Visualizza la versione completa : Eustralis Stellata..
blackrose
27-01-2007, 20:18
Mh ho questa pianta da settembre, ultimamente pero' cresce in modo strano...
Mette tantissimi getti dalle cime, che restano piccoli batuffoli di foglie.. le foglie sono molto corte (rispetto alla norma) e non si colora piu di rosso.. -.-
Ho chiesto un parere al negoziante, e mi ha detto che probabilmente e' per via dell'echino red diamond che c'è sotto, dice che gli leva gran parte dei nutrimenti necessari.
Fertilizzo con Seachem Protocollo avanzato
Erogo Co2 con controller ph
No3 15
po4 li integro manualmente quando servono
... da cosa dipende secondo voi? Devo togliere l'echino? O tolgo direttamente la stellata?
Luce: 1,8W/lt
la pianta e' in piena luce.
Giuseppedona
27-01-2007, 22:03
Strano.... #24 sembrerebbe tutto o.k. #24
Forse il fotoperiodo corto....ma non penso neanche, come non ritengo sia colpa dell'echino.
Ad anidride carbonica come stai?
blackrose
28-01-2007, 01:25
Secondo la tabella dennerle sono a posto.. tra l'altro nn posso sbagliarmi perchè ho messo da poco un controller elettronico.. :\
Temp 25°
Devo dire che cresceva meglio a 29°...
Le restanti piante:
Glosso, riccia, muschi vari, rotala, echino, sagittaria Hidrocotyle, etc.. crescono tutte regolarmente, sono anche piante molto meno esigenti, pero' fino ad un mesetto fa nn mi ha dato nessun problema, ho letto che e' una pianta che magia molti microelementi, ne integro abbastanza, il protocollo di fertilizzazione e' sovradosato per via della grande inntensita' di luce, ho provato ad alzare ancora il dosaggio pero' con il risultato d trovarmi alghe di vario genere, mentre adesso nonostante tutto non c'è l'ombra di un'alga, l'ultima esplosione algare l'ho avuta un mese e mezzo fa, per via delle costanti cure con medicinali, ma ho risolto con qualche cambio d'acqua ed un giro di protalon.
Giuseppedona
28-01-2007, 01:33
ho letto che e' una pianta che magia molti microelementi
Hai provato ad aumentare il solo dosaggio del TRACE ? Comunque, ripeto, a prima vista mi sembrerebbe tutto più che in ordine #24 #24
blackrose
28-01-2007, 02:34
Si ma eventualmente provo ad aumentare leggermente un altro po e vediamo se la situazione migliora. Cmq domani vedo se riprendo la digitale dai miei, e metto un paio di foto, così ti puoi rendere meglio conto della situazione.. :P
Dviniost
28-01-2007, 16:21
Succede con questa pianta ed a me è successo varie volte. E' come se ci fosse un blocco nella crescita e non credo centri molto l'echino. Prova a potarla dall'alto e vedi che farà un nuovo getto. La talea che ne ricavi potrai anche buttarla dato che da quella specie di nodo non crescerà più e farà solo getti laterali. Se vuoi provare a ripiantare anche la talea il getto laterale lo farà dopo un pò, non subito.
blackrose
28-01-2007, 20:48
Mi sa che non ho capito un tubo di quello che hai detto :-D :-D :-D
Dunque:
Step1: Potare dall'alto la parte col batuffolo
Step2: La pianta fa un nuovo getto
Step3: Piantare la talea ricavata.
Domande:
Step1: ok
Step2: La pianta fa un nuovo getto dall'internodo, dove ho potato il "batuffolo"?
Step3: Non capisco qual'è la talea ricavata.. lol
Ho notato che potando dall'alto questa pianta dall'internodo non cresce niente, ma butta 400mila getti laterali..che crescono quasi regolarmente.
PEro' mi rimane il dubbio di capire come si pota questa pianta, se la taglio dall'alto e la non cresce piu mettendo getti laterali, me la trovo mezza monca..
-28d# -28d# -28d#
Mi sa che davvero non ho capito un fico secco! :P
Contewolf
29-01-2007, 01:38
dei nuovi getti ti consiglio di lasciarne solo uno che crescerà più robusto ;-)
Dviniost
29-01-2007, 13:25
LOL
Allura...diciamo le cose con più ordine !
Innanzitutto la talea per definizione è la parte che tagli dallo stelo e ti rimane in mano. OK ? :-))
STEP 1 : Devi tagliare lo stelo diciamo a metà altezza.
STEP 2 : Non ti farà un nuovo getto proprio dove hai potato ma più giù e spesso anche più di uno. Inoltre se piantata da un pò ne usciranno altre piccoline dalla base. Esteticamente non è bello avere la pianta mozzata ecco perché, anche se più scocciante, è meglio potare dal basso ma in questo caso per far riprendere la pianta meglio tagliare la parte di sopra. Poi quando farà i getti laterali potrai accorciare il moncone fino al primo getto così non si vedrà nulla.
STEP 3 : La talea (hai capito cosa è vero ??????? :-)) ) potresti anche ripiantarla se abbastanza lunga ma da quella specie di batuffolo non continuerà a crescere la pianta, bensi farà anche questa dei getti laterali ma più lentamente rispetto alla pianta madre (cioé quella che è rimasta piantata! ).
OK ?? :-))
Per qualsiasi altro dubbio non ti sognare ti domandare ancora ! :-D
Stesso problema di* Blackrose*. procedo con le indicazioni di *Dviniost* poi vi farò sapere. Ciao :-) :-)
Potato gli apici e piantate nella vasca delle red cherry....si sono riprese un pochino ed hanno un aria più tonica. #22 #22 #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |