PDA

Visualizza la versione completa : avvio...problema fosfati


raffaele.doc
28-01-2007, 17:40
Chiedo il vostro parere sull'andamento della mia nuova vasca avviata da poco piu di 2 mesi.
Mi trovo al momento con fosfati un po alti e la maggior parte delle rocce ricoperte da un leggero tappeto di alghe verdi e vorrei essere sicuro che sia dovuto alla maturazione ( e che quindi andranno via col tempo) oppure devo mettere mano per risolvere il problema.
Vi descrivo la vasca:

vasca 300l circa riempita con circa 50kg di rocce vive Heliopora e fiji per lo piu, tutte provenienti da vasche avviate da tempo.
movimento affidato ad 1 tunze stream 6000 per ora, in attesa di acquistare la seconda
15 gg di buio completo e h&s 150-f2001 a tutta forza...
Le rocce hanno spurgato pochissimo e dopo pochi giorni ho gia visto molta vita notturna.
Dopo il primo mese ho sifonato, cambiato 55L con acqua osmotica e sale tropic marin pro reef.
Inserito 2cm di aragamax sul fondo e alcuni animali che avevo nella precedente vasca ( 2 ocellaris, 1 dascyllus e 1 salarius)
Ovviamente hanno iniziato ad alzarsi nitrati(0,15mg/L) e fosfati(0,5mg/L).
Ho inserito il phosguard per 10 gg che mi ha abbassato temporaneamente i fosfati.
Ora, finito il secondo mese ho cambiato 60l d'acqua e i nuovi valori sono i seguenti:

Salinità 36x1000 con rifrattometro
Nitrati 0mg/l
Fosfati 0,3mg/l
Kh 11

Non mi spiego il perchè dei fosfati ancora così alti e questa crescita algale.
Potete dirmi cosa ne pensate?
grazie a tutti

Cenere
28-01-2007, 18:08
A quante ore di luce sei?
Io avrei aspettato ad inserire la sabbia, potrebbe essere quella la causa.
Con i fosfati alti e' normale la crescita algale.
Mi sembra di capire pero' che i po4 si stiano gia' abbassando, vuol dire che
le rocce iniziano a fare il loro lavoro.
Io per adesso non userei boccette varie, al limite toglierei la sabbia.

raffaele.doc
28-01-2007, 18:19
sono a fotoperiodo pieno 8h hqi e 10 t8.
Si, i po4 si sono abbassati rispetto ad 1 mese fa ma stanno crescendo le alghe. Il mio dubbio è se è una cosa normale e quindi bisogna solo aspettare oppure prendere qualche precauzioni (tipo resine o altri erbivori).
Per la sabbia so che ci sono diverse filosofie, io ho preferito inserirla sugarsize come descritto sul libro di rovero. Mi piace molto l'effetto che produce in vasca anche se so che aumenta il rischio di esplosioni algali, soprattutto all'inizio, ma col tempo dovrebbero spiarire... giusto?

Cenere
28-01-2007, 22:17
E' normale che crescano le alghe con po4 alti e fotoperiodo pieno.
Concordo con l'effetto estetico della sabbia, dico solo che era meglio inserirla a vasca ben "matura". Aspetterei ad inserire le resine farei fare il loro lavoro alle rocce,
con un po' di pazienza i po4 dovrebbero diminuire, al limite metti qualche paguro, quelli a zampe blu sono instancabili.
In merito all'uso delle resine ci sono varie filisofie, io adesso non le metterei, se la vasca gira bene da sola i po4 vanno a posto.

Benny
28-01-2007, 22:24
è stata la sabbia...l'aragamax è sporchissima

raffaele.doc
28-01-2007, 22:48
Immaginavo che la colpa fosse della sabbia...
Bè allora lascio maturare ancora la vasca e vediamo come va,se pian piano i po4 si abbassano, le alghe dovrebbero diminuire.
Grazie per la rassicurazione,magari vedo di trovare un armata di paguri blu!!
ciao a tutti

RobyVerona
29-01-2007, 00:04
Metti le resine e tieni i PO4 a livelli accettabili. Se si può evitare l'invasione algale è tutto di guadagnato, ci sono certe filamentose che per farle sparire devi divenatare stupido...

raffaele.doc
29-01-2007, 00:21
Ho già tenuto 15gg di phosguard e effettivamente i po4 si sono dimezzati.
Vorrei evitare però di usarli se comunque i po4 continueranno ad aumentare a causa della maturazione.
Che mi consigliati,resina si o resina no??

RobyVerona
29-01-2007, 12:25
Si, io ti consiglio di usarle ancora. Personalmente reputo che la maturazione di una vasca sia l'unico periodo nel quale le resine vadano usate... #36# #36# #36#