PDA

Visualizza la versione completa : Ossigenatore, come e quando


ami
25-01-2007, 20:53
Salve a tutti, mi chiamo Amilcare e da poco ho un acquario Askoll ambiente da 58 litri.
Per iniziare volevo metterci dentro un paio di pesci rossi, forse 3 il fatto è che non riesco a capire come funziona l'ossigenatore e se ce l'ho bisogno.
Qualcuno può aiutarmi? ho usato il tasto cerca ma non riesco a capire bene.
premetto che nell'acquario ho solo piante finte.

1.L'ossigenatore ci vuole per tutti i pesci o no?
2.basta collegare un tubicino all'uscita dell'acqua dalla pompa?
3.come faccio a sapere quanto ossigeno hanno bisogno i miei pesci?
grazie

Federico Sibona
25-01-2007, 21:44
ami, se non hai piante vere che ossigenino l'acqua in modo naturale, è utile avere un aeratore. Il sistema "aeratore" è costituito così: pompa aria, tubicino, rubinetto parzializzatore, pietra o legno poroso. Alla pompa aria si collega uno spezzone di tubicino, si inserisce il rubinetto parzializzatore quindi un tubicino più lungo che possa arrivare sul fondo dell'acquario. Alla sua estremità si collega la porosa che serve per frammentare le bolle d'aria.
Se l'installazione è definitiva (non provvisoria) è utile attaccare il tubicino sulle pareti e/o sul fondo con ventose. E' anche obbligatorio mettere la pompa aria più in alto del livello dell'acqua in acquario per evitare che in conseguenza di uno spegnimento della pompa aria (ad esempio per black out) l'acqua possa uscire dalla vasca per effetto sifone.
Sovente è utile mettere uno strato di schiuma plastica sotto la pompa aria per attenuare le vibrazioni e quindi la rumorosità.
Il rubinetto parzializzatore può anche essere solo un morsetto che strozza il tubicino.

ami
25-01-2007, 21:50
Grazie per la risposta, riesci mica a consigliarmi un areatore gia completo per acquario da 58 litri?

Federico Sibona
25-01-2007, 21:58
No, non so consigliarti perchè da molto tempo ho solo acquari con piante vere e gli aeratori li tengo nel cassetto per casi di emergenza, ma ovviamente per un uso continuativo i modelli sono diversi soprattutto per rumorosità. Ti posso consigliare come pompe aria le Schego, ma per il resto fatti consigliare dal negoziante, in fin dei conti il resto sono solo tubicini e porosa.

ami
25-01-2007, 22:37
OK grazie 1000, comunque ho visto quello della Hydor...mi sembra piccolo e ben fatto...comunque poi vedrò.
Grazie ancora

ami
01-02-2007, 01:43
Ah scusate, un'altra piccola domanda:
come faccio a sapere quanto devo tenere acceso l'areatore in un giorno?