Entra

Visualizza la versione completa : 200L.....in maturazione


enry26
29-01-2007, 17:13
Salve a tutti inizio col dire ke sn un neofita e ke questa è la mia prima vasca cn delle piante.Vorrei dei consigli su come popolarla e se il layout può andare.A breve inseriro uno sfondo nero e qualche pianta più alta sul fondo ( il pescivendolo ne era sprovvisto). http://www.acquariofilia.biz/allegati/29012007147_812.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/29012007146_142.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/29012007145_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/29012007144_843.jpg

ftoggos
29-01-2007, 22:14
la ghiaia bianca stressa i pesci, per quello che ho letto.
per quanto riguarda l'insieme....bhe trp poche piante. cosa ha iintenzione di fare?? un bello sfondo ce lo metterei per coprire quella carta da parati che nn è il massimo ;-)
qualche notizia tecnica?? grzie.

Tremor81
30-01-2007, 00:09
#24
quella radice a sinistra è un po' bruttina vista così, dovresti ricoprirla di piante e/o pratino.
il termoriscaldatore mettilo in verticale
quella porosa a destra, se è per la CO2, mettila vicino al tubo di entrata in modo che le bollicine vangano risucchiate dal filtro oppure vicino al tubo di uscita se le bollicine sono già molto piccole; mentre se è un areatore toglilo perchè nn serve al momento.

enry26
30-01-2007, 17:52
Riguardo alla ghiaia vi assicuro ke già dopo 10 giorni nn è più così chiara anzi...tende al verde.Per lo sfondo provvederò a giorni e le piante hanno circa 5 giorni quindi vorrei aspettare ke crescano un pò per poi riempire gli spazi vuoti.





quella radice a sinistra è un po' bruttina vista così, dovresti ricoprirla di piante e/o pratino.
il termoriscaldatore mettilo in verticale
quella porosa a destra, se è per la CO2, mettila vicino al tubo di entrata in modo che le bollicine vangano risucchiate dal filtro oppure vicino al tubo di uscita se le bollicine sono già molto piccole; mentre se è un areatore toglilo perchè nn serve al momento.


anche se per adesso nn si vede c'è del muschio selvatico sul legno, nel caso in cui nn dovesse attecchire ci legherò sopra una anubias;il termoriscaldatore l'ho sistemato come mi hai consigliato; e per la co2 oggi dovrebbe arrivare il diffusore in vetro.

enry26
30-01-2007, 17:58
La vasca è 100x40x50h , filtro esterno tetra ex700, riscaldatore 200w, due lampade da 30w una bianca e una fitostimolante, co2 artigianale in gel.
Le piante inserite sono:
2echino radicans
1echino africanus
1anubias nana
1spathiphyllum quatro
1synchonium red

Ke ne dite per dei ciclidi nani potrebbe andare?

enry26
30-01-2007, 19:16
ke ne pensate dello sfondo......per me già è un'altra cosa.Grazie per il consiglio.Credo ke anche se nn è nero il blu dovrebbe andare bene cmq :-))

ftoggos
30-01-2007, 19:38
davvero un'altra cosa, bravo!! hai visto che ti piace?? blu va benissimo, se ti piace tienilo, puoi fare la prova inserendone uno nero e vedi te la differenza...

enry26
30-01-2007, 20:08
ftoggos

ke ne dici della mia idea di inserire dei ciclidi nani? hai qualcosa da propormi? Ad esempio qualche altra pianta per riempire, così la prossima settimana vado preparato dal pescivendolo,tieni conto ke cm luce siamo sui 0.3w/l il fondo e fertilizzato e ho la co2....illuminami :-))

ftoggos
30-01-2007, 21:08
allora per i ciclidi nn sono informato per niente. so che alcuni nn gradiscono proprio le piante, anzi te sfracellano. forse lo hai scritto sopra ma nn ricordo. da quanto è avviato l'acquario?? hai inserito attivatori batterici? hai superato il picco dei nitriti??

enry26
30-01-2007, 21:54
L'acquario è attivo da 10 giorni, ma siccome è stato riallestito il filtro ha smesso di funzionare solo per 2 giorni e i batteri sn rimasti all'umido in quel periodo, quindi potrebbero essere sopravvissuti e il picco potrebbe nn verificarsi,è una ipotesi, cmq penso di aspettare ancora una settimana e di controllare se nn avviene niente. Per adesso nn ho utilizzato attivatori batterici (preferisco il naturale) ma se ce ne fosse bisogno....... Cmq ke mi dici hai qualche altra idea su cm popolarlo, nn necessariamente ciclidi nani.
I valori ke posso darti per ora sn solo nitriti 0.02(qualcosina in meno) ph 7.2 circa(ma cn la co2 dovrei abbassarlo ancora un pò).Ke ne dici?

ftoggos
31-01-2007, 00:17
il ph lo abbassi se hai un gh inferiore a 5. per quanto riguarda i batteri possono stare un paio d'ore in un secchio ma se nn sono ossigenati muoiono. quindi o utilizzi gli attivatori batterici oppure fai passare un mese...per la popolazione dipende che pesci preferisci, io sto andando sui neon-rasbora e colisa...se ti piacciono i guppy sono ottimi e resistenti, si riproducono facilmente e per come mi è stato detto se tenuti bene ti danno belle soddisgazioni.

die_go
31-01-2007, 00:38
In una vasca da 200L hai abbastanza libertà nello scegliere i pesci.

Ti sentivo parlare di ciclidi... diciamo che se riesci ad abbassare il ph di 0,5 potresti mettere dei Cacatuoides (1 maschio e 2 femmine), un bel branco di 20 neon, 10 nanostomus, 10 hemigrammus, 10 carnegiella e 10 caridine.

Chiaramente devi popolarlo piano piano, 5 pesci alla volta una o due volte a settimana...

E poi devi aspettare di avere + piante, cerca nel mercatino e vedrai che qualcuno che ti può regalare qualche cosa lo trovi; e poi devi dividere bene la vasca se vuoi far convivere due femmine di caca.

Questa è solo una ipotesi, in pratica è la mia vasca ma un po' più grande :-)

Un consiglio che mi sento di darti è di progettare bene la fauna prima di fare il primo acquisto di pesci. Diciamo che se vuoi le piante devi scartare alcuni ciclidi che te le distruggerebbero, in pratica quasi tutti quelli africani, ma per il resto puoi farci + o meno il biotopo che vuoi. Che siano poecilidi, sud americani o asiatici la vasca ti risulterà + bella ed armonica se fatta da pesci che vivono insieme anche in natura! ;-)

milly
31-01-2007, 09:48
esteticamente è già migliorata ;-)
la spatiphillum è una pianta da paludario e completamente sommersa non dura a lungo, la sostituirei con un'echinodorus bleheri.
quando arriverà il diffusore per la CO2 posizionalo sotto al getto della pompa e più in basso possibile.

enry26
31-01-2007, 14:57
Grazie a tutti per i consigli. :-) .Grazie milly di aver fatto un salto.Riguardo alle piante credo di inserirne altre tra una settimana( intanto vedo come si comportano queste) per la popolazione credo ke punterò sul consiglio di die_go per i caca , una domanda sarebbe possibile mettere degli scalari?e poi i carnegiella nn gli ho mai visti dalle mie parti #07

die_go
31-01-2007, 16:38
per la popolazione credo ke punterò sul consiglio di die_go per i caca

Grazie della fiducia, non te ne pentirai...


una domanda sarebbe possibile mettere degli scalari?

In una vasca come la tua 4 scalari ci possono anche stare, ma in 40cm di altezza rischiano una volta grandi di stare un po' stretti...

e poi sono grossi, territoriali, cattivelli, se metti loro scordati le riproduzioni degli altri pesci...
Io personalmente preferisco tanti pesci piccoli di branco piuttosto che pochi grandi...


e poi i carnegiella nn gli ho mai visti dalle mie parti #07

e mettici qualche altro pescetto sua-americano, dei thayeria boehlkei... quello che ti garba... quello che trovi...
Informati sulla disponibilità che ha il tuo negoziante, poi metti qui una bella lista e magari ti si da qualche consiglio sulle convivenze migliori...

milly
31-01-2007, 16:40
in 200 litri puoi metterli tranquillamente gli scalari. si consiglia di inserire almeno 4-5 esemplari molto giovani per poi tenere una coppia o nel tuo caso anche due.
dovresti accordarti col il negoziante in modo che quando è il momento accetti di riprendere gli adulti "scartati".

enry26
31-01-2007, 16:46
Milly riguardo alla pianta da paludario nn credo di poterla portare indietro #07 quindi penso ke rischierò al massimo se nn attecchisce bene la elimino e metto dell'echino

die_go
31-01-2007, 17:13
Ognuno ha i suoi gusti... tu segui i tuoi! :-D

milly
31-01-2007, 19:31
Milly riguardo alla pianta da paludario nn credo di poterla portare indietro #07 quindi penso ke rischierò al massimo se nn attecchisce bene la elimino e metto dell'echino

sì non intendevo consigliarti di restituirla :-D era solo per informarti ;-)

enry26
07-02-2007, 15:55
Vi posto i valori dell'acqua dopo circa 2 settimane e mezzo dall'avvio sono:
kh 6
gh 5
ph 7.2
no2 assenti
no3 0

Ieri ho inserito 7 cardine per pulire un pò di alghe verdi che c'erano sul legno e sul fondo, e gia oggi è sparito tutto -05 ,cmq ke ne dite dei valori?il ph penso di poterlo far scendere con un cambio di osmosi....vi posto una foto tanto per aggiornare

enry26
07-02-2007, 15:56
Vi posto i valori dell'acqua dopo circa 2 settimane e mezzo dall'avvio sono:
kh 6
gh 5
ph 7.2
no2 assenti
no3 0

Ieri ho inserito 7 cardine per pulire un pò di alghe verdi che c'erano sul legno e sul fondo, e gia oggi è sparito tutto -05 ,cmq ke ne dite dei valori?il ph penso di poterlo far scendere con un cambio di osmosi....vi posto una foto tanto per aggiornare

ftoggos
07-02-2007, 17:42
dove l'hai trovato il tubo da cui esce l'acqua? che filtro esterno hai? hai inserito due volte la stessa risposta, eliminane una.

enry26
07-02-2007, 18:27
il filtro è della tetratec ex700,
ps come si elimina la risp?scusa ma nn l'ho mai fatto

pepot
07-02-2007, 18:38
io meterei qualche pianta sullo sfondo che una volta cresciuta dia un poco il senso della profondità
sinceramente non le vedo

enry26
07-02-2007, 20:55
Puoi cosigliarmi qualke pianta ke possa andare sullo sfondo, per adesso la valisnelia stà crescendo e si stà ramificando dietro il tronco

daniele.t.
07-02-2007, 22:19
la vallisneria ti si allargherà abbastanza velocemente....moooolto velocemente ;-)
io ti consiglio degli scalari giovani, magari 4 cosi potrebbero formare delle coppie, e poi un bel po di neon...io almeno ho fatto così, scalari e neon a volontà... ;-) ;-) ;-)

poi ci sono altri caracidi molto belli e simili ai neon...avresti un bel op da scegliere ;-)

pepot
07-02-2007, 23:49
Puoi cosigliarmi qualke pianta ke possa andare sullo sfondo, per adesso la valisnelia stà crescendo e si stà ramificando dietro il tronco
una hygrophila ci starebbe bene ed anche una rotala

ftoggos
07-02-2007, 23:58
ogni volta che fai la login per entrare sul forum troverai in ogni tuo post in alto a destra le opzioni "modifica e/o elimina, quest'ultimo però lo troverai nell'ultimo post pubblicato e nn nei penultimi e così via. quindi visto che hai già scritto altri post puoi scegliere modifica, cancellare il post totalmente e scrivere post errato, segue. io una volta ho fatto così. penso sia anche più pulito. per le piante invece un bel cespuglio di rotala rotundifolia o di egeria ci stadrebbe bene, però un beeeel cespuglione.

Federico Sibona
08-02-2007, 00:10
Per una Rotala penso ci voglia più luce, ha 0,3W/l.

enry26
08-02-2007, 16:17
Cmq ho da poco inserito dei riflettori(fa-da-te) quindi credo di aver incrementato un pò la luce.Una domanda è normale ke l'acqua nn sia cristallina ma un pò giallina?Ho un pò di alghe verdi ma le cardine le stanno facendo fuori tutte.Devo mettere qualche prodotto tipo carboni attivi?