piu colori.
frankzap
02-02-2007, 01:59
le t5 possono essere una valida alternativa
secondo me hai usato i termini giusti.
dai mirco buccarini...si fà per dire......
l' ho detto sin dall' inizio del topic: è un fatto di gusto personale.....
non mi sento abbastanza tecnico ed esperto da poter esprimere un giudizio a favore delle une o delle altre....
per me esisterebbero solo le HQI, ma così da profano.......solo per i miei occhi...come il film di james bond..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ale_nars
02-02-2007, 02:08
Purtroppo a ora è impossibile dare giudizi certi...sennò facevano solo le T5 o le HQI... credo sia una questione di gusti...probabilmente sia la ATI che la giesseman sono plafoniere per acquari con le contropalle...scusate il termine,per ora io ho perplessità sulle T5 perchè alcuni si lamentano mentre sulle HQI vado più sul sicuro,questo non esclude che se monto le T5 non possa avere gli stessi risultati e magari anche migliori #24
Dragon79
02-02-2007, 03:44
è un bel problema tutta questa discussione cmq ..... mi sembra di capire che con HQI da 150x2 + 2 neon blu 24w sono al limite anzi sono sotto #24
la mia vasca futura dovrebbe essere di queste dimenzioni 150x55hx55profondità
il negoziante dove mi servo io mi ha consigliato l'uso di 2 HQI da 150 (lampade maggiori = bolletta della luce altissima ) lui mi ha assicurato che posso tranquillmente allevare sia coralli molli che duri (per i duri forse si riferiva a quelli poco esigenti?) che dire.... #13 secondo le vostre affermazioni dovrei aumentare e arrivare almeno a 250 W o con una profondità di 55cm c'è la potrei fare anche con con 2x150W!
su l'illuminazione devo per forza essere sicuro ...... non voglio dopo 6 mesi ricomprare la plafoniera perchè non mi cresce un..... cavolo !!!! non vi pare !
grazie di tutto ! ciao !
ale_nars
02-02-2007, 04:03
Anche io la pensavo come te...è stato un bel colpo accorgersi che mi servivano le luci da 250 e non 150W e ti dico di più mi sa che sarebbe meglio 3...(io mi limito a 2 per me è anche troppo...poi non lo mando mica a Genova :-D :-D )se vuoi allevare gli sps esigenti non ci sono alternative mi sa... :-(
***dani***
02-02-2007, 09:27
T5 :-)) 8x54...
secondo me nessuno vuol togliere pregio alle hqi pero dovete ammettere che le t5 possono essere una valida alternativa specialmente se andiamo a illuminare acquari di misure particolari poi e un fatto di gusti le t5 possono sembrare piu innaturali pero fanno uscire piu colori.
Mirco, se provi a fare una ricerca sul forum, sono anni che e' aperta una diatriba T5 - HQI. Chi ha provato le T5 sino a circa un'anno fa con vasche di SPS un po' particolari, e' tornato indietro alle HQI (non conto vaschette alte 40cm o vaschette larghe 40cm che per ovvi motivi di larghezza possono essere illuminati decentemente unicamente da T5).
Il motivo e' semplice, le T5 sino a circa l'anno scorso non potevano minimamente essere paragonate alle HQI. Donatello (Blureff) e' stato uno dei primi a scontrarsi con me e tanti altri cercando di convincerci che le T5 erano migliori, non aveva ancora utilizzato pero' le HQI.... quando le ha montate si e' reso conto delle differenze e tutt'ora, nonostanti si apprezzino le T5, consiglia ove possibile le HQI.....
Tra le peculiarita' delle T5 vi e' la possibilita' di "falsificare" i colori, con una combinazione di T5 piuttosto che con un'altra combinazione, avremo dei colori piuttosto che altri colori.... se utilizziamo dei particolari T5 fuoriescono dei colori che non solo non esistono in natura, manca poco che non esistono nemmeno nella tavolzza dei colori.... questo DAL MIO PUNTO DI VISTA e' falsificare la realta'.... ovvero i colori non li ho perche' ho i coralli colorati, li ho perche' inganno il mio occhio facendogli vedere delle rifrazioni sui coralli tramite alcune luci apposite.... (spero di riuscire a spiegarmi) un po' come chi tanti anni fa utilizzava i neon TL03 che facevano emettere delle fluorescenze splendide, ma false..............
Un'altra peculiarita' dei T5 e' la possibilita' di coprire spazi che con le HQI non riesci a coprire, ma questo dal mio punto di vista e' un'errore progettuale, fare una vasca lunga e stretta per me non e' corretto.
Oltre a quanto sopra, non tanti anni fa vedevamo vasche di 160x60x60 illuminate con 2x250 o 2x400.... vasche da 220x70 illuminate con 3x250 o 3x400.... queste vasche erano di SPS allora e lo sono tutt'ora, erano vasche splendide allora e lo sono tutt'ora..... Io stesso (ci sono le foto sul forum) ero assieme ad altri amici a bocca aperta davanti alla vasca di Girz, 220x70x60, illuminata con 3x250..... Io per primo dico che e' piu' "semplice" avere SPS con le 400W rispetto alle 250W, che per utilizzare le 250W e' necessaria un'attenzione all'acqua molto maggiore etc etc.... ma arrivare ad avere una lampada per ogni 50cm mi sembra un'esagerazione....
Mi fermo qui, potrei andare avanti ore, magari anche vedendo quali sono gli animali che apprezzano maggiormente un tipo di luce piuttosto che un'altra, quali sono gli animali che crescono sotto "ogni" illuminazione piuttosto che quelli che stanno "fermi" etc etc etc.... ma devo anche lavorare ;-)
Ciao
P.S. ale_nars, gli strumenti sono il minore dei problemi,m basta acquistarseli per fare delle misure.... soo un misuratore di PAR (circa 270€ se non ricordo male), un misuratore di Lux (circa 100€), un misuratore di corrente attiva/reattiva/consumi (circa 120€).... in diversi ne abbiamo acquistati alcuni di questi, per questo motivo alcuni di noi qualche certezza la hanno, magari poche, ma dal mio punto di vista e' meglio di niente.....
***dani***
02-02-2007, 12:15
secondo il tuo discorso dovremmo usare tutte lampade a 6500° Kelvin... come il sole appunto...
Io la mia vasca per circa un'oretta al giorno molto variabile, sia come tempo che come parte esposta, la posso illuminare con il sole... e, onestamente, il risultato è molto molto molto diverso anche dalle sole HQi da 10.000°K...
quindi... non vedo perché le T5 sono false e le HQi sono vere...
secondo il tuo discorso dovremmo usare tutte lampade a 6500° Kelvin... come il sole appunto...
Io la mia vasca per circa un'oretta al giorno molto variabile, sia come tempo che come parte esposta, la posso illuminare con il sole... e, onestamente, il risultato è molto molto molto diverso anche dalle sole HQi da 10.000°K...
quindi... non vedo perché le T5 sono false e le HQi sono vere...
***dani***, la tua domanda e' faziosa e tendenziosa.... mi dici dove hai letto scritto da me che le HQI siano vere?
Perdonami Danilo, non ho piu' intenzione di rispondere a queste tue "punzecchiature" per dare contro quanto io riporto, io ho fornito dati miei e di altri, tutto ritrovabile in rete, au AP e facendo in alcuni casi delle semplici analisi, non ho dato sino ad ora un'impressione personale sebbene abbia utilizzato T5 per diverso tempo, sino ad ora ho solo chiesto dei dati oggettivi.
Se hai qualche cosa da chiarire con me per cortesia fallo direttamente telefonicamente o via MSN, non credo interessi gli utenti di AP.
Ciao
ale_nars
02-02-2007, 12:23
***dani***, nel post di prima mi riferivo ai consumi sui 600W e non al tipo di lampade... ;-)
***dani***
02-02-2007, 12:33
Gilberto, io trovo che ogni volta che dico che sono contento delle T5 sia tu a dire che non ho i dati, che non ho le misure che non ho quant'altro...
alla tua frase di cui sopra:
Tra le peculiarita' delle T5 vi e' la possibilita' di "falsificare" i colori, con una combinazione di T5 piuttosto che con un'altra combinazione, avremo dei colori piuttosto che altri colori.... se utilizziamo dei particolari T5 fuoriescono dei colori che non solo non esistono in natura, manca poco che non esistono nemmeno nella tavolzza dei colori.... questo DAL MIO PUNTO DI VISTA e' falsificare la realta'.... ovvero i colori non li ho perche' ho i coralli colorati, li ho perche' inganno il mio occhio facendogli vedere delle rifrazioni sui coralli tramite alcune luci apposite.... (spero di riuscire a spiegarmi)
ho dato l'interpretazione che ho scritto, se non ho capito, mi spiace.
E per ribadire che comunque illuminiamo i coralli, andiamo sempre a falsificare la realtà, perché i colori dati dal sole sono molto diversi. Tutto semplicemente qua.
ale_nars, dai uno sguardo anche qui...
http://www.reeflightinginfo.arvixe.com/
E se vuoi confonderti ancora di piu le idee sull'importanza della luce leggi questi articoli....
http://www.reeflightinginfo.arvixe.com/articles.htm
Tra le peculiarita' delle T5 vi e' la possibilita' di "falsificare" i colori, con una combinazione di T5 piuttosto che con un'altra combinazione, avremo dei colori piuttosto che altri colori.... se utilizziamo dei particolari T5 fuoriescono dei colori che non solo non esistono in natura, manca poco che non esistono nemmeno nella tavolzza dei colori.... questo DAL MIO PUNTO DI VISTA e' falsificare la realta'.... ovvero i colori non li ho perche' ho i coralli colorati, li ho perche' inganno il mio occhio facendogli vedere delle rifrazioni sui coralli tramite alcune luci apposite.... (spero di riuscire a spiegarmi) un po' come chi tanti anni fa utilizzava i neon TL03 che facevano emettere delle fluorescenze splendide, ma false..............
Quanto hai ragione Gilberto.... con i t5 fiji purple della KZ accesi senza hqi non riesco a guardare gli ocellaris......sono fosforescenti -05 -05 -05
madmaxreef
02-02-2007, 23:21
accipicchia forse ho un idea che potrebbe mettere daccordo tutti, si potrebbe usare una miscela dei due tipi di luce,t5 attinici+10000k e hqi 14000 k come effettivamente poi sto provando ora,scherzi a parte tornando al discorso dei colori e vero che si dovrebbe cercare di rispettare quelli naturali il piu possibile pero allora dobbiamo anche dirlo a chi usa zeovit ed xaqua non vi sembra, poi penso che negli acquari moderni il colore vada un po anche esasperato
allora dobbiamo anche dirlo a chi usa zeovit ed xaqua non vi sembra
Assolutamente no, chi usa i vari sistemi tipo Zeovit etc utilizza determinati elementi per accentuare maggiormente certi colori, non li esalta con le luci, mi ripeto, cerca qualche foto della vasca di Alexander Girz, puo' piacere, puo' non piacere, ma ha dei colori Zeovit fuori dall'ordinario..... Guarda la vasca di Aster, non usa Zeovit, non usa sistemi analoghi, usa TANTA luce, cibo ed altri accorgimenti giusti.... Guarda la vasca di Pietro, colori spettacolari con TANTA luce e qualche piccolo accorgimento....
Ciao
madmaxreef
03-02-2007, 00:41
daccordo i risultati delle hqi non sono discutibili pero i colori enfatizzati da queste nuove plafo t5 dobbiamo ammettere che non sono proprio niente male
Ah, beh.... questo e' sicuro.....
danilo io personalmente ,paolo brogi ed altra gente che conosco,anni fa usavamo le t5 le vasche erano belle,animali belissimi ed in salute ,ma avevo riscontrato che le hqi danno piu energia hai coralli,ma l'energia fotosintetica dei coralli,devessere bilanciata
ho notatocome differenza dal passato che avendo meno luce devi alimentare meno altrimenti si ha un progressivo aumento dei nutrimenti,con scurimento dei coalli
altro particolare che mi piace delle t5 e il modo in cui calcificano i coralli,a quanto mi sembra di aver notato crescono in modo differente dalle hqi
ma con le hai si ha sempre quel qualcosa in piu in termini di colori,crescita,ed altri particolari
io anni fa esattamente nel 2003 sono stato uno dei primi a montare 12 t5 da 54w ati ed erano 8 da 6500k 4 blu/attinico (50-50 %)
la vasca la vedi in foto sul libro di rovero,e nel numero 2 di reef art
ma le hqi mi hanno dapto piu soddisfazioni in tempi a lungo termine,senza nulla togliere alle t5,ma a mio avviso siamo ancora lontani
ciao da blureff
madmaxreef
03-02-2007, 01:13
sarebbbe bello poter ripetere quell'esperienza con i nuovi t5 ati invece dei 6500 cosi sarebbe la controprova con la fine di tutte le discussioni
***dani***
03-02-2007, 15:52
gilberto perché non vieni a misurare con il tuo strumento a casa mia il risultato delle ati? oppure non trovi qualcuno che abbia la powermodule in quel di milano?
tubi nuovi, vecchi, con plexi, senza plexi, etc etc...
sono curioso di capire quanta differenza vi sia...
l'unico strumento che ho, il misuratore di redox, mi ha detto che passando da hqi a t5, il redox è aumentato, ma è anche vero che le hqi erano vecchie e le t5 nuove... quindi sono curioso di conoscere qualche numero, ma non posso permettermi di comprare lo strumento.
infine blureff, grazie per il tuo intervento, mi ricordo quando parlavi nel vecchio forum delle t5, e so bene che ora sei in HQi... come quasi tutti per altro :-)
madmaxreef
03-02-2007, 17:40
scusa danilo volevo farti una domanda che ora non centra tu monti gli actinic blu o blu plus
gilberto perché non vieni a misurare con il tuo strumento a casa mia il risultato delle ati? oppure non trovi qualcuno che abbia la powermodule in quel di milano?
tubi nuovi, vecchi, con plexi, senza plexi, etc etc...
Speravo si sbattesse anche qualcun'altro ogni tanto.
sono curioso di capire quanta differenza vi sia...
Non hai idea io, sono mesi che chiedo ovunque misurazioni, quelle che io ho fatto mi danno un'idea, ma vorrei avere parametri anche di altri.
Ciao
***dani***
04-02-2007, 10:16
scusa danilo volevo farti una domanda che ora non centra tu monti gli actinic blu o blu plus
blu plus, a quando mi risulta gli actinic plus non esistono più, della ati intendo
ale_nars
15-02-2007, 04:34
Ho riesumato il forum :-D :-D
Ho notato una plafo giesmann che monta 2 HQI da 250W e 4 T5 da 54W...secondo me fa una luce spettacolare!Mi sono guardato un paio di vasche con T5 e un bel po con HQI...in effetti le HQI da sole coprono malino un acquario come il mio però mi piace l'effetto che danno alla vasca...***dani***, ik2vov, così vediamo se vi metto d'accordo :-))
che ne pensate?
inoltre che combinazione di colori usereste?ho visto le HQI(plafo arcadia) azzurrine ed erano molto belle ma facevano poca luce mentre quelle più calde facevano crescere molto di più le acropore ma erano bruttine...io direi T5 fredde e HQI più calde...suggerimenti? ;-)
***dani***
15-02-2007, 09:25
pensa bene ai costi... io alla fine starei su 2x250 con lumenarc... e lampade bianco-azzurre senza T5... altrimenti 8x54 t5... :-))
miscelare le 2 va bene... certo che 51 cm di larghezza sono pochi per metterci tutta quella roba
xmisteryx
15-02-2007, 12:25
Scusate se sono un po' fuori luogo circa il vostro dibattito,
ma secondo voi utilizzando 2 Hqi da 150 con 2 T5 da 54 in una vasca da 150*60*60 si possono allevare invertebrati e qualche tridacna euphyllia ecc. ecc. senza mettere acropore e cose del genere?
Scusate se sono un po' fuori luogo circa il vostro dibattito,
ma secondo voi utilizzando 2 Hqi da 150 con 2 T5 da 54 in una vasca da 150*60*60 si possono allevare invertebrati e qualche tridacna euphyllia ecc. ecc. senza mettere acropore e cose del genere?
2*150W + 2*54W = 408 W
2*250W = 500 W
fossi in te metterei 2*250 ... almeno ci tieni di tutto, i T5 blu non sono fondamentali, ci sono splendide vasche che non li usano ..
in ogni caso la risposta alla tua domanda è si ..
A parte il wattaggio totale, considerate sempre anche la profondità a cui arrivare..60 cm con 150W sono un po' tanti..I discorsi W/l ecc ecc sono sempre da prendere con le pinze..IMHO
ale_nars
15-02-2007, 15:24
***dani***, cmq pensavo che sono le HQI a buttare fuori luce quindi la luce delle T5 non la dovrei buttare fuori a palate se l'ultima sta a 10 cm dal bordo(non ho le misure vado a occhio...),le HQI sono centrali e quindi non cambia niente... #24 o forse 3*250? #24 temp. di colore???
estendo la domanda anche agli altri... :-))
Guglielmo
01-04-2007, 15:04
Ma io riporto i dati del mio caso, 2x250+2x54w t5 contro 8xt5
[quote]Per i costi diciamo che con 2x250+2t5 a parità di durata, 8 mesi...
HQI: 250BLV (69.90 € x2) t5 (14 € x2) = 167.80 € ogni 8 mesi.
(anche se quelle t5 non durerebbero così tanto)
Parametrando in un anno sono 167.80 x 1.5 = 251.70 € di sole lampade
con 8 per t5 a 14€ sono 112 euro che in un anno sono 168 euro.
Per i costi enel, considerando i miei fotoperiodi
HQI: 250wx2x9(ore giorno)x365(giorni anno)/1000(per portare in KW)x0.20(costo kw)=328.5 euro + 54wx2x12(ore giorno)x365(giorni anno)/1000(per portare in KW)x0.20(costo kw)=94.6 euro per un totale di: 423 euro anno di luce
T5: 54wx6x10(ore giorno)x365(giorni anno)/1000(per portare in KW)x0.20(costo kw)=236.5 euro + 54wx2x12(ore giorno)x365(giorni anno)/1000(per portare in KW)x0.20(costo kw)=94.6 euro per un totale di: 331 euro anno di luce
Quindi facendo due conti, nella mia soluzione sono:
HQI: 252+423=675 euro anno
T5: 168+331=499 euro anno
direi un bel po' in meno...
Scusa se mi intrometto Dani, non vorrei sbagliarmi ma il tuo paragone mi sembra un po' impari. A livello di watt stai paragonando:
54w x 6= 324W + 54w x 2=108W per un TOT di 432W
e
250w x 2= 500w + 54w x2=108W per un TOT di 608W
Quindi c'è una differenza di Wattaggio non indifferente , e poi anche per cio che riguardail fotoperiodo ho qualche obbiezione da farti.
Hai messo un fotoperiodo di 9ore con le Hqi bianche (magari mi sbaglirò, ma a mio avviso sembrano troppi) e poi hai messo 12 ore ai neon attinici blu quando credo che ne bastino 11 ( se non sbaglio dovrebbero essere 2 ore in più rispetto alle bianche).
Di solito qui su acquaportal consigliano un fotoperiodo più basso , quindi io che mi reputo un acquariofilo inesperto uso un fotoperiodo più basso , circa 9 ore in totale
Perciò arrivando alla mia conclusione, con tutto rispetto mi sembra che il costo dovrebbe essere lo stesso o quanto meno differire di poco.
Un saluto Guglielmo
*Tuesen!*
01-04-2007, 15:45
Per chi è indeciso....per chi crede nel PAR......per chi non sà o non ha visto......per chi non ha strumenti idonei.....e anche per chi ce li ha.....
http://www.reefitalia.net/forums/showthread.php?t=10407
Giudicate voi. :-D :-D :-D
*Tuesen!*
01-04-2007, 15:46
Dimenticavo , molte altre vasche hanno ottenito gli stessi risultati....... ;-)
tra un mese vi diro come va la korallenzutc t5 8x39 che ho ordinato!!ora sto andando con 2x250 piu 2x24 blu aquaspaceligt che sto vendendo sul mercatino.la vedete le foto della vasca e direi che tirano bene i colori 120x60x60 butto sti mille euri ma penso che andra bene!!e per via dei consumi son 250w in meno e refrigeratore che gia ora si accende!! #24
*Tuesen!*
01-04-2007, 20:04
Non avevo viste sono anche su AP:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=108626&start=0
Coralli spaziali!!!
Sulla KZ mi han detto che sono meno performanti delle ATI e costano un botto in più.....ma non le ho ne mai viste ne mai provate personalmente quindi prendetela come una diceria. Sò che seabox le ha montate...magari li le potete vedere a chi interessano.
pagliaccio1
01-04-2007, 20:30
tra un mese vi diro come va la korallenzutc t5 8x39 che ho ordinato!!ora sto andando con 2x250 piu 2x24 blu aquaspaceligt che sto vendendo sul mercatino.la vedete le foto della vasca e direi che tirano bene i colori 120x60x60 butto sti mille euri ma penso che andra bene!!e per via dei consumi son 250w in meno e refrigeratore che gia ora si accende!! #24
bella selta io ho una 10x80w e sono contentissimo x il discorso calore vai tranquillo la rete sopra funziona che e una meraviglia #36#
io sto a 13cm dal'acqua con due ventoline comprate da teereefer e la temperatura non mi sale oltre i 25,5 gradi , pensa che ieri ho ataccato le ventole all'acquatronica xche non mi saliva la temperatura oltre i 25 gradi concio mi funzionava pure il riscaldatore.
che i neon dell'ati spingono di piu questo non te lo so dire comunque i kz vanno benissimo
ciao riki ;-)
pagliaccio1
01-04-2007, 20:36
a dimenticavo
e la foto con la modifica x poter montare i vetri
*Tuesen!*
01-04-2007, 22:10
Taaaanta roba eh? ;-)
***dani***
02-04-2007, 08:33
Quindi facendo due conti, nella mia soluzione sono:
HQI: 252+423=675 euro anno
T5: 168+331=499 euro anno
direi un bel po' in meno...
Scusa se mi intrometto Dani, non vorrei sbagliarmi ma il tuo paragone mi sembra un po' impari.
bhè, non è un paragone, è la scelta vissuta sulla mia vasca
A livello di watt stai paragonando:
54w x 6= 324W + 54w x 2=108W per un TOT di 432W
e
250w x 2= 500w + 54w x2=108W per un TOT di 608W
Quindi c'è una differenza di Wattaggio non indifferente , e poi anche per cio che riguardail fotoperiodo ho qualche obbiezione da farti.
e nel primo caso, con i T5 sto ottenendo risultati migliori...
Hai messo un fotoperiodo di 9ore con le Hqi bianche (magari mi sbaglirò, ma a mio avviso sembrano troppi) e poi hai messo 12 ore ai neon attinici blu quando credo che ne bastino 11 ( se non sbaglio dovrebbero essere 2 ore in più rispetto alle bianche).
se ti riferisci alle Hqi, devo ricordarti che le due Hqi si accendevano sfalsate di un'ora, e di conseguenza un'ora prima si accendevano i t5 ed un'ora dopo si spegnevano
Di solito qui su acquaportal consigliano un fotoperiodo più basso , quindi io che mi reputo un acquariofilo inesperto uso un fotoperiodo più basso , circa 9 ore in totale
quello è il fotoperiodo delle bianche...
Perciò arrivando alla mia conclusione, con tutto rispetto mi sembra che il costo dovrebbe essere lo stesso o quanto meno differire di poco.
Un saluto Guglielmo
e quindi?
Stesso ragionamento dovrei farlo con le T5 allora... visto che il fotoperiodo è ancor più lungo...
ciononostante, ottengo di più con le t5 che con le HQi, VISIVAMENTE ED A CASA MIA
;-)
pasinettim
02-04-2007, 14:50
leggete il post di Aster sull'efficienza delle T5....è assai inquietante
Ops dove? In quale sezione? #12
***dani***
02-04-2007, 16:46
sempre in questa sezione, per altro io sono a 7 mesi e 2 giorni... tutto va bene... crescita sempre mostruosa e colori sempre belli...
Dani posso chiederti una cosa? Tu quanti riflettori hai provato con le hqi sulla tua vasca? Se non sbaglio montavi una plafoniera costa con ferromagnetici e riflettori spider o simil spider, il tuo paragone potrebbe andar bene prendendo in considerazione il meglio delle hqi in commercio (lumenarc, accenditori elettronici e lampade ottime) paragonato con il meglio delle t5 (ati o kz).
Ora che le t5 vadano molto bene non lo nega nessuno, però sarebbe interessante provare a paragonare l'attrezzatura tecnica che dicevo prima.
***dani***
02-04-2007, 22:05
Dani posso chiederti una cosa?
ci mancherebbe che tu non potessi :-))
Tu quanti riflettori hai provato con le hqi sulla tua vasca? Se non sbaglio montavi una plafoniera costa con ferromagnetici e riflettori spider o simil spider,
vero
il tuo paragone potrebbe andar bene prendendo in considerazione il meglio delle hqi in commercio (lumenarc, accenditori elettronici e lampade ottime) paragonato con il meglio delle t5 (ati o kz).
bhè, non mi pare che ci siano plafoniere industriali che montino lumenarc, inoltre mi pare che con i ferromagnetici le lampada sparino cmq di più...
io purtroppo, o per fortuna, ho comparato quello che ho avuto.
Non dico che le t5 siano la panacea di tutti i mali, anche se magari al leggere i miei post potrebbe sembrare l'opposto, come Ik2vov mi continua a far notare, ma solo il fatto che oggi sia paragonabile con delle hqi di medio prezzo (ricordo che allora spesi ben di più nella plafo Hqi di quanto spesi oggi nelle t5), per me è significativo.
Inoltre continuo a vedere gente che migra da un sistema all'altro e continua ad avere dei signori risultati... possibile che siamo tutti diventati ciechi?
Purtroppo con le t5 non si ha l'effetto dell'ombra e la vasca è più statica... e forse si arriva meno in fondo all'acquario, cioè oltre una certa profondità non si va... anche se, sempre da me ove non fa testo per le condizioni al contorno non omogenee, ho più crescita sul fondo che non con le 250w...
Ora che le t5 vadano molto bene non lo nega nessuno, però sarebbe interessante provare a paragonare l'attrezzatura tecnica che dicevo prima.
bhè io confronto quello che ho :-))
Cmq sicuramente quello che dici è vero e condivisibile, ed io stesso l'ho scritto più volte nei miei post... ma io, onestamente, non tornerei, oggi, alle hqi... troppi vantaggi al contorno per le t5 :-)) anche a costo di avere quel quid in meno di potenza... per perderci nella crescita... perché nei colori... mi spiace ma sono più belli sotto t5 :-) oltre al come già detto riflesso...
Certo, come colori credo siano più belli sotto alle t5, in ognuno dei due (hqi e t5) ci sono pro e contro come in tutte le cose è normale.
Mi chiedevo solo se proprio non hai la curiosità di sapere come potrebbe essere la tua vasca con 2 lumenarc con ottimi accenditori e ottime lampadine, io ne ho visti diversi in funzione e devo dire che sono impressionanti rispetto alle costa, ti dico così perchè anche io ho una plafoniera di Lucio, sono soddifatto, però i lumenarc coprono in modo migliore niente da dire, è per questo che credo un pò vago il paragone.
Molte vasche stratosferiche che ho visto quì tipo quella di pagliaccio, forse anche aster le ha provate eda ltre 2 persone che non ricordo, ci aggiungo anche le foto prese da internet, a prescindere dalla luce che usano sono stupende, anzi io alcune le preferisco con le hqi, poi ovvio i gusti son gusti.
In fin dei conti non credo ci sia una scelta definitiva, si possono solamente paragonare i pro e i contro di ogni tipo di illuminazione.
***dani***
03-04-2007, 12:15
Certo, come colori credo siano più belli sotto alle t5, in ognuno dei due (hqi e t5) ci sono pro e contro come in tutte le cose è normale.
certo ovvio, se avessi un budget illimitato proverei una 2x1000... altrimenti una 2x400...
ma purtroppo siccome devo fare i conti anche con il portafoglio...
Mi chiedevo solo se proprio non hai la curiosità di sapere come potrebbe essere la tua vasca con 2 lumenarc con ottimi accenditori e ottime lampadine, io ne ho visti diversi in funzione e devo dire che sono impressionanti rispetto alle costa, ti dico così perchè anche io ho una plafoniera di Lucio, sono soddifatto, però i lumenarc coprono in modo migliore niente da dire, è per questo che credo un pò vago il paragone.
è verissimo, ma i problemi che avevo, in primis il riscaldamento, e le ombre che mi facevano morire i coralli in ombra, li avrei anche con i lumenarc... anche se forse in maniera minore, inoltre mettiamoci anche l'estetica...
inoltre la mia vasca è 120*49*55... va tutto fuori!!!
se avessi una vasca 120*60 sarebbe diverso...
Molte vasche stratosferiche che ho visto quì tipo quella di pagliaccio, forse anche aster le ha provate eda ltre 2 persone che non ricordo, ci aggiungo anche le foto prese da internet, a prescindere dalla luce che usano sono stupende, anzi io alcune le preferisco con le hqi, poi ovvio i gusti son gusti.
In fin dei conti non credo ci sia una scelta definitiva, si possono solamente paragonare i pro e i contro di ogni tipo di illuminazione.
verissimo... il tutto dipende da troppe cose...
però oggi sono contento della scelta fatta, e non avendo il budget infinito, temo che difficilmente spenderei soldi per avere una plafo HQi... anche se potrei vendere la mia powermodule a prezzo più alto di quello di listino... vista la consegna immediata :-))
Guglielmo
03-04-2007, 13:22
Quindi facendo due conti, nella mia soluzione sono:
HQI: 252+423=675 euro anno
T5: 168+331=499 euro anno
direi un bel po' in meno...
Scusa se mi intrometto Dani, non vorrei sbagliarmi ma il tuo paragone mi sembra un po' impari.
bhè, non è un paragone, è la scelta vissuta sulla mia vasca.
Se è la tua scelta la rispetto però fai i conti bene almeno. Mi sembrano approssimativi.
A livello di watt stai paragonando:
54w x 6= 324W + 54w x 2=108W per un TOT di 432W
e
250w x 2= 500w + 54w x2=108W per un TOT di 608W
Quindi c'è una differenza di Wattaggio non indifferente , e poi anche per cio che riguardail fotoperiodo ho qualche obbiezione da farti.
e nel primo caso, con i T5 sto ottenendo risultati migliori....
Se ottieni un risultato migliore con basso wattaggio sono contento per te.
Hai messo un fotoperiodo di 9ore con le Hqi bianche (magari mi sbaglirò, ma a mio avviso sembrano troppi) e poi hai messo 12 ore ai neon attinici blu quando credo che ne bastino 11 ( se non sbaglio dovrebbero essere 2 ore in più rispetto alle bianche).
se ti riferisci alle Hqi, devo ricordarti che le due Hqi si accendevano sfalsate di un'ora, e di conseguenza un'ora prima si accendevano i t5 ed un'ora dopo si spegnevano.
Allora se le Hqi ti si accendevano sfalsate metti le ore di fotoperiodo giuste nel conteggio.
Perciò arrivando alla mia conclusione, con tutto rispetto mi sembra che il costo dovrebbe essere lo stesso o quanto meno differire di poco.
Un saluto Guglielmo
e quindi?
Stesso ragionamento dovrei farlo con le T5 allora... visto che il fotoperiodo è ancor più lungo...
ciononostante, ottengo di più con le t5 che con le HQi, VISIVAMENTE ED A CASA MIA
;-)
Se Ottieni di più sono contento , ma non mi venire a dire che lo fai per un fatto di soldi perchè i tuoi conti sono approssimativi e sbagliati. Io ti consiglio di rifarli perchè mi sembrano sbagliati e alla fine la differenza non è così grossa come sostieni tu.
Un saluto Guglielmo
***dani***
03-04-2007, 15:17
Se è la tua scelta la rispetto però fai i conti bene almeno. Mi sembrano approssimativi.
non sono approssimativi, sono come rilevato sulla mia vasca
A livello di watt stai paragonando:
54w x 6= 324W + 54w x 2=108W per un TOT di 432W
e
250w x 2= 500w + 54w x2=108W per un TOT di 608W
Quindi c'è una differenza di Wattaggio non indifferente , e poi anche per cio che riguardail fotoperiodo ho qualche obbiezione da farti.
e nel primo caso, con i T5 sto ottenendo risultati migliori....
Se ottieni un risultato migliore con basso wattaggio sono contento per te.
ma non capisco che appunto vorresti farmi, davvero...
ho fotografato il mio acquario con HQi e con T5...
con quelle ore di HQi, perché con meno avevo colori e crescita inferiore, e soprattutto pH un po' troppo basso...
Addirittura, rispetto a quei conti ho anche abbassato il fotoperiodo delle T5 un pelo...
Hai messo un fotoperiodo di 9ore con le Hqi bianche (magari mi sbaglirò, ma a mio avviso sembrano troppi) e poi hai messo 12 ore ai neon attinici blu quando credo che ne bastino 11 ( se non sbaglio dovrebbero essere 2 ore in più rispetto alle bianche).
se ti riferisci alle Hqi, devo ricordarti che le due Hqi si accendevano sfalsate di un'ora, e di conseguenza un'ora prima si accendevano i t5 ed un'ora dopo si spegnevano.
Allora se le Hqi ti si accendevano sfalsate metti le ore di fotoperiodo giuste nel conteggio.
Ma sono giuste!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
9 ore una, e 9 ore l'altra...
18 ore di Hqi...
solo che essendo sfalsate per avere un'ora prima e dopo di blu le ore totali dei 2 t5 di quella combinazione è di 12 ore...
Se Ottieni di più sono contento , ma non mi venire a dire che lo fai per un fatto di soldi perchè i tuoi conti sono approssimativi e sbagliati. Io ti consiglio di rifarli perchè mi sembrano sbagliati e alla fine la differenza non è così grossa come sostieni tu.
Un saluto Guglielmo
io non ho mai detto che lo faccio per soldi...
i conti sono giusti alla virgola, se vuoi mi ci metto e te li rispiego, ma quelle sono le ore esatte del mio fotoperiodo, il perché ed il percome di quella durata sono state ampiamente ponderate, e scelte, non sono a caso.
E dico che con meno watt, a mio parere, ottengo di più, quindi anche un piccolo risparmio aiuta... ma non è quello il motivo, ti prego di rileggere il motivo nel post indicato nel mio profilo...
ale_nars
03-04-2007, 15:24
dato che ho aperto io questo post e ho guardato un sacco di vasche vi dico il mio pensiero,che nn so se sia valido ma per me lo è,in fatto di estetica è una cosa troppo personale perchè le 2 luci sono completamente diverse ed entrambe bellissime.
secondo me le T5 sono mooooolto valide,ma a me sono piaciute esclusivamente le ATI e con i neon in rapporto di 3 spezial e 1 bluplus (+ o -),le HQI dipende anche qui dalla plafo,secondo me o si va su una plafo tipo giesemann(ho visto l'arcadia e sembra una candelina) o meglio sui lumenarc da 250 a 400W.
problema del calore a parte secondo me se si vogliono eguagliare le T5 o superarle (in quanto a crescita) si deve stare sulle 400W.
Queste sono state le mie impressioni.
ale_nars, non ho esperienze dirette ma credo che una bella plafo da 8 o 10 T5 sia + paragonabile ad una 2x250 Hqi piuttosto che a 2x400! ;-) Stiamo parlando di 540 W considerando le T5 da 54 W contro 800 W! Non regge il paragone! :-))
***dani***
03-04-2007, 16:32
Secondo me, e per la mia esperienza, ma senza essere suffragato da misurazioni, 8 tubi t5 equivalgono le HQi da 250w, rimanendo in un intorno di 60x60 cm
Poi a seconda di riflettori o altro possono prevalere le HQi, come con i lumenarc, o i T5, i caso di plafoniere poco performanti.
Le 400, imho, sono ancora su un altro pianeta
ale_nars
03-04-2007, 16:47
nn voleva essere un confronto...ma una mia riflessione,se nn posso permettermi le HQI da 400W io metterei le T5 al posto delle 250 IMHO.
Bisogna comunque considerare le misure della vasca,io ho deciso di ripartire da 0 e nn potendomi permettere le 400W ho deciso di allargare la vasca e di farla alta 50 per mettere le T5,riguardo all'estetica è troppo personale. ;-)
*Tuesen!*
03-04-2007, 18:00
ho dispmesso le HQI da 400 (2x400) a favore di 10 x39W ati, 8 spezial e 2 bluplus...crescita non diminuita, colori decisamente migliorati. Non erano montati sotto lumenarc però.....ma erano in una vasca di 1 mt, ;-)
Io credo che con le T5 siano + le gradazioni dei neon a dare i colori agli SPS mentre con le HQI si veda di + il colore "naturale" dei coralli!
Ovvio che tutti preferiscono avere + colore in vasca e le T5 danno + colore ma "artificialmente"! Non so se mi sono spiegato! ;-)
*Tuesen!*, oh Lore... anche tu ati 10 x 39 ? mi ricorda qualcosa :-)) :-))
io però ho messo 6 spezia , 2 blu+ e 2 superwhite (o come cacchio si chiamano..)
*Tuesen!*, che riflettori avevi con le 400 ?
*Tuesen!*
03-04-2007, 20:15
era un riflettore costaplafoniere, decisamente scadente......
*Tuesen!*, oh Lore... anche tu ati 10 x 39 ? mi ricorda qualcosa
eheheh, Andrea, ho una self made accroccata per far qualche prova, quindi luce molto meno sparata rispetto alle ATI. i risultati sono di tutto rispetto. Più che la colorazione (decisamente più avvincente perchè i coralli prendonno quell'effetto soft quasi porcellanato) è stata la non diminuzione del rateo di crescita la mia maggiore sorpresa.......nella nuova che stò allestendo monterò 12x80 ATI ma dovrò aumentare la quantità di blu da 2 a 4 tubi.
Come ti trovi con i superwhite?
*Tuesen!*, ancora non te lo so dire... sono ad un mesetto di maturazione... ;-)
*Tuesen!*
03-04-2007, 20:23
[quote:21e1b0af82]Io credo che con le T5 siano + le gradazioni dei neon a dare i colori agli SPS mentre con le HQI si veda di + il colore "naturale" dei coralli!
Ovvio che tutti preferiscono avere + colore in vasca e le T5 danno + colore ma "artificialmente"! Non so se mi sono spiegato![/quote:21e1b0af82]
nessuno delle due darà mai il colore naturale del corallo.
questo è un corallo naturale è più somigliante a illuminazione coi T5 o con le HQI? http://www.acquariofilia.biz/allegati/068_144.jpg
Ovvio che tutti preferiscono avere + colore in vasca e le T5 danno + colore ma "artificialmente"! Non so se mi sono spiegato!
No no, non è artificiale... il colore lo cambia proprio il corallo, non è solo un effetto ottico (anche se cmq presente...)
Anche io credevo che in qualche maniera il colore venisse solo "falsato", invece è davvero tutto grasso che cola... -11
*Tuesen!*, bella la foto d'esempio... #19 pare una humilis spurgata... :-D
*Tuesen!*
03-04-2007, 22:36
:-D fotina di marsa alam......rebde l'idea di quante zooxantelle hanno addosso i coralli in natura no? ;-)
dodarocs
03-04-2007, 23:18
Ovvio che tutti preferiscono avere + colore in vasca e le T5 danno + colore ma "artificialmente"! Non so se mi sono spiegato!
No no, non è artificiale... il colore lo cambia proprio il corallo, non è solo un effetto ottico (anche se cmq presente...)
Anche io credevo che in qualche maniera il colore venisse solo "falsato", invece è davvero tutto grasso che cola... -11
*Tuesen!*, bella la foto d'esempio... #19 pare una humilis spurgata... :-D
C'è passato zio Thomas da quelle parti. :-D :-D
No no, non è artificiale... il colore lo cambia proprio il corallo, non è solo un effetto ottico (anche se cmq presente...)
Ah ok, era quello il mio dubbio! Se davvero i coralli si colorano di + e non è solo un'effetto "falsato" dalle luci ben vengano le T5 allora! #19
Guglielmo
04-04-2007, 12:03
[quote="Guglielmo"][quote=***dani***]
Quindi facendo due conti, nella mia soluzione sono:
HQI: 252+423=675 euro anno
T5: 168+331=499 euro anno
direi un bel po' in meno...
Mi dispiace dani ma i tuoi conti sono sbagliati perchè a me torna questo, poi fai te!
HQI: 252+317= 569 euro l'anno
T5: 168+ 331= 499 euro l'anno
Direi 70 euro di differenza....
Guglielmo
04-04-2007, 12:06
Cmq rivai a leggere quello che ti ha scritto Gilberto Hassan. Io fossi in te farei delle misurazioni precise con appositi strumenti. Non si puo stabilire tutto ad occhio nudo. Ciao Ciao
ale_nars
04-04-2007, 13:16
rivai a leggere quello che ti ha scritto Gilberto Hassan. Io fossi in te farei delle misurazioni precise con appositi strumenti. Non si puo stabilire tutto ad occhio nudo. Ciao Ciao
nn si possono fare misurazioni precise,perchè i sensori dove li metti?sott'acqua a tutte le profondità e in tutti i punti del cono di luce?
o nn ho capito io come si fanno le misurazioni o nn è possibile farne di precise #24
***dani***
04-04-2007, 14:23
guglielmo, spiegami perché mi dovrebbe venire meno... tu stai togliendo delle ore dal mio fotoperiodo...
CON MENO ORE AVEVO PROBLEMI VARII... lo vuoi capire o no?
Con meno ore avevo risultati insoddisfacenti...!!!
Quindi tu puoi fare assolutamente come vuoi, ma non prendertela con i tuoi conti... anche perché allora potrei fare 8 ore di t5 invece che 12 e saremmo d'accapo... quei valori sono riferiti allo stesso rateo di crescita e di benessere dell'animale
ale_nars, le misurazioni si fanno esattamente come hai scritto: sonde per la rilevazione in acqua, posizionate sulle rocce in vari punti... fai una ricerchina con "Dana Riddle" e di prove sulla misurazione ne trovi una cifra... ancora non ho visto nulla come comparazione tra le attuali plafo T5 e HQI, speriamo...
Rama, se cerchi qualcosa si trova... comunque Sanjay le sta facendo ...
Guglielmo
04-04-2007, 20:41
Mi dispiace Dani ma ho usato il vostro programmino per i consumi.E ho messo il tuo fotoperiodo.
Non ho messo meno ore, lo capisci
Le cose sono due:
1-o hai sbagliato a fare i conti
2-o il programmino dei consumi su aquaportal è sballato
Dimmelo te? #07
*Tuesen!*
04-04-2007, 20:44
guglielmo, ma per 70 euro l'anno.......fà na sega con tutto quello che si spende....l'importante è il risultato...comunque il programmino di AP è 'na mezza ciofeca....non disquisire per 70 euri ok? (ma poi che vòl dire disquisire? Ho detto bene oppure ho usato na parola di Taliano a sproposito? #24 )
***dani***
04-04-2007, 20:50
il programmino su ap è sbagliato :-) in verità era sbagliato il costo del kw che è di circa 0,21 euro oggi, contro i 0.15 mi pare che riportava quel foglio excel.
se tornassi alla pagina 3 vedresti i conti fatti alla lettera, spiegati, non è difficile...
per il resto come dice tuesen... e come ho detto anche sopra, non sono i soldi che mi interessano, se risparmio un minimo mi fa piacere... ma quello è il meno...
ah, se cerchi, sul forum, trovi anche il mio programma per calcolare il costo dell'enel, fatto un po' meglio
Guglielmo
04-04-2007, 20:58
:-)) :-)) ok mi tornano....
***dani***
04-04-2007, 21:01
perfetto :-))
Rama, se cerchi qualcosa si trova... comunque Sanjay le sta facendo ...
E che aspetti a linkare Andrea? :-))
S.Joshi che misura??? Le ATI?
Rama, aspetto a linkare perchè il link me lo sono perso.... ti porto una fotocopia della stampa al raduno..
Joshi misura tutto.. ATI incluse..
pipistrello
04-04-2007, 22:30
Bella discussione tra T 5 e Hqi datemi un consiglio anche a me Io ho una infinity 2 per 400 watts in 468 litri lordi+11 cm di Dsb,avevo una mezza intenzione di passare ai T5 cioe Sfiligoi Stealth 12 per 54 watts,adesso avendo letto sono indeciso,primo un po' per la resa,quella ancor meno visto i risultati ottenuti molto bene,i valori dell'acqua sono il mio neo piu grosso,tipo N°3 P°4 come si comporterebbero tali valori passando da 800 watts di Hqi a 648 watts di T5 ,oltre allo stress che potranno subire i coralli o mi sbaglio,ma quello che mi interessa di piu sono i valori sopracitati che edesso sono prossimi allo zero.
#24 #24
ale_nars
04-04-2007, 22:40
io nn cambierei...
pipistrello
05-04-2007, 08:42
tu..... invece hai deciso cosa fare
pipistrello
05-04-2007, 08:44
io nn cambierei...
mi sa che cambio le lampadine e metto 4 attinici nuovi e via
planetbaz
05-04-2007, 09:10
ragazzi, mi sono sorbito 10 pagine di post per arrivare a questa conclusione: non ci ho capito una mazza...
Ho una vasca di 2,40 mt.. profonda 80 e alta 70... purtroppo per illuminarla ho dovuto montare 4 lumenarcIII con 4 hqi da 400w
un salasso da ogni punto di vista...
è dfa un pò che mi stuzzica l'idea di levare tutto e montare chessò 2 plafo ati da 8x54... per risparmiare un filo sulla bolletta... ma i t5 mi arrivano a illuminare bene tutta la colonna d'acqua? benefici non ne cerco.. con tutta la luce che ho sto benissimo.. non vorrei però risparmiare corrente e rimetterci salute o crescita..
***dani***
05-04-2007, 09:14
con i T5 non arrivi ad 80 cm... Dovresti arrivare a 60 cm... massimo 65...
pipistrello
05-04-2007, 09:24
con i T5 non arrivi ad 80 cm... Dovresti arrivare a 60 cm... massimo 65...
Sono indeciso io ho una altezza di 60 cm - 10-11 cm di Dsb dovrei starci dentro con una 12 per 54,eppura latentazine è forte di provare questi T5
#24 #24
planetbaz
05-04-2007, 09:26
e come la vedi 4 x 6x54? ma a 70 di profondità di colonna ci arriverei?
***dani***
05-04-2007, 09:38
pipistrello 60cm - 11 di dsb, secondo me è ottimale, sei a meno di 50cm di colonna d'acqua.
planetbaz per me non ci arrivi a 70 cm...
planetbaz
05-04-2007, 09:40
temo anche io... e con le 250 anzichè le 400?
***dani***
05-04-2007, 09:50
Le 250, a mio parere, arrivano in profondità più o meno come le t5... confrontando la crescita nella mia vasca di 55cm. E cmq mi fiderei più delle 250w per la profondità...
ma perché una vasca così profonda?
pipistrello
05-04-2007, 09:51
pipistrello 60cm - 11 di dsb, secondo me è ottimale, sei a meno di 50cm di colonna d'acqua.
planetbaz per me non ci arrivi a 70 cm...
Si facendo due conti ci sto dentro Grazie
ale_nars
05-04-2007, 17:29
pipistrello, ti dicevo che non cambierei perchè le HQI 400W piu 2 meglio 4 T5 attinici per me sono il massimo...io ho deciso per le T5 perchè risparmio rispetto alle 400W e le 250W mi piacciono di meno...
pipistrello
05-04-2007, 20:21
Alex-nars hai ragione alla fine ho deciso:tengo la mia infinity da 400 cambio solo le lampadine perche queste anno 9 mesi + cambio i 4 blu da 54 watts e sono a posto anche se devo dare atto che le vasche illuminte con T5 sono veramnete belle,poi la differenza in denaro per comprare la plafo non e poca...
Per ora tengo questa per passare ai T5 c'e tempo.Poi fosse una plafo vecchia con riflettori stretti potrei ancora capire ma l'infinity ha dei rifettori di tutto rispetto non sono certamente i lumenark pero quando sono passato dalle 250 alle 400 sia la crescita che i colori sono migliorati e non di poco a mio avviso ;-)
......
eheheh, Andrea, ho una self made accroccata per far qualche prova, quindi luce molto meno sparata rispetto alle ATI. i risultati sono di tutto rispetto. Più che la colorazione (decisamente più avvincente perchè i coralli prendonno quell'effetto soft quasi porcellanato) è stata la non diminuzione del rateo di crescita la mia maggiore sorpresa.......nella nuova che stò allestendo monterò 12x80 ATI ma dovrò aumentare la quantità di blu da 2 a 4 tubi.
......
Se hai voglia e tempo prova a montare degli accenditori da 54W al posto dei 39W...... o comunque trova il modo di farli andare attorno ai 50W... ;-) :-))
Ciao
P.S. cambia un po' il consumo delle lampade, ma da quanto dicono utenti manco si vede...... (i PAR parlano da soli).
ik2vov,visto che secondo la mia idea gli ATI oltre hai riflettori hanno ballast che spingono di + come si fà??? o meglio se hai i 39 ci metti quelli da 54W,ma se hai gli 80w come si fà????
guardate un pò cosa ho trovato lampade a risparmio energatico da da 125w dite che ci si può provare a smontare il ballast :-))http://coltivazioneindoor.info/grow-room/lampada.php
abracadabra, non e' una tua idea, e' un dato di fatto..... io ho misurato i consumi di diverse plafoniere ATI nuove e vecchie ed altre di altri produttori......
Ciao
ale_nars
06-04-2007, 12:02
ik2vov, e qual'è stato il risultato di preciso?
*Tuesen!*
06-04-2007, 21:52
Se hai voglia e tempo prova a montare degli accenditori da 54W al posto dei 39W...... o comunque trova il modo di farli andare attorno ai 50W...
Ciao
P.S. cambia un po' il consumo delle lampade, ma da quanto dicono utenti manco si vede...... (i PAR parlano da soli).
Ma di quanto aumentano i consumi? E la emissione? Ati, secondo te, spinge le sue plafo in questo senso? #24
*Tuesen!*
06-04-2007, 22:22
possibile che i tubi non ne risentano per niente?
ale_nars
07-04-2007, 03:32
Ma di quanto aumentano i consumi? E la emissione? Ati, secondo te, spinge le sue plafo in questo senso?
possibile che i tubi non ne risentano per niente?
ragazzi ci date una risposta???please...
Ciao Lorenzo,
Ma di quanto aumentano i consumi?
abbastanza, prova a misurarlo anche con un semplice tester, il CosFi e' = 1
L'aumento c'e' solo sulle plafoniere nuove, quelle ultimo modello.
E la emissione?
Non ho uno strumento per misurare lo spettro delle lampade, solo i PAR.
Ati, secondo te, spinge le sue plafo in questo senso?
Le nuove assolutamente si, uniscono la maggiore potenza ad un riflettore migliore rispetto a diversi altri produttori, le vecchie avevano "solo" i riflettori che spingevano.
possibile che i tubi non ne risentano per niente?
Chi lo ha detto che non ne risentono? da quanto leggo in giro chi misura i PAR ha delle risposte da restare esterefatti, le misure che abbiamo fatto noi sono "caserecce", le stesse le stanno facendo altri utenti ATI in USA ed in Inghilterra (anche loro hanno le perplessita' che esponevo tempo fa) ed a quanto pare anche Yoshi sta iniziando ad analizzare la cosa.
ale_nars, i risultati di preciso non li do, prima di dare i miei numeri voglio che siano confrontabili con altri e di conseguenza attendibili.....
ragazzi ci date una risposta???please...
Perdonami se non ti ho rispoto in tempo reale, ho anche altro da fare nella vita ;-)
Ciao
pagliaccio1
07-04-2007, 13:19
e x quello che i tubi spingono molto 3 mesi massimo massimo 4 e poi crollano drasticamente .
x me non e una cosa giusta xche una plafo 8x39w d avere un consumo di 312w cosa che invece non e', boooooooooooo #24 #24 #24 #24 #24 #24
ciao riki ;-)
ale_nars
07-04-2007, 14:48
scusaik2vov, ma ti avevo visto scrivere su altri topic e pensavo nn volessi rispondere :-))
ciao.
*Tuesen!*
07-04-2007, 17:35
Ciao Gil, e grazie per la risposta.....
Chi lo ha detto che non ne risentono? da quanto leggo in giro chi misura i PAR ha delle risposte da restare esterefatti, le misure che abbiamo fatto noi sono "caserecce", le stesse le stanno facendo altri utenti ATI in USA ed in Inghilterra (anche loro hanno le perplessita' che esponevo tempo fa) ed a quanto pare anche Yoshi sta iniziando ad analizzare la cosa.
E' possibile avere qualche dato , anche indicativo e campato per aria (o casereccio) del decadimento, in termini di PAR, della luce emessa dai nuovi sistemi ATI? Giusto per farmi un'idea....e per capire ogni quanto cambiare i tubi...mi sà che stò per pentirmi della scelta..... #13
pagliaccio1
07-04-2007, 18:06
Ciao Gil, e grazie per la risposta.....
Chi lo ha detto che non ne risentono? da quanto leggo in giro chi misura i PAR ha delle risposte da restare esterefatti, le misure che abbiamo fatto noi sono "caserecce", le stesse le stanno facendo altri utenti ATI in USA ed in Inghilterra (anche loro hanno le perplessita' che esponevo tempo fa) ed a quanto pare anche Yoshi sta iniziando ad analizzare la cosa.
E' possibile avere qualche dato , anche indicativo e campato per aria (o casereccio) del decadimento, in termini di PAR, della luce emessa dai nuovi sistemi ATI? Giusto per farmi un'idea....e per capire ogni quanto cambiare i tubi...mi sà che stò per pentirmi della scelta..... #13
3 massimo 4 mesi e sono andati
ciao riki ;-)
albert 21
07-04-2007, 18:10
*Tuesen!*, dicono che i tubi nuovi ati sono stati fatti su misura per gli accenditori nuovi hanno usato pressioni differenti dei gas #24
io li ho da quattro mesi dopo un piccolo calo di lux iniziale mantengono la potenza #24 :-))
ciao ,albert
mi sà che stò per pentirmi della scelta.....
Lorenzo, per me e' troppo presto per dire se e' giusta o sbagliata la tua scelta, c'e' chi ha vasche splendide con i T5 pur non cambiando i neon e prima la aveva splendidacon le HQI..... e chi la aveva penosa con le HQI che ora la ha penosa con le T5..... :-D
Ciao
3 massimo 4 mesi e sono andati
se fosse vero xrò ci sarebbe da fare 2 conti cambiando i neon 3 volte all'anno diventa una spesa micca indifferente #23 #23
*Tuesen!*
07-04-2007, 18:28
albert 21,
in quanto hai stimato il calo dei lux? #24
se fosse vero xrò ci sarebbe da fare 2 conti cambiando i neon 3 volte all'anno diventa una spesa micca indifferente
Eppure chi ce l'ha non ha cambiato tubi così in fretta..... #24
...tra due o 3 mesi ....taaaante plafo ATI sul mercatino...... :-D :-D :-D :-D
albert 21
07-04-2007, 18:34
*Tuesen!*,
l'ho misurati 20 gg. fà... #23 non mi ricordo però ti assicuro che fino ad ora (mi tocco :-D :-D )stanno spingendo forte.. ;-)
ora il luxometro l'ho dato a riky (pagliaccio1) sta monitorando la sua plafo :-))
ciao, albert
pagliaccio1
07-04-2007, 18:41
*Tuesen!*, dicono che i tubi nuovi ati sono stati fatti su misura per gli accenditori nuovi hanno usato pressioni differenti dei gas #24
io li ho da quattro mesi dopo un piccolo calo di lux iniziale mantengono la potenza #24 :-))
ciao ,albert
si xero anche se hanno gas appositi in 3 mesi i lux ne hai persi molti a mio avviso .
mi ricordo bene quando abbiamo montato la tua plafo i lux che sparavano e mi ricordo bene anche quando li abbiamo misurati l'ultima volta , dopo se x te e un piccolo calo ben x te a me il calo sembra molto piu evidente #36# #36#
ciao albert ero a fare la spesa e ho visto adesso la chiamata ( devo caricare il cell ) comunque auguri di buona pasqua
ciao riki ;-)
*Tuesen!*
07-04-2007, 18:43
si xero anche se hanno gas appositi in 3 mesi i lux ne hai persi molti a mio avviso
si ma quantificando?1 10 100 1000 e su quanti lux iniziali? e dopo quanto tempo i valori rimangono costanti?
albert 21
07-04-2007, 18:45
pagliaccio1, settimana prossima li misuriamo..;-)
ciao,albert
*Tuesen!*
07-04-2007, 18:46
Dimenticavo, l'effetto sui coralli con questi cali quale è stato? Perdita di colorazione? Riduzione del rateo di crescita? Crescita più allungata alla ricerca della sorgente luminosa? #24
pagliaccio1
07-04-2007, 18:53
si xero anche se hanno gas appositi in 3 mesi i lux ne hai persi molti a mio avviso
si ma quantificando?1 10 100 1000 e su quanti lux iniziali? e dopo quanto tempo i valori rimangono costanti?
se non ricordo male nuovi erano sui 67000lux a distanza di 3 mesetti erano 43000 / 45000lux .
ifatti mi ricordo bene che dissi ad albert21 cavolo quanto anno perso mente gli aquascienza hanno resistito di piu
ciao riki ;-)
pagliaccio1
07-04-2007, 18:57
pagliaccio1, settimana prossima li misuriamo..;-)
ciao,albert
li abbiamo gia misurati quando mi hai prestato il luxometro
ciao riki ;-)
*Tuesen!*
07-04-2007, 18:57
circa il 30% in meno azz....tanta roba.... #23
Allora, vendo plafoniera ATI che non mi è ancora arrivata 12x80W al migliore offerente completa di cavetti e tubi :-D :-D :-D
Azz Lorenzo ti vedo preoccupato... :-D ;-)
Se ci saranno le plafo sul mercatino, buon per chi le vuol provare... :-))
Gilberto, non ho capito bene qualcosa... lo sai che sò de coccio... :-)) ... che plafo hai avuto modo di misurare, e che misure hai rilevato?
Ho letto che parlavi di nuove e vecchie ATI... parli delle powermodule/sunpower (io sapevo avevan rifatto le sunpower, le power no...)
Se c'hai qualche link su discussioni a riguardo, ce lo posti?
La cosa mi incuriosisce.... ho visto qualche vasca con le t5 ESPLODERE letteralmente... la voglia di provarle eh, viene... di misurazioni ancora non ho visto nulla e sarei curioso di vedere che dati son venuti fuori... specialmente il discorso consumo effettivo e PAR emessi... sia all'inizio che dopo un pò di tempo...
*Tuesen!*,mi sà che mi butto sui led se come durata hanno la metà di quello che dicono 25000 ore le fanno :-D :-D :-D :-D
albert 21
07-04-2007, 19:01
pagliaccio1, bisogna misurare non mi ricordo .. forse hai ragione #24
comunque colori e crescite vanno da bestia :-)) penso che si siano assestate cosi'
un 10-15 % di calo lo fanno tutte le lampade anche le hqi ;-) le tue ora a quanti lux sono ?
ciao, albert
*Tuesen!*
07-04-2007, 19:06
*Tuesen!*,mi sà che mi butto sui led se come durata hanno la metà di quello che dicono 25000 ore le fanno
Boia, ma il costo iniziale stronca le gambine e a noi poveri vecchietti eh?
Azz Lorenzo ti vedo preoccupato...
No,no direi che più che preoccupato stò cercando il perchè , anche dopo parecchi mesi, le vasche reagiscono in maniera egregia....forse il PAR non ha tutta quella importanza che , generalmente, gli viene attribuita.......secondo me occorre misurare il decadimento della radiazione blu (ricordatevi che nella misurazione del PAr oltre alle lunghezze d'onda relative allo stimolo delle clorofille A e B ci sono anche lunghezze d'onda relative allo stimolo dei pigmenti accessori...non presenti nelle alghe simbionti e che la maggiore responsabile della formazione delle pocilloporine è la radiazione blu....) #24
P.S. dimenticavo, mod non troncate il post seenò si perde il filo......(sarebbe una piccola cortesia .. :-)) )
*Tuesen!*, sono d'accordissimo... proprio perchè il PAR considera le lunghezze d'onda di varie clorofille, ma i dati certi riguardano le piante terrestri, e quindi qualcosa può pur cambiare... penso che anche con tutti i dati alla mano, almeno per me, sarebbe difficile capire se alla fine è meglio illuminare con stè fantomatiche T5 o HQI... proprio perchè vedo cose che con la teoria ci fan proprio a cazzotti!
pagliaccio1
07-04-2007, 19:16
[quote="albert 21"]pagliaccio1, bisogna misurare non mi ricordo .. forse hai ragione #24
penso che si siano assestate cosi'
un 10-15 % di calo lo fanno tutte le lampade anche le hqi ;-) le tue ora a quanti lux sono ?
comunque colori e crescite vanno da bestia :-)) questo e vero concordo in pieno -11 -11
x i lux della mia plafo non ne vale la pena xche le robe della KZ sono tutte ciofege comunque sono calati di qualcosina
ciao riki ;-)
*Tuesen!*
07-04-2007, 19:17
x i lux della mia plafo non ne vale la pena xche le robe della KZ sono tutte ciofege comunque sono calati di qualcosina
Che ciofeche e non ciofeche....spara i lux.......... :-))
pagliaccio1
07-04-2007, 19:28
x i lux della mia plafo non ne vale la pena xche le robe della KZ sono tutte ciofege comunque sono calati di qualcosina
Che ciofeche e non ciofeche....spara i lux.......... :-))
nuovi circa 60000lux e adesso 58000lux
ciao riki ;-)
ps... tunsen soloxche me l'hai chieto tu :-D :-D :-D
albert 21
07-04-2007, 20:30
*Tuesen!*,
sono convinto che una luce ad irradiazione come i t5 cambi il tipo di misurazione da una luce puntiforme come l'hqi #24 a livello di stimolazione.. comunque io parlavo di lux non di par
dodarocs
07-04-2007, 21:47
albert 21,
in quanto hai stimato il calo dei lux? #24
se fosse vero xrò ci sarebbe da fare 2 conti cambiando i neon 3 volte all'anno diventa una spesa micca indifferente
Eppure chi ce l'ha non ha cambiato tubi così in fretta..... #24
...tra due o 3 mesi ....taaaante plafo ATI sul mercatino...... :-D :-D :-D :-D
VENDO POWERMODULE 10X54 ATI. :-D :-D
Comunque è vero in 4 mesi hanno perso tanto.
Questa è una prova le fluorescenze verdi di questa pocillopora sono andate.
http://img442.imageshack.us/img442/3088/dscn1410hn4.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/4100/dsc0125jf2.jpg (http://imageshack.us)
Il rosso delle punte di questa acropora prima era piu' evidente ora è piu' opaco, nella seconda foto si intravede, il rosso della stylopora e seriatopora ne ha risentito in meno.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=101033
***dani***
07-04-2007, 21:57
io da esattamente 7 mesi e 7 giorni...
colori praticamente identici, crescita mostruosa come sempre. La prossima settimana insieme alla vasca mi arrivano pure una pletora di T5 da provare... vediamo se arrivo ad 8 mesi.
Con le HQi in questo momento cominciavo a ricoprirmi di filamentose...
dodarocs
07-04-2007, 22:02
***dani***, hai provato a comparere foto fatte qualche mese che hai montato la plafo con foto che hai fatto adesso?
Se non fai queste comparazioni non te ne rendi conto, magari i colori ci sono, ma non sono quelli di prima, mancano in brillantezza.
*Tuesen!*
07-04-2007, 22:05
Questa è una prova le fluorescenze verdi di questa pocillopora sono andate.
le fluorescenze dei polipi?
***dani***
07-04-2007, 22:15
si l'ho fatto...
sotto ho gli scatti novembre/febbraio
novembre
http://img401.imageshack.us/img401/5208/panoramicanovembrebe0.jpg
febbraio
http://img523.imageshack.us/img523/7264/transferredimage16wb0.jpg
dodarocs
07-04-2007, 22:19
*Tuesen!*, si le fluorescenze dei polipi.
Se le impostazioni delle foto sono le stesse direi che si nota la differenza sui coralli! guarda l'acro con punte viola (non ricordo il nome #23 ) a centro vasca che punte viola che aveva a novembre! -05
dodarocs
07-04-2007, 22:25
***dani***, sulle 2 foto c'è sicuro differenza, ma puo' essere anche la macchina impostata diversamente, la differenza si nota supratutto su particolari piu' piccoli fai una comparazione su una sola acropora? comunque i sintomi non si notano su tutti gli animali.
***dani***
07-04-2007, 22:27
non credo, ma in effetti ho preso due foto di risoluzione diversa... che non danno lo stesso effetto...
*Tuesen!*
07-04-2007, 22:28
guarda l'acro con punte viola (non ricordo il nome ) a centro vasca che punte viola che aveva a novembre!
Ti giuro che ho osservatro aattentamente...ma parecchio......ma punte viola non ne ho viste mica eh? #24
*Tuesen!*
07-04-2007, 22:30
e comunque riguardando non è che vedo grosse differenze ne di colorazione ne di dimensioni di punte di crescita...ma a quasi 40 anni forse si è cecati........ #24
***dani***
07-04-2007, 22:31
penso sia la nobilis a punte azzurre :-))
ma a me paiono identiche...
cmq la stessa acro non l'avrei con le stesse impostazioni...
Per altro, ho detto quasi identiche, nel senso che se c'è anche un timido miraggio a me va bene, è il gamma totale che mi interessa, come sappiamo potrebbero esserci nutrienti più bassi/più alti o altro che fanno risaltare qualche colore...
quindi anche se ci sono differenze piccole sono contento, con le hqi dopo 7 mesi, avevi colori completamente differenti...
*Tuesen!*
07-04-2007, 22:32
....forse più brillante la prima foto...... #24
***dani***
07-04-2007, 22:33
e comunque riguardando non è che vedo grosse differenze ne di colorazione ne di dimensioni di punte di crescita...ma a quasi 40 anni forse si è cecati........ :-/
appunto e taleo in continuazione pezzi anche di 20/30 cm...
dodarocs
07-04-2007, 22:37
penso sia la nobilis a punte azzurre :-))
ma a me paiono identiche...
cmq la stessa acro non l'avrei con le stesse impostazioni...
Per altro, ho detto quasi identiche, nel senso che se c'è anche un timido miraggio a me va bene, è il gamma totale che mi interessa, come sappiamo potrebbero esserci nutrienti più bassi/più alti o altro che fanno risaltare qualche colore...
quindi anche se ci sono differenze piccole sono contento, con le hqi dopo 7 mesi, avevi colori completamente differenti...
Ma veramente anche a me i colori sono migliorati e anche tanto, ma avevo sperato che arrivavano a 6 mesi.
Le HQI comunque li cambiavo ogni 6 mesi le uniche lampade che superavano lo scoglio dei 6 mesi erano le Aquamedic che li cambiavo a 9 mesi.
***dani***
07-04-2007, 22:40
Ma veramente anche a me i colori sono migliorati e anche tanto, ma avevo sperato che arrivavano a 6 mesi.
in che senso? da me dopo 7 mesi sono ancora più che accettabili, non ti pare? da te hai dovuto cambiarle? non capisco...
Le HQI comunque li cambiavo ogni 6 mesi le uniche lampade che superavano lo scoglio dei 6 mesi erano le Aquamedic che li cambiavo a 9 mesi.
io le BLV dopo 8... ma in effetti già dopo 6 mesi sarebbero state da cambiare
*Tuesen!*
07-04-2007, 22:43
signori, le HQI non c'è un giorno che avessero le stesse colorazioni...le BLV le ho cambiate anche dopo 2 mesi perchè facevano un giallio da paura......non rivanghiamo il passato via....... :-D
dodarocs
07-04-2007, 22:46
Dani, no ancora non le ho cambiate, ma sono da cambiare, sono come le HQI che arrivano a 6 mesi. :-))
Questi li cambio a 4 mesi ancora manca un altra settimana. ;-)
dodarocs
07-04-2007, 22:49
signori, le HQI non c'è un giorno che avessero le stesse colorazioni...le BLV le ho cambiate anche dopo 2 mesi perchè facevano un giallio da paura......non rivanghiamo il passato via....... :-D
Ma infatti non torno indietro l'annuncio che vendo la plafo non è vero scherzavo...... :-D :-D :-D
Meglio cambiare i neon dopo 4 mesi che tornare indietro. ;-)
Perdonate una domanda.... leggo continuamente che misurate i lux, ma i lux non sono una misura "adattata" all'occhio umano? quindi che non tiene conto di molli spettri, che accentua alcune gamme etc?
Lorenzo,
forse il PAR non ha tutta quella importanza che , generalmente, gli viene attribuita.......
potrebbe essere, come ti dicevo prima questa e' una delle mie perplessita', pero', molto onestamente, c'e' chi studia questi aspetti, da Yoshi alla Dana Riddley che si era messa con uno strumento spaziale a controllare l'assorbimento energetico dalla luce delle singole zooxantelle...... e se questi mi dicono che il PAR e' la misura da utilizzare, io ignorantemente e pedestremente seguo quello che dicono.
Ciao
*Tuesen!*
07-04-2007, 23:18
Perdonate una domanda.... leggo continuamente che misurate i lux, ma i lux non sono una misura "adattata" all'occhio umano? quindi che non tiene conto di molli spettri, che accentua alcune gamme etc?
Concordo, però possono comunque dare un'idea (sottolineo idea) sul decadimento delle lampade.....
potrebbe essere, come ti dicevo prima questa e' una delle mie perplessita', pero', molto onestamente, c'e' chi studia questi aspetti, da Yoshi alla Dana Riddley che si era messa con uno strumento spaziale a controllare l'assorbimento energetico dalla luce delle singole zooxantelle...... e se questi mi dicono che il PAR e' la misura da utilizzare, io ignorantemente e pedestremente seguo quello che dicono.
Concordo parecchio il problema però sembra che i risultati che in molti ottengono non siano in linea con le attuali misurazioni del PAR, quindi, magari, è lecito dubitare se , visto che il PAR è una grandezza nata per le piante, tale grandezza abbia cosi tanta importanza....indubbiamente deve essere comunque tenuta come punto di riferimento per avere dati paragonabili con altri studi fatti.
*Tuesen!*, si intendevo la nobilis a punte azzurre! #23 :-))
Nella prima foto le punte mi "sembrano" molto + brillanti! Comunque stiamo cercando il pelo nell'uovo! I colori ci sono eccome anche a febbraio! ;-)
***dani***
08-04-2007, 14:39
simone... poi tu la vasca l'hai vista anche ieri... non mi sembrava proprio malaccio ;-)
pipistrello
08-04-2007, 20:47
penso sia la nobilis a punte azzurre :-))
ma a me paiono identiche...
cmq la stessa acro non l'avrei con le stesse impostazioni...
Per altro, ho detto quasi identiche, nel senso che se c'è anche un timido miraggio a me va bene, è il gamma totale che mi interessa, come sappiamo potrebbero esserci nutrienti più bassi/più alti o altro che fanno risaltare qualche colore...
quindi anche se ci sono differenze piccole sono contento, con le hqi dopo 7 mesi, avevi colori completamente differenti...
Ma veramente anche a me i colori sono migliorati e anche tanto, ma avevo sperato che arrivavano a 6 mesi.
Le HQI comunque li cambiavo ogni 6 mesi le uniche lampade che superavano lo scoglio dei 6 mesi erano le Aquamedic che li cambiavo a 9 mesi.
Hai ragione io sono a 9 mesi di HQI 400 ho le AB della Aquamedic e iniziano ora qualche filamentosa,priopio adesso che mi era convinto a mettere i T5 -05
pipistrello
08-04-2007, 21:00
....forse più brillante la prima foto...... #24
Si guardando le foto in effetti sono piu brillanti i colori sopratutto quella con le punte azzurre,comunque nel contesto ottimi colori o sbaglio,facendo un conto di spesa per sost i neon,nel mio caso:
T5 Ati 10 per 54 a euro 16,00 cad/1 = 160,00 per 4 volte anno 640,00 io
ho contato ogni 3 mesi????
Hqi 2 per 400 a euro 120,00 cad/1 +o- non ricordo i prezzi=240 per 2
volte all'anno 480,00 anche se con le Aquamedic sono arrivato a 9 mesi
differenza di prezzo per "solo" sost le lampade differenza 160,00 euro
Questo è un conto che ho fatto alla veloce correggetemi se sbaglio????
I prezzi delle lampade sono indicativi
ALGRANATI
08-04-2007, 21:16
pipistrello, non ho mai sentito che le T5 devono essere cambiate ogni 3mesi.
mi sembra 1 follia #24 #24
pipistrello
08-04-2007, 22:36
pipistrello, non ho mai sentito che le T5 devono essere cambiate ogni 3mesi.
mi sembra 1 follia #24 #24
Scusa forse non mi sono spiegato bene,leggendo del calo che hanno,io ho fatto un conto nelle peggiore delle ipotesi di sost ogni 3 mesi per avere sempre il massimo della luce
Pero si spera che a 6 mesi ci arrivano o no????? #24
ale_nars
08-04-2007, 22:39
pipistrello, secondo me i 4 mesi di cui si parlava prima sono già la peggiore delle ipotesi...3 mesi mi sembra francamente una follia.
dodarocs
08-04-2007, 22:47
pipistrello, comunque quando si sostituiscono le lampade hqi c'è d'aggiungere la spesa per la sostituzione dei neon blu, o sbaglio? :-))
*Tuesen!*
08-04-2007, 22:55
mha....ormai sono in ballo e devo ballare, credo che non cambierò tubi ogni 3 o 4 mesi.....
dodarocs
08-04-2007, 23:09
*Tuesen!*, basta accontentarsi e puo darsi che arrivano anche ai 6 mesi, infatti dopo 4 mesi si perde qualche colorazione ma possono ancora andare.
***dani***
09-04-2007, 09:20
bhè... certo che da 2x400 a 10x54 qualcosa perderai... e qualcosina guadagnerai...
cmq almeno, e dico almeno, 6 mesi li fai tranquillamente, e secondo me a 9 ci arrivi, poi sono scelte...
se fossero solo 6 mesi... avresti 480 di hqi e 18x10x2=360 di t5... poi 800w+blu contro 540...
pipistrello
09-04-2007, 10:19
pipistrello, secondo me i 4 mesi di cui si parlava prima sono già la peggiore delle ipotesi...3 mesi mi sembra francamente una follia.
Be' mi sono premunito forse troppo comunque passero anche io ai T5,
sono indeciso solo quale plafo Ati 10 per 54 o Sfiligoi 12 per 54 watts,domani vado a sentire la situazione ATi anche se so gia di che morte morire,parlo per i tempi di attesa -28d# -28d#
ale_nars
09-04-2007, 10:25
in 60 cm penso che 10 possano andare bene,considera 5 o 6 cm di sabbia libera davanti.
Non so la situazione attuale sulle powermodule ma una sunpower hanno detto che me la mandano in 3-4 settimane con le feste di mezzo...forse si sono velocizzati,speriamo bene. :-))
pipistrello
09-04-2007, 10:26
pipistrello, comunque quando si sostituiscono le lampade hqi c'è d'aggiungere la spesa per la sostituzione dei neon blu, o sbaglio? :-))
Certo certo hai ragione,gli euro salgono a 325,00 nel mio caso con le 400watts + i T5 #12 #12 non avevo contato i 4 T5
pipistrello
09-04-2007, 10:30
in 60 cm penso che 10 possano andare bene,considera 5 o 6 cm di sabbia libera davanti.
Non so la situazione attuale sulle powermodule ma una sunpower hanno detto che me la mandano in 3-4 settimane con le feste di mezzo...forse si sono velocizzati,speriamo bene. :-))
Grazie Ale_nars delle info gentile,io avendo unDsb di c/ca 11 cm dovrebbe andare domani vado a sentire,dato che sono al limite con le 400 sarebbero da cambiare
ale_nars
09-04-2007, 10:37
nn intendevo l'altezza della sabbia,ma che dal vetro davanti ci saranno 5 o 6 cm, quindi devi illuminare meno di 55 cm se la vasca è larga 60.
La plafo da 10x54 è larga 55,quindi vai supertranquillo.Su aquariumstile costa 899 neon esclusi.
ecco ale nars,ance io ho sentito che le sun power le mandano qui in germania in una o due settimane,e mettici che in italia si prendo una o due settimane di piu ed ecco che si arriva a tre o quattro settimane,come dissi io..
ale_nars
09-04-2007, 12:32
puo darsi che abbiano cominciato la produzione in serie in quantità,perchè probabilmente non si immaginavano questo livello di vendite e produrre senza sapere se il mercato risponde bene è sempre un rischio...poi fino ad ora si vendevano solo le HQI,forse ora producono di più.
simone... poi tu la vasca l'hai vista anche ieri... non mi sembrava proprio malaccio
In effetti i colori mi sembravano abbastanza accesi! #19 ;-)
pipistrello
09-04-2007, 18:15
nn intendevo l'altezza della sabbia,ma che dal vetro davanti ci saranno 5 o 6 cm, quindi devi illuminare meno di 55 cm se la vasca è larga 60.
La plafo da 10x54 è larga 55,quindi vai supertranquillo.Su aquariumstile costa 899 neon esclusi.
Scusa mo oggi non ne azzecco una,comunque per il prezzo
Sabato ho parlato con Robi di Fish&Friends il prezzo si aggira sui 900,000
mi pare senza neon.
ale_nars
09-04-2007, 20:51
appunto,allora vedo che il prezzo è quello.Ciao ;-)
pipistrello
09-04-2007, 20:55
appunto,allora vedo che il prezzo è quello.Ciao ;-)
Penso che tutti siano su quella cifra
ale_nars
18-04-2007, 14:40
ragazzi vi porto una buona notizia,ho appena ricevuto una plafoniera ATI sunpower in 3 settimane con la pasqua di mezzo! che si siano messi a produrre sul serio?
***dani***
19-04-2007, 09:36
da quello che so le sunpower si riescono ad avere in meno tempo, il problema sono le powermodul, cmq ale_nars complimenti!!!
Foto?
ale_nars
19-04-2007, 15:35
***dani***, vuoi vedere le foto della plafo??
perchè la vasca nuova ancora non è pronta #12 non mi fanno il mobile,maledetto fabbro!! -04 pensavo ci volessero quasi 2 mesi ad avere la plafo e quindi ho prevenuto...per ora ho preso una 4x80 di prova,da accoppiare eventualmente ad un'altra 4x80 o 6x80...dani x 8 neon mi consigli 2 bluplus e 6 spezial?a me piace la luce azzurrata. :-))
***dani***
19-04-2007, 15:38
si per 8 neon si, come me...
si fai un bel reportage fotografico in un nuovo post... che la vorrei vedere bene :-))
ale_nars
19-04-2007, 16:05
ok,vedo se riesco e appena posso le posto. :-))
Supercicci
19-04-2007, 18:44
si fai un bel reportage fotografico in un nuovo post... che la vorrei vedere bene :-))
anche io sono interessato, mi raccomando non lesinare le foto....vediamo com'è
Ciao
LUCA
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |