Visualizza la versione completa : Marino senza Sump
Ciao vorrei entrare nel bellisimo mondo del marino e se posiibile vorrei qualche consiglio,ho un acquario angolare 100x100 per 55 H, con inserito in un angolo uno scomparto per il filtro biologico, la mia aspirazione sarebbe una vasca di pesci e anemoni , i coralli mi sembrano troppo esigenti per me, avevo pensato di abbinari il filtro biologico con canolicchi e carbone attivo ed uno schiumatoio interno Aqua Medic Turboflotor 750
oppure uno da agganciare alla parete esterno Aqua Medic Turboflotor 1000 Multi SL , queste possibilita' perchè non dispongo di un sump, poi vorrei mettere 2 - 3 pompe di movimento e 4 neon t5 , con circa 60 kg di rocce vive, secondo voi con questa configurazione potrei iniziare ad avviare un marino, senza mettere altre apparecchiature?Ripeto i coralli non mi interessano (anche se sono bellissimi) .
grazie per le ulteriori risposte.
Alberto
Si io ho iniziato con lo juwel trigon 190 che è un angolare......però ok per lo schiumatoio ma il TF1000 o Deltec troppo piccolo il 750, ok per le rocce 60 Kg ma toglie il biologico fa solo danni....fai un berlinese puro.....toglielo....
guarda che gli anemoni non sono mica così facili.....e sono delle bombe se uno ti muore e non lo togli la vasca #23 ....sono molto più belli e facili i coralli molli vedi sarco per fare un esempio......pensaci
Si io ho iniziato con lo juwel trigon 190 che è un angolare......però ok per lo schiumatoio ma il TF1000 o Deltec troppo piccolo il 750, ok per le rocce 60 Kg ma toglie il biologico fa solo danni....fai un berlinese puro.....toglielo....
guarda che gli anemoni non sono mica così facili.....e sono delle bombe se uno ti muore e non lo togli la vasca #23 ....sono molto più belli e facili i coralli molli vedi sarco per fare un esempio......pensaci
quoto
Si io ho iniziato con lo juwel trigon 190 che è un angolare......però ok per lo schiumatoio ma il TF1000 o Deltec troppo piccolo il 750, ok per le rocce 60 Kg ma toglie il biologico fa solo danni....fai un berlinese puro.....toglielo....
guarda che gli anemoni non sono mica così facili.....e sono delle bombe se uno ti muore e non lo togli la vasca #23 ....sono molto più belli e facili i coralli molli vedi sarco per fare un esempio......pensaci
scusate me per il metodo berlinese non bisogna avere una sump? se no me lo potete spiegare in 2 parole?dello spazio del filtro interno cosa posso fare se non un filtro biologico? rimarra' inutilizzato? grazie dei consigli. seguiro' la via dei coralli molli.
allora il metodo berlinese si basa su 3 concetti:
1-buon schiumatoio
2-rocce vive 1Kg ogni 5 Lt acqua
e buon movimento...
basta...
nel filtro o lo togli o ci puoi metter un po di rocce che fan sempre bene...
paperino68
24-05-2005, 01:19
:-) beh aggiungi: una forte illuminazione e beh forse la percentuale che è stata sempre indicata di rocce vive è troppa(certo aiuta avere + rocce vive, ma se hai un buon schiumatoio e una popolazione non eccessiva beh.. inoltre ci son sempre vari sistemi di resine da usare al bisogno)
Si io ho iniziato con lo juwel trigon 190 che è un angolare......però ok per lo schiumatoio ma il TF1000 o Deltec troppo piccolo il 750, ok per le rocce 60 Kg ma toglie il biologico fa solo danni....fai un berlinese puro.....toglielo....
guarda che gli anemoni non sono mica così facili.....e sono delle bombe se uno ti muore e non lo togli la vasca #23 ....sono molto più belli e facili i coralli molli vedi sarco per fare un esempio......pensaci
scusate me per il metodo berlinese non bisogna avere una sump? se no me lo potete spiegare in 2 parole?dello spazio del filtro interno cosa posso fare se non un filtro biologico? rimarra' inutilizzato? grazie dei consigli. seguiro' la via dei coralli molli.
No la sump non fa parte del metodo berlinese....io il filtro l'ho svuotato e ci ho messo delle rocce e quando serviva le resine per i fosfati o il carbone......quindi tenerlo vuoto va bene si può riutilizzare......il filtro in un berlinese è composto da rocce vive e da un buon schiumatoio...i due sistemi costituiscono il cuore del tuo acquario.....poi buana luce e buon movimento.....
Se nell'allaggiamento del filtro metto il TF1000 in immersione funziona ugualmente oppure deve essere sistemato all'esterno? Altrimenti esistono schiumatoi che lavorino bene ad immersione, quindi solo con il bicchierino fuori dalla superficie dell'acqua?
No il TF1000 non l'ho puoi mettere nel filtro a meno che tu non l'abbia enorme :-)) :-)) la camera di schiumazione ha un diametro di 11cm e la base sarà 13*13
forse anche di più........devi appenderlo esternamente.....io l'avevo e se lo posizioni sul lato corto magari come ho fatto io dietro il filtro guardando l'acquario vedi solo il bicchiere e i due tubi di scarico che vanna in vasca....se cerchi interni puri non so ti conviene aprire un topic specifico......
mettiamo il caso che il mio filtro ha uno spazio 17x17 posso metterlo in immersione? l'acqua fino a quale livello massimo puo' arrivare sullo schiumatoio?
La sump è una vasca tecnica per poter disporre tutte le attrezzature necessarie vrdi schiumatoio reattore di calcio eventuale letto fluido, in maniera nascosta per poter apprezzare la vasca pulita ciò senza vedere le attrezzature, chiaramente una buona vasca è fattibile anche senza la sump, l'importante è non avere alcun filtro biologico e invece avere un buon schiumatoio il quale se si ha la possibilita di posizionarlo esternamente ci si può orientare su modelli più performanti. ;-)
mettiamo il caso che il mio filtro ha uno spazio 17x17 posso metterlo in immersione? l'acqua fino a quale livello massimo puo' arrivare sullo schiumatoio?
mettici un Tunze 3115 come l'ho io in un ex biologico e la vasca identica alla tua, non mettere altro nei vani del bio tranne la pompa di reciclo, se è coperta la vasca, le T5 scaldano molto l'acqua e a quel punto sollevi i coperchi, (un consiglio, lascia perdere gli anemoni troppo pericolosi per conto lora, e se nn hai un refrigeratore.........)
Per le misure dello sckimmer vai quì
http://www.tunze.com/franco/index.html?lang=it
poi guarda sul meractino ;-)
Invece di 4 T5 metti 1 solo HQI (al limite abbini 1 solo T5 blu), consumi gli stessi watts e hai una resa luminosa migliore: sotto HQI ci puoi mettere quasi tutto quello che vuoi; poi, ovvio, dipende dalla pontenza dalla HQI.
... prevedi anche un rabbocco automatico, sia se usi T5, sia se usi HQI a vasca scoperta.
Ok per lo schiumatoio credo di aver capito su cosa puntare per le luci Se pittosto delle t5 mettessi le t8 con il coperchio , la luce non è abbastanza? Sicuramente dopo aver letto un po' in giro mi rispondo gia' di no, cmq. chiedo sempre non si sa mai. Grazie
ti sei già risposto :-))
1x250W Hqi + 1T5 attinico ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |