PDA

Visualizza la versione completa : Resa tubi T5


aster73
29-01-2007, 17:51
Chiedo ai vari possessori di plafoniere con tubi T5 , ormai siete in molti, ogni quanto cambiate i tubi.

Se avete notato diminuizione nella resa della lampadina,
mi spiego:

E' difficilmente misurabile con i vari strumenti, ma ho notato che dopo un primo periodo di crescita e sviluppo di colorazione , gli animali reagiscono negativamente cioè si fermano e rimangono in tale stato fino al cambio del tubo. Indicativamente succede dopo 50/60 gg max di funzionamento.

Nello specifico uso tubi ATI da 24W bianchi e blu su plafoniera ATI sia nuova che vecchia.
I riflettori e le relative protezioni , purtroppo per mia pigrizia non sono sempre pulitissime, ma non credo che ciò possa esserne la causa principale.

Grazie in anticipo

lucayale
29-01-2007, 21:58
Ciao Nando. L'impressione mia visiva, con t5 ATI da 80w è che dopo due mesi e mezzo, massimo 3, abbiano perso almeno il 40% della loro intensità di luce...e che quindi sia il caso di cambiarli...ma forse occorre valutare anche il tipo di accenditore...

aster73
30-01-2007, 01:28
lucayale, l'impressione visiva conta molto poco, come sai, valutare le lampadine senza una strumentazione adeguata è come "mission impossible".
Invece gli animali secondo me te lo possono far capire meglio; da te hai notato una situazione come quella che ho notato io?
Grazie.

DECASEI
30-01-2007, 01:36
Anni fa usai una plafo t5 e questa fu proprio la mia impressione ..... pensavo che con le nuove ATI ci fosse stato un miglioramento...

***dani***
30-01-2007, 11:18
Io ho le ATI dal primo di settembre circa... e devo dire che la crescita è alta, ora come allora... e chi ha visto la mia vasca sa di cosa parlo... :-)

lucayale
30-01-2007, 11:58
Quello che noti tu Aster io non lo noto in maniera così evidente. Quello che noto è il forte contributo dei superattinici ATI sui colori fluorescenti nel primo mese di vita del bulbo sulle acro poste sotto il bulbo. Poi l'effetto si attenua...La mia plafo però è illuminata anche dalle hqi.

blureff
30-01-2007, 23:44
io nando ricordo che in passato con le t5 avevo notato un fermo di crescita delle acro piu inprofondita,ma le montipore invece gradivano moltoooooo di piu sviluppando una crescita fuori misura,riguardo alla colorazione non ho visto cambiamenti notevoli
so che le t5 da 24w e sono una sola comerciale,cosi come le 39w,a mio avviso van bene a minireef di ben poca pretesa,totale mancanza di energia
x le 54w e le 80 il discorso cambia,poiche gia si parla di ptenze ed resa piu elevate,parlo di lumen watt
altra cosa che ho osservato,io ho avuto invece l'impressione che le t5 attuali hanno si una resa superiore a quelle di hanni fa ma durameno molto meno,lo notato con la plafo di sfiligoi che io a differenza di tutti montai 4 t5 da 54w miscelate overo 60%bianche ed il 40%blu della aquascienze,ma non so dirti se il deterioramento era dovuto alle 2 da 400w affianco
in germania appunto le preferiscono alle ati da quello che ho letto e sentito!!!!!
ciao da blureff

DECASEI
31-01-2007, 00:14
blureff, perchè pensi che le piu piccole siano una sola commerciale??
Credo sia sempre all'utilizzo che ne vuoi fare....

aster73
31-01-2007, 11:51
blureff, grazie, sul fatto che i piccoli vattaggi non siano performanti lo avevo già sentito.
Questa è sicuramente una spiegazione plausibile. Vorrà dire che metterò solo montipore , che tra l'altro confermo il miglior gradimento delle T5.

blureff
31-01-2007, 14:09
blureff, perchè pensi che le piu piccole siano una sola commerciale??
Credo sia sempre all'utilizzo che ne vuoi fare....

chiedi hai produttori che fabbricano le t5,se sono seri loro stessi ti diranno che le 24 w le fanno x coprire la fascia,o meglio solo x integrazione ad una luce piu performante,non come fonte primaria di luce
le 39 w iniziano gia ad avere una buona resa,ma e ancora lontana
le 54w meglio ancora le 80 invece hanno un'ottima resa
dimmi le vasche con le t5 che siano degne di nota che hai visto in giro facci caso montano le 54w e le 80
le altre solo x coprire i buchi eventiali se la vasca a qualche forma anomala
altrimenti le trovi solo come integrazioni
ricordo di averlo letto su korallen reii.de tempo fa quando si facevano i paragoni fra t5 ed hqi
ciao da blureff

***dani***
31-01-2007, 22:03
però blureff è normale che le vasche più belle abbiano tubi da 54w (120 cm) o 80w (150cm)... tubi più piccoli presuppongono vasche molto piccole, forse troppo...

non sono così sicuro che wattaggi inferiori abbiano una efficienza consistentemente inferiore... vorrei vedere dei numerelli da parte dei produttori

teratani
01-02-2007, 00:45
proprio ora che mi ero convinto di prendere una 8x39w #24 #24 #24

Andrecis
01-02-2007, 09:34
Chiedo ai vari possessori di plafoniere con tubi T5 , ormai siete in molti, ogni quanto cambiate i tubi.

Se avete notato diminuizione nella resa della lampadina,
mi spiego:

E' difficilmente misurabile con i vari strumenti, ma ho notato che dopo un primo periodo di crescita e sviluppo di colorazione , gli animali reagiscono negativamente cioè si fermano e rimangono in tale stato fino al cambio del tubo. Indicativamente succede dopo 50/60 gg max di funzionamento.

Nello specifico uso tubi ATI da 24W bianchi e blu su plafoniera ATI sia nuova che vecchia.
I riflettori e le relative protezioni , purtroppo per mia pigrizia non sono sempre pulitissime, ma non credo che ciò possa esserne la causa principale.

Grazie in anticipo


Ciao Nando,nn posso che darti ragione,mi spiego,ho una plafo 12x39w ati,e devo dire che da mia esperienza i tubi dopo 4 mesi perdono intensità e di parecchio...si nota come dicevi tu soprattutto nella brillantezza dei colori dei coralli....come crescita invece resta abbastanza costante,ma nn spinta come a tubi nuovi....infatti mi son prefisso di cambiare i neon ogni 4 mesi...grazie a dio ho fatto una scorta di neon! :-))

blureff
01-02-2007, 13:38
aggiungo una cosa
va di moda le asti!!
ma saranno le migliori,su un articolo tedesco che mostra foto di comparazione dei LUMEN a quanto pare non siano le piu performanti
a giudicare da quelle come tubi vanno meglio quelli della acquascienze
quindi meglio silvania-o narva!!!!!!
ciao da blureff

Andrecis
01-02-2007, 14:27
va di moda le asti

Ati x chi pensasse la città! :-))

a giudicare da quelle come tubi vanno meglio quelli della acquascienze
quindi meglio silvania-o narva!!!!!!

Confermo! ;-)
http://archiv.korallenriff.de/

Andrecis
01-02-2007, 15:08
quindi meglio silvania-o narva!!!!!!

Prodotte da Silvania: - Ati -Korallen Zucht
Prodotte da Narva: - Aquascience

Il dubbio che pone il Dona è legittimo,qui in italia si dice ke Ati/Korallen-zucht siano più efficenti rispetto alle Aquascience,mentre in germania dicono e fanno test dove le Aquascience sono più performanti e durano nel tempo più delle Ati/Korallen-zucht...........chi avrà ragione?! #24

ik2vov
01-02-2007, 15:38
mentre in germania dicono e fanno test dove le Aquascience sono più performanti e durano nel tempo più delle Ati/Korallen-zucht...........chi avrà ragione?!

Questo lo ignoro, ma almeno loro fanno i test.

Andrea, se hai qualche link con un po' di valori, misure ed altro te ne sarei grato.

Ciao

Michele C
01-02-2007, 15:57
chi avrà ragione?!


bhe di fronte alla prova fatta con uno strumento c'e' poco da dire .....
anche se probabilmente la resa luminosa non e' l'unica e sola caratteristica che una lampada deve avere....credo che anche lo spettro che emette sia forse + importante...


Scusate una domanda ma a me hanno venduto i T5 Geisemann e li ho pagati anche cari!!!....
pero' sul tubo c'e' scritto Hi-lite ?!?!?....m'hanno fregato o sono sempre gli stessi?

***dani***
01-02-2007, 15:59
nei miei tubi giesemann vi era scritto giesemann... però altro non so...

Michele C
01-02-2007, 16:20
nei miei tubi giesemann vi era scritto giesemann... però altro non so...


fa piacere...... -04
adesso scrivo al negozio che meli ha venduti vediamo un po' che mi dice....

Perry
01-02-2007, 16:25
Data la mia poca esperienza avevo delle remore ad intervenire, ma ad un certo punto perchè non dovrei? ;-)
Ho una 6x39W, dettata non dalle mode ma dalle misure della vasca (è un anno che ho t5). Sul calo di resa dei neon sono d'accordo in pieno con Andrecis, visibile sulla brillantezza dei colori dei coralli e della vasca in generale, ma riguardo alla crescita anch'io non ho notato un calo (per lo meno rilevante). Le montipore crescono sempre benissimo, ma credo anche sotto hqi sia così..gradiranno di più le t5 ma sono di crescita veloce già di loro. Per contro, da 2 mesi circa a questa parte, ho una tenuis e altre 2 acro che hanno aumentato la crescita rispetto a prima.In teoria le lampade dovrebbero essere calate come resa quindi, secondo alcuni, anche la crescita..
Non mi addentro in campi nei quali la mia conoscenza è basissima (misurazione valori lux - lumen ecc ecc).
Dimenticavo..oltre a 3 neon ATIaquabluspezial ho un sylvania attinico e 2 aquamedic da 10000°K

Andrecis
01-02-2007, 17:26
Andrea, se hai qualche link con un po' di valori, misure ed altro te ne sarei grato.



Gil se vai su www.korallenriff.de c'è proprio le 3 sessioni di prove fatte da questo ragazzo tedesco!
http://archiv.korallenriff.de/
Io ho avuto modo di parlare con lui di persona e mi diceva che sia come lux che come durata le Aquascience sono un gradino sopra le Ati....
Se vedi ha diviso teoricamente la sua vasca in 2,da un lato 10 Ati da 54w e dall'altro 10 Aquascience da 54w e nel tempo li misura col luxometro e riscontra l'effetto sia a colore ke a crescita dei coralli,ha messo talee "test" sia di specie che di dimensioni!
Mi sembra un ottimo modo x testare la durata e l'efficacia sui coralli!

ik2vov
01-02-2007, 17:27
Ciao Perry, permettimi solo una considerazione, per la crescita le Montipora necessitano di una quantita' di luce di gran lunga inferiore rispetto alle Acropora. Inoltre tra Acropora ed Acropora si hanno differenze abissali a parita' di luce semplicemente a seconda della specie.... ad esempio A.Microphtalma manca poco che cresce sotto i lumini dell'albero di natale (in senso figurato).... lo stesso per la A.Nobilis.... A.Tortuosa, A.Suharsonoi etc invece sono animali a crescita molto piu' lenta........ spesso siamo nell'ordine di rapporto 1 a 10 in relazione tra di loro....

Ciao

Perry
01-02-2007, 17:36
ik2vov,
Infatti per le montipore ho specificato che crescono bene ma è una "dote" propria..io naturalmente parlo per le acro che ho io e della mia modestissima esperienza. Però, in teoria, se cala la crescita dovrebbe calare anche per le acro meno esigenti, sbaglio?
Specifico che io non sono a favore nè di t5 nè di HQI..ho un dubbio perenne. Mi piace di più il tipo di crescita delle t5, non tirano, hanno belle colate e crescita più "disordinata"..per i colori invece credo siano meglio le HQI.. #24

ik2vov
01-02-2007, 17:45
Andrecis, molto interessante, grazie per il link.

Devo ancora leggerlo bene e capire le tempistiche, quando e' stata fatta la prima foto, quando la seconda etc, ma molto interessante.... Mia particolare riflessione nel guardare le basi.....

Mi interressa anche capire il sistema di gestione, sempre per alcune riflessioni, dopo cerco di tradurre tutto con il traduttore e vediamo se riesco a comprenderlo.

Ciao

ik2vov
01-02-2007, 17:47
Perry, non voglio entrare nel merito di cosa sia meglio, mi interessava unicamente specificare che non tutti gli animali hanno le medesime esigenze, per questo vediamo variazioni con alcuni animali e non con altri....
Le Montipora e le Acropora "facili" non sono comunque paragonabili, e' un discorso legato alla superficie che cattura la luce etc....

Ciao

Michele C
01-02-2007, 18:32
Gil se vai su www.korallenriff.de c'è proprio le 3 sessioni di prove fatte da questo ragazzo tedesco!


mamma mia devo andare ad intuito....... chi lo capisce il crucco!!!!

Andrecis
01-02-2007, 21:25
mamma mia devo andare ad intuito....... chi lo capisce il crucco!!!!

alla destra del pygoplites clicca su:
Der Langzeittest mit T5 Röhren Teil 3

pieme74
02-02-2007, 00:52
per la mia esperienza ho notato che dopo un paio di mesi le acropore risentono tanto dell'abbassamento di resa dei t5 sia come colori che come crescita, le montipore e le seriatopore-stylopore-pocillopore invece vanno bene sempre..

aster73
03-02-2007, 01:36
Andrecis, grazie , e tanto di cappello al tuo amico.
Grande vasca e grande precisione, siamo tedeschi !!!!
Spettacolo ,e si vede bene che in buone condizioni ambientali si hanno ottimi risultati anche con le T5.

Comunque sembra sia abbastanza comune la sensazione che ho avuto.

Tank's

walzer
04-02-2007, 11:19
ati è costruita da narva e poi marchiata

***dani***
04-02-2007, 12:06
io sapevo che i tubi ati erano dei sylvania prodotti su specifiche ati... mentre le plafo sono assemblate proprio da ati

Andrecis
04-02-2007, 15:35
ati è costruita da narva e poi marchiata

le nuove ati le fa sylvania,le vecchie le faceva narva.

Nunzio73
05-02-2007, 16:45
ma allora perchè sylvania non commercializza t5 per il nostro uso? o forse mi sbaglio #12

FRIZZ
05-02-2007, 16:49
io ho comprato le sylvania da 10000° non mi sono trovato male, però li avevo pagati circa 24€ cadauno

Andrecis
06-02-2007, 12:29
ma allora perchè sylvania non commercializza t5 per il nostro uso? o forse mi sbaglio

Le commercializza,sono come dice FRIZZ, le 10000k........le 15000 le fa solo su commissione Ati ke poi le rimarkia ;-)

Araman
06-02-2007, 14:16
effettivamente io le sylvania le ho sempre viste sulle 20 euro e passa.. #24

Nunzio73
07-02-2007, 10:03
ma allora perchè sylvania non commercializza t5 per il nostro uso? o forse mi sbaglio

Le commercializza,sono come dice FRIZZ, le 10000k........le 15000 le fa solo su commissione Ati ke poi le rimarkia ;-)

bho, io avevo cercato sul sito della sylvania e non trovai nulla.

Perry
07-02-2007, 15:14
Io ho una sylvania attinica...

FRIZZ
07-02-2007, 16:32
i T5 Sylvania li ho comprati qua, http://www.casadellelampadine.it
sono più cari rispetto ad altre marche, però non sono male, hanno una buona durata, buona crescita e colore, senza sviluppo di alghe per 7 mesi.....
questo che dico non è propio un test attendibile, ma è solo la mia testimonianza

totippo
08-02-2007, 23:56
salve gente! mi intrufolo ank'io #22 #22 una domanda!! io ho 1plafo 4x54 t5, siccome vorrei allevare dei molli esclusivamente molli tipo: sarco-sinularia-actino-xenia-euphillia-clavularia-lobo e robetta del genere...x intenderci!! mi cosigliate cortesemente 1 buona marca di t5 e sopratutto quale combinazione usare x avere buoni risultati con l'allevamento delle sudette specie di animali? Grazie

teratani
09-02-2007, 00:50
salve gente! mi intrufolo ank'io #22 #22 una domanda!! io ho 1plafo 4x54 t5, siccome vorrei allevare dei molli esclusivamente molli tipo: sarco-sinularia-actino-xenia-euphillia-clavularia-lobo e robetta del genere...x intenderci!! mi cosigliate cortesemente 1 buona marca di t5 e sopratutto quale combinazione usare x avere buoni risultati con l'allevamento delle sudette specie di animali? Grazie

sei completamente OT... in un post di un moderatore poi :-)) :-D :-D

http://img115.exs.cx/img115/5941/offtopic8ys.gif http://img115.exs.cx/img115/5941/offtopic8ys.gif http://img115.exs.cx/img115/5941/offtopic8ys.gif http://img115.exs.cx/img115/5941/offtopic8ys.gif http://img115.exs.cx/img115/5941/offtopic8ys.gif