Visualizza la versione completa : [Aiuto] leggero cedimento del mobile
Ciao,
saranno neanche 24 ore che ho finito di riempire la vasca ed ho notato un cedimento della parte alta del mobile dove poggia la vasca (si nota anche dalla compressione del neoprene) e adesso fa una leggera pancia tanto che ho dovuto registrare nuovamente le antine perche grattavano in apertura/chiusura.
Ho controllato la vasca con la bolla ma sembra tutto dritto cosi come il pavimento.
La mia domanda e..............e una cosa tutto sommato normale e rimarra cosi o mi devo preoccupare? consideriamo anche che dovro aggiungere altri 35 kg di rocce.
inserisco alcune foto dove forse si riesce a capire qualcosa anche se dal vivo il problema si nota di piu.
Sinceramente non me ne intendo molto, ma sapendo che il peso di un'acquario marino non è una bazzecola, io non sarei molto tranquilla.
Non potresti provare a mettere un rinforzo? (non chiedermi come) :-))
sebyorof
27-01-2007, 14:48
secondo me ti conviene cambiare il mobile e subito!!! considera che la vasca deve ancora durarti molti anni e se ti ha già fatto cosi adesso dopo 24 ore, figurati frà qualche anno!!! mettiti al sicuro cosi non è per niente stabile e sicura!!!
svuota tutto magari l'acqua mettitela nei bidoni cosi non la butti via!
Considera in oltre che il peso della vasca cosi non è distribuito uniformemente sul mobile, perchè come vedi nella prima foto ti ha fatto pancia al centro la base del mobile, considera pure che il peso della rocciata avra una maggiore pressione al centro del vetro di fondo, ed il vetro è poco flessibile...
non rischiare.
Ma il mobile e' solo di legno? Non ha strutture in acciaio o simile?
Io non mi fiderei per niente, il rischio e' -b09
tazzio24
27-01-2007, 15:10
mi sembra una struttura in trucciolare (segatura compressa) non ti e' ancora caduto??'
ascolta gli altri, cambia subito!!!!!!
ciao ciao
Infatti..anche a me pare non ci siano profilati in ferro..da quanto si è piegato ti consiglio di cambiarlo o rinforzarlo in qualche maniera..Oltre al notevole peso delle rocce da aggiungere, col tempo sicuramente peggiorerà..
Ginko64, ... se si spacca... PERDI TUTTO.... meglio rifare il lavoro adesso che ricomprare tutto dopo...!!
Si credo sia truciolare e non ha alcun rinforzo #24
il fatto e che mi e stato venduto assieme alla vasca come mobile "apposito" #23
percio credevo di poter stare tranquillo!
devo pensare a come rinforzarlo adesso...............neanche cominciato e gia sti casini -04
Azzrola ed io che mi preoccupo del mio. La situazione è preoccupante altro che stare tranquillo. Secondo me ti conviene prendere bene le misure interne del mobile, smonti il tutto, ordina una struttura tubolare in alluminio e poi rimonti il mobile all'esterno come copertura.
scusate ma e un problema del mobile che non e adatto a sostenere la vasca? o potrebbe essere difettato solo questo?
xche il venditore, appena setito via email, sostiene di averne venduti diversi altri e di non aver mai avuto problemi.
in ogni caso il mobile e questo anche se la foto presente sil sito non centra x niente
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=70&products_id=550
Ginko64, 2 cm non sono tanti per il peso che deve sostenere...... io ne ho fatto fare uno da un falegname ma tutta la struttura è di 3 cm.....
o te lo fai sostituire o gli metti dei rinforzi....
Ginko64, per le vasche marine il tuo mobile non è un granchè, non è sicuro per niente, infatti ti si è già deformato. Io farei una struttura in alluminio e poi lo pannelli, usando anche delle calamite.
Cambialo subito altrimenti ti ritroverai al 100% tutto in frantumi
Ginko64, per le vasche marine il tuo mobile non è un granchè, non è sicuro per niente, infatti ti si è già deformato. Io farei una struttura in alluminio e poi lo pannelli, usando anche delle calamite.
Cambialo subito altrimenti ti ritroverai al 100% tutto in frantumi
si ma io dico.................perche ca@@@ te lo vendono allora?? quando gli ho chiesto un acquario completo mi potevano dire che con sto mobile rischiavo l'allagamento -04 e una delle cose piu importanti ma nessuno all'atto dell'acquaisto mi ha detto niente ed ora ho perso un sacco di tempo inutilmente per vedere sta schifezza in sole 24 ore.!!
sono deluso
Ginko64, non è affatto una schifezza, c'è solo da sistemare il mobile. Il tuo negoziante ti acconterà, vedrai.
Caspita però, un rinforzo in mezzo non guastava.
Ti consiglio di svuotare la vasca almeno per la metà altrimenti rischi che si scollino le siliconature o spanci.
RobyVerona
27-01-2007, 19:28
Fai un bel pò di foto e poi svuota al volo la vasca. Questo mobile non offre garanzie per poter essere usato su una vasca come la tua. Visto che l'hai preso specificando che volevi un acquario completo di supporto e visto che questo non è affatto idoneo, fatti sentire da chi ti ha ventuto il prodotto e fattelo sostituire con uno più robusto.
ma porc.............sono al lavoro fino alle 19.30 ed una fifa tremenda di tornare a casa e trovare tutto allagato !!
vi faccio sapere dopo...........se dovesse succedere mi vedrete al TG5 perche non so che combino -04
Fai un telaio in alluminio o in acciaio e poi lo pannelli.
I mobili neri da acquario che vendono per un marino non vanno bene anche perchè solamente con l'umidità e la salsedine si gonfia.... Provato sulla mia pelle ;-)
Ginko64, non vorrei essere superficiale, ma a me non sembra che ci sia un cedimento strutturale considerando che il piano si è affossato verso il centro come se il peso fosse solo al centro. Ma il vetro della vasca disperde i peso su tutto il piano e non solo al centro, se fosse così.. il vetro di fondo si sarebbe gia rotto.
ergo, credo che sia il pianale del mobile che è nato così oppure era poco stagionato.
Interessante sarebbe sapere se al disotto del piano legno vedi lo stessa pancia.
verifica e dimmi...
ciao
scusa pippo, .. ma che stagionatura deve avere un truciolato ..!!??!...
quello più che un leggero cedimento è un collasso
a me non sembra un mobile specifico per acquari
scusa ma nella foto del mobile sul sito, sulla parte superiore del mobile ci sono delle tavole di traverso che tu non hai o mi sbaglio?
Per mettermi al riparo da problemi come questo quando ho fatto realizzare il mobile su misura ho preferito il nobilitato da 30 per le spalle e il piano di appoggio e visto che non avevo la sump ne ho fatto mettere un terzo (Sempre da 30) anche in mezzo.Il tutto rivestito in formica.
Non piega di un mm. e di peso cè ne molto,vasca,acqua,DSB,rocce.
daniele1982
28-01-2007, 02:57
Io farei le cose fatte bene , cosi spancia e da come sembra ti mancano rocce coralli ecc. Pensa se come tutti noi hai dentro le mani o cissa' cos altro e ti si apre il mobile, rischi che ti tagli in due, occhio! E poi sinceramente non e' un mobile adatto , pensa all'umidita , al caldo ecc.. Fossi in te un po di metallo lo metterei prima di farti male -b09
giuseppe1963
28-01-2007, 19:28
ragazzi, un disastro!. allora avendo letto questo post e avendo anche io comprato a suo tempo un mobile simile dallo stesso negoziante( per la precisione questo http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=70&products_id=548, solo al mio vi è un sostegno centrale davanti),mi è venuta la curiosità di controllare il tutto e DRAMMA! ho notato che il piano superiore dove poggia la vasca è un pochino deformato nella parti latererali del sostegno centrale.
Il problema adesso che anche se volessi cambiarlo come faccio?? sono al 3 mese di maturazione con rocce da 40 kg e fotoperiodo di 6 ore , come posso fare posso rinforzarlo qualcosa???
giuseppe1963, posta qualche foto
giuseppe1963
28-01-2007, 21:00
ciao pippo, allora non riesco ad allegare una foto nuova , spero di allegare una foto di 3 mesi fa dove ho notato che il prblema già esisteva.
Come si può vedere(spero) la vasca è più piccola rispetto al mobile (la vasca è 1 metro ed il mobile 1,10) il problema è che sulla parte dx la vasca poggia perfettamente sul supporto laterale dx e la parte sx poggia davanti (dietro no, vi è un supporto pieno tutto il mobile) ad una distanza di 10 cm dal supporto laterale sx, ed è qui che il piano superiore, dove poggia la vasca, fa una piccola curvatura.allora ho pensato, per sicurezza, di rinforzare tale punto con qualche sostegno, tu cosa dice andrà bene cosi o cosa altro doveri fare??grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_pag1_004_966.jpg
giuseppe1963, il sostegno lo vorresti mettere, immagino dentro il vano che hai sotto... a mò di puntellamento. Si potresti tamponare cosi, temporaneamente#24.
Ti consiglio, invece, andare dal falegname e farti fare un bel piano resistente e rinforzato da poggiare sul piano stesso del mobile, dopodichè svuoti la vasca, la togli dal mobile, posizioni il nuovo piano (deve essere super rinforzato) e nel giro di qualche ora rimonti tutto.
Questa è la mia idea!
giuseppe1963, anzi, sarebbe ancor meglio se prima di mettere il piano novo, tu ti faccia fate da un fabbro un telaio in ferro che poggerai sul piano del mobile e su cui andrai, poi, a posare il nuovo piano il legno rinforzato.
Perche, a mio modesto parere, il problema del tuo mobile non è un cedimento strutturale, dello stesso, ma un cedimento del ripiano poichè il peso della vasca, essendo più piccola del mobile, ha sollecitato il lato sinistro che in quel punto non è sostenuto dal dalla fiancata sx.
ciao
giuseppe1963
28-01-2007, 21:56
grazie pippo, ma se all' interno dello stesso mi faccio fare un rinforzo al punto di curvatura dello stesso il problema non si dovrebbe risolvere??
visto anche che il dientro del mobile è posizione un sostegno che copre l' intero mobile???
giuseppe1963, ok tenta prima la tua risoluzione, che è piu immediata, se non risolvi opta x la mia
Ginko64, non vorrei essere superficiale, ma a me non sembra che ci sia un cedimento strutturale considerando che il piano si è affossato verso il centro come se il peso fosse solo al centro. Ma il vetro della vasca disperde i peso su tutto il piano e non solo al centro, se fosse così.. il vetro di fondo si sarebbe gia rotto.
ergo, credo che sia il pianale del mobile che è nato così oppure era poco stagionato.
Interessante sarebbe sapere se al disotto del piano legno vedi lo stessa pancia.
verifica e dimmi...
ciao
svuotato e smontato!
cmq la parte sotto era perfettasenza nessuna pancia
Ginko64, allora ... dimmi allora il responso
giuseppe1963
28-01-2007, 22:29
ciao Ginko64, ma alla fine che cosa hai fatto? lo hai cambiato???
alessandros82
29-01-2007, 03:00
non credete di esagerare??se sono mobili progettati per acquari vuol dire che reggono il peso di una vasca con le misure del piano o no??..se uno tiene pulito e mette anche dei rinforzi che problemi dovrebbe riscontrare?..ginko magari è stato sfortunato con quel ripiano, anche perchè se nel centro non era deformato qulcosa di strno c'era..giusto nel suo caso smontare perchè un segno di cedimento non è mai simpatico ma se mette un supporto d'acciao nel centro come nel mio non potrebbe risolvere?....anch io per scrupolo ho dato un occhio anche con la bolla ma non ho niente di strano.....aspetto suggerimenti anche per il mio..
foto a pag. 4
marco lungarini
29-01-2007, 09:14
Ciao,
saranno neanche 24 ore che ho finito di riempire la vasca ed ho notato un cedimento della parte alta del mobile dove poggia la vasca (si nota anche dalla compressione del neoprene) e adesso fa una leggera pancia tanto che ho dovuto registrare nuovamente le antine perche grattavano in apertura/chiusura.
Ho controllato la vasca con la bolla ma sembra tutto dritto cosi come il pavimento.
La mia domanda e..............e una cosa tutto sommato normale e rimarra cosi o mi devo preoccupare? consideriamo anche che dovro aggiungere altri 35 kg di rocce.
inserisco alcune foto dove forse si riesce a capire qualcosa anche se dal vivo il problema si nota di piu.
dal momento che hai riempito la vasca da poco ti conviene svuotarla e cambiare il mobile subito finchè sei in tempo anche perche penso che con il tempo potrebbe peggiorare la situazione ciao
non credete di esagerare??se sono mobili progettati per acquari vuol dire che reggono il peso di una vasca con le misure del piano o no??..se uno tiene pulito e mette anche dei rinforzi che problemi dovrebbe riscontrare?..ginko magari è stato sfortunato con quel ripiano, anche perchè se nel centro non era deformato qulcosa di strno c'era..giusto nel suo caso smontare perchè un segno di cedimento non è mai simpatico ma se mette un supporto d'acciao nel centro come nel mio non potrebbe risolvere?....anch io per scrupolo ho dato un occhio anche con la bolla ma non ho niente di strano.....aspetto suggerimenti anche per il mio..
Vuoi un suggerimento per il tuo?
Togli tutto l'impianto elettrico dal vano della sump!
A me anni fa per una cosa del genere con un cortocircuito dovuto alla salsedine, mi si è incendiata casa............vedi tu!
alessandros82 io non sarei cosi convinto che basta tenerlo pulito....
I mobili di quel tipo li tendono ad aprirsi #36#
alessandros82
29-01-2007, 17:41
red105, come vedi nel nuovo post di stamattina....sono d'accordo con te infatti lo cambio!!
giuseppe1963
29-01-2007, 18:26
ciao alessandros82,ma come farai a cambiarlo visto che già sei bene avviato.Dovrai svuotare tutto ed il problema è che non dovrai ricominciare la maturazione?? ti chiedo questo xkè anche io sono al 3 mese di maturazione (solo rocce niente animali) e avendo lo stesso problema del mobile mi chiedevo se poi bisogna ricominciare tutto dall'inizio.
giuseppe1963, .. se il nuovo mobile ha la STESSA ALTEZZA... io la svuoterei il + possibile.. lo affiancherei e la farei scivolare su quello nuovo..logicamente bisogna però ungere il tappetino di neoprene (che di solito si mette fra vasca e supporto) con del grasso siliconico.. o dell'olio d'oliva.. altrimenti non si riesce a farla scorrere sul nuovo piano... secondo me è l'unico modo x cambiare il supporto senza smontare la vasca. .. bisogna essere in tre.. uno che tiene ben fermo il nuovo supporto e due che fanno scivolare la vasca...io farei così....
giuseppe1963
29-01-2007, 18:46
mi sono quasi deciso a cambiarlo, ma cosa prendere?? adesso sono insicuro su tutte le scelte.Secondo voi questo andrebbe bene???
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=70&products_id=653
giuseppe1963, io ho una struttura di alluminio con giunti porsa e poi l'ho rivestita con pannelli in multistrato da 2 cm. ... 2 mani di impregnante tinta noce..ed una mano di epossidica trasparente per renderlo resistente al sale e all'umidità... mi trovo benissimo....
http://www.porsaitaly.com/
dai un occhiata qua...ciao..
alessandros82
29-01-2007, 19:52
illo, che misure ha la struttura?quanto l'hai pagata?...
eventualmente di acquariumconcept ci si può fidare(vuole 150€ per 80x50x80h per il mio me ne chiederà 170)?perchè io ho chiesto un preventivo da acquariumcoralreef e mi ha detto 200€...90x50x80h (il mio negoziante di fiducia, 300!!)..
cmq non credo proprio di rifare la maturazione perchè l'acqua la parcheggio un oretta in taniche prese in prestito la rocciata la tocco ben poco, poi metto davanti il supporto nuovo, con due ventose una x lato alziamo la vasca e piano piano la vado a mettere sul supporto nuovo..l'unico mio problema sono i raccordi..il tubo dello scarico mi sa che devo tagliarlo!non posso sollevarla troppo a parte il peso non vorrei che le ventose si stacchino..
alessandros82, .. difatti anch'io penserei di farla "scivolare".. alzandola in meno possibile...togli + acqua che puoi..le rocce non le tocchi... dovresti riuscire a farcela..la mia è 120x50x75h.... l'ho pagata 200 euro ..circa tre anni fa dal mio negoziante di Mestre..poi il rivestimento me lo sono fatto io e ho speso mi sembra altri 50 euro circa.. fra legno e vernici .. quella di aquariumconcept però mi sembra sia già rivestita o sbaglio ??..
alessandros82, .. vai sul link che ti ho dato ... sono di brescia.. può darsi che accettino anche ordinazioni da privati.. da milano fai un giretto e te lo vai a prendere e con calma lo rivesti.. prova a contattarli... ciao
alessandros82
29-01-2007, 20:19
illo, il rivestimento è a parte..tu che dici per lo scarico?lo taglio poi gli incastro un tubo più grosso? #24
potresti aggiungere una parete centrale parallela ai fianchi, dove scarica la parete puoi montarci sotto dei piedini uguali a quelli sotto i fianchi .
vendono gia i panelli neri
alessandros82, ... lo puoi tagliare e poi gli metti un manicotto di giunzione in pvc...non ho ben presente che tipo di scarico hai ma l'unica è fare così... ti premunisci del manicotto e poi fai lo spostamento.. tangit e via..spostare una vasca è certamente un lavoraccio ma l'alternativa sarebbe molto + disastrosa...
alessandros82
30-01-2007, 00:13
illo, infatti....
lo scarico è quello grigio grosso in foto..come posso fare?io pensavo di tagliare il tubo più in alto possibile e poi infilargliene uno più grosso fino al pvc e siliconarlo...che dici?
alessandros82, ... ma quel corrugato come è attaccato al passaparete ..??..forse sono un pò zucca...non puoi sfilarlo...??.. il silicone sul pvc non è il massimo xchè tenderebbe a "spellarsi"... i migliori risultati silicone/pvc li ho ottenuti carteggiando la superfice del pvc per aumentare la presa.. sennò è troppo liscio e si isola...
alessandros82
30-01-2007, 02:02
illo, ha una parte in pvc(credo un manicotto)che a sua volta viene attaccata con il tangit al passaparete..è quello il mio problema,il tangit chi lo stacca??e la parte in pvc è comunque incollata al corrugato..
Potrei mettere anche un corrugato più piccolo e incollare la parete esterna a quello vecchio..il tangit fissa bene anche il corrugato??
alessandros82, .. il tangit è specifico x pvc in quanto sviluppa una reazione chimica che ha la capacità di "sciogliere" le superfici delle parti e renderle corpo unico.. quindi non è staccabile....bisognerebbe sapere il corrugato di che materiale è fatto.. se è pvc sei a cavallo...sul corrugato non c'è scritto niente ??..di solito il pvc è marchiato ... #24 ... dove l'hai presa la vasca ?? non hai la possibilità di contattare chi l'ha fatta per chiedergli delucidazioni...se non sappiamo esattamente che tipo di materiale/sistema ha usato non possiamo neanche capire che collante sia idoneo alla tenuta....
alessandros82
31-01-2007, 00:51
illo, ho trovato una soluzione senza tagliare niente!Vi farò sapere.. #17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |