Entra

Visualizza la versione completa : Paracanthurus Hepatus


Kaiser Soze
24-05-2005, 00:24
Ciao a tutti.

Circa 3 sett. fa ho inserito nella mia vasca un Paracanthurus Ephatus. Salvo il trasporto che ha provacato in questo pesce che mi hanno detto essere tanto delicato per quanto riguarda la cute (infatti dopo l'adattamento di circa 1 ora e mezza le sono spuntati un pochettino di puntini bianchi che sono andati via totalemente entro 2 gg. dopo l'alzamento di temperature di circa 3 °C) è andato tutto bene. Mangia tutto tranquillamente ad effetto "aspirapolvere".
Nella vasca c'erano lei e un pagliaccio ocellaris.
Dopo aver studiato bene ed essere giunto a termine che le specia erano ben collaudate ho provato ad inserire un Flavescens.
L'avessi mai fatto, questo ha provocato tutte le ire dell'Ephatus (avendo io un 75lt.). Subito l'Ephatus ha alzato la pinna dorsale all'inverosimile e mano mano le sono venuti dei puntini bianchi. Stava male.
La pirma cosa che ho fatto è stata levare subito il flavescens. FATTO.
Ma nn vedo miglioramenti anche dopo 4 giorni e dopo aver alzato la temp dell'acquario di 3°c circa. Quello che sopratutto mi fa specie è che continua a tenere alzata al massimo la pinna dorsale. iPunitni un po sono regrediti. Questa sera cmq ho iniziato la cura con OODINEX, ne ho messe 19 gocce (facendo la proporzione con il mio 75lt).
Nella vasca ora c sono 2 pagliacci ocellaris e un porphiteyeus (stessa famiglia del paccagnellae solo che tutto fuxia). Pesci relativamente piccoli rispetto a lei e che quindi nn possono fare da dominanti, ne appartengono alla famiglia dei chirurghi.

Voi che consigli mi date ? Come posso fare ?

Grazie ciao

P.S.

Siate clementi, sono un neofita !!! :-(

betaturn
24-05-2005, 00:40
purtroppo sei partito male come impostazione dell'acquario ed inoltre hai una vasca troppo piccola per un chirurgo.
non per tirartela, ma quell'hepatus avrà vita breve nella tua vasca, se puoi riportalo indietro.
in una vasca in maturazione poi non si mettono pesci, sopratutto acanturidi.
buona fortuna

lelef
24-05-2005, 00:42
Hepatus in 75 litri -b02 -93 -ROTFL- #28g

Scusa non ho resistito

Adesso seriamente, NON ci sta troppo poco spazio ,anche se fosse un hepatus pigmeo

Kaiser Soze
24-05-2005, 00:47
Mi sono scordato di aggiornare il profilo, la vasca nn è + in maturazione...

kenta74
24-05-2005, 01:31
riportalo nel negozio..... veramente durerebbe poco....

li dentro nella tua vasca 2 pagliaccietti e un dascillus andrebbero bene....

e basta.....

o magari un piccolo gobiodon.... ma è troppo piccola la vasca.....

Pugnetta
24-05-2005, 12:37
Anche il flavescens ci sta stretto li dentro.... #07 #07

paolo-77
24-05-2005, 13:17
non scherzare riportalo al negoziante io ho un epatus e un flavescens in 250lt, ma in 75 lt no, riportalo per il bene del pesce, ciao #23

frankino_dj
24-05-2005, 15:27
...e in 200 litri come li vedete???

Il mio hepatus però è già lì da un anno, e misura circa 7 cm...chissà come prenderebbe "l'invasione" del suo territorio da parte di un altro acanturide... #24

malpe
24-05-2005, 16:42
Male.... se manca spazio gli acanturidi tendono a diventare molti irosi........

Pugnetta
24-05-2005, 18:35
Male.... se manca spazio gli acanturidi tendono a diventare molti irosi........

Straquoto!!

betaturn
24-05-2005, 19:08
Mi sono scordato di aggiornare il profilo, la vasca nn è + in maturazione...



cmq è troppo piccola la vasca

***dani***
25-05-2005, 11:18
per un hepatus ci vorrebbero almeno 400 litri... o perlomeno almeno una vasca da 150/180 cm di lunghezza...

dal tuo lager togli pure hepatus e zebrasoma

yzert
25-05-2005, 12:02
Racconto questa storia curiosa capitata parecchi anni fa a Roma attinente
a questa vasca:

Un neofita entra in negozio piccolo ma ben fornito sia di attrezzatura che di pesci marini e comincia a chiedere al negoziante capace e preparato come allestire un acquario piccolo circa 80 litri con flavescent balestra
e murena.Il negoziante risponde molto gentilmente che neanche uno di questi animali puo essere messo all'interno di unavasca cosi' piccola al limite puo metterci un gruppo di pesci ed indica dei cromis spiegando
i motivi per cui questo non puo' avvenire.Il neofita un po arrabiato esce
e cocciuto si reca in un negozio nella stessa zona piu' grande e con un propretario pescivendolo che naturalmente vende al neofita vasca e anche pesci immediatamente diendogli anche che ha fatto un ottima scelta.Dopo un paio di giorni il neofita torna dal pescivendolo e gli racconta naturalmente della moria e lui "HAi controllato il PK" (proprio cosi'PK) gli asserisce che i valori dell'acqua non son buoni ed altre amenita' tra cui quella di leggere qualche buon libro. A questo punto il neofita gli chiede se ha un libro che gli hanno consigliato,logicamnte lui asserisce che ha molte pubblicazioni ed apre uno scaffale da dove esce diversa polvere, quando va a prendere il libro richiesto sollevandolo trova un sorcio morto vi lascio immaginare la scena ciao

Pfft
25-05-2005, 12:05
yzert : decisamente una scena splendida...

malpe
25-05-2005, 12:16
Ragazzi se vogliamo raccontare di pescivendoli.....
io ho sentito dire a neofiti che volevano allestire un marino che lo schiumatoio non serve e per le luci vai di T8 loro in negozio avevano solo quelle e gli invertebrati stavano bene...peccato che nei nostri acquari devono stare una vita e crescere nei loro magari solo un paio di giorni visto che poi li vendono......