Visualizza la versione completa : informazioni preliminari!!!
Anachin1985
27-01-2007, 21:36
Salve ragazzi!!!!
vi diro' la verita'.....
sono inpazzito per sti gamberetti cosi' belli che ho visto in questo forum....
ed ho deciso di creare una vasca...o una vasca divisa in due....per accogliere una o (nel secondo caso)due specie di gamberetti.....
avrei qualche domanda da farvi!!!
1)dimensione della vasca(quanto deve essere grande la vasca per far stare bene un pungno di gamberetti e farli riprodurre?ditemi le dimensioni minime...non ho molto spazio
2)quali sono le specie di gamberi piu facili da far riprodurre e piu robuste?quelle che non sciattano in estate
e che anche in acqua di rubinetto stanno bene?
3)di queste per caso fanno parte le red cristal e le tiger blau....perche' sono fantastiche e sono le due specie che vorrei allevare
4)che tipo di filtro ci vuole per non far aspirare quelle larvette cosi' piccole?
5)e l'illuminazione?il minimo sindacale di watt a quanto si aggira supergiu?
Jalapeno
27-01-2007, 21:51
1) 20 litri per 6-8 esemplari iniziali
2) white perl e red cherry
3) le cristal red soffrono molto il caldo, penso che sopra i 25#26°C schiattano, le tiger blue non le conosco.
4) in un 20 litri come filtro potresti usare un niagara 190
5) su 20 litri direi una 10ina di watt cmq direi di rimanre sui 0,5w/l
Federico Sibona
27-01-2007, 21:58
Quoto bakalar, solo per il filtro si potrebbe prendere in considerazione un filtro ad aria pilotato da una pompa ad aria (aeratore) che darebbe maggiori garanzie di non aspirare i piccoli.
Jalapeno
27-01-2007, 22:10
Appoggione per il filtro ad aria #36# inoltre sulla superficie della spugna le piccole neocaridine trovano da mangiare.
Quoto bakalar, solo per il filtro si potrebbe prendere in considerazione un filtro ad aria pilotato da una pompa ad aria (aeratore) che darebbe maggiori garanzie di non aspirare i piccoli.
Le bolle possono uccidere le larve appena nate. Basta un apiccola botta e ti giochi la larvetta.
Ciao Enrico
Federico Sibona
27-01-2007, 22:38
malawi, con tutto il rispetto che ho per te, ma sei sicuro di conoscere il funzionamento di un filtro ad aria? Forse, con gli acquari che hai tu, non ne hai mai usati. Le bolle sono libere solo in superficie e come escono si liberano in atmosfera. Credo estremamente improbabile che le larve vengano a contatto con esse.
Anachin1985
28-01-2007, 00:51
ragazzi perche' dite di mantenermi sui 0,5 watt/l......soffono la luce troppo intensa questi gamberetti?
e poi un'altra cosa....avete qualche foto di questo filtro ad aria???non ne ho mai visti
Jalapeno
28-01-2007, 01:49
Direi 0,5w/l perchè non è troppo ne troppo poco, se metti molta luce in teoria per non creare scompensi dovresti fertilizzare "molto" e le neocaridine non sopportano i fertilizzanti. Per il filtro ad aria prova a guardare su acquaingros.
La notizia di malawi mi lascia -05 io da poco li uso per le white perl ma non mi sembra di aver notato un calo nei nuovi nati, ci starò attento...
Anachin1985
28-01-2007, 17:09
ragazzi quindi mi sonsigliate di allevare white pearl e red cherry?
sono quindi le specie piu "facili" da allevare?
bene ma un'ultima domanda mi viene spontanea....
dite che sono sensibili alle fertilizzazioni in quanto sensibili ai metalli presenti nei fertilizzanti......ma allora come si fanno a mettere caradine in acquari pieni zeppi di vegetazione???e' normale che se l'acquario e' pieno zeppo di piante e' perche' e' ben fertilizzato e ricco di co2...cosa che fa' anche male ai piccoli gamberetti???
Dunque come e' possibile??c'e' qualcosa che non mi torna!!!!illuminatemi!
Jalapeno
28-01-2007, 18:08
Ma chi ti ha detto che un acquario pieno zeppo di piante necessiti per forza di una fertilizzazione industriale? molto dipende dalle painte che hai e dall'illuminazione, ci sono piantepoco esigenti che necesitano di una fertilizzazione blanda ben sopportata dalla neocaridine, ad esempio le mie white perl stanno in un 20 litri pieno di vesicularia, di cerathopillum, di microsorum e non ho mai fertilizzato.
anachin..per l'idea delle vasche puoi sfruttare il mio progetto del caridinaio...vedi qualche post piu' sotto...io ho fatto 4 vasche in serie ricavate da una vasca di 120 cm, separate e filtrate con filtri eden 501 (un filtro, unavasca)...
Per quanto riguarda la luce, io sto per allestire una vasca da 50 litri (ambiente 60 basic) modificato con 36W di luce (devo ancora decidere se mettere o meno il riflettore, i 15W mi sembravano pochi e mettere due tubi era palloso, motivo per cui ho messo una Pl da 36W)....COme piante mettero' muschi, crypto e tentero' qualcosaltro, visto che utilizzero' come fondo l'ada soil amazonia..
ciao!
xmrdieselx
28-01-2007, 19:34
ragazzi scusate la domanda ma la fluorite va bene per le caridine????
Jalapeno
28-01-2007, 20:11
Ti rigiro la domanda perchè non dovrebbe andare bene? la fluorite è un fondo come altri...
xmrdieselx
28-01-2007, 21:52
presenza di ferro??? #13
le neocaridine non sopportano i fertilizzanti.
non è del tutto vero...non sopportano la maggior parte dei fertilizzanti, i seachem, ad esempio, li sopportano bene perfino le crystal red, che con moltissimi altri schiattano ;-)
maolo....nn è del tutto vero...dove l'hai sentito dire??diciamo che sopportano male tutto cio' che contiene ferro..ed alcuni prodotti seachem lo contengono (iron per primo e se vogliamo anche le flourite)...
ciao!
cmq nn è che schiattano tutte eh anche se fertilizzi...diciamo che ne sopravvivono meno,.,,
Jalapeno
29-01-2007, 19:40
Ok la fluorite e molti altri terricci contiene ferro come molti altri metalli ma sono legati e resi disponibili alle piante tramite le radici non vengono disperse in acqua.
Che io sappia tutti i fertilizzanti (indipendentemente dalla marca) contengono i macro e micro elementi con le stesse formule e caratteristiche chimiche, ad esempio il K2O è lo stesso sia che sia marchiato pinco o che sia marchiato pallino idem il Cu chelato con EDTA.
Occhio che le strategie di marcheting ci portano a credere che un fertilizzante ben pubblicizzato e con una bella confezione sia migliore di un altro.
xmrdieselx
29-01-2007, 22:04
quindi posso metterci la fluorite con le caridine???
Jalapeno
29-01-2007, 22:08
Si puoi usare la fluorite o qualsiasi altro fondo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |