Visualizza la versione completa : Mirabello
Ragazzi come sono gli acquari mirabello e di che dimensioni (litri) li fanno?
Magari se sapete dirmi anche il prezzo (più o meno) sarebbe perfetto.Ciao
:-) Ciao..eccoli quà:
http://www.acquaingros.it/acquariacquarimirabelloericambi-c#127_1526.html?osCsid=bbe4f258a34ebe35adbcc1fb6a4 8ad1a
I prezzi se comprati in negozio e non su internet salgono un pò, ma pressapoco sono questi!!
Per quanto riguarda la bontà del prodotto credo che in quanto a materiali e finiture siano fatti molto bene, il problema è che sono strutturati male (io ho un 30 litri) soprattutto per quanto riguarda l'illuminazione che è spostata tutta sul lato anteriore del coperchio, lasciando così (anche aggiungendo un altra luce all'impianto originale) la parte dietro dell'acquario in penombra #09 -04 ! Questa è una cosa bruttissima esteticamente e oltretutto non permette di coltivare piante un pelo esigenti nella parte posteriore dell'acquario! -20
In più io non ero un gran chè soddisfatta del filtro, e anche per guadagnare spazio l'ho sostituito con uno esterno "fai da me"!
Insomma, in conclusione ctedo che non acquisterei nuovamente un Mirabello se tornassi indietro, soprattutto per quanto riguarda l'impianto di illuminazione!
-05 -05 -05 Mi consigli qualcosa di preciso (fra i 50 e gli 80 litri)
..boh, questo mi ispira già di più (soprattutto per l'illuminazione...che credo protrebbe essere anche modificata abbastanza facilmente!) http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbghkcpk&idc=gfgmdl
Però non saprei, se ne dovessi comprare un altro probabilmente girerei tutti i negozi fino a che ne troverei uno che abbia un' illuminazione decente ed espandibile! Dopo l'esperienza col mirabello sono un pò fissata con l'illuminazione..si vede?!?! #17 :-D
Il filtro invece credo sia sempre meglio quello esterno!
E sennò che ne dici di un acquario aperto?!?!
E sennò che ne dici di un acquario aperto?!?!
Ho paura che i valori dell'acqua partino alle stelle!!! ma crea molta umidità aperto?
per un acquario a buon prezzo ci vuole molta pazienza ( es: il mio 100lt nuovo con filtro, termoriscaldatore, pompa, luci, aeratore, tavolo di supporto tutto a 50€ #22 e non ho nessun problema )
per un acquario aperto, secondo me è più scenografico :-)) comunque una evaporazione c'è sempre sia con un acquario chiuso sia con uno aperto...prima o poi dovrai fare dei rabbocchi d'acqua (l'unica cosa un po' pericolosa con l'acquario aperto è quella di avere un pesce saltatore #17 )
Rabbocchi? scusa l'ignoranza, puoi spiegarti?
( es: il mio 100lt nuovo con filtro, termoriscaldatore, pompa, luci, aeratore, tavolo di supporto tutto a 50€ e non ho nessun problema )
L'acquario in questione è uno commerciale, quelli da "supermercato"?
Ho paura che i valori dell'acqua partino alle stelle
Non ho capito cosa vuoi dire?!??! Perchè ti dovrebbero partire i valori alle stelle con l'acquario aperto?! #24
Rabbocchi? scusa l'ignoranza, puoi spiegarti?
Ogni tanto devi aggiungere un pò di acqua..quella che è evaporata!! A me comunque (soprattutto d'estate, ma un pò anche negli altri periodi) capita anche con l'acquario chiuso di avere una evaporazione e di dover rabboccare ogni tanto!
Il problema più grosso è come dice Matisse se hai dei pesci a cui piace saltare! Io ad esempio quest' estate per il troppo caldo avevo lasciato aperto il coperchio per far prendere un pò d'aria ai pesciotti..e la mia lumaca neritina ha pensato bene di suicidarsi uscendo! :-(
( es: il mio 100lt nuovo con filtro, termoriscaldatore, pompa, luci, aeratore, tavolo di supporto tutto a 50€ e non ho nessun problema )
L'acquario in questione è uno commerciale, quelli da "supermercato"?[/quote]
si sono quelli che si trovano al supermercato, perchè?
per i rabbocchi ti ha gia spiegato pigrina ;-)
miii. ho chiesto che significa rabbocchi???...Scusate avevo il cervello annebbiato data la stanchezza...il mio dubbio era per i valori perchè con l'evaporazione mi hanno detto che i valori potrebbero cambiare più semplicemente che in quelli di un acquario chiuso (a dire la verità l'ho letto su qualche sito...non ricordo dove però) grazie per l'aiuto ;-)
miii. ho chiesto che significa rabbocchi???...Scusate avevo il cervello annebbiato data la stanchezza...il mio dubbio era per i valori perchè con l'evaporazione mi hanno detto che i valori potrebbero cambiare più semplicemente che in quelli di un acquario chiuso (a dire la verità l'ho letto su qualche sito...non ricordo dove però) grazie per l'aiuto ;-)
#24 Boh, sinceramente non l'ho mai sentito dire!! E non capisco nemmeno perchè dovrebbe succedere! Se evapora dell'acqua basta rabboccarla con acqua con le stesse caratteristiche e i valori dovrebbero rimanere gli stessi, no?
E poi non credo ne evaporino litri e litri al giorno...
Non so, meglio comunque che aspetti il parere di qualcuno più esperto, io non ho mai avuto acquari aperti e quindi non ti so rispondere con precisione! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |