Entra

Visualizza la versione completa : ADA


magnum
24-05-2005, 10:53
Ciao a tutti.
Vorrei sapere chi di voi utilizza prodotti ada, dal fondo ai fertilizzanti, passando per i legni, le rocce, i contabolle, le plafoniere, ecc......
Vorrei cioè avere un parere su questa marca, che poi è anche una sorta di "filosofia", legata indissolubilmente (ammazza che parolone -05 ) ad Amano.
Cosa ne pensate?
Io uso i fertilizzanti ed il fondo e devo dire che mi trovo molto bene.
Come accessori ho le riccia stone e la valvola di non ritorno, per il resto le finanze non mi permettono di andare oltre #06

mariolg
24-05-2005, 12:27
Premesso che non posso esprimermi sulla qualità dei prodotti in quanto non li uso, ho però la convinzione che si possa tendere alla "filosofia" di Amano, o cercare di replicarne i risultati, senza necessariamente sottostare ad una filosofia... di marketing.
Cerco, come tutti credo, di ottenere un equilibrio soddisfacente in vasca con risultati estetici gradevoli cercando, innanzi tutto, il benessere per gli ospiti della vasca (pesci e piante); a mio modesto parere nulla serve utilizzare contabolle o valvole di non ritorno firmate.
A volte mi sono chiesto il significato filosofico recondito dello snaturamento della riccia, in natura fluitans in altri casi ancorata a riccia stones per mezzo di apposito filo anti-fluitans. Trovo indubbio solo l'accattivante risultato estetico.
E se con qualche metodo zen si possa correggere anche la livrea di qualche pesce? in fondo la riccia si può ancorare al fondo...
Bravo Amano come fotografo dei paesaggi acquatici che ha creato e che hanno suggerito a molti di noi spunti. Bravissimo a vendersi.
Ho ampie riserve sulla sua "filosofia"
Scusate la lungaggine

mariolg
24-05-2005, 12:29
mi scuso anche per l'off topic

magnum
24-05-2005, 12:47
Nessun off topic, hai dato un ottimo spunto di riflessione.
Il punto è proprio questo.
Se posso ottenere dei risultati uguali a quelli ottenibili coi prodotti ada, perchè spendere tanto?
Cosa spinge la gente a comprare una valvola di non ritorno in vetro soffiato ad un prezzo mostruoso? (Quella che ho io è sempre ada, ma in plastica)
Cosa può far si che uno spenda cifre inaudite per delle forbici per potere le piante?
Il solo marchio ada?
Credo che il discorso sia analogo a quello che si può fare per l'abbigliamento.
Perchè spendere un patrimonio per dei jeans firmati quando posso spendere la metà per altri sconosciuti. Lo scopo del vestirmi lo raggiungo con entrambi, però non è la stessa cosa........
Oppure è come comprare una fiat o una bmw.
Credo che il concetto sia uguale con ada.
E' quella sorta di alone di fascino e inarrivabilità che amano ha creato intorno ai suoi prodotti che li rende così desiderabili. Sicuramente ha saputo vendersi molto bene, ma siamo sicuri che i suoi prodotti siano solo il frutto di un'operazione commerciale e non abbiano invece un quid in più rispetto agli altri?

Nightsky
24-05-2005, 13:55
beh se potessi fare una vasca ADA (averceli i soldi) , userei la vasca, la plafoniera e i cosi di entrata uscita del filtro in vetro che nn si vedono, x il resto andrei su altre marche (fertilizzante, fondo, piante, pietre) o nn marche (come la sabbia che ho preso, sconosciuta ihih)

xke' ok avere un bell acquario, ma mi sembra inutile scialaquare Troppi soldi x farlo su :-))

Ozelot
24-05-2005, 14:41
E' quella sorta di alone di fascino e inarrivabilità che amano ha creato intorno ai suoi prodotti che li rende così desiderabili. Sicuramente ha saputo vendersi molto bene, ma siamo sicuri che i suoi prodotti siano solo il frutto di un'operazione commerciale e non abbiano invece un quid in più rispetto agli altri?


Premetto che non uso e non conosco molto bene la linea ADA, ma quello che scrivi potrebbe essere vero, non so, per articoli particolari, non saprei neanche quali in verità.....

Per il resto è marketing, vedi le forbici.....si chiama "Brand Name".....la tendenza a preferire prodotti di marca.....

mariolg
24-05-2005, 16:01
Non ho mai usato i prodotti ADA ne tantomeno ne conosco a fondo le caratteristiche. Da qui off topic.
Off topic anche per le mie riflessioni sullo snaturamento della riccia.
Pur ribadendo la mia ignoranza sui prodotti in questione, mi viene difficile pensare a plus, diversi da quelli estetici o di marchio, tali da giustificare sopratutto in particolari casi (ad esempio contabolle, valvole di non ritorno) determinati prezzi.
Per estrimizzare un contabolle ADA o una flebo adattata sostanzialmente portano allo stesso risultato, se poi pensiamo che l'accessorio in questione spesso non è in vista...

magnum
24-05-2005, 19:53
Vorrei comunque sottolineare che alcuni prodotti tipo i fertilizzanti ed il fondo hanno dei prezzi assolutemente in linea con quelli delle altre marchee sono sicuramente tra i migliori.
Detto questo credo che alcuni prezzi siano alti, ma determinati prodotti forniscano un qualcosa in più.
Per esempio i diffusori. Oltre ad essere esteticamente molto belli (che comunque non guasta mai) fanno delle bolle minuscole, assolutamente tutta un'altra cosa ripsetto agli altri.
Per darvi un'idea della qualità che secondo me è indubbia, provate a comprare delle ventose dell'ada (tipo quelle per i tubi della co2) e provate a vedere la differenza con quelle comuni ;-) .
Con questo non sto dicendo che sia tutto oro quello che luccica, però per alcune cose il prezzo è quasi giustificato.
Comunque per farvi un'idea date un'occhiata qui
http://www.adaeuro.com/default.asp

Nightsky
25-05-2005, 01:50
Con questo non sto dicendo che sia tutto oro quello che luccica, però per alcune cose il prezzo è quasi giustificato.

è quello che volevo dire.... le cose di marca x alcuni pezzi van bene o meglio di altri, x il resto van benissimo anche le cose nn di marca #36# ..

RaMaS
25-05-2005, 03:09
Con questo non sto dicendo che sia tutto oro quello che luccica, però per alcune cose il prezzo è quasi giustificato.

è quello che volevo dire.... le cose di marca x alcuni pezzi van bene o meglio di altri, x il resto van benissimo anche le cose nn di marca #36# ..
Esattissimo l'abito non fa il monaco, anke se a volte si. :-)

magnum
25-05-2005, 10:24
Visto che ci troviamo d'accordo su questo punto, che di voi ha mai usato qualche prodotto ada?

RaMaS
25-05-2005, 15:04
Io ho utlizzato l'ada ap1 (mangime), e devo dire ke finita la confezione sono tornato su elos sv1(come mangime di base intendo) ke trovo nettamente migliore

magnum
25-05-2005, 15:07
Pensa che neanche sapevo che l'ada facesse mangimi...... #13
Come mai non ti sei trovato bene?

RaMaS
25-05-2005, 15:19
Perke' mi sono accorto ke nonostante applicassi le stesse dosi (un pizzico 2 volte al giorno)i pesciotti continuavano a girare come dannati come se non mangiassero da un mese,arrivando anke ad essere nervosi,invece con ripristinato l'elos tutto e' tornato alla normalita' cioe' le feste al momento di mangiare,ma poi tutti tranquilli fino al prossimo pasto

Tizianadr
25-05-2005, 16:27
si concordo che a volte paghi solo il nome (vedi prodotti ADA) quando il rapporto "qualita' prezzo" poi se visto nei suoi particolari non e' il massimo #07

il mio negoziante appunto era tutto eccitato perche' venivano quelli della ADA a fargli un acquario per poi ovviamente "mercizzare" i loro prodotti..

be ho visto l'acquario in questione, devo dire che e' appena allestito per cui le piantine sono tutte piccole, pero' insomma non ha niente a che vedere con quelli che vedete in foto nel sito ADA... -04 -04

vediamo fra un paio di mesi ma fra un paio di mesi anche il mio sara' splendido #18 #18 #18 per cui....

insomma anche la vasca di per se...te la puoi far fare da un vetraio per la meta' del prezzo...dico e' solo vetro siliconato (o incollato UVB) pero' insomma....non mi par tutta sta gran roba...certo le foto di Amano sono tutt'un altro mondo...

ma e' appunto un bravo fotografo... ;-)

detto questo dico: no non ho mai provato i prodotti ADA ma onestamente non credo neanche li provero' se non per estrema necessita'......... :-D

magnum
25-05-2005, 17:59
Non è che ada faccia miraoli.
Nel senso che se uno non è capace ad allestire una vasca, può usare tutti i prodotti del mondo, ma i risultati saranno sempre scarsi.
Io anche utilizzando solo prodotti ada non riuscirei mai a fare una vasca come quelle di amano :-(
Comunque quella nel link è una vasca ada, anche se non ha molto a che vedere con quelle di amano credo che sia comunque molto bella.
Ovviamente dal vivo i particolari ada risalatano di più
http://www.abissi.com/VascaAda.asp

magnum
26-05-2005, 23:19
Qualcuno che ha esperienze con i fertilizzanti?

neofit
27-05-2005, 08:24
allora cominciamo, intanto come in tutti i generi merceologici c'e' sempre un prodottore che fa' fascie alte e quello che fa' fascie basse (sia dal punto di vista economico che da quello della qualita') io vorrei un po' sfatare il mito di ADA come marchio caro, costoso, parliamo ad esempio dei fertilizzanti ada seachem dennerle elos e credo anche dupla sono tutti li come costo per il substrato pure. ma torniamo hai fertilizzanti io li ho usati e devo dire che l'avere un dosatore gia' pronto (basta un puff) e' comodo adesso che uso seachem sembro il piccolo chimico :-)) . chiudendo con la linea dei fertilizzanti credo che ada sia in linea con gli altri che ho citato. per quel che riguarda le parti tecniche nn so' credo che prendere le forbici o il set di mantenimento del layout sia uno spreco di danaro (ma chi vuole e ce li ha.....) mentre credo che i set di mandata e ritorno siano bellissimi e funzionali, d'altronde quanti di noi cercano di nascondere i rrerlativi tubi in plasticaccia? quando uno posta le foto dalla vasca molti criticano la visibilita' di tali obbrobi. bene con i set dell'ada puoi farli vedere e questo vale il prezzo che costano (secondo me), tenete presente che adesso si stanno facendo delle copie di questi oggetti ad un prezzo piu' ragionevole e quindi vi si puo' accedere con meno soldi (ma solo da pochissimo) e questo ci mette in condizione di poter scegliere un ada originals o clone.tirando le somme credo che per quello che concerne fertilizzanti substrati e parti tecniche visibili si possa fare un sacrificio, il resto e' inutile
bisogna comunque ricordarsi che l'acquariofilia nn e' un gioco per bimbi/e poveri.
ciao
neofit

mmicciox
27-05-2005, 20:46
Io usom regolarmente la linea ADA, Green ste 1 poi 2 e ora 3 , in più Brighty K e ECA che come ferro è una bomba e la trovo nettamente migliore di dennerle, kent, dupla. Non ho esperienze con Seachem e non mi piace per principio Elos

magnum
27-05-2005, 21:55
Come ti regoli con la fertilizzazione?

mmicciox
28-05-2005, 09:17
Non sono molto costante, vado più o meno ad occhio regolandomi sulla crescita delle piante, anche perchèal momento non ho piante a stelo e/o rosse ad eccezione di una nimphaea, e sto cercando di tenere la sagittaria bassa per tappezzare il primo piano (sovrafertilizzando cresce fino a 6/7 cm in altezza.
Per il ferro uso il test. Tieni presente che Amano parla di cambi del 50% settimanali e quindi poichè io cambio il 10/15% anche per questo è opportuno ridurre le dosi. In sintesi in 180 l. lordi metto mezza dose ogni cambio d'acqua.

magnum
29-05-2005, 02:35
Io invece sto cercando di migliorare il protocollo che uso ora, però devo dire che problemi di sottodosaggio è difficile averli perchè i prodotti sono molto concentrati.
Per i cmbio sto sul 30% settimanale.

Robuf
08-06-2005, 17:07
ciao
ho allestito a gennaio una nuova vasca da 300 lt. con metodologia, per quanto riguarda la fertilizzazione, ADA, dal substrato alla terra, Brighty K (potassio), step 1 (dovrei già stare allo step 2) green gain (dopo la potatura), ECA.
all'inizio usavo le dosi consigliate, ma da quando sono diventato scemo per potare (ogni 3-4 gg. rasavo a zero, e non scherzo, dovuto anche al fatto di avere 1watt/lt.) ora invece faccio un pò come mi dice l'esperienza sia pur poca di questa linea.

ogni giorno in relazione alla mia vasca
- 3-4 spruzzate di Brighty K (12 seguendo le istruzioni)
- 1 spruzzat di step1 (le istr. dicono se non sbaglio una volta a settimana 12 dosi)
- 8-9 gocce di ECA (le istr. dicono ogni sett. 90 gocce)
- green gain nelle dosi consigliate per 3 giorni successivi alla potatura

ora mi trovo bene e non poto più come un addannato.

inoltre uso della linea ADA il cibo per batteri (non ricordo come si chiama)
il test per la co2, Biocondizionatore. le altre cose le lascio stare troppo care. per le legature uso il filo da pesca invisibile dopo pochi giorni. per la potatura uso le forcibi JBL 25 Euro, improponibili quelle ADA per il loro costo anche se decisamente leggere, in modo da non stancarti mentre poti -20

il cambio di acqua lo faccio ogni 15 gg. ed è di circa 60 litri, con acqua osmotica ed il 10 % di rubinetto con biocondizionatore.

Un ultima cosa: mai avuto problemi di alghe come si potrebbe pensare

mmicciox
08-06-2005, 20:31
Continua così affidantoti alla tua sensibilità. Due uniche osservazioni. Io farei per quanto possible un cambio a settimana anche se di soli 30/40 lt. Con l'ECA dopo un pò aiutati con il test del ferro.

Robuf
09-06-2005, 10:50
ti dò ragione mmicciox per quanto riguarda il cambio di acqua, anche perchè ci sarebbero pergiunta 4 discus all'interno. purtroppo l'osmosi cell'ho a 20 km e l'impiantino che ho è una chiavica e con la pressione (da poco tempo diminuita)che ho dell'acqua corrente non ci riesco più.
il test del ferro lo tengo sotto controllo e mi si è stabilito a 0,1 mg/l con il metodo che uso io, mentre con la dose settimanale ADA il primo giorno stava a 0,1 per arrivare al venerdì/sabato a 0,0.

uffi
18-06-2005, 16:45
ragazzi oggi ho visto da abissi l'allestimento di un acquario ADA...sono rimasto senza parole!!!!!!
7 substrati (tra sabbia fertilizzanti batteri altro fertilizzante carbone attivo ...) + rocce + sassi ... + ciottoli + legni ... + un botto di piante + una vasca da 200 litri + una hqi 150watt solar 1 ada .... stavo facendo due conti ... sta vasca se la compriamo noi ... 2000 € se bastano!!!! -05

HaiPauraDelBuio?
27-09-2005, 21:18
Da quello che so io pare che negli stati uniti la linea ada costi in proporzione la meta' di quello che costa da noi...in effetti certi prezzi mi puzzano anche se mi pare strano che se fosse cosi' Amano non abbia fatto nulla per adeguarli anche qui da noi...boh...a me pare che i prezzi di questa linea siano fuori quota per me anche se devo ammettere che la qualita' giappo e' famigerata!

pelvi
26-10-2005, 17:40
Off topic totale: Ramas, quel disegno è troppo bello!! ..ogni volta mi ammazzo dalle risate!!ahhahaahh...(scusate l'off!!...) :-)) :-)) :-))

uffi
09-11-2005, 00:11
Off topic totale: Ramas, quel disegno è troppo bello!! ..ogni volta mi ammazzo dalle risate!!ahhahaahh...(scusate l'off


che centrava metterlo qui?

vabbè parliamo di cose serie....

linea ADA...ottima esperienza...cmq l'unico prodotto che ritengo indispensabile è lo Step ...

vabbè...mi accingo ad allestire una vasca molto spinta molta luce molta fertilizzazione molta co2 fondo e fertilizzanti ada...(protocollo da me modificato....potassio fai da me....ferro di altra marca...solo step...)

ho scoperto un altro prodotto adatto a piante come glosso e riccia...ricco di azoto e fosforo...qualcuno ne sa qualcosa?

magnum
09-11-2005, 00:28
ho scoperto un altro prodotto adatto a piante come glosso e riccia...ricco di azoto e fosforo...qualcuno ne sa qualcosa?


Ti ho risposto anche nell'altro topic, è lo special lights. Da usare con cautela ;-)