Visualizza la versione completa : pietre poco calcaree
Risiko84
29-01-2007, 14:08
ragazzi ho prese delle pietre vulcaniche dal mio giardino facendo il test col viakal noto che solo in piccoli punti queste friggono ma per la meggior parte nn danno alcun segno di essere calcaree...allora ho provato a metterne una in acqua dopo una 20 ina di ore l'ho tolta e ho fatto il test all'acqua ...bhè il kh nn si era smosso secondo voi posso inserirle nell'acquario? ci terrei perchè sono proprio belle
se il contenuto è minimo direi di sì facendole bollire poi ovviamente tieni monitorati i valori :-)
Risiko84
29-01-2007, 14:15
qual'è l'utilità di farle bollire?
filippo66
29-01-2007, 14:16
eliminare tutte le impurita (batteri compresi)
Risiko84
29-01-2007, 14:18
grazie a tutti per la gentilezza
Risiko84
29-01-2007, 14:18
ah scusate ancora una cosa per quanto tempo devo farle bollire?
un'ora e sei tranquillo ;-)
Risiko84
29-01-2007, 14:19
grazie ancora
Risiko84, riportare su il topic che avevi già aperto
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103074
con tale argomento(in cui già avevi iniziato a ricevere delle risposte) senza aprirne un altro nn era più corretto??
Senza tener conto poi del fatto che hai aperto ulteriori topic che riconducono a questo argomento anche in altre sezioni
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103179
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103177
#07 #07 #07 #07 #07
Risiko84
29-01-2007, 17:28
si ma ognuno attiene ad un argomento diverso uno di chimica uno fai da te e un altro l'ho messo nell'area generale perchè nn sapevo in che rientrasse....se vedi bene sembrano simili ma sono tutti diversi :-) ciao
bastava riportare su il topic che già avevi aperto e proseguire con quello(magari editando il titolo),se tutti facessero come te il forum diventerebbe ingovernabile e disordinato,logicamente tutto questo va a favore della dispersione delle info,ma giustamente che ci frega di tenere ordinato un qualcosa tanto poi c'è chi sistema, basta che si ottengono le risposte e quindi si inondano le sezioni con topic identici e domande gia fatte(ovviamente tutto questo è riferito a te solo parzialmente).Vabbè lasciamo stare.
Cmq ne ho trovato ancora un altro dei tuoi
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103095 #07 #07
Risiko84
29-01-2007, 23:07
non per fare polemica anzi ci mancherebbe altro.ma anche io gestisco un forum affollato e cmq il riproporre le domande anche se fatte da altri in tempi precedenti è utile soprattutto quando nn si crea un topic in evidenza dove parlare solo di quel problema....anche qui lo avete fatto con la co2 e infatti se noti le domande in merito sono di molto diminuite...quindi ti do un consiglio da amico se vedi che ci sono molte domande su un argomento prendi uno di questi topic lo metti in evidenza e dopo puoi anche permetterti il lusso di cancellare qualsiasi topic che è proposto a parte ma che ha lo stesso argomento....questo fenomeno nasce anche dal fatto che molto spesso la funzione ricerca non sempre è un utile strumento perchè i gestori del forum (cioè quelli che creano i programmi) nn li hanno realizzati in modo molto efficace....ciao e buon lavoro ;-)
Infatti nn è per fare polemica,perchè proprio da questi "confronti" spesso possono venire fuori delle migliorie.E il consiglio che dai dovrebbe limitarsi ad argomenti"particolari"(vedi co2 in gel) ma di certo nn per l'uso dei carboni attivi,per le pietre calcaree(prendo questo come esempio,nn perche stia puntando il dito contro di te,e solo per fare un esempio),per la patina in superfice,per la schiuma,per l'acqua gialla,e via via dicendo.
I topic in evidenza(quelli che portano la dicitura "importante") ci sono,ma sono veramante pochi quelli che li leggono(esempio vedi topic sul betta,che alla fine si è stati costretti ad aprire una sezione apposita perche nessuno lo leggeva),purtroppo si fa prima a postare che a cercare, e ti posso garantire che con il cerca di info ne trovi(esempio per il tuo problema potresti ricoprire le pietre con il plastivel questo le renderebbe inerti,soluzione data più volte per questo problema),personalmente ho passato più di 6 mesi a reperire info con il solo cerca del forum,e la dove nn ne trovavo soddisfacenti riportavo su il topic,questo per nn ricominciare il discorso, e che lo scritto(quindi idee e consigli) presente potesse dare nuovi spunti.Tieni presente che poi ci sono i vecchi forum:
Primo forum 2000-2002 http://www.acquaportal.net/forum
Secondo Forum 2002-2003 http://www.acquariofilia.info/forum
Terzo Forum 2003-2004 http://acquariofilia.sbinternet.it/
Quindi come puoi ben capire un volume di info di una certa grandezza.
Io penso che se questo forum nn cresce è anche perche se ne fa un cattivo uso.
Risiko84
30-01-2007, 13:31
ma tu per crescere cosa intendi? se intendi il numero di utenti ti posso garantire che ne vedo sempre di più anche perchè le persone di questo forum sono tutte molto disponibili a dare consigli e la gente rimane sempre soddisfatta anche dalla velocità con cui vengono risolti i problemi (questa è la mia esperienza) cmq io nn dicevo di aprire topic importanti proprio per tutto ma per più argomenti che presentassero una cospicua richiesta....cmq per gli altri vecchi forum secondo me è meglio che metti un mess in ogni sezione perchè credo che nessuno sappia l'esistenza..
Per crescita intendo di argomentazioni trattate,esperimenti, ect..ect...invece se ti fai u giro nelle sezioni e nelle prime 4 pagine di essi ti accorgerai che gli argomenti sono sempre gli stessi,cmq il mio è più che altro un parere di un appassionato,che di un mod ;-)
In merito ai forum vecchi e alla possibilità di fare ricerche su di essi,oltre che nel regolamento(che ovviamente in pochi leggono),indovina dove viene detto,o meglio scritto???Nella pagina del cerca. :-D :-D :-D :-D ;-) ;-) ;-) ;-)
Ho trovato dei bellissimi ciotoli in Valle Maggia (Ticino/(Svizzera).
Sono dei ciotoli di fiume tondi mi sembra tipo granito
Li ho fatti bollire per 1/2 ora e provato con il test "Viakal"
non sembra che bollono se non in alcuni punti ma pochisssimo.
Pesnate che vadano bene x il mio acquario di Platy?
Grazie 1000
direi di sì :-)) eventualmente fai i test prima di inserirli in vasca e alcuni giorni dopo l'inserimento per verificare se ci sono variazioni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |