PDA

Visualizza la versione completa : DA COSA E' NATO IL NOSTRO HOBBY?


sendykey
26-01-2007, 11:55
Da cosa è nato il nostro hobby dell'acquariofilia?

Inizio io...

Mi capitava spesso di andare a casa di un amico che aveva un acquario da 300 lt d'acqua dolce e ogni volta mi soffermavo imbambolato a guardare qull'ecosistema rimanendo affascinato sempre di più!
Mio padre non ha mai voluto che io allestissi una vaschetta per paura che si potesse rompere...
Dopo avergli rotto le scatole per più di un mese, alla fine ha ceduto e così iniziai a documentarmi il più possibile!!
Non sapevo nemmeno cosa fosse un riscaldatore e soprattutto non sapevo quali tipologie di allestimenti esistono.
Girando continuamente mi accorsi quanto più affascinante fosse per me l'acquario marino tropicale...
Era il mio nuovo progetto!!
Così andai subito da un negoziante della zona che mi fece avviare una vaschetta nel peggior modo possibile, ma dopo aver conosciuto questo forum, ho fatto rinascere la vasca!

piranhas
26-01-2007, 12:16
Io volevo regalare ad un mio amico una vaschetta per la sua tartaruga che teneva in una bacinella!!!
Sono andato in giro per negozi di acquari... e ci sono cascato!

piranhas
26-01-2007, 12:17
Ah, dimenticavo, io mi sono sempre più interessato, ma la vaschetta al mio amico non l'ho più comprata! :-))

Ricca
26-01-2007, 12:38
Avevo 17 anni....
La custode che c'era nel mio condominio aveva un acquarietto dolce....

Una volta mi ha fatto entrare in casa perchè dovevo ritirare un pacco che aveva preso lei.....
Fu amore a prima vista!!!!!

Mio padre non voleva assolutamente!!!

Alla fine, con i miei risparmi feci di testa mia.....

Dopo qualche anno, non riuscendo a trovare più stimoli dal dolce, passai al marino (fine 2001), ma l'esperienza fu abbastanza disastrosa!!!

A settembre 2002 conobbi questo forum e poi......

:-))

sendykey
26-01-2007, 12:42
Vedo che alla fine tutto è nato per caso... ;-)

makis360
26-01-2007, 12:51
quando avevo 12 anni mio padre aveva già una vasca dolce poi convertita in soli piranha.... e da li mi sono innamorato e ho tenuto per un anno una vasca marina (in maniera disastroso). Poi per mancanza di soldi (mi andavano via tutte le paghette nell'acquario) lasciai perdere.... fino al 2004 quando decisi di ricomprare una vasca... ed ora sono piu malato che mai con il marino :)

adp80
26-01-2007, 15:26
Anche per me tutto è nato per caso! La mia ragazza 2 anni e mezzo fa cercava un gattino così abbiamo girato un pò di negozi che avevano anche 1 reparto di acquariologia così incuriosito dai pescetti che vedevo ho deciso di cominciare l'avventura con il dolce! Il marino mi dicevano che era difficilissimo ed impegnativo! Ho rimediato il primo acquarietto da 40 litri,che ancora ho,da mio zio che lo aveva in soffitta e sono partito con piante finte e 30 pesci in vasca!!! Un disastro, tutta colpa dei negozianti che pur di venderti un pesce... -04
Così ho cominciato a documentarmi e sono passato alle piante vere, alla CO2 e tutto il resto fino ad arrivare alla riproduzione dei Ramirezi!
Dopo un pò ho deciso che il misterioso mondo dell'acquario marino doveva essere scoperto! Volevo capirci qualcosa insomma! :-)) Ho letto molto e grazie soprattutto al forum ora ho un nanoreef da 20 litri con SPS! Anche qui partendo dai molli naturalmente! Il mio sogno naturalmente è quello di fare un bel vascone reef!
Ora sono un malato cronico di marino!!! :-))

dema
26-01-2007, 16:22
avevo 15 anni e adoravo i canarini (riprodotti ripetutamente)
poi mi a madre ha imcominciato a dirmi che i canarini sporcavano troppo e che sarebbero duvuti sparire.
allora ho fatto sparire i canarini e mi son fatto il promo acquario.
sto ancora aspettando che risponda alla mia domanda:"questi sporcano?"


grazie ancora MAMMA !!!!!

ShOx
26-01-2007, 16:38
Mio padre aveva prima un acquario dolce e poi un marino,naturalmente vecchio stile,a 13 anni più o meno mi sono cominciato ad interessare e ho preso il testimone :-))
all'inizio con pessimi risultati..poi ho conosciuto AP,sono migliorato e spero ancora di continuare il miglioramento :-))

Sissy13
26-01-2007, 16:46
Mio padre aveva un 300 lt dolce con scalari....che poi per problemi suoi ha dismesso....sono andata ad abitare con il mio ragazzo e ogni volta che andavamo a trovare mio padre vedevamo quell'acquarietto che era dimenticato dal mondo...così.....bhe siamo cascati nella trappola e ora abbiamo 7 vasche in casa tra le quali primeggiano 2 bellissimo 300 lt....quello di mio padre nuovamente abitato di scalari e pulcher che si stanno riproducendo e l'altro un marino di barriera....nuovo nuovo

sendykey
26-01-2007, 20:31
Mio padre aveva un 300 lt dolce con scalari....che poi per problemi suoi ha dismesso....sono andata ad abitare con il mio ragazzo e ogni volta che andavamo a trovare mio padre vedevamo quell'acquarietto che era dimenticato dal mondo...così.....bhe siamo cascati nella trappola e ora abbiamo 7 vasche in casa tra le quali primeggiano 2 bellissimo 300 lt....quello di mio padre nuovamente abitato di scalari e pulcher che si stanno riproducendo e l'altro un marino di barriera....nuovo nuovo


7 vasche??? -05 -05

Le vorrei ankio...peccato che vivo ancora con i miei!!

Ma per curiosità, quanto spendi di corrente?
Un'esagerazione immagino!! #17 #17

Sissy13
26-01-2007, 20:41
Eh già....7 vasche!!!Ci ha fregati!!!!!!
Bhe conta che una è da 10 lt nella quale allevo le artemie...poi va bhe ci sarebbero anche le varie bocce da due lt per allevare dafnie,fito e anguillole...ma lasciamo perdere!!!
Poi ci sono due da 20 lt...una è - anzi diventerà - uno zen con cardinali, e l'altra ho guppy show
E siamo a 3......
poi la 4° è un 60 lt con guppy show
la 5° un 120 lt con guppy e altri poecilidi
La 6° e la 7° come sopra descritte...poi ho un'altra 60 lt in disuso.......
Di enel non lo so quanto spendiamo...abbiamo deciso che è meglio non fare i conti!!!!!!!!!!!!! #06

pikkio81
26-01-2007, 21:09
un giorno ho marinato la scuola e sono andato con un mio compagno di classe acquariofilo in un negozio di acquari ..... il giorno dopo ne ho comprato uno..... :-))

Sissy13
26-01-2007, 21:12
Semplice ed efficace......
chissa che trucco usano gli acquari per infinocchiarci così!?!

architect
26-01-2007, 21:43
io a casa di un amico avevo visto un 60 litri dolce con un fritto misto dentro..è iniziata così la passione e x la comunione mi sono fatto regalare il primo 80l...da li è partito tutto...la stessa vasca da 80 l ormai completamente rigata la userò come sump x il prox acquario (che roba romantica)... ;-)

ede
26-01-2007, 21:56
Io quando andavo a casa di un'amica rimanevo a fissare per ore l'acquario del fratello: lei parlava e io fissavo, lei giocava con le barbie e io sbavavo attaccato al vetro. Quindi dopo l'esame di terza media è arrivato il primo acquario dolce tropicale con il fritto misto e le piante vere.
Poi il tropicale con i discus, che ho riprodotto!
Ad un certo punto vado nel mio negozio schifido di acquari dove mi ritrovo un bellissimo pomacanthus imperator che stava passando dalla livrea giovanile a quella di adulto. Fu amore a prima vista!!!! Peccato che poi decisi per un acquario di coralli da 400l e non lo presi mai.......
Ora c'è quello nuovo da 450 l con sps e lps.
Aspetto per il prossimo......
PS: e pensare che continuo a dire a mia madre che avevo preso l'acquario perchè non mi faceva tenere un cane.... almeno si sta pentendo...... :-))

sebyorof
26-01-2007, 22:03
mi sono costruito il mio primo acquario da 50 litri a 16 anni.
poi è diventato piccolo, e con l'aiuto di mio padre,(santo uomo) ho incollato una vasca da 220 litri, che ho tenuto per 10 anni dolce. Ad un tratto ho deciso di smontare tutto e fare un marino che ho tenuto per un anno, (solo un anno perché i negozianti mi hanno rovinato!!!) poi ho rismontato è l'ho nuovamente convertita in mediterraneo che ho tenuto per 2 o 3 anni, ma con scarsi risultati, poi ad un tratto ho deciso di fare la vasca nuova (attuale vasca) e dato che la mia prima e la mia seconda ero riuscito ad incollarla, ho deciso di incollare anche quest'ultima, solo che il silicone non teneva e lungo il bordo di silicone quando la riempivo si facevano un mare di bolle d’aria e quindi la tagliavo e reincollavo. Alla quinta volta ho deciso di cercare info su internet e non dimenticherò mai di aver trovato questo magnifico forum, dove postai il mio problema è ricevetti la mia prima risposta da Rabby!!!
Da allora non lasciai più il forum e posso dire che per merito di esso ho una vasca che mi da grandi soddisfazioni.
Grazie Acquaportal!!!!! #25 #25 #25 #25 #25

simovit
27-01-2007, 01:09
uà vedere che tanti di voi avevano già acquari in famiglia mi suona strano, a casa mia ODIANO gli acquari chissà perchè #17 :-D (che poi questa è la versione ufficiale, la verità è che sgamo sempre i miei a guardare incollati ai vetri i pescetti nell'acquario e a preoccuparsi e a fare anche osservazioni e cazziate del tipo: ma lì è sporco, ma quel pesce che sta facendo etc etc :-D)
la mia "storia" è un po' meno piacevole da leggere, ho iniziato proprio x sbaglio e ho continuato a sbagliare x parecchio tempo....
mi erano sempre piaciuti gli acquari e avevo sempre sbavato davanti a quello di una mia (ex) amica, ma non ne avevo mai preso uno perchè sapevo cosa ci voleva: pazienza, dedizione ma soprattutto soldi!!!soldi soldi""""cosa che non avevo affatto...e ho sempre lasciato perdere #19
poi ho passato un brutto periodo...molto brutto (che ancora si deve concludere del tutto x la verità purtroppo) e non posso mai dimenticare quella mattina in cui mia mamma (solo 1 anno fa, mi sembrano secoli!) tornò a casa con questa boccetta di vetro con dentro.....un cavalluccio marino!!!!!!!! -05 diceva che mi avrebbe portato fortuna.....
inutile dire che io non capivo niente di niente, nè cosa fosse un acquario, nè cosa fosse un filtro, nè tantomeno che cavalluccio avevo....
però quello che capii subito è che non poteva stare in quella boccetta vispo com'era! era il mio primo pensiero della mattina e l'ultimo della sera....presi un acquarietto da 15 litri (che ho ancora) perchè il negoziante disse che "era sufficiente" e rocce vive e sabbia....quando poi, dopo ricerche, notti passate su internet etc scoprì non solo che era poco il litraggio dell'acquarietto...ma che il mio era un hippocampus hippocampus....mediterraneo...e in via di estinzione -20

non sapevo cosa fare, il piccolo iniziò pure a stare male, chiesi aiuto su vari forum, newsletter e grazie a un forum americano sui cavallucci, quindi del tutto specializzato, il piccoletto guarii..per me fu un grande respiro di sollievo!poi vennero i vari forum italiani tra cui acquaportal....
ovviamente iniziarono a piovere insulti e brutte parole, ma io non ne sapevo nulla!il piccolo era spacciato, liberarlo a mare dove non c'è nemmeno uno sfilaccetto di posidonia per farlo attaccare era condannarlo a morte...pensai che forse aveva + chance con me...e le avrebbe avute se non fossi stata così inesperta -20
comprai anche una vasca + grande (questa in cui ho ora il mediterraneo) ma lui non arrivò mai a vederla.... -20
è rimasto sempre nel mio cuore e sempre ci starà -20
nel frattempo ho anche denunciato la persona che vendette a mia mamma il cavalluccio, all'enpa e al wwf perchè come al soltio la polizia mi disse che loro non se ne fregavano di queste cose e avevano altro a cui pensare...
una multa, un verbale il tipo deve averlo avuto..ma ho saputo che quando gli capita continua a vendere i cavallucci...di nascosto...ma lo fa -20 :-)

e questa è la parte + triste della storia...
la parte bella è che grazie a quel cavalluccio ho iniziato un'avventura che mi prende sempre di + giorno dopo giorno...posso dire di essere l'unica ragazza (o almeno una delle pochissime se ce ne sono!) ad avere sperimentato il mediterraneo e poi mi sono anche"ingrandita" facendo 1 pico dolce...
ora i progetti che a breve si realizzeranno sono:
- ingrandimento del med
- ingrandimento del dolce
- pico dedicato solo ai 3 neon in modo da dar loro dei valori + adatti in vasca
- allestimento di un picoreef

e l'avventura continua :-)

Mel
27-01-2007, 01:29
Io non ho resistito alla tentazione di un Pet-Company antille 100 a 89€, mobile compreso.. Adesso dell'originale sono rimasti solo il mobile e i vetri, ma è stato lo stesso un'acquistone! :-)) :-))
Sono un malato delle offerte :-)) :-))

simone1968
27-01-2007, 04:42
tutta colpa del luna park e di un pesciolino rosso vinto al giochino dove si vincono i pesciolini.

franklin
27-01-2007, 11:04
ho inziato con un acquario dolce di 50 litri a 9 anni,quando per sfinimento i miei genitori si son decisi a regalamene uno,comunque prima o sempre tenuto pescetti e delle nostre parti in piccole vaschette.a 14 anni sono passato al marino con scarsi risultati fin che non ho conosciuto questo forum e la vasca è nettamente migliorata.

fa69
27-01-2007, 19:15
Dunque 13 anni fà a San Valentino mia moglie mi ha regalato un vashetta di plastica con un pesce rosso, da li non mi sono più fermato

©utte®
27-01-2007, 21:21
Tutti i giorni al ritorno dalle elementari accendevo la TV e mangiavo in compagnia dei documentari trasmessi sulla RAI riguardanti la barriera corallina.....penso di nn aver avuto scelta!!!!!
Da allora son passati 30 anni.

Sissy13
28-01-2007, 10:56
Dunque 13 anni fà a San Valentino mia moglie mi ha regalato un vashetta di plastica con un pesce rosso, da li non mi sono più fermato

E adesso tua moglie si è pentita!???!??

Albe
28-01-2007, 12:51
è iniziato tutto perchè a 6 anni mi regalarono una boccia di plastica bianca e azzurra con sabbiolina multicolor e 1 pesce rosso. Dopo 2 anni il pesce depose un uovo, grande almeno, tanto x farvi capire, 7 o 8 volte il suo occhio, bianchissimo, in mezzo alla sabbia, anche un po' deforme. Un giorno tornai da scuola e il pesciolino era nato. L'avannotto era grande già quasi come l'altro pesce e completamente sviluppato (solo parecchi anni dopo capii che erano un sassolino e un pesce messi dalla mamma). Era quindi il momento di prendere una vaschetta più grande in quanto avevo letto su uno di quegli opuscoli che faceva la Tetra che volevano un tot di lt di acqua a testa. Andai al negozio e rimasi incantato dai pesciolini neon, fu allora il momento di prendere una vasca modello Koro45 e popolarla d una moltitudine di pesvcetti e qualche piantina. Dopo 4 o 5 anni era ebbi il potere politico in famiglia di esigere un marino. Vaschetta da 180lt, 150w di hqi, schimmer e attrezzatura che garantiva la sopravvivenza dei coralli molli e lps + semplici. Dopo 2 anni nota che la sopravvivenza dei coralli c'era, ma più massiccia era la moltiplicazione delle aiptasia che fecero dei tappezzamenti tali da indurmi a smontare la vasca e rifarla. Già che c'ero con una da 120*50*60h e la vecchia 180 litri divenne la sump. Tale vasca è sopravvissuta fino all'anno scorso e la sump è rimasta la sump della vasca da 2 metri attuale. A proposito, giusto ieri ho avviato un pico-reef da 10 lt e ora vado a fare il bagnetto di kalkwasser per una aiptasia $%°#/(!^)@

yeah!
28-01-2007, 15:34
è iniziato tutto in un tranquillo pomeriggio............... #30
mi ero messo su internet a cercare informazioni sulle cavie(di cui ho due bei maschiotti)quando mi è passato qualcosa per la testa.............BAM!!........ho scritto:pesci su cerca......e di nuovo.....BAM.....sono finito su acquaportal........dove mi sono totalmente rimbambito a sbavare -52
dopo ben due anni di sogni,il 15#09#06 DI NASCOSTO ho comprato il mio nanetto,sono tornato a casa e mi sono preso un sacco di "belle" paroline da mia madre,che però abbastanza rassegnata a smesso quasi subito
ed eccomi qua :-))
ps=ora mia madre,che prima si era tanto lamentata,sta quasi più in fissa di me sul nanetto :-D :-D :-D

ant3
28-01-2007, 15:48
Ho cominciato con un acquario di circa 100 litri costruito da me e messo sul balcone, ospitava un'anguilla, due carassi, un persico sole, due rovelle e un paio di unio, poi sono passato al med e ora sono al marino tropicale poi chi sa !!!!!

albert 21
28-01-2007, 18:56
1972... :-( in un negozio un piccolo dolce di guppy... ore e ore a guardarlo
:-( :-( 1985 il primo dolce :-)) , 1992 un piccolo nano ... #23 #23 #23 azzz....son propio vecchio :-D :-D :-D
ciao ,albert

Ivano_GE
28-01-2007, 19:24
Avevo 4-5 anni ed ero un patito dei pesci rossi ... Quelle "arbanelle" come si dice da me, con i pesci rossi, esercitavano un fascino irresistibile....
Una delle cose piu' importanti quando entravo in una casa nuova o da qualche amico era sapere subito se avevano dei pesci . E se c'erano rimanevo li come un'idiota per ore ad osservarli

Crescendo ho disseminato vaschettine di pesci rossi ovunque: a casa mia da nonni da zii...
Poi con mio papa abbiamo allestito una vecchia vasca da bagno nell'orto prima con pesci di fiume , poi persici sole , poi pesci rossi ...

Passa il tempo e si fa avanti la voglia di andare al di la del barattolo e fare qualcosa di serio ... ma vengo stoppato subito dai miei..

Alla fine mi sono sposato .... giugno 95 .... luglio 95 il mio acquario dolce era avviato ed e' rimasto con me per 10 anni. .
Con il decimo anniversario di matrimonio mi sono regalato il marino... e , come quando ero bambino, continuo a passare ore davanti al vetro come un ebete
A differenza di allora ... ora rischio il divorzio...

elos
30-01-2007, 02:59
essendo malato per la pesca in mare alle orate,volevo vedere come si comportavano ste iene davanti all'esca,e in che modo mangiavano....da li' l'idea di mettere qualche piccolo esemplare(8-10 cm) in una vasca,e rimanevo ipnotizzato a vederle tritare le cozze in maniera cosi semplice..purtroppo pero' mancavano i colori in vasca ,e da li ho iniziato 7 anni fa con il marino... :-) :-) :-) .ora le orate finiscono al cartoccio, in acquario basta. :-D :-D :-D

kurtzisa
01-02-2007, 00:40
si parte con i pesci rossi in boccai, poi si va da una amica dove suo padre teneva un dolce con dentro i neon, i neon hanno un fascino irresistibile (non so se avete notato sono i primi che tutti fissano!)... passano un paio di anni ed ecco che a natale mi trovo sotto l'albero un "piccolo" dell' acquario system, solo 18 litri di vasca ma sufficienti a tenerci dentro il solito fritto misto!!!

passano un paio di anni e decido di dare il mio piccolo a mia zia e di prendermi il mio attuale 80 litri (400 mila lire dati di tasca mia per tutto l'occorrente!), riempito a casaccio come tutti i neofiti ed inserito Ciccio il combattente come primo ospite...

passano altri anni, l'acquario non va e mi "rompo" di questa mia passione, tutto non funziona, le piante muoiono, i pesci pure e lascio andare tutto per il suo corso... Arriva il giorno in cui per caso trovo Acqua Portal e vedo i vostri risultati, mi informo, domando, chiedo vengo cazziato e riparto di nuovo con il dolce ed ora ho finalmente discreti risultati (w le piante rosse!!!)...

La mia vera passione e' sempre stata il marino, appena ne vedevo uno mi incollavo al vetro, ma era costoso, non era abbordabile, era difficile... poi ho visto i nanoreef, le vostre vasche e le vostre soluzioni, ho iniziato a luglio seguendo i consigli del negoziante ed e' stato un ploriferare di ciano... ora il nano deve entrare a regime bene, ma sta andando e sta migliorando!

alessio88
02-02-2007, 09:29
se velo dico nn ci credete....
stavo a castel gandolfo...i romani sanno di che posto parlo...al parco giochi...così per sfizio ho tirato una palletta dentro la boccetta dove stanno i pesci rossi e ho vinto un pescetto...
cosi ho comprato una vaschetta di circa 6 litri con un filtro interno....pensate dopo un po ci ho messo il betta splendes che penso sia l'accoppiamento piu sbagliato del mondo...nel giro di 3 mesi in quella vaschetta c'era un pesce rosso un oranda nera un betta e una lumaca...pensate voi come stavo questi pesci poverini...e vi parlo da giugno ad agosto...
poi tornato a roma ho comprato un 30 litri...ancora inesperto in quel 30 litri c'era di tutto..una ventina di pesci fra scalari guppy betta lumache neon squaletti black molly...un orgia...poi visto che ne moriva uno al giorno ho pensato che c'era qualcosa che nn andava e ho parlato moooolto a lungo con un negoziante...alla fin fine ho comprato un 120 litri e l'ho arredato e gestito al meglio...veramente bello...un giorno mi regalano un mirabello 30...allora subito l'esperienza col marino...ma anche qui feci un casino madornale...pensate in 30 litri due monodactylus due crysyptera due ocellaris 1 pesce palla e una turbo...nitriti a mille...un giorno conobbi DanieleRoma che mi fece capire cos'era un acquario marino e da li cominciò l'avventura...il 120 litri da dolce divento marino...il primo acquario da 30 litri diventò la sump...ora nel mirabello c'è la tartaruga di terra e se volete vedere il mio acquario allo stato attuale cliccate su questo link
www.nero88.altervista.org/

luciafer
02-02-2007, 12:40
Nel 1969 vidi nella vetrina di un veterinario, una vaschetta con dei pesciolini dei nostri fiumi, credo fossero alborelle.
E' stato un colpo di fulmine.
L'anno successivo, quando finii la scuola e cominciai a lavorare, con il primo stipendio, la prima cosa che ho fatto, ho comprato i vetri e il silicone e mi sono costruito il mio primo acquario.............l'ultimo l'ho costruito a gennaio dell'anno scorso ed è quello che tutt'ora funziona.
Tra il primo e l'ultimo ne sono passati almeno una ventina di tutti i generi, mi piace cimentarmi in avventure sempre nuove.
Penso che questo attuale di barriera durerà parecchio più degli altri e questo anche grazie al forum che mi spinge a fare sempre meglio.

A proposito, ma i pezzi da 90 del forum, vogliono tenere segreto anche come hanno cominciato? :-))

simovit
02-02-2007, 14:46
A proposito, ma i pezzi da 90 del forum, vogliono tenere segreto anche come hanno cominciato? :-))

:-D :-D :-D :-D :-D :-D #18 #18 #18 #18 #18 #18

ceriantus
06-02-2007, 19:50
E' l'unico merito che riconosco a mia suocera !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Nel lontano 76 non sapendo più che regalare al marito per il suo compleanno pensò ad un acquario.......................................... ...................................
Il resto è venuto da sè

VIC
07-02-2007, 19:46
Io iniziai con una vaschetta di plastica con piantina e sabbia finta, di quelle che si vincono alle fiere con il pesce rosso, di lì piano piano, vaschetta mirabello 30, vasca da 200 lt dolce, vasca da 150 lt marina (in camera), cambio vasca sempre in camera da 250 Lt, stress completo da cascate del Niagara, cambio vasca con una Elos da 300 LT, cambio ancora con un'altra da 400 lt e per finire in progetto il vascone.......... #19 #19 #19 #19

duccio89
07-02-2007, 20:32
da quando avevo 5 anni giovavo alle giostre per vincere il pesce rosso da mettere nella fontanella di mia zia...

in seconda media inizio con un mir 30 come regalo della promozione...mi appassione e continuo a vedere quel pesce stranissimo sul test ph della jbl (gramma loreto)

da qui si inizia..un acquarietto per coralli molli...e poi mi autocostruisco un po di cose ed eccoci qui

pieme74
07-02-2007, 20:42
io ho iniziato poco più di tre anni fa per puro caso , scrivendo su google acquario mediterraneo, ho iniziato a documentarmi, sempre pensando remotamente a farmene uno, poi invece l'ho fatto ed il resto è stata una escalation... :-)

pasinettim
10-02-2007, 09:45
Sin da piccolo sono sempre rimasto affasscinato dalla natura, dagli animali e dai pesci......poi un giorno ( ormai 15 anni fa) mio padre mi regalò una vaschetta con dei ciclidi, e da li non mi sono più fermato :-)) :-)) :-)) e mai mi fermerò. :-))

Andydiscus
14-02-2007, 11:16
Ciao ragazzi.......allora la mia storia nacque quando avevo circa 10 anni, e mi trovavo in un parco giochi con i miei genitori, c'era un tipo, incaricato dal comune , che stava ripulendo, la fontana del parco, quest'ultima era completamente vuota, e il tipo stava spingendo nel tubo di scarico le ultime melme e alghe rimaste......io ero seduta al bordo che osservavo , quando notai, tra la melma , qualcosa che si dibatteva, allora fermato il tipo , gli feci notare lo strano fenomeno :-) .......era un piccolo pesce rosso :-) , che salvai immediatamente ........e misi provvisariamente in un bicchiere, e me lo portai a casa ................appena giunto messo in una boccia visse con me circa quasi 2 anni :-) , prima boccia e poi acquarietto .............a proposito ricordo che lo chiamai "Abramo" come il pesce rosso di Arnold :-D , ricordate il famoso telefilm degli anni 80 ??? -05 ..........va be quella fu la partenza.........poi ad anni alterni ebbi scalari, discus e via deicendo con interruzioni di vari anni..........fino ad arrivare al marino, sono fermo ad un nanoreef, per motivi di spazio, ma ne vorrei un altro decisamente piu grosso di acquario, quando abiterò da solo ...................

adp80
14-02-2007, 11:21
Molto bello questo topic! #25

claux
14-02-2007, 14:31
Io invece ho cominciato nel 2002 vedendo l'acquario mediterraneo di un amico che lavorava con me... -05 fu amore a prima vista!
pero' dissi "troppo difficile il marino" #13 e cominciai con un 100 lt dolce messo propio di fronte al mio letto...
dopo 2 anni, stimoli a terra...quei pesci dolciastri mi davavo di roba sintetica #06 e pensai "o smantello tutto o faccio il grande passo, il marino" e cosi' fu...svuotato il 100 lt ,portato tutto al negoziante, pinne e maschera e vai con il marino mediterraneo..dopo un anno vasca da 300 lt e attrezzatura nuovaaa!!
Dopo 2 anni di marino, nn ho mai rimpianto tutto il tempo dedicatogli e tutti i soldi che ho speso, ormai l'acquario e' nel mio DNA, la mia vita........

simovit
14-02-2007, 15:55
Dopo 2 anni , nn ho mai rimpianto tutto il tempo dedicatogli e tutti i soldi che ho speso, ormai l'acquario e' nel mio DNA, la mia vita........

come per me, la stessa cosa :-)) solo che a me, a digfferenza tua, piacciono tutti i biotopi, dolce, marino med, marino trop, acqua calda, fredda tiepida :-D

non trattare male i miei pescetti dolci -04