PDA

Visualizza la versione completa : CONSIGLIO PLAFO t5 8/9x54


alessio1977
28-01-2007, 15:36
ciao ragazzi, la mia vasca è 130x60x60 volevo sostituire la mia attuale illuminazione con una plafo che volevo autocostruirmi con t5 8x54 secondo voi èsufficiente per allevare soli sps, volendo al limite posso fare 9x54.

primo quesito: conviene autocostruirla, vista la difficoltà a reperire materiali come riflettori di misure accettabili.

secondo quesito: la spesa di soli riflettori e neon si aggira sui 350€

accetto tutti i tipi di consigli sopratutto da chi l'ha già fatto.

grazie a tutti in anticipo ale ;-)

alessio1977
29-01-2007, 12:16
yuuhuu c'è nessuuuno? ciao ale ;-)

ik2vov
29-01-2007, 12:54
Non ne vale la pena, farai qualche cosa di abbastanza dispendioso e di molta meno efficienza.... se di soli tubi e riflettori sei a 350€ aggiungi almeno 100€ per gli accenditori, poi un 100€ per l'alluminio anodizzato (se la fai in alluminio) e ssei a 550€.... con poco di piu' prendi una plafoniera ATI....

Ciao

P.S. 8x54 per me e' poco.

alessio1977
29-01-2007, 13:04
ciao ik2vov, si facendo 2 conti si arriva a 350 € solo di quelli , i reattori elettronici ci li avrei già, la scocca pensavo in allumino. al massimo posso arrivare a 10x54 visto l'ingombro dei riflettori(che si fatica a trovare tra l'altro). che ne pensate? ciao ale

ik2vov
29-01-2007, 13:52
Che anche se hai gia' i reattori risparmi 100€, comunque avrai una plafoniera fatta bene se sei bravo, meno bene se la tua manualita' non e' eccellente, che non rendera' quanto l'ATI perche' utilizzi prodotti differenti.
L'ATI costa sui 700€ senza neon, magari puoi trovarla anche a meno.....
Tu ne spendi 450€ per il materiale, se poi devi verniciarla sono altri 50€ almeno.... e sei a 500€.... mi ripeto, se sei bravo con la manualita' fallo, non avrai una plafo ATI ma ti sarai fatto una bella plafoniera risparmiando un 25% circa, se la tua manualita' e' bassa, meglio acquistarne una gia' fatta.

Meglio una 10x54 che una 8.....

Ciao

alessio1977
29-01-2007, 14:04
il tuo discorso non fa una piega, infatti mi sto guardando un pò intorno per varie alternative. grazie per le tue considerazioni. ciao ale ;-)

*Tuesen!*
31-01-2007, 20:49
Aggiungerei che le plafo ati oltre ad avere riflettori molto stretti e più concentranti (introvabili credo) hanno anche particolari accenditori che spingono di più il tubo. Le differenze di resa tra la mia (autocostruita) e altre vasche con la ATI parlano da sole.

alessio1977
31-01-2007, 21:54
mah, ci sta che dica una cavolata, ma montano dai reattori di 4cm? è vera questa? forse mi sbaglio con le sfiligoi nuove?
ciao ale ;-)

*Tuesen!*
01-02-2007, 19:47
Lascia perdere....dà retta e compra un'ATI.

ik2vov
02-02-2007, 15:26
Quoto Tuesen e diro' di piu'..... ad occhio i "nuovi" riflettori T5 della ATI sembrano tanto identici a qulli vecchi di oltre 2 anni fa...... #24 #24 #24

Lorenzo, non hai la possibilita' di testare il consumo realre di una plafo ATI ed eventualmente anche la tua? non mi dispiacerebbe capire se quello "spingono di piu' il tubo" e' legato anche ad un maggiore consumo.... un po' come per le HQI... se monti una reattanza da 3,5A o da 4A ;-)

Ciao