Entra

Visualizza la versione completa : Guppy superdotato


Mattsquall90
28-01-2007, 23:40
Ho una domanda da farvi. :-)) :-))
Ieri ho comprato dei guppy (2 f. e 1 m.) di cui il maschio ha un gonopodio gigantesco: è almeno il triplo d uno normale -05 -05 -05 , la mia domanda è: Si accoppierà più difficilmente visto che deve pilotare quella cosa grossa? Se riesco domani posto una foto.

Tropicalia Firenze
28-01-2007, 23:49
:-D :-D :-D Posta la foto...probabilmente è un longfin e se è così mi spiace ma non si accoppierà!

Mr.Dunk
29-01-2007, 00:49
Il personaggio nella tua foto è sora???

Mattsquall90
29-01-2007, 15:41
Il personaggio nella tua foto è sora???
Si, xkè?

Mattsquall90
29-01-2007, 15:43
:-D :-D :-D Posta la foto...probabilmente è un longfin e se è così mi spiace ma non si accoppierà!
Xkè nn si dovrebbe accoppiare? Le femmine le insegue xò quelle naturalmente scappano...

sabryina
29-01-2007, 15:45
Diciamo che un longfin ha una parte "in eccesso" di gonopodio.. di solito gli allevatori esperti di longfin tagliano buona parte di gonopodio.. però tu lascialo così com'è.. se non sai come farlo, rischi di fare grossi danni e far soffrire il guppyno..

il gene Longfin è recessivo..

Sbasa
29-01-2007, 18:28
secondo me si divertiranno di brutto invece :-D

Dark_70
29-01-2007, 18:34
Diciamo .. di solito gli allevatori esperti di longfin tagliano buona parte di gonopodio.. però tu lascialo così com'è.. se non sai come farlo, rischi di fare grossi danni e far soffrire il guppyno..
Di solito gli allevatori esperti sono talmente esperti da sapere che i long fin (fenotipo long-fin cioè con il gonopodio allungato) non si possono accoppiare e utilizzano maschi eterozigoti (in parole povere sono portatori del gene ma non hanno il gonopodio allungato) per la riproduzione!!! ergo non tagliano proprio un ciufolo!
Evitiamo esperimenti bislacchi con esseri viventi che non hanno colpe! Grazie!



il gene Longfin è recessivo

non sempre dipende, se Ribbon o Swallow long fin!

Mattsquall90
29-01-2007, 18:54
E dunque? Davvero non si accoppierà? Se è così e il gene non è sempre recessivo vuol dire che uno dei suoi "parenti" era già un longfin, e se è così come ha fatto a nascere? #24

sabryina
29-01-2007, 19:49
mi inchino a Nico.. ha espresso molto meglio ciò che volevo dire.. #22 :-)



X Mattsquall90: il discorso è abbastanza complicato da spiegare..

Mattsquall90
29-01-2007, 20:30
Nn è k qualcuno potrebbe almeno provarci? Xkè davvero nn c sto più capendo niente...

Cubax
29-01-2007, 20:56
Nn è k qualcuno potrebbe almeno provarci? Xkè davvero nn c sto più capendo niente...

A fare che? A tagliarglielo? #07 Nico ha appena detto che non è una pratica contemplata quindi non si fa! Posta innanzi tutto una foto e poi vediamo... Stiamo parlando per ipotesi senza vederlo

sabryina
29-01-2007, 21:10
Mattsquall90, io intendevo il discorso sulla genetica. Hanno fatto libri e libri sulla genetica, io da poveraccia non posso spiegartelo in 3 righe :-)) :-D

Mattsquall90
29-01-2007, 22:12
Nn è k qualcuno potrebbe almeno provarci? Xkè davvero nn c sto più capendo niente...

A fare che? A tagliarglielo? #07 Nico ha appena detto che non è una pratica contemplata quindi non si fa! Posta innanzi tutto una foto e poi vediamo... Stiamo parlando per ipotesi senza vederlo

Non era riferito a quello ma alla genetica.(ho basi abbastanza solide sulla genetica) in ogni caso dopodomani vado dal pescivendolo e magari chiedo a lui qualcosa xkè non so se riesco a postare una foto. Poi v faccio saxe.

sabryina
29-01-2007, 22:29
ecco qualcosa sui guppy longfin:

http://www.reticulata.vet.br/longfin.jpg

Mattsquall90
29-01-2007, 22:53
Il mio è un ribbon.

Tropicalia Firenze
30-01-2007, 00:12
http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=34