Kaiser Soze
24-05-2005, 00:24
Ciao a tutti.
Circa 3 sett. fa ho inserito nella mia vasca un Paracanthurus Ephatus. Salvo il trasporto che ha provacato in questo pesce che mi hanno detto essere tanto delicato per quanto riguarda la cute (infatti dopo l'adattamento di circa 1 ora e mezza le sono spuntati un pochettino di puntini bianchi che sono andati via totalemente entro 2 gg. dopo l'alzamento di temperature di circa 3 °C) è andato tutto bene. Mangia tutto tranquillamente ad effetto "aspirapolvere".
Nella vasca c'erano lei e un pagliaccio ocellaris.
Dopo aver studiato bene ed essere giunto a termine che le specia erano ben collaudate ho provato ad inserire un Flavescens.
L'avessi mai fatto, questo ha provocato tutte le ire dell'Ephatus (avendo io un 75lt.). Subito l'Ephatus ha alzato la pinna dorsale all'inverosimile e mano mano le sono venuti dei puntini bianchi. Stava male.
La pirma cosa che ho fatto è stata levare subito il flavescens. FATTO.
Ma nn vedo miglioramenti anche dopo 4 giorni e dopo aver alzato la temp dell'acquario di 3°c circa. Quello che sopratutto mi fa specie è che continua a tenere alzata al massimo la pinna dorsale. iPunitni un po sono regrediti. Questa sera cmq ho iniziato la cura con OODINEX, ne ho messe 19 gocce (facendo la proporzione con il mio 75lt).
Nella vasca ora c sono 2 pagliacci ocellaris e un porphiteyeus (stessa famiglia del paccagnellae solo che tutto fuxia). Pesci relativamente piccoli rispetto a lei e che quindi nn possono fare da dominanti, ne appartengono alla famiglia dei chirurghi.
Voi che consigli mi date ? Come posso fare ?
Grazie ciao
P.S.
Siate clementi, sono un neofita !!! :-(
Circa 3 sett. fa ho inserito nella mia vasca un Paracanthurus Ephatus. Salvo il trasporto che ha provacato in questo pesce che mi hanno detto essere tanto delicato per quanto riguarda la cute (infatti dopo l'adattamento di circa 1 ora e mezza le sono spuntati un pochettino di puntini bianchi che sono andati via totalemente entro 2 gg. dopo l'alzamento di temperature di circa 3 °C) è andato tutto bene. Mangia tutto tranquillamente ad effetto "aspirapolvere".
Nella vasca c'erano lei e un pagliaccio ocellaris.
Dopo aver studiato bene ed essere giunto a termine che le specia erano ben collaudate ho provato ad inserire un Flavescens.
L'avessi mai fatto, questo ha provocato tutte le ire dell'Ephatus (avendo io un 75lt.). Subito l'Ephatus ha alzato la pinna dorsale all'inverosimile e mano mano le sono venuti dei puntini bianchi. Stava male.
La pirma cosa che ho fatto è stata levare subito il flavescens. FATTO.
Ma nn vedo miglioramenti anche dopo 4 giorni e dopo aver alzato la temp dell'acquario di 3°c circa. Quello che sopratutto mi fa specie è che continua a tenere alzata al massimo la pinna dorsale. iPunitni un po sono regrediti. Questa sera cmq ho iniziato la cura con OODINEX, ne ho messe 19 gocce (facendo la proporzione con il mio 75lt).
Nella vasca ora c sono 2 pagliacci ocellaris e un porphiteyeus (stessa famiglia del paccagnellae solo che tutto fuxia). Pesci relativamente piccoli rispetto a lei e che quindi nn possono fare da dominanti, ne appartengono alla famiglia dei chirurghi.
Voi che consigli mi date ? Come posso fare ?
Grazie ciao
P.S.
Siate clementi, sono un neofita !!! :-(