Entra

Visualizza la versione completa : Si blocca la valvola di non ritorno del reattore KW!!!


prometeo
24-05-2005, 00:26
Capita spesso che mi si blocchi la valvola di non ritorno (costosa valvolotta...) del reattore di kalkwasser, quasi ogni giorno.
E io mi accorgo che in SUMP il livello è basso, quindi devo svitare la sommità della valvola per far passare l'acqua. Se non sbaglio dentro la valvola c'è una sfera che con la forza della pompa dovrebbe sollevarsi, ma questo non avviene sempre, eppure la pompa è da 1000 l/h e il rubinettino che ne regola la portata è tutto aperto.

Me l'ha costruito un amico su progetto di acquaportal, anche se è un po' diverso, in basso le foto.

Mi aiutate a risolvere questa cosa e capire come evitare il blocco?

http://www.galano.net/materiale-blog/1580-reattore-kalkwasser.jpg

http://www.galano.net/materiale-blog/1587-valvola-kalkwasser.jpg

http://www.galano.net/materiale-blog/1590-reattore-kalkwasser.jpg

nesto
24-05-2005, 02:37
A parte che quella valvola dovrebbe lavorare verticalmente per sfruttare la forza di gravità sullo stantuffo.Cmq una pompa da 1000 è poco per quella valvola,considera che io la utilizzo sul tubo di risalita della sump con una pompa da 2400 l/h.Già con i 1700 l/h della vecchia pompa stentava a tenere sempre sollevato lo stantuffo.

Apter_71
24-05-2005, 09:42
A parte che quella valvola dovrebbe lavorare verticalmente per sfruttare la forza di gravità sullo stantuffo.Cmq una pompa da 1000 è poco per quella valvola,considera che io la utilizzo sul tubo di risalita della sump con una pompa da 2400 l/h.Già con i 1700 l/h della vecchia pompa stentava a tenere sempre sollevato lo stantuffo.

ciauzzz

quoto.

La valvola deve lavorare in verticale. Dato che la usi per la Kw è possibile pure che si sporchi facilmente. e la pompa è piccolina

ciauzzz

prometeo
24-05-2005, 10:12
Montata in verticale non ero sicuro mi entrasse nella tanica...vabbè...comprerò una pompa più potente.
Suggerimenti particolari? Così la compro online senza cercarla per Roma.

lelef
24-05-2005, 10:57
Aspetta a cambiare la pompa, oltre alla posizione era anche sfavorevole per la pompa il fatto che la valvola fosse subito dopo una corva a 90°.
Poi gia che ci sei prova a pulirla , sviti la culatta ed estrai un pistoncino di plastica con la guarnizione in testa, spesso il pistone è cavo ed è possibilie che ti si sia riempito di kw aumentandone il peso con conseguenti problemi di apertura.

ant3
25-05-2005, 13:11
La valvola funziona per gravità, montata in orizzontale sicuramente fa defluire indietro l'idrossido di calcio, in piu montata dopo un gomito la pompa perde prevalenza, io l'ho montata verticalmente e comando il rabbocco con una pompa da 600 l/h e no ho mai avuto problemi