PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto PH ostinatamente in crescita


Paolo-ct
27-01-2007, 01:24
è ormai 25 giorni che il mio acquario è attivo, i nitriti sono sempre stati a valori di 0,05 e adesso si sono praticamente azzerati...il ph invece, sino alle prime 3 settimane è rimasto stabile a 6,5...in questi giorni invece ha iniziato a salire, fino a 7,5/8...premetto che il mio acquario ha solo acqua da osmosi, per cui il valore dovrebbe restare basso...valore KH circa 5.5...
ho cambiato l'acqua tante volte ma niente...il giorno dopo risale...

volevo sapere: è normale questo aumento di ph?è forse una fase che accompagna la completa maturazione del filtro?

ditemi come posso corregerlo, ho paura che nuocia al mio betta...è consigliabile un impianto CO2(la vasca è solo 25 litri netti e 35 lordi, ma ben piantumata)?

grazie aspetto risposte :-(

Giuseppedona
27-01-2007, 01:34
Getto della pompa che smuove molto la superficie o areatore acceso in vasca?

Contewolf
27-01-2007, 01:36
#24 solo acqua d'osmosi con kh 5.5 ? sei sicuro che sia "veramente" acqua d'osmosi?

Angelo551
27-01-2007, 01:43
Io avrei anche altri indiziati....
1) rocce
2) ghiaietto

non è che sono calcarei???? Questo spiegherebbe anche il valore del KH...

Paolo-ct
27-01-2007, 01:50
1)il getto della pompa smuove poco la superficie, non ho aereatore
2)l'acqua è d'osmosi, l ho presa al negozio, e all'inizio aveva durezza di appena 4, è aumentata come al PH adesso!
3)non ho rocce, e il ghiaietto è un normalissimo policromo..


potrebbe essere che essendo la vasca chiusa gli scambi gassosi siano troppo limitati?(scusate la domanda da profano)

Giuseppedona
27-01-2007, 01:55
potrebbe essere che essendo la vasca chiusa gli scambi gassosi siano troppo limitati?(scusate la domanda da profano)

#07 #07 #07

RO con durezza "appena" 4 ? -05 -05 Ma i valori dell'RO devono stare a zero !!

Per sicurezza hai provato a versare un goccio di viakal su un pò di ghiaietto ? ovviamente in un bicchiere a parte non in vasca. Se non frigge è OK

Comunque mi sembra strano che il PH aumenti....con cosa lo misuri ?

balantio
27-01-2007, 01:55
e all'inizio aveva durezza di appena 4

#24 la mia acqua di osmosi ha kh 0 e gh 1 durezza 4 penso che non sia osmosi o che il negozio ci abbia gia messo i sali o forse non gli funziona l'impianto al negozio boh #24

Contewolf
27-01-2007, 01:59
a parte il kh 4 dell'acqua d'osmosi di partenza #24 se il kh aumenta ci deve essere una fonte di carbonati e bicarbonati

Contewolf
27-01-2007, 02:02
....sempre se i tests sono esatti

Paolo-ct
27-01-2007, 02:05
farò la prova col ghiaietto domani...non mi pare però che sia calcareo...

il ph lo misuro col test liquido della askoll...


allora il fatto che l'acquario sia chiuso non influisce x niente vero?(io pensavo agli scambi di anidride carbonica )
cosa posso usare x correggere il ph???

balantio
27-01-2007, 02:06
gia!!! io anche avevo roccie calcaree e infatti più mettevo osmosi e più non scendeva niente ora fortunatamente tutto è ok!!! controllate le roccie e la ghiaia!!!!!!! :-))

balantio
27-01-2007, 02:09
cosa posso usare x correggere il ph???

puoi usare torba ma ti colora l'acqua di giallino oppure l'iserimenti di co2 #36#

Paolo-ct
27-01-2007, 02:09
a parte il kh 4 dell'acqua d'osmosi di partenza #24 se il kh aumenta ci deve essere una fonte di carbonati e bicarbonati

dimenticavo di dire che ho leggermente tagliato l'acqua con un pò di quella del rubinetto (trattata con biocondizionatori ovviamente), ma appena un paio di litri e da allora ho fatto tanti cambi con acqua RO, per cui in ogni caso è come se non avessi aggiunto nulla...aiutatemi per favore temo per la salute del pescetto!

gaedrums
27-01-2007, 02:17
Puoi anche usare un acidificante per il ph.Ps controlla le rocce o se nella vasca hai qualche oggetto (caduto accidentalmente) di ferro

Paolo-ct
27-01-2007, 02:20
il ghiaietto lo controllo domani, rocce non ne ho e nessun oggetto è nella vasca oltre al filtro, al riscaldatore e al termometro...

l'impianto CO2 è consigliabile anche in una vasca così piccola???come posso fare senza spendere troppi soldi?

Contewolf
27-01-2007, 11:46
non ti consiglio acidificanti chimici perchè il loro effetto è momentaneo. Per la CO2 puoi usare quella fai-da-te Gel, io la uso in un 18litri.


aiutatemi per favore temo per la salute del pescetto!

In ogni caso, credo che il tuo allarmismo sia esagerato, per esperienza personale ti posso dire che ho allevato e riprodotto i betta nell'acqua di rubinetto di Messina senza averne mai misurato i valori ( #26 errore!!).

Paolo-ct
27-01-2007, 11:55
potresti spiegarmi come funziona?c'è bisogno anche x questa di bombola ed erogatore?o la devo inserire manualmente?grazie tante

Contewolf
27-01-2007, 12:06
sulla CO2 gel ci sono 3 topic di molte pagine nella sezione fai-da-te dolce: http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=12

Angelo551
27-01-2007, 12:06
Per capire meglio come funziona la CO2 fai-da-te guarda questo articolo
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/co2lievito/default.asp
o i topic in evidenza nella sezione fai da te.

Paolo-ct
27-01-2007, 12:14
grazie a entrambi e scusate l'ignoranza, ma sono alle prime armi!

Paolo-ct
27-01-2007, 12:24
non ci ho capito un granchè...a parte che in ogni caso ci vuole un impianto di diffusione + o meno artigianale...

Angelo551
27-01-2007, 13:03
Se non hai sufficiente pratica per il fai da te non ci sono troppe alterative...
1) compri un impianto a bombola (costoso )
2) compri un impianto che funziona sullo stesso principio di quello fai da te come questo http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmfjcmk&idc=gfgfbp(abbastranza economico)
3) ultimo e più economico di tutti: indaghi meglio su che cosa ti fa alzare il KH e il PH in vasca......

Paolo-ct
27-01-2007, 14:49
grazie, ottimo questo della askoll, se lo trovo lo prendo!

Paolo-ct
27-01-2007, 21:06
allora ho trovato al negozio esattamente il natural system della askoll a 17 euro, proprio come nel link, ma ho un dubbio:
essendo il mio acquario solo 25 litri se non uso qualcosa per dosarla al minimo mi va in saturazione in poche ore!quel sistema non ha dosatore...come posso fare?il negoziante mi ha suggerito di usare un "rubinetto"....voi che mi consigliate?

Angelo551
27-01-2007, 21:23
Puoi utilizzare quegli affari che servono per regolare le flebo....(cerca nel fai da te mi pare di averlo visto li...)

Paolo-ct
30-01-2007, 14:47
grazie tante angelo..e per controllare che i valori siano ok?(temo la saturazione del mio acquarietto!!!)uso i test della CO2?

Angelo551
30-01-2007, 20:31
anche senza test specifico il valore di CO2 disciolto si può derivare, tramite un apposita tabella dai valori del PH e del KH...
sul sito della Dennerle (purtroppo scritto in tedesco) c'è una tabella di riferimento...
se trovo il link te lo posto...

albertovi
31-01-2007, 12:17
27 euro impianto a lievito della ferplast!!! o sennò con molti meno euri con impianto a lievito artigianale :-))

Paolo-ct
31-01-2007, 13:02
grazie tante angelo...albertovi io ho trovato quello biologico della askoll(Askoll Natural System) a 16 euro e quello della Sera kit con bombolaCO2 a 20 euro...
mi consigli in ogni caso qeusto della ferplast??

Angelo551
31-01-2007, 19:05
Per un acquario grande sicuramente l'impianto a bombola è più adatto. Per uno piccolino la differenza tra uno biologico e uno a bombola è, a parte il costo, legata alla regolarità di erogazione. Quello a lievito ha una curva si produzione della CO2 (prima bassa, poi cresce e alla fine diminuisce fino ad esaurisri) mentre uno a bombola una volta impostato a un tot di bolle (salvo malfunzionamenti) eroga sempre la stessa quantità di CO2...
Quindi se vuoi spendere un po' di più (e soprattutto se puoi) prendi quello a bombola se no va benissimo anche quello biologico (anche fai da te).

Paolo-ct
01-02-2007, 01:27
è proprio questa "irregolarità" dell impianto biologico a preoccuparmi...trovo quello a bombola + affidabile...x un 25 litri netti come il mio dovrei regolare praticamente al minimo la diffusione giusto?

Paolo-ct
01-02-2007, 14:33
comunque il mio ghiaietto NON FRIZZA...quindi la causa dell aumento del ph è qualche altra cosa...ora è a 7.6... sempre meglio di 8!