Visualizza la versione completa : sosituzione parco luci
ho un rio 180, dove nel suo coperchio originale sono alloggiate due t8 da 30w. Ora vorrei passare alle t5 e inoltre inserire altri 2 neon in modo da avere in totale 4 t5. Secondo voi è meglio puntare con:
4 t5 da 21w
4 t5 da 39w
2 t5 da 21w e 2 t5 da 39w
Inoltre vorrei posizionarle in questa maniera partendo da dietro: 840 - 830 - 965 - 10000
Cosa mi consigliate a tal proposito?
Beh, 4 da 39W: è ovvio!! :-) :-) :-)
Bella la disposizione delle luci!!!
Io farei esattamente la stessa, precisa, identica cosa! Mi hai letto nel pensiero? :-))
Ma come! Non sai che sono telepatico :-)) :-)) :-))
Comunque anche io ero più propenso per 4 da 39, però sono un pò dubbioso sai? Non vorrei starvolgere l'ecosistema, cioè passare da 60w a quasi 160w e una bella botta di luce non trovi?
Non vorrei trovarmi l'acquario infestato da alghe (cosa per altro già successa nel mio acquarietto da 80 litri)
Io farei esattamente la stessa, precisa, identica cosa! Mi hai letto nel pensiero?
E' che non mi sembra molto frequente leggere di qualcuno che mette l'840 dietro l'830: io non l'ho mai fatto perché il posto per un 830 ancora non ce l'ho, ma anch'io fra poco rifarò l'impianto luci e avevo pensato di fare proprio così :-))
Il cambio andrebbe fatto molto gradualmente, infatti... L'unico modo è fare così: monti tutto, MA inizi con sole due luci, lasciando due portalampade vuoti (se riesci a iniziare con due luci di colore uguale ai due T8 che hai già sarebbe l'ideale): passi da 60 a 78W, però magari la vasca un po' di casino lo sente stesso: per limitare il problema diminuisci da subio il fotoperiodo di due o tre ore, lo tieni così per due o tre giorni e poi gradualmente (aumentando magari di una mezz'oretta al giorno), lo riporti nel giro di 5-7 giorni al numero di ore che hai adesso.
Aspetti ancora, lascia stabilizzare, poi dopo una settimana-dieci giorni metti il terzo neon. Aspetti ancora una settimana-dieci giorni e metti su il quarto ed ultimo neon.
Se a ogni sbalzo di luce hai anche la pazienza di far corrispondere una diminuzione del fotoperiodo e un successivo graduale incremento nei giorni successivi (come hai fatto la prima volta, magari riducendo di sole due ore o un'ora e mezzo) dovresti riuscire a non stravolgere più di tanto l'equilibrio dell'acquario.
Sai che ti dico... mi piace la tua idea. Seguirò la procedura come tu hai ben descritto. Ora non mi rimane altro che comprare le t5 e le lampadine a risparmio energetico per recuperare i ballast. A proposito esistono delle lampadine da 39 watt?
esistono delle lampadine da 39 watt?
NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Devi "rasparti" in tasca, I'm sorry..................
nooooo!!! dai non dirmi così!!! #77
Bettu, per la gestione delle luci farò come descritto in quest'articolo. Che ne pensi?
http://www.aquagarden.it/articoli/08_picco.html
per la gestione delle luci farò come descritto in quest'articolo. Che ne pensi?
Io farei esattamente la stessa, precisa, identica cosa!
E DUE!!!! :-D :-D :-D Senti, ormai ti do anche il mio acquario!
Te lo detto che sono telepatico :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |