Visualizza la versione completa : Rio 300 Filtro esterno???Quale??
ciao!
è un pò di tempo che il mio filtro interno del rio 300 sembra come se non filtra bene e risputa fuori dello sporco.
Mi avevano detto che non era un buon filtro,ma per due anni ha fatto il suo sporco lavoro egregiamente.Secondo voi cos'ha???
-----------------------
Se non si risolve la cosa vorrei cambiarlo con uno esterno ma non so quale scegliere.Ho visto alcuni prezzi su acquaingros e ecco tra quale vorrei che mi aiutaste a scegliere
- ASKOLL PRATIKO 300 LINEA GOLD 94€
- FILTRO ESTERNO TETRATEC EX 1200 100,13€
- FILTRO ESTERNO EHEIM PROFESSIONEL 2° 153,56€ ( -05 caroooooo!! -05)
- FILTRO ESTERNO JEBO 815 PER ACQUARI FINO AI 400 LITRI 62,74€ (mai visto ma sembra funzionare tipo il tetra) -d12
Quale è migliore secondo voi???
Sapete qualche altro sito dove acquistare a buon prezzo???
ciao e grazie!!
ellisreina81
28-01-2007, 17:03
hai provato a dargli una pulita? Io ho il 300 da ormai più di 3 anni e il filtro (che ho modificato) non mi ha dato problemi....
hai provato a dargli una pulita? Io ho il 300 da ormai più di 3 anni e il filtro (che ho modificato) non mi ha dato problemi....
ho provato a pulire tutte le spugne e ho sifonato(non molto)proprio dentro al filtro ma nulla....
la sporcizia circola ancora...
Ma tu come hai disposto le spugne nel filtro???Mi diresti l'ordine dall'alto verso il basso???
ciaooooo GRAZIE
ellisreina81
28-01-2007, 17:28
Io le spugne le ho tolte, almeno in parte. Spiego. Le spugne non mi convincevano tanto per cui ho messo i canolicchi al posto delle spugne a grana più fine, poi ho messo una spugna a grana fine, una a grana grossa e per finire (verso l'alto, a contatto diretto con l'acqua subito dopo la griglia) la lana di perlon (non quella juwel perchè è così sottime che mi fa ridere). Poi ogni 2-3-4 mesi (cioè quando mi ricordo :-)) ) do una sciaquata a una delle due spugne, in modo alternato (una volta una e la volta successiva l'altra). Ogni tanto smuovo un po' i canolicchi (mi raccomando a non pulirli mai!!!). Risultato? Ormai i nitrati non si muovo più da 10 ppm e in vasca può succedere qualsiasi cosa che il filtro riesce a digerire tutto... #21
proverò anch'io nel cestello delle spugne fini a mettere dei cannolicchi.
Vediamo se migliora...
grazie!
help!!!
stasera ho misurato i valori e ho gli NO3 a 100!!!
come posso fare per abbassarli??Cambio d'acqua???
Penso siano dovuti alla sporcizia che risputa il filtro
Gli altri valori sono: ph 7 gh 9 kh 3 no2 0.3 po4 0.5
domani cmq li rimisuro per sicurezza!
ciaooooooooo
cambia almeno il 30% dell'acqua al giorno per 3 giorni e poi rimisura i valori
cambia almeno il 30% dell'acqua al giorno per 3 giorni e poi rimisura i valori
rimisurato!sempre 100
ok ci provo!
grazieeee
Cleo2003
08-02-2007, 17:37
#24 capisco l'aggiungere cannolicchi ma toglierli al posto delle spugne a mio avviso nn è una gran mossa.
Il filtro juwel è perfetto com'è (se leggi in giro di solito sta scritto che è un ottimo filtro e raramente il contrario e solo nel caso si allevino troppi pesci..).. ce l'ho da più di 3 anni e nn ho mai cambiato ne toccato le spugne che alla fine fanno in parte funzione di distruzione nitrati (visto che nn ne ho..).
Se però prima delle spugne nn mettete un buon strato di lana di perlon (non le fettine loro.. la normale lana di perlon per acquari) le spugne possono intasarsi e quindi magari il filtro nn gira bene.
Takaia.. spegni la pompa, togli la prima spugna che c'è e dalle una bella strizzata (se la vuoi lavare un pò fallo in un pò d'acqua tolta dall'acquario e nn con acqua di rubinetto), rimettila al suo posto e mettici sopra un buon strato di lana di perlon.
Visto il problema meglio inserire anche un pò di batteri (testati i nitriti ?)
Hai troppi pesci a mio avviso .. troppi 6 siamensis (ne ho 3 nello stesso acquario e bastano e avanzano..mangiano come porci), forse dai troppo mangime.. controlla i fosfati.
Hai un bell'acquario #36#
#24 capisco l'aggiungere cannolicchi ma toglierli al posto delle spugne a mio avviso nn è una gran mossa.
Il filtro juwel è perfetto com'è (se leggi in giro di solito sta scritto che è un ottimo filtro e raramente il contrario e solo nel caso si allevino troppi pesci..).. ce l'ho da più di 3 anni e nn ho mai cambiato ne toccato le spugne che alla fine fanno in parte funzione di distruzione nitrati (visto che nn ne ho..).
Se però prima delle spugne nn mettete un buon strato di lana di perlon (non le fettine loro.. la normale lana di perlon per acquari) le spugne possono intasarsi e quindi magari il filtro nn gira bene.
Takaia.. spegni la pompa, togli la prima spugna che c'è e dalle una bella strizzata (se la vuoi lavare un pò fallo in un pò d'acqua tolta dall'acquario e nn con acqua di rubinetto), rimettila al suo posto e mettici sopra un buon strato di lana di perlon.
Visto il problema meglio inserire anche un pò di batteri (testati i nitriti ?)
Hai troppi pesci a mio avviso .. troppi 6 siamensis (ne ho 3 nello stesso acquario e bastano e avanzano..mangiano come porci), forse dai troppo mangime.. controlla i fosfati.
Hai un bell'acquario #36#
allora...
i siamensis non son più 6 ma 2,purtroppo gli altri son morti,(la scheda della vasca è vecchia)
Adesso ci sono 5 scalari adulti,2 siamensis,2 gameretti atia,1 ancystrus,6 petitelle,10 cardinali,4 botia(grandi mangiatori di lumache :-)) ) 6 pescetti piccoli di cui non so il nome.
Le spugne le pulisco regolarmente e strizzo forte sempre e solo le due fini.
Io ho dall'alto verso il basso nel filtro :
1°cestello
- 3 fettine di lana di perlon fatta da me(quella fine per le cappe tagliata a misura e sterilizzata in acqua bollente)
- 1 spugna carbone juwel
- 2 spugne fini blu
2° cestello
- 2 spugne grana grossa juwel
Vanno bene così disposte??
Se non risolvo la cosa vorrei passare ad un filtro esterno .
Quale è meglio tra eheim 2026 e Wet &Dry?
Un'ultima domanda.Ma il filtro Juwel fa scorrere l'acqua dal basso verso l'alto all'interno delle spugne??
ciao e grazie tante!!
Cleo2003
10-02-2007, 12:22
Spiego... il filtro NON toglie i nitrati.. il filtro ha funzione solo di trasformare ammoniaca e nitriti in nitrati, i quali poi vengono in parte "mangiati" dalle piante (per questo è bene averne a crescita veloce.. ciucciano di più) e in parte li elimini con i cambi d'acqua. Ci sono casi in cui il filtro è denitratore ma nn è il tuo caso.
Quindi cambiando filtro nn spariranno i nitrati.. al limite acceleri il ricircolo così che l'acquario abbia un aspetto più pulito se appare sporco (nn mi sembra però)..
O hai diverse piante che marciscono (ma se son come nella foto appaiono in buona salute), o hai cadaveri che marciscono in giro.. o dai troppa pappa.. nn hai oltretutto pochi pesci a mio avviso #24 (sarà che io prediligo la tranquillità.. tante piante e pochi pesci così nn si corre sempre dietro ai problemi).
Le spugne io nn le toccherei cmq... al max le prime fini, ma le altre lasciale stare.. io in + di 3 anni nn ho mai toccato le spugne.. cambio solo la lana.
Il filtro juwel fa correre l'acqua dalla lana in giù... anche le feritoie in basso portano sopra l'acqua... infatti la pompa è inserita in una specie di tubo e preleva l'acqua dopo che è passata attraverso la lana e tutte le spugne.
Vista l'emergenza ti consiglio di acquistare una resina per i nitrati e aumentare i cambi d'acqua.. controlla la quantità di cibo che dai.. riducila al minimo.. i nitriti ?
ah.. dimenticavo.. se lo trovi prendi del ceratophyllium demersum.. resta galleggiante e cresce velocissimo.. lo lasci andare che aiuta molto pure lui e ogni tanto lo poti (stacchi i pezzi)... è anche un buon antialghe
ciao!
ieri ho fatto il secondo cambio di 30 litri e ho sifonato bene dappertutto.
Ho dato un'aspiratina anche nel filtro (e sorpresa era strapieno),ho tolto ogni piccolissima foglia marcia o sciupata,ho tolto la spugna carbone e sia tra le spugne fini che morbide ho messo dei cannolicchi,poi ho cambiato la spugna di perlon e ne ho messi 5 pezzi invece di 2/3 come metto di solito.
Lo so che non si dovrebbero fare tutte queste cose assieme ma la situazione è critica e non voglio perdere dei pesci.
Poi per finire ho aggiunto dei batteri liquidi.
Domani faccio il terzo cambio senza sifonare.
Quali altre piante a crescita veloce potrei mettere a crescita veloce??#23
grazie!
Cleo2003
10-02-2007, 13:00
#23 ehm.... la sporcizia nel filtro è salutare.. la sporcizia è da lasciare (a parte nella lana di perlon perchè ovviamente altrimenti nn passa l'acqua).. (la sporcizia è sostanza piena di batteri utili e a volte denitratori)
Uhm... i cannolicchi li avrei messi sul fondo al limite.. dopo tutte le spugne.. ma meno si tocca la zona del filtro e meglio è..
Quando pulisci le spugne (meno possibile.. si puliscono solo se la pompa aspira aria e dà l'impressione di calare di portata) ricordati di farlo solo con l'acqua dei cambi e mai con acqua di rubinetto altrimenti distruggi batteri.
Metti una resina antinitrati anche... nel tuo caso è meglio abbassarli rapidamente..
Mi sembra che tu ne abbia di piante a crescita veloce dietro #24 ...cmq ti ho messo il ceratophyllium perchè galleggiando facilmente si pota (si staccano pezzi praticamente).. quelle a crescita molto rapida ovviamente piantate spesso diventano un pò infestanti.. cmq la shynnersia è a crescita rapidissima, il ceratopteris thalitcroides, l'hygrophila difformis... e molte galleggianti.
riciao!
lo so che son cose che non si dovrebbero fare al filtro e che la sporcizia è salutare,ma credo che avevo tanta sporcizia e che non ce la facesse più a gestirla.Le spugne non le ho toccate.
Purtroppo la vasca non è più come in foto .Il ceratophyllium non c'è più perchè i pesci me lo staccavano di continuo e al suo posto ora c'è della vallisneria gigantea.
Nemmeno le piante centrali davanti ci sono più,le ho date via.
Nel 2005 era così e era pulito e senza un filo di alghe!!
http://img501.imageshack.us/img501/1715/pict0010is5.jpg (http://imageshack.us)
Quasi quasi le rimetto le eustralis dai lati.... #23 facevano anche dei bei fiori viola a galla!guardate che spettacolo!!
http://img146.imagevenue.com/loc123/th_07919_300L_10_123_123lo.JPG (http://img146.imagevenue.com/img.php?image=07919_300L_10_123_123lo.JPG).... http://img171.imagevenue.com/loc89/th_07924_300L_17_123_89lo.JPG (http://img171.imagevenue.com/img.php?image=07924_300L_17_123_89lo.JPG)
Ancora grazie!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |