Visualizza la versione completa : plafoniera hqi
manuelpam
29-01-2007, 21:06
ragazzi volevo un'informazione....volevo acquaistare due fari da cantiere da 250w,smontare tutti i componenti compreso i riflettori e autocostruirmi una plafoniera. è una cosa ke si puo fare?i componenti sono gli stessi di una plafo originale?
La cosa interessa anche me!!!!!!!Anche io ci avevo pensato....
Benny, perchè lascia perdere???Se si possono ottenere risultati uguali o lievemente minori con una spesa molto minore perchè non lo si dovrebbe fare????
;-)
manuelpam
30-01-2007, 19:27
concordo con niko. benny io faccio l'elettricista,non vedo la differenza ke cè da una plafo da acquario ad un faro. le apparecchiature non sono lestesse? secondo me l'unica cosa ke non puo andar bene è il rilettore...ma x quanto riguarda,condensatore,trasformatore ed accenditore penso siano gli stessi. sempre una lampada hqi dobbiamo accendere. correggetemi se sbaglio
sono dello stesso parere tuo manuelpam, !!!!!! A me non dispiacrebbe affatto provare...Da me il gruppo ke serve per far funzionare il faro costa 3.90€ con una lampadina inclusa!!!!L'unica spesa extra sarebbe comprare una lampadina hqi giusta!!!!Io adesso sto provando dei classici faretti..Ne ho 2 da 50W l'uno!!!! Tu che fai l'elettricista sai quanti °K producono??? I risultati per quello che ho in vasca(roahdactis, ed un altro molle di cui non so il nome...) si sono ottenuti...Le roahdactis si sono ingrandite ed anche l'altro invertebrato....
#22 #22
manuelpam
30-01-2007, 20:10
nel mio settore non guardiamo il colore della luce in °k ma in altri codici. so ke la osram fa delle luci ke fanno 5600°k. la lampadina deve avere una graduaxione molto + alta. fammi sapere xkè sono molto interessato a questo progetto dell'autocostruzione. :-)
RobyVerona
30-01-2007, 20:16
Occhio NIKO perchè tu stai confondendo i fari con le lampade alogene con quelli ad alogenuri metallici (HQI). Puoi prendere il faro industriale più brutto che vuoi ma non costa di certo 3.90€...
Cmq è possibile ma devi stare all'occhio. Prima di tutto non è detto che la parabola di un riflettore industriale abbia una curvatura idonea al nostro impiego. Spesso sono assimmetriche o molto ampie e queste non vanno bene. Devi poi sapere da quanti Ampere è il ballast interno. Spesso le lampade per acquari hanno valori strani e con i normali ballast non si accendo oppure si bruciano dopo una settimana (e in questo caso sono porci)... Ultimo, ma non per importanza è il vetro UV stop (borosilicato) che spesso non è montato sulle plafo industriali. Costa un botto ed è anche di difficile reperibilità.
Anch'io ho usato una plafo industriale per la mia vasca ma non perchè volessi risparmiare ma perchè la plafo che ho preso si "intona" con il mio arredamento (la moglie ha voluto così)... Alla fine della plafo ho tenuto solo la scocca, ho cambiato il ballast, il riflettore (segandolo per farcelo stare) ed ho preso il vetro UV stop...
Fidatevi, alla fine se la prendevo usata sul mercatino spendevo di meno... E oltretutto occhio a fare i piccoli elettricisti... La modifica si fa se si sa dove mettere le mani, ma nel tuo caso niko non penso proprio sia così, e giocare con la corrente è elettrizzamte... #18 #18 #18
RobyVerona, mi hai tolto le parole di bocca........sei un mito
Di sicuro non sarei io ad apportare le modifiche alla plafo...Ma comunque anche a me sembrava strano ke costasse così poco un faro hqi da 150W...Anche se vi era solo la "scatola" contenente tutti i vari componenti elettrivi e la lampadina..Addirittura manca anche il sostengno per appenderla...
Per manuelpam, io 2 faretti osram da 50W l'uno!!!
Per RobyVerona, che luci monti sulla tua plafo???
#22
RobyVerona
31-01-2007, 19:35
Benny... Non dire così... Mi fai arrossire con un complimento del genere... #12 #12 #12
Io cmq monto un bulbo EVC da 400W.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |